in questo modo proteggi le agm da sovracariche e allo stesso tempo hai l'equalizzazione sulle sma che altrimenti durerebbero poco.
altrimenti, regalie a me le sma assieme ai pannelli da 20Wp che ti avanzano


Moderatore: maxlinux2000
offgrid2 ha scritto:bene, allora imballa le 2 sma, e mandamele in spagna
Non puoi mischiare due tipi di batterie differenti, in quanto le agm non sopportano l'equalizzazione mensile, mentre le acido-libero ne hanno assoluto bisogno.
offgrid2 ha scritto:Potrebbe anche andare bene il collegamento dello schema che hai fatto, se il regolatore regge 70A nominali in uscita, ma dubito che possa farlo. Controlla sul manuale. Infatti il tuo inverter da 1500W a 24 consuma a pieno carico circa 70A con punte da 140A per pochi attimi duranti i picchi.
L'uscita DC del regolatore di solito si usa per piccoli carichi di solito senza inverter.
Nel tuo caso ti consiglio di collegare direttamente l'inverter alle batterie.
Il regolatore per stabilire quanta energia dare alle batterie si basa sulla tensione che legge sulle batterie stesse. Ci sono poi regolatori molto più sofisticati che hanno dei sensori che misurano con grande precisione quanti watt entrano ed escono, credo si chiamino SOC. Hal900 ne parla nel suo impianto, mi sembra. Ma non ti preoccupare troppo, sono apparati costosi per grandi impianti
offgrid2 ha scritto:credo si chiamino SOC. Ma non ti preoccupare troppo, sono apparati costosi per grandi impianti
Codice: Seleziona tutto
"Il problema è a metà però, nel senso che il maggior responsabile è il tuo inverter che probabilmente ha pochi condensatori sull'ingresso, questo fa si che quando applichi un carico dal lato 220V, l'assorbimento che segue l'andamento sinusoidale, si riversa con la stessa forma d'onda sulla continua della batterie. In poche parole hai un assorbimento di tipo sinusoidale dal lato delle batterie, questa cosa fa "impazzire" il regolatore che non sa che pesci prendere"
bodo81 ha scritto:oggi ho montato il nuovo pannello da 185Wp 72 celle....per messe prossimo prenderò un altro uguale in modo di arrivare a 610Wp che riusciranno a coprire molto bene il consumo attuale.
con il regolatore MPPT non ho fatto ancora nulla, ma penso che prenderò un voltmetro e un amperometro e tolgo il display suo.
[img]http://img407.imageshack.us/img407/1226/1002228c.jpg[/img]
bodo81 ha scritto:.... un altro uguale in modo di arrivare a 610Wp che riusciranno a coprire molto bene il consumo attuale.
]
bodo81 ha scritto:e io sono anche a 24V![]()
bodo81 ha scritto:si si e proprio un Trina
ce l'hai anche te?
Visitano il forum: Nessuno e 205 ospiti