Consiglio acquisto imp.10 Kw

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Consiglio acquisto imp.10 Kw

Messaggio da Ferrobattuto » 14 gen 2014, 14:10

JBKK ha scritto:Ciao Ferrobattuto,

Ma sei un mago! :o: ho accennato vagamente ai problemi della pompa, e Tu mi hai fatto la diagnosi giusta. Ho speso 700€ per riparare un HMU 50-2/4 della Caprari girante,causa cavitazione, ed altri pezzi causa fuori giri. La ditta è rimasta impressionata dalla nostra capacità nel distruggere le cose...... Il motore è stato recuperato da una vecchia Nissan frontier, collegato alla pompa tramite attacco cardanico. Non voglio andare fuori topic ma ti dico quello che dovrei fare per evitare nuovi problemi. Limitare i giri del motore tra i 1450 e 2200 rpm e montare un rilevatore di giri.

Ritornando all'impianto fotovoltaico.

Ho trovato dei lampioni solari con lampada da 18 watt completi. Hanno una batteria da 12V 18Ah http://www.binary-power.com/specificati ... 2-18(12V18).pdf
Garantiscono un funzionamento di 12 ore ed una autonomia di 3 giorni. Come è possibile?
Seguirò i Tuoi consigli, 14/16 pannelli da 280 watt collegati in serie? Devo metterci qualche diodo?
In Thailandia dicono che i pannelli producono energia dalle 8 del mattino fino alle 16 è realistica come cosa?
Se la distanza tra pannelli,regolatore di carica, batterie ed inverter è ragionevole max 10mt. Potrei utilizzare il 12 volt?
È meglio fare un unico banco batterie oppure dividere in luci esterne e luci casa?
Ora andrò alla ricerca dei materiali.Per avere da Voi ulteriori consigli, posso postare prezzi e marche dei materiali trovati?
P.S
Come vedi sono molto indeciso,perché ho una grande responsabilità,spendere nella migliore maniera possibile i soldi che ci hanno donato.

Grazie
JBKK


Sulla faccenda dei lampioni sono daccordo con Max, i conti non tornano....

Per i pannelli: bisognerebbe conoscerne esattamente le caratteristiche, ossia oltre alla potenza dichiarata di picco, anche il numero di celle per pannello e le varie tensioni, a vuoto e sotto carico. Se hai la sigla completa di questi pannelli e la marca, forse in rete si trova qualcosa.
Per le potenze che devi impegnare tu 12V sono troppo pochi, e forse anche i 24V.... Comunque lavorando a 24V, se i pannelli sono per i 24V (nominali, che di solito erogano tensioni leggermente superiori....), dovrebbero essere messi tutti in parallelo, e non in serie, e all'uscita di ciascun pannello mettere un diodo. Ma la faccenda del "serie o parallelo" dipende dal tipo di regolatore che andrai ad usare. Alcuni accettano in entrata tensioni più alte, convertendole internamente alla tensione del banco, altri invece voglio una tensione più vicina a quella del banco. Ma per i regolatori non posso consigliarti, come detto sopra.
Personalmente credo che ti convenga fare un unico banco solo per le luci, tutte insieme, semmai differenziare in un secondo tempo con il banco dei "servizi", ossia degli altri utilizzatori. Ma ovviamente senti anche cosa ne pensano gli altri, e soprattutto studiati bene la cosa tu "in loco"..... :lol:

Tornando un attimo alla motopompa:
In questo PDF quì ci sono le caratteristiche di quel tipo di pompe. http://www.caprari.it/cms-web/upl/doc/P ... _de_es.pdf
Mentre in quest'altro PDF
Rasshirennyiy-katalog-nasosnyih-stantsiy.pdf
(94.32 KiB) Scaricato 2020 volte
a pagina 10 alla seconda riga ti dice che la tua pompa funziona bene a 2400g/min dandoti anche le caratteristiche di prevalenza in metri e di portata in litri al minuto. Nel caso di questo problema se ne può riparlare in un'altra discussione. Comunque, per finire, penso che quel motore possa benissimo funzionare a quel numero di giri, con un comune contagiri regolare l'acceleratore e poi bloccarlo a quel regime lì. Basterà avviarlo o spegnerlo quando serve, senza toccare ulteriormente nulla.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
JBKK
Messaggi: 19
Iscritto il: 4 gen 2014, 3:17

Re: Consiglio acquisto imp.10 Kw

Messaggio da JBKK » 15 gen 2014, 2:34

Grazie Maxlinux 2000,
Ho appena ricevuto dal rivenditore della pompa solare un'altro file, quindi posso comparare i dati con il Tuo.
Il lampione solare è stand alone, con un alloggio per regolatore di carica e batteria. Ma sicuramente il rivenditore promette cose non realizzabili. Questo è il link con i dati della batteria
http://www.binary-power.com/specificati ... 2-18(12V18).pdf

Le luci accese tutta la notte (12ore) servono come deterrente.

Grazie

JBKK
Allegati
image.jpg
image.jpg (6.99 KiB) Visto 2755 volte

Avatar utente
JBKK
Messaggi: 19
Iscritto il: 4 gen 2014, 3:17

Pannello solare

Messaggio da JBKK » 15 gen 2014, 3:38

@ Ferrobattuto
Grazie per il file. Vado fuori topic.
il lago è un bacino artificiale che alimenta una centrale idroelettrica. Durante la stagione "secca" il lago si ritira. Quindi cambia anche la prevalenza, è per questo che avevo dato un range dai 1450 ai 2200 rpm. Il problema è causato dai lavoratori! Che sono persone molto molto molto semplici. Io vorrei impostare i giri del motore su 3-4 velocità, limitare i giri.
Per limitare le loro azioni. I lavoratori pensano così: motore al massimo + acqua-tempo. Molti di loro non hanno mai visto un semaforo o una scala mobile. Ho visto rovinare chiavi inglesi e bulloni, perché invece di svitare stavano avvitando!

Ritornando al fotovoltaico ho allegato la scheda dei pannelli sono della SunTech, la conoscete? Da 280 watt.
Mentre per i regolatori di carica http://www.leonics.com/product/renewabl ... et-089.pdf
http://www.leonics.com/product/renewabl ... pt-074.pdf

Grazie

JBKK
Allegati
image.jpg
SunTech
image.jpg (131.1 KiB) Visto 2755 volte
image.jpg
SunTech
image.jpg (149.37 KiB) Visto 2755 volte

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Consiglio acquisto imp.10 Kw

Messaggio da maxlinux2000 » 15 gen 2014, 11:47

ok, per i problemi con gli operai, bisogna armarsi di pazienza e ricominciare da capo. Devi indifiduare alcune persone carismatiche che ti appoggino e istituire una piccola scuola. Non sarebbero male anche dei cartelli illustrativi tipo pubblicità progresso

Immagine

ma orientate sul lavoro... tipo come non farsi male, come usare gli attrezzi, ecc.
Ovviamente devi stare attento ad eventuali carismatici che remeranno contro.

Per le lampade... quelle batterie sono delle AGM (sigillate) patiscono il caldo e il freddo, inoltre non puoi aggiungere acqua e quindi si seccano e si solfatano.... un casino.
A te servono batterie upsz da 2V come queste: http://www.binary-power.com/specificati ... icOPzS.pdf

la marca del regolatore non la conosco ma diorei di preoccuparsene dopo. Cominciamo dal cuore de sistema: Le batterie Fatti fare il preventivo per queste batterie opzs di varie dimensioni.

Per le lampade... hai intenzione di usare quelle a LED? Forse potresti risparmiare alcuni watt che ti permetterebbero di risparmiare a sua volta con l' impianto solare. inoltre potresti mettere meno luci accese, ma con la metà dei lampioni normalmente spenti con ogniuno di loro un rivelatore di prossimità a infrarossi. Quando qualcuno si avvicina il lampione si accende (e magari fa suonare un piccolo allarme).
In questo modo risparmi sulla corrente elettrica necessaria e hai un sistema deterrente probabilmente migliore.
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 130 ospiti