Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP

Messaggio da maxlinux2000 » 16 giu 2014, 8:21

ora ho guardato con più calma.... si, con 3,3 kWp di pannelli, non puoi coprire il 80-90% del fabbisogno... ma c' è anche da dire che i calcoli sono molto conservativi e si basa sulla media di registrazioni degli ultimi 10 anni.

Per andare di lusso bisognarebbe aumentare i pannelli almeno al 50% del consumo, che chel tuo caso sarebbero 9kWp :D
Con questo avresti il fabbisogno coperto al 100% (accumulatori a parte)... ma visto che rimani collegato all'enel vorrá dire che in inverno le bollette saranno piú salate, mentre da maggio ad agosto saranno molto leggere.

Non avevo mai notato nel pvgis che cambiado cosí tanto l'orientazione avrebbe influenzato poco la produzione media annuale. :D
Ma guarda che caduta di produzione danno nei mesi invernali, ma del resto puó essere accettabile in un sistema ibrido.
Se tu potessi fare scendere i consumi in inverno....

Dici che hai dei congelatori... non potresti metterli tutti in una stanza non riscaldarla?.. anzi gli lasci una finestra leggermente aperta, in modo che la temperatura scenda parecchio e il congelatore debba lavorare pochissimo.

Pensa che contraddizione... tu spendi energia per riscaldare la casa, e il congelatore ne spende altrettanta per mantenersi freddo difendendosi dal calore esterno. Se tu metti il congelatore in una stanza fredda, il compressore lavorerá molto molto meno.

Parlando di refrigerazione. I frigoriferi verticali, sono estremamente costosi in termini di energia. Dai una occhiata qui:
http://faidateoffgrid.altervista.org/fo ... f=11&t=116

Mi raccomando che le guarnizioni siano come nuove.

Se hai dei frigoriferi verticali da sostituire, potresti pensare di cambiarli con dei congelatori verticali a cassetti, e usarli come frigoriferi cambiandogli il termostato.
In questo modo riduci parecchio il consumo elettrico perché un congelatore ha un isolamento termico molto migliore di quello di un frigorifero.

CMQ per la tettoia io ci penserei su... una tettoia in metallo alta 4 mt non sono molti, se usi tubi innocenti, e morsetti da impalcatura. Poi incementi le basi, un po` di vernice e via.
Ci sono sul mercato dell' usato un sacco di tubi e morsetti dismessi perché non sono più a norma di legge (per fare impalcature in edifici alti)... ma per montare una tettoia da 4 mt, bastano e avanzano di gran lunga.

Inverter... se non sbaglio l' inverter che vuoi usare tu, lo sta usando anche i5wel. Cerca nel forum e poi contattalo per sapere come va. Tieni conto che lui è un ottimo elettronico e mi pare che ci abbia messo le mani dentro. Non vorrei che le modifiche fatte, fossero fuori dalla tua portata.
In tal caso bisognerebbe trovare altre soluzioni... ma prima di fasciarsi la testa, contattalo e senti cosa ti dice.

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
mandy3000
Messaggi: 64
Iscritto il: 7 giu 2014, 1:58

Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP

Messaggio da mandy3000 » 17 giu 2014, 0:40

Grazie della risposta!

Tieni conto del mio fabbisogno DOPO le migliorie energetiche che farò (vedi post prec.). Siamo sui 9-10KW medi. Stando al calcolo PVGIS (ci azzecca????) dovrei pareggiare d'estate e "soffrire" di più d'inverno. Tuttavia d'inverno niente dehor per i clienti, e quindi 13 lampadine in meno da mantenere. I freezer sono in una stanza NON riscaldata vicino alla cantina: d'inverno ci saranno tra 5 e 15° max, quindi d'inverno non dovrebbero consumare tanto (ma li cambio con 2 nuovi classe A+, quindi dimezzo i consumi rispetto ad ora..).
In estate c'è il dehor, temp più alta attorno ai congelatori... ma più Sole! :-)

Ho parecchi tubi innocenti lunghi 6 metri l'uno, con i morsetti appositi. Il problema è che per fare quel "lavoretto" (che sembra facile, però.......) ci vorrebbero tempo e risorse che non posso sacrificare per il momento. Il tetto è già li bello e pronto... Forse più in la....

ODDIO!!! Non mi toccate l'inverter... Mi piace un sacco per la grafica intuitiva e completa... Contatterò sicuramente i5wel, ma mi puoi anticipare qual'è il problema? :-(

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP

Messaggio da maxlinux2000 » 17 giu 2014, 23:36

mi pare che parlasse di condensatori da cambiare e un problema con la tensione in ingresso elevata.... ma non ho seguito bene il discorso e quindi potrei sbagliare.

Il pivgis ci azzecca abbastanza, forse leggermente ottimista, ma propio poco.... del resto il clima sta cambiando verso il freddo (leggi discussione Global warning) e quindi è logico che faccia degli errori. Ma a quanto vedo da me, sono proprio piccoli.

Perfetto per i congelatori. Controlla le guarnizioni di tutti i frigoriferi... e se tu potessi mettere anche quelli assieme ai congelatori... meglio! :D do per scontato che hai anche un servizio di ristorazione e quindi hai frigoriferi in abbondanza... in caso contrario, come non detto.

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP

Messaggio da eneo » 18 giu 2014, 12:19

mandy3000 ha scritto:- Batterie: opterò per 8 Trojan T125 acido libero, 6V - 240AH in serie (11,5KWH), niente GEL, come da Vs consigli


perche' prendere le trojan quando abbiamo prodotti italiani che costano di meno e sembrano anche migliori.....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP

Messaggio da Ferrobattuto » 18 giu 2014, 12:29

eneo ha scritto:....perche' prendere le trojan quando abbiamo prodotti italiani che costano di meno e sembrano anche migliori.....

Ecco, mi interesserebbero marche e modelli, o almeno dei link a cui andare a vedermeli. Grazie :D
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP

Messaggio da eneo » 18 giu 2014, 14:03

c'e' la NBA di Brescia e la SMA di Morcone, le prime le usa hall9000 e le seconde oltre a me le usano altri utenti....basta cercare su google....a me son costate poco e le ho prese direttamente in fabbrica....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP

Messaggio da Ferrobattuto » 18 giu 2014, 20:09

Grazie.
La NBA ha la pagina delle stazionarie in costruzione..... :rolleyes:
Delle SMA che tipo usi tu?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
mandy3000
Messaggi: 64
Iscritto il: 7 giu 2014, 1:58

Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP

Messaggio da mandy3000 » 18 giu 2014, 21:49

Ciao Eneo

Ho visto il sito SMA, la batteria che potrebbe fare al caso mio è: UT 240
UT 240
6V
240Ah
190Ah (C5)

Che significa 190AH C5?

Quanto costa questa batteria?

TX

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP

Messaggio da Ferrobattuto » 19 giu 2014, 13:21

C10 - C5 - C20..... È la velocità con cui vengono scaricate.
C5 significa che se vengono scaricate con una corrente in Ampere uguale alla Capacità in Amperora diviso 5, la capacità risultante è uguale a 190Ah. I 240Ah dichiarati probabilmente sono riferiti alla scarica in 20 ore. Scaricando a valori ancora più bassi si guadagna ancora qualcosa, ma in generalmente abbastanza poco....
In genere noi quì scriviamo "C/5" oppure "C/10" o "C/20", che sono molto più comprensibili.
C/5 per un accumulatore in uso stazionario è una scarica molto veloce, in realtà non si dovrebbe superare il C/10, meglio ancora se di meno.
La capacità in Ah di un accumulatore diminuisce velocemente con l'aumentare della corrente di scarica, tanto che se lo si scaricasse a C/1 (posto che riesca a sopportarlo.....) la capacità risultante sarebbe la metà o più probabilmente di meno, ossia in 20 - 25 minuti sarebbe completamente scarico.
Questo è valido pure per gli accumulatori auto, che anche se sono concepiti per le scariche gravissime di avviamento, in realtà possono sopportarle per pochissimi secondi, pena danni interni molto gravi. Difatti se l'auto non parte, dopo qualche tentativo la batteria è scarica. :rolleyes:
Quando si progetta un accumulo per fotovoltaico se ne deve tener conto, calcolando bene le punte massime e i tempi di assorbimento, altrimenti si rischia di trovarsi con le batterie "sbragate" dopo qualche mese, in pratica si sono buttati dei soldi......

Quì ci sono dei prezzi: http://www.batteriesma.it/ecommerce/ind ... x&cPath=69
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
mandy3000
Messaggi: 64
Iscritto il: 7 giu 2014, 1:58

Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP

Messaggio da mandy3000 » 20 giu 2014, 0:04

Grazie mille Ferro!
A breve postero lo schema del mio impianto aggiornato....

PS
Il venditore da cui acquisterò il kit, mi fa lo stesso prezzo per le Trojan...

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP

Messaggio da eneo » 20 giu 2014, 8:20

ricordati che l'iva in questi casi e' al 10%....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP

Messaggio da eneo » 20 giu 2014, 9:08

Ferrobattuto ha scritto:Grazie.
La NBA ha la pagina delle stazionarie in costruzione..... :rolleyes:
Delle SMA che tipo usi tu?

le mie sono le compact A da 150Ah in c20...
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP

Messaggio da Ferrobattuto » 20 giu 2014, 21:28

mandy3000 ha scritto:...Il venditore da cui acquisterò il kit, mi fa lo stesso prezzo per le Trojan...

Prova diversi rivenditori, c'è qualcosa che non quadra...... ;)
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
mandy3000
Messaggi: 64
Iscritto il: 7 giu 2014, 1:58

Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP

Messaggio da mandy3000 » 21 giu 2014, 0:28

Confermo.
Da 180 mi fa 150 a pezzo, Trojan T125 240AH a C/20.

Se vuoi ti do il sito del venditore....

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP

Messaggio da Ferrobattuto » 21 giu 2014, 14:18

No no, non devo acquistare batterie, solo che mi pare strano che ti metta delle batterie italiane allo stesso prezzo di altre americane...... C'è qualcosa che non quadra.
dovrebbero costare di meno anche solo per via del trasporto. Poi quelle italiane forse potresti addirittura andartele a prendere da te in fabbrica.....
Per questo dico di provare da diversi rivenditori.
Ma, ovviamente, scegli come credi.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
mandy3000
Messaggi: 64
Iscritto il: 7 giu 2014, 1:58

Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP

Messaggio da mandy3000 » 21 giu 2014, 20:10

Ciao Ferrobattuto

Veramente di venditori ne ho consultati (on-line), e i prezzi di queste batterie ACQUISTATE SINGOLARMENTE va sempre dai 180-190 + spedizione, ai 200-210 spedizione inclusa...
Ovviamente, acquistando un kit isola completo, il venditore non mi applica il prezzo pieno...

E comunque ci siamo!!! Lunedi o martedi faccio il bonifico! E attenderò con ansia il materiale! :-)

Avatar utente
mandy3000
Messaggi: 64
Iscritto il: 7 giu 2014, 1:58

Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP

Messaggio da mandy3000 » 21 giu 2014, 20:19

CONFIGURAZIONE FINALE

Per ora la parte eolica è in sospeso... Su vostro consiglio, verificherò prima le condizioni di ventilazione... GRAZIE
Allegati
Exempio3.jpg
Exempio3.jpg (241.21 KiB) Visto 7885 volte

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP

Messaggio da Ferrobattuto » 21 giu 2014, 23:02

Bene, però la capacità di accumulo per un inverter del genere è sottodimensionata. O meglio: con quella capacità potrai prelevare 1200-1500W al massimo, non 4Kw... Altrimenti le tue Trojan le friggi in breve tempo. Tutto quello che assorbirai in più dovrai prelevarlo dalla rete.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP

Messaggio da maxlinux2000 » 22 giu 2014, 2:12

ha ragione Ferro.... 11kWh sono pochi... l' ideale sono 48-60kWh per resistere 3 giorni senza sole, ma se non ti serve nessun backup allora dovresti non scendere sotto a 1 giorno con regime a C5, e quindi come minimo 20kWh (420Ah a 48V in C5)

Altra soluzione è quella di collegare meno carichi... ovvero tu puoi consumare dagli 7 ai 14 kWh al giorno, solo che invece di mettergli carichi pesanti come per esempio motori e resistenze elettriche, gli metti carichi leggeri ma prolungati, come per esempio i frigoriferi, luci, TV e altri elettrodomestici senza motori superiori ai 300W, in modo da non superare mai i 1500W.

Del resto una serie di carichi per un max di 1500W, in 10 ore fanno giusto la produzione fotovoltaica diaria in estate

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
mandy3000
Messaggi: 64
Iscritto il: 7 giu 2014, 1:58

Re: Impianto isola eolico + fotovoltaico HELP

Messaggio da mandy3000 » 23 giu 2014, 13:14

Grazie a tutti ragazzi.

In effetti, il mio modello di inverter con MPPT integrato ti permette di regolare la massima corrente di carica-scarica, che imposterò a C/12, ovvero:

240AH / 12 = 20A che moltiplicato per il voltaggio: 20A X 48V = 0,96 KW che, se guardate qualche post prec, è proprio il consumo costante attuale.

Considerate che in occasione dell'installazione dell'impianto, sostituirò TUTTE le lampadine con nuove lampadine a LED di analoga lunimosità (lumen), e tutti i miei frigoriferi e freezer tutti di 25-30 anni, con nuovi classe A+ o superiore. Ho calcolato (strumenti di misura alla mano...) una riduzione a 0,5KW costanti, alla fine di tutto. Facciamo che dopo rifarò tutte le misure e vi dirò con precisione i nuovi rilevamenti...

Tra l'altro, sembra che per l'Agenzia delle Entrate le opere di "miglioramento energetico" siano assimilabili alle opere di ristrutturazione, e quindi dovrei usufruire della detrazone del 50% in 10 anni anche per gli elettrodomestici nuovi (classe A+ o sup.).... Anzi se qln d voi fosse più documentato in merito, è davvero così????

Tengo a precisare il mio obbiettivo non è ancora staccarmi del tutto dall'Enel... ma abbattere drasticamente la bolletta...(80-85%).

TX!!!

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti