sotto il sole dell'Africa

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da maxlinux2000 » 20 ago 2012, 14:44

Ferrobattuto ha scritto:
offgrid2 ha scritto:Unificando i 2 attuali impianti ottieni 2275Wp di pannelli solari, che possono fornirti con calcoli molto ma molto conservativi, 4.5kWh al giorno.

Il solito sito per quel posto mi da una potenza giornaliera quasi doppia dei 4,5KWh al giorno.......
PVdata063335N_303036E_2kW_0deg_0deg_14.pdf

Hai ragione, diversificare i due impianti, uno a 24V con materiale già in uso e almeno un altro a 48V di maggiore potenza con materiale nuovo, potrebbe essere utile anche in caso di sovvenzioni limitate. Anche se prevedere due banchi differenti potrebbe essere scomodo. E comunque le vecchie batterie dovranno comunque essere sostituite.



infatti ho ditto conservativi. :) il sito in questione calcola quanti kWh può fornire un impianto formato da pannelli, cavi e inverter, ma non tiene conto delle batterie e dei giorni di backup.
Il sito è ottimo per calcoli di inverter TieGrid, quelli per il conto energia in italia o per chi è all'estero per impianti fatti per vendere energia elettrica in rete.

Le batterie devono essere ricaricate al 100% entro 3 giorni, per cui abbiamo 2 possibilità per ottenere questo risultato:
a) Ridurre i consumi
b) aumentare il numero di pannelli solari.

nel caso di No more, ho adattato il consumo al numero dei pannelli solari, ben consapevole che il suo impianto produce molto di più, e che parte dell'energia verrà sprecata.... ma a cambio le batterie dureranno immutate anni e anni... secondo me con un minimo di manutenzione almeno 15 anni, forse 20.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da maxlinux2000 » 20 ago 2012, 15:08

no more ha scritto:Ciao maxlinux2000.
Ho provato a inserire un pò di dati nel tuo foglio excel, cercando di farlo piu' attinente alla realtà attuale. Te lo allego.
Potresti dargli un'occhiata e dirmi se è accettabile?




Si che va bene. naturalmente devi tenere conto che tu non hai 4.9kWp di pannelli solari, ma solo 2.2kWp, e che se gli affianchi degli altri pannelli questi dovranno essere simili come potenza... direi da 160 a 190Wp. L'ideale sarebbe trovarlo da esattamente 175Wp, come gli altri, oppure dei sottomultipli... per esempio 2 pannelli da 90Wp a 36 celle (impianti da 12V) messi in serie, possono essere poi messi in parallelo con un pannello da 175Wp a 72 celle (impianti da 24V)


Avrei bisogno anche di un paio di chiarimenti su alcune voci:
cosa s'intende per caricabatterie o caricabatterie d'emergenza? Non è già integrato nell'inverter?


Dipende. l'inverter puro non ha nessun caricabatteria interno. Ma esistono i "combo" o con "funzione UPS" che ce l'hanno incorporato.
Il calcolo che faccio nel foglio è per sapere quante ore devo tenere acceso il generatore con un caricabatterie X in modo da rimettere dentro l'energia di 1 giorno, tenendo in conto tutte le perdite provocate dal caricabatterie (-10%) stesso e dalle batterie (-20%).
Vien calcolata anche la potenza del motore in CV per assicurare la corretta alimentazione del caricabatterie, senza sforzare ne il motore ne l'alternatore.
Naturalmente nel tuo caso un perkings da 45kW non ha problemi di sorta.
Avremmo bisogno di sapere esattamenete marche e modelli di tutti i componenti del tuo impianto attuale.
È importante per poter valutare al meglio la situazione.



I giorni d'autonomia, in caso di nuvolo o piogge immagino.


certo. 2 giorni forse sono pochi anche se vivi in mezzo alla savana. Quello che conta comunque è conservare il C20, anche se sarebbe più sicuro un C40 per garantire una lunga durata delle batterie.

Le batterie, io ho calcolato con quelle al gel (bleah) da 200Ah che ho già, ma volendo considerare quelle meravigliose che ha Hal9000 (sembrano FIAMM 2V 1750 Ah/10) quante ne andrebbero?
calcolo 10 kwh.pdf


beh... secondo il calcolo servono 2000Ah a 24V, quindi sarebbe meglio usare per esempio 12 elementi Fiamm da 2000Ah (ammesso che esistano da 2000Ah) collegati in serie.

Se non esistono potresti ottenere gli agognati 2000Ah con 24 elementi da 1000Ah
Fai 2 gruppi da 12 elementi in serie (1000Ah 24V per ogni gruppo) e poi lo colleghi in parallelo (2000Ah 24V totali)

...dunque ci sono solo 6 metri di distanza tra i pannelli e le batterie? Ci puoi fare delle foto?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
no more
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 ago 2012, 9:49
Località: Udine

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da no more » 20 ago 2012, 18:39

Pffff..
sono appena rientrato, ho letto ciò che avete scritto ma mi prendo un pò di tempo per ricaricare le MIE batterie.. 0_o
Domani faccio alcune foto, mi limiterò agli inverter, i pannelli non dicono nulla, non hanno nemmeno le etichette con le specifiche ma li leggerò dalle fatture che dovrei avere in archivio. Le batterie invece è difficile scordarle, alcune sono Victron Gel deep circle 200Ah 12V, altre roba cinese sempre al gel da 200Ah 12V.
Per stasera, foto:
villaggio.JPG
villaggio.JPG (426.13 KiB) Visto 9507 volte

vllaggio..JPG
vllaggio..JPG (284.02 KiB) Visto 9507 volte

strade oggi.jpg
strade oggi.jpg (204.21 KiB) Visto 9507 volte

Avatar utente
no more
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 ago 2012, 9:49
Località: Udine

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da no more » 20 ago 2012, 18:44

..ed altre foto:
strade oggi2.JPG
strade oggi2.JPG (518.1 KiB) Visto 9506 volte

fauna.jpg
fauna.jpg (189.25 KiB) Visto 9506 volte

e per finire!!
flora.jpg
flora.jpg (190.98 KiB) Visto 9506 volte


A domani, oggi ne ho abbastanza.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da maxlinux2000 » 20 ago 2012, 19:12

a domani!! :D

belle foto, mi fa piacere che avete l'acqua, la cui mancanza è invece cronica di solito in africa
http://en.wikipedia.org/wiki/Yirol

Spero che in pochi anni la situazione possa migliorare dopo i problemi che ha vissuto recentemente il sudan, ma sono sempre fiducioso! :D

Vedrai che bella diverrà la contea di yirol.

Bene, appena possibile facci avere i dati e i nomi dei padiglioni dell'ospedale :D
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da Ferrobattuto » 20 ago 2012, 22:56

Bei posti..... Bhè, almeno visti da quì.... Però sembra un posto tranquillo, mentre le notizie che ci arrivano dai nostri media danno tutt'altra versione.
Che razza di piste!!! Poveri autisti! Tutti camion a trazione totale, vedo. Spero che non si sia fatto male nessuno.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Hal9000
Messaggi: 905
Iscritto il: 14 lug 2011, 12:52

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da Hal9000 » 21 ago 2012, 16:02

Le batterie sul mio impianto sono prodotte dalla NBA (Nuova Brescia Accumulatori) http://www.nbabatterie.it/ costano leggermente meno delle Fiamm ma ho provato entrambe le marche, ho degli elementi Fiamm in baita, sinceramente tenderei a consigliare Fiamm per un ospedale... ad ogni modo i mei elementi sono dei 1200Ah l'uno con rate di scarica C20, io ho un totale di 48 elementi, suddivisi in 2 file da 24 in serie e poi in parallelo, mi sono fermato a 1200Ah perchè oltre diventavano troppo pesanti, ma sia Fiamm che altre marche ne producono di tagli superiori, come 2000 e 4000Ah.
Però con il senno di poi mi sento in dovere di suggerire di non prendere elementi più grossi di 500Ah per motivi di maneggiabilità a mano degli stessi, per esempio nel mio caso sarebbe stato meglio prendere 96 elementi da 600Ah per formare 4 stringhe (4 volte 24 elementi in serie) e poi tutti in parallelo, mi sarei salvato per il futuro essendo in grado di muoverli (se necessario) da solo.

Questi da 1200Ah pesano circa 80Kg, direi che 40Kg è il limite più giusto per maneggiarli tranquillamente, e poi facendo 2,3 o 4 stringhe di elementi i n parallelo ci riallacciamo al giusto discorso di Offgrid, ovvero in caso un elemento di una serie si guastasse, anche negli anni a venire, puoi sempre escludere la stringa e continuare a lavorare con el altre anche se con autonomia ridotta, è uno dei motivi per cui anche io ho desciso di avere 2 stringhe di eleneti 2V in parallelo, in caso di guasto o evnetuali desolfatazioni future posso sganciarmi da una serie senza fermare l'erogazione di corrente per la casa.

Per la scelta dei componenti non dimentichiamoci del fattore caldo, ora non sono sicuro di aver capito bene ma mi pare di intuire che li fà molto caldo, ebbene regolatori di carica ed inverter debbono essere scelti controllando bene il limite di temperatura massimo consentito, per esempio un inverter da 3Kw ti eroga 3Kw a 25 gradi, ma se opera a 45 gradi te ne darà la metà poi si spegnerà in protezione termica, per quanto riguarda le batterie, bisogna sapere i range di temperatura che avete, perchè se durante l'anno prevale una temperatura media sopra i 20 gradi è possibile farlo presente al costruttore che fornirà le batterie con una minore densità di acido solforico, infatti con la concentrazione di acido che noi abitualmente siamo abituati a vedere nelle batterie qui nel nostro clima temperato se portate in un clima quasi equatoriale la loro mvita in anni si dimezzerebbe per via della maggiore aggressività dell'acido alle alte temperature che corroderebbe più velocemente le piastre.

Mi ricordo la regola che a parità di densità dell'acido nelle batterie ogni 10 gradi sopra i 20 si dimezza la vita in anni della batteria, quindi quando le sceglierai fai bene presente al costruttore/fornitore di fornirtele con densità dell'elettrolita adattata al tuo clima.

Avatar utente
no more
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 ago 2012, 9:49
Località: Udine

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da no more » 24 ago 2012, 17:12

Ciao A tutti,
scusate l'assenza ma mi son preso la malaria e lo stare al computer non mi aiutava molto...Ora va un pò meglio anche se continua a tenermi una poco gradita compagnia..
Cmq oggi ho dato una riletta ai post precedenti e fatto le varie valutazioni, grazie a tutti i vostri consigli e ipotesi (sto imparando piu' qua di quando andavo a squola :mrgreen: )
Volendo considerare due edifici separati se ho ben capito per essere autonomi si prevede:
Formazione-Uffici da 10kwh con 3 gg di autonomia senza sole
28 pannelli da 175W
inverter da 24V-2500W
controller da 63Ah- 24V
batterie a coprire 2500Ah = due file di 12 batterie da 2V-1310Ah collegate in serie

Laboratorio-Farmacia da 15 kwh con 3 gg di autonomia senza sole
42 pannelli da 175W
inverter da 48V-4000W
controller da 47Ah-48V
batterie a coprire 1875Ah = due file di 12 batterie da 2V-1020Ah collegate in serie

io "sognerei" queste batterie:
FIAMM 2V.pdf
(131.09 KiB) Scaricato 600 volte


segue nel prossimo post...

Avatar utente
no more
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 ago 2012, 9:49
Località: Udine

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da no more » 24 ago 2012, 17:18

....mentre inverter e controller non saprei quale marca preferire, ma non mancherò a far miei i vostri consigli e far presente il fattore caldo (fa caldo effettivamente, a gennaio ha toccato i 52° oO ) a colui o coloro verranno per rifare gli impianti, se mai verranno...
intanto vi posto quello che c'è su adesso:
Formazione-Uffici :
inverter 12kwh.jpg
inverter 12kwh.jpg (74.11 KiB) Visto 9491 volte

controller 12kwh.jpg
controller 12kwh.jpg (59.83 KiB) Visto 9491 volte

Laboratorio-Farmacia:
i+c 8,2 kwh.jpg
i+c 8,2 kwh.jpg (72.59 KiB) Visto 9491 volte


A Voi l'ardua sentenza.. ;)

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da maxlinux2000 » 24 ago 2012, 17:41

i Victron sono molto buoni...ne ho uno anche io... :D il regolatore morningstar è lo stesso che uso io.
l'altro regolatore non lo conosco
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da maxlinux2000 » 24 ago 2012, 17:54

praticamente stai valutando l'idea di unire i due attuali impianti solari e ampliarli di batterie (fiamm da 2V :mrgreen: )
per l'edificio Formazione-Uffici
e poi mettere un nuovo impianto da 48V per Laboratorio-Farmacia.

mi sembra una buona opzione.
Per i due sistemi solari da unire, puoi usare praticamente tutti i pezzi a disposizione:
I due regolatori possono alimentare 2 gruppi di batterie che possono poi essere messe in parallelo
i due inverter possono essere collegati assieme alle stesse batterie e ogniuno alimenterà una sezione dell'impianto elettrico.

Alcuni inverter Victron energy possono essere messi in parallelo e sommare cosí la loro potenza... ma credo che non sia il caso tuo... in ogni caso puoi scrivere a Victron Italia o quella che preferisci e chiedere lumi fornendogli i modelli degli inverter... magari anche le foto che hai messo qui.

Mi spiace molto per la malaria :(
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da maxlinux2000 » 24 ago 2012, 18:00

ho guardato io...
http://www.victronenergy.com.es/inverte ... 00va-3kva/

possono essere messi in parallelo, ma non dice se i due inverter devono essere identici.
Scrivi alla ditta e chiedigli se funziona.

Se funzionasse sarebbe come avere per te un unico inverter da 2000+1200VA che sono ad occhio un 2500Watt.

tieni conto perché che con il calore sopra ai 30 gradi, non possono fornire quella potenza.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da maxlinux2000 » 24 ago 2012, 18:12

ti ho rifatto i conti, e i regolatori sono piccoli, il resto va bene.
Se per caso i calcoli non ti coicidono, significa che per errore hai danneggiato le celle dei calcoli ed è meglio che scarichi di nuovo il file originale.
Per caso.... sai come proteggere le celle ma che continuino a fare i calcoli, sotto openoffice?

ti metto dei pdf
Allegati
15kWh-Farmacia.pdf
(53.84 KiB) Scaricato 535 volte
10kWh-Formazione.pdf
(53.83 KiB) Scaricato 571 volte
Cogito, ergo NO SUV !!

Fabio13
Messaggi: 110
Iscritto il: 19 ago 2012, 18:38

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da Fabio13 » 24 ago 2012, 20:26

offgrid2 ha scritto:Per caso.... sai come proteggere le celle ma che continuino a fare i calcoli, sotto openoffice?

Click destro sulla cella -> Formatta celle -> Protezione celle -> spunta (oppure no) l'opzione "Protetto"
Poi...
Strumenti -> Proteggi documento -> spunta l'opzione Foglio
Ora le celle sono tutte protette eccetto quelle a cui manca l'opzione "Protetto".

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da maxlinux2000 » 24 ago 2012, 21:22

Grazie!! Funziona finalmente.... io pensavo che funzionasse al contrario :D

ora provo un po' i fogli, e nei prossimi giorni faccio l'upload delle ultime versioni.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
no more
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 ago 2012, 9:49
Località: Udine

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da no more » 31 ago 2012, 15:00

Ciao a tutti, ben ritrovati.
Mi scuso per la lunga assenza ma qui son giorni pieni...Tra malarie e missioni ...Pensate solo che (dato che son stato via due giorni) per fare 110km ci abbiamo messo 6 ore.. oO provate ad immaginare le condizioni della strada (pista). Comunque, il fatto di non aver dovuto dormire per strada è già positivo.

Vorrei ringraziarvi uno ad uno per i suggerimenti dati, ma dato che sono democratico (pigro) vi ringrazio a tutti indifferentemente.
Le ultime news da qui sono che a quanto pare uno o piu' impianti verranno finanziati grazie a grosse imprese straniere e dovrebbero andare a coprire il fabbisogno di tutto l'ospedale. Sono proprio curioso di sapere a chi verrà affidata l'installazione e come intendono eseguirla.
Comunque non mancherò chiedere e confrontare con quello che mi avete consigliato e ovviamente vi terrò aggiornati.
Prevedo mesi intensi..
Continuo comunque a seguire gli altri argomenti, che devo dire, sono pozzi d'informazioni...Siete grandi! Continuate così!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da maxlinux2000 » 31 ago 2012, 15:28

mi fa piacere che ti sei rimesso in piedi... cominciavo a preoccuparmi... in realtá non so cosa significa "malaria" e sono rimasto al chinino del secolo scorso... :barf: Spero che non ti lasci strascichi e che tutto possa procedere con normalitá.

Per le imprese che metteranno in funzione i nuovi impianti... perfetto! :D in realtá non è importante che seguano filo per segno quello che abbiamo proposto, in fondo a te serviva una proposta, un progetto, qualche cosa da poter sottoporre all'attenzione dei tuoi superiori, e a quanto pare sei riuscito ad attirare gli occhi sul tuo ospedale.

Ho visto molte piste africane (in foto e video ovviamente) ma anche li le chiamano "Nazionali" ? :mrgreen:

Se vedi dei Land Rover anche mezzi scassati, mi devi fare delle foto, che sono appassionato di trasporti antichi.

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da Ferrobattuto » 31 ago 2012, 17:42

Veramente non l'ho scritto, ma ero preoccupato anche io...... (:) Meno male che ti sei rifatto vivo. (woot)
La Malaria si può curare normalmente, adesso, ma in passato era una vera ecatombe. La prese anche mio suocero da giovane nelle paludi di Latina ("Littoria", a quei tempi....) durante la "Bonifica Pontina", e per curargliela lo "abbottarono" di chinino, che alla fine lo lasciò stremato. Per fortuna che era un "osso duro". :D
Le "piste" le abbiamo viste nelle tue foto..... Camion impantanati e rovesciati. Meno male che a te è andata meglio.... :barf:
Bene, facci sapere come va a finire. E non ci "abbandonare".... Un tuo saluto ogni tanto sarà più che gradito. :D
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
no more
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 ago 2012, 9:49
Località: Udine

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da no more » 3 set 2012, 18:12

offgrid2 ha scritto:... in realtá non so cosa significa "malaria" e sono rimasto al chinino del secolo scorso...


Ferrobattuto ha scritto: La Malaria si può curare normalmente, adesso, ma in passato era una vera ecatombe. La prese anche mio suocero da giovane nelle paludi di Latina ("Littoria", a quei tempi....) durante la "Bonifica Pontina", e per curargliela lo "abbottarono" di chinino, che alla fine lo lasciò stremato.


..Mmmm, non pensiate che a tutt'oggi sia cambiato molto..In realtà come trattamento "finale", se le altre medicine non sortiscono effetto, lo si usa ancora, sia qui che nei nostri ospedali "ricchi"! Siamo rimasti ai tempi di Coppi..


maxlinux2000 ha scritto:Se vedi dei Land Rover anche mezzi scassati, mi devi fare delle foto, che sono appassionato di trasporti antichi.


Cavoli! Che peccato! Proprio pochi giorni fa era ferma qui nel villaggio una vecchia Land Rover, circa anni 70-80, color inox, messa male e piena di fieno e casse per pollame all'interno...Peccato non aver avuto la fotocamera a portata di mano.
Comunque, grazie per l'interessamento, fa sempre piacere...Sicuramente vi farò sapere se e come andrà in porto il tutto.
E se trovo qualche soggetto interessante ve lo posto in foto.
A presto!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da maxlinux2000 » 3 set 2012, 18:24

ciao!! ogni cosa che vorrai fotografare sará sempre ben gradita...è come se vi avessimo adottato :)
Non abbiamo i mezzi per aiutarvi certamente, ma sicuramente anche la conoscenza non è da scartare.

Approposito... come sei messo riguardo al collegamento ad internet? usi un satellitare o hai qualche cosa di più comune tipo wifi/wimax o altro?
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 121 ospiti