Piccolo Impianto

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 13 mar 2012, 11:47

ma non hai due regolatori? dedichi alle sma un pannello da 100-150Wp, con il suo regolatore impostato su "acido libero" e poi metti in parallelo con diodi separatori, in uscita verso le agm che a loro volta hanno il loro regolatore impostato su agm.

in questo modo proteggi le agm da sovracariche e allo stesso tempo hai l'equalizzazione sulle sma che altrimenti durerebbero poco.

altrimenti, regalie a me le sma assieme ai pannelli da 20Wp che ti avanzano :mrgreen: ...mo' scherzo!! :D
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 19 mar 2012, 18:58

ho ricambiato il regolatore :mrgreen: ho presso un MPPT da 45A da Epsolar

[img]http://img215.imageshack.us/img215/7263/1002224i.jpg[/img]

[img]http://img62.imageshack.us/img62/3587/1002225j.jpg[/img]

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 19 mar 2012, 22:29

bene, allora imballa le 2 sma, e mandamele in spagna :D

Non puoi mischiare due tipi di batterie differenti, in quanto le agm non sopportano l'equalizzazione mensile, mentre le acido-libero ne hanno assoluto bisogno.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 19 mar 2012, 22:38

:mrgreen: costa troppo la spedizione :mrgreen:

per ora non le mischio, caso mai farro come hai detto te con diodi e un altro regolatore ma per ora aspetto che ritorna il sole per vedere come va il MPPT :D

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da Marko » 20 mar 2012, 10:42

offgrid2 ha scritto:bene, allora imballa le 2 sma, e mandamele in spagna :D

Non puoi mischiare due tipi di batterie differenti, in quanto le agm non sopportano l'equalizzazione mensile, mentre le acido-libero ne hanno assoluto bisogno.


Ciao scusate se mi intrometto nella discussione, ma per le batterie ad acido libero l'equalizzazione mensile la decide il regolatore automaticamente o la si deve impostare manualmente, e a quanti volt è l'equalizzazione? 29V (nel mio caso le ho in serie a 24v).
Mi chiedevo, ma il regolatore come fa a quantificare l'energia in entrata ed in uscita per poi intervenire nelle varie fasi di carica compresa l'equalizzazione?
Per caso l'inverter andrebbe collegato all'uscita del carico del regolatore come in figura? Grazie.
Ciao
Immagine

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 20 mar 2012, 11:27

normalmente i regolatori solari hanno un selettore in cui imposti che tipo di batteria è collegato. Se è collegato a batterie con acido libero, normalmente l'equalizzazione è automatica ed è mensile, o a seguito di una forte scarica, ma questo dipende anche dalla filosofia del produttore.
Il voltaggio di equalizzazione dipende anche dalla temperatura. A 25 gradi è di 29V (14.5V per batterie a 12V) ma a +5 si passa già a 14.9-15V. Infatti molti regolatori solari hanno un sensore di temperatura per compensare.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 20 mar 2012, 11:45

Potrebbe anche andare bene il collegamento dello schema che hai fatto, se il regolatore regge 70A nominali in uscita, ma dubito che possa farlo. Controlla sul manuale. Infatti il tuo inverter da 1500W a 24 consuma a pieno carico circa 70A con punte da 140A per pochi attimi duranti i picchi.

L'uscita DC del regolatore di solito si usa per piccoli carichi di solito senza inverter.

Nel tuo caso ti consiglio di collegare direttamente l'inverter alle batterie.

Il regolatore per stabilire quanta energia dare alle batterie si basa sulla tensione che legge sulle batterie stesse. Ci sono poi regolatori molto più sofisticati che hanno dei sensori che misurano con grande precisione quanti watt entrano ed escono, credo si chiamino SOC. Hal900 ne parla nel suo impianto, mi sembra. Ma non ti preoccupare troppo, sono apparati costosi per grandi impianti
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da Marko » 20 mar 2012, 12:47

offgrid2 ha scritto:Potrebbe anche andare bene il collegamento dello schema che hai fatto, se il regolatore regge 70A nominali in uscita, ma dubito che possa farlo. Controlla sul manuale. Infatti il tuo inverter da 1500W a 24 consuma a pieno carico circa 70A con punte da 140A per pochi attimi duranti i picchi.

L'uscita DC del regolatore di solito si usa per piccoli carichi di solito senza inverter.

Nel tuo caso ti consiglio di collegare direttamente l'inverter alle batterie.

Il regolatore per stabilire quanta energia dare alle batterie si basa sulla tensione che legge sulle batterie stesse. Ci sono poi regolatori molto più sofisticati che hanno dei sensori che misurano con grande precisione quanti watt entrano ed escono, credo si chiamino SOC. Hal900 ne parla nel suo impianto, mi sembra. Ma non ti preoccupare troppo, sono apparati costosi per grandi impianti


Ti ringrazio tantissimo per le risposte sempre soddisfacenti e puntuali. Il mio inverter è collegato direttamente alle batterie. Ma, mi stava sorgendo un dubbio, per il fatto appunto, del lavoro che deve fare il regolatore, non leggendo i consumi dalla sua uscita del carico. Il regolatore che ho io è impostabile nella carica massima che è attualmente 28,5v meno 0,3v dei diodi skottky. Poi credo che l'equalizzazione se la ricavi da se. Il regolatore serebbe questo:
http://www.china-wholesale-solar.com/30 ... p4081.html
Ciao.

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 20 mar 2012, 12:56

offgrid2 ha scritto:credo si chiamino SOC. Ma non ti preoccupare troppo, sono apparati costosi per grandi impianti

si e SOC...ce l'ha la Steca e anche questo MPPT che ho presso ora. ma il calcolo SOC lo fa solo se il carico e collegato alla uscita del regolatore. se il carico e messo sulle batterie direttamente il SOC inizia a dare numeri ;)

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 20 mar 2012, 19:40

il nouvo regolatore "da un po di numeri" :mrgreen: da quando ho acceso il inverter il voltaggio sul display cambia di continuo, quando da 24.2 quando 25.5 quando 23 (woot) :barf:
ora non lo so se una problema del display (visto che e esterno) o e il regolatore....!?

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 20 mar 2012, 22:02

a quanto pare il problema e il inverter o meglio inverter + regolatore :barf:
pare che il inverter ha pochi condensatori sull'ingresso.....ecco come spiega Kekko la cosa

Codice: Seleziona tutto

"Il problema è a metà però, nel senso che il maggior responsabile è il tuo inverter che probabilmente ha pochi condensatori sull'ingresso, questo fa si che quando applichi un carico dal lato 220V, l'assorbimento che segue l'andamento sinusoidale, si riversa con la stessa forma d'onda sulla continua della batterie. In poche parole hai un assorbimento di tipo sinusoidale dal lato delle batterie, questa cosa fa "impazzire" il regolatore che non sa che pesci prendere"

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da Ferrobattuto » 21 mar 2012, 20:40

Fai questa prova: prendi un filo da 6mmq il più lungo possibile, avvolgilo intorno ad un pacco di lamierini per trasformatori e mettilo in serie al positivo dell'inverter, vedi se il problema persiste ancora. Se non mi sono spiegato bene ti mando uno schema o un disegno.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 21 mar 2012, 21:34

domani se ho tempo lo rimetto e provo, pero sta storia non mi va giù per niente. l'ho già messo in vendita su ebay e domani sento anche quelli da dove l'ho comprato per il recesso

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 29 mar 2012, 12:00

oggi ho montato il nuovo pannello da 185Wp 72 celle....per messe prossimo prenderò un altro uguale in modo di arrivare a 610Wp che riusciranno a coprire molto bene il consumo attuale.
con il regolatore MPPT non ho fatto ancora nulla, ma penso che prenderò un voltmetro e un amperometro e tolgo il display suo.

[img]http://img407.imageshack.us/img407/1226/1002228c.jpg[/img]

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da eneo » 29 mar 2012, 14:46

bodo81 ha scritto:oggi ho montato il nuovo pannello da 185Wp 72 celle....per messe prossimo prenderò un altro uguale in modo di arrivare a 610Wp che riusciranno a coprire molto bene il consumo attuale.
con il regolatore MPPT non ho fatto ancora nulla, ma penso che prenderò un voltmetro e un amperometro e tolgo il display suo.

[img]http://img407.imageshack.us/img407/1226/1002228c.jpg[/img]


dal colore bluastro delle celle mi sembra un trina solar vero?
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 29 mar 2012, 17:07

si si e proprio un Trina :mrgreen:

ce l'hai anche te?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 29 mar 2012, 17:28

bodo81 ha scritto:.... un altro uguale in modo di arrivare a 610Wp che riusciranno a coprire molto bene il consumo attuale.
]


mi batti!! :D io sono a 500Wp
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 29 mar 2012, 17:34

e io sono anche a 24V :P :mrgreen:

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 29 mar 2012, 18:00

bodo81 ha scritto:e io sono anche a 24V :P :mrgreen:


non conta, i watt rimangono watt a qualsiasi tensione. Infatti il pannello da 24V che ho modificato a 24V mi dava 4A, mentre a 12 me ne da 8 di ampere.

Watt = Volt x Ampere.

quindi il tuo impianto da 610Wp a 24V avrá 25.4A (610/24) e se fosse a 12V darebbe quasi 51A, ma sempre 610W rimarrebbero.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da eneo » 30 mar 2012, 8:33

bodo81 ha scritto:si si e proprio un Trina :mrgreen:

ce l'hai anche te?


si ....anche io ma uno solo....
preferisco i canadian rispetto ai trina lavorano meglio, i secondi hanno un vmmp troppo alto...ciao
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 205 ospiti