Buonasera
sono Fabrizio da poco iscritto ma da un po' che faccio le orecchie al forum....termine da baracchino che indica chi ascolta, e pur essendomi charito molti aspetti nell'applicazione del fotovoltaico alla prova dei fatti sono pieno di dubbi pure io.
allego l'immagine del terrazzo di casa qui al nord. Ho visto che fa schifo ma non son riuscito a fare meglio.
Vorrei utilizzare una parte del lastrico solare al 6° piano che è ben esposto per buona parte dell'anno e riceve molte ore di luce

- vista terrazzo5.jpg (170.3 KiB) Visto 4467 volte
i pallini viola è l'area dove potrei mettere i pannelli fotovoltaici
i pallini blu è un muro divisiorio
il pallino rosso singolo è il punto dove potrei mettere un pannello con inseguitore invece di occupare la zona viola
tra i vari dubbi per capire se è una buona posizione è capire che escursione hanno i meccanismi che supportano l'iseguitore che tra l'altro ho visto costare un botto e mezzo
Quindi potrebbe avere senso ammesso che effettivamente poi la resa fosse ottimale. Pensavo 3kw
ho detto una castroneria?
grazie se vorrete darmi qualche dritta
Cosa che ignoro completamente
offgrid2 ha scritto:e immagino che gli darai una inclinazione di circa 39-45 gradi, infischiandotene dell'inclinazione reale del tetto vero?
L'inclinazione sbagliata dimezza il rendimento e quindi raddoppia i costi dei pannelli a pari potenza reale, e (a meno che non abbiano cambiato qualche cosa recentemente), se accedi a dei finanziamenti, sei obbligato a mettere i pannelli in parallelo con il tetto... 15-20 gradi, che andrebbero bene in africa, ma non qui da noi in europa.
Io cambio l'inclinazione dei pannelli 2 volte l'anno arrivando a 70 gradi in dicembre-gennaio-febbraio e 40 gradi il resto dell'anno. Se cambiassi a 15 gradi in agosto guadagnerei ancora qualche watt, ma fa troppo caldo
inolte non mi devo preoccupare che l'enel faccia le letture giuste o che mi freghi in qualche modo, visto che non succede "mai".
mi è piaciuto molto il cambio del contatore, con uno più performante e redditizio... dal punto di vista dell'enel, ovviamente.