OK, se metti un diodo tra i 2 + dell'entrada della batteria del regolatore, provochi un aumento della tensione ai poli della batteria stessa, perché sul display ti segna per esempio 14.5V, mentre sulla batteria ci sono in realtà per esempio 15.2V.
giocando con la tensione di caduta dei diodi e scegliendone uno o più adatti (da mettere i serie) puoi ottenere l'aumento di tensione richiesto.
Per esempio puoi mettere in serie un diodo comune e uno schottky per ottenere una caduta di 1 volt (0.7V + 0.3V = 1V)
Se poi userai una batteria auto o da camion, ti consiglio di arrivare a 15.5V ai poli della batteria.
Invece il faretto led, lo puoi collegare all' uscita ausiliare (load).
Gli metti un temporizzatore a 12V o un crepuscolare in mezzo cosí ottieni l' illuminazione notturna desiderata.
Prima di tutto questo assicurati peró che il faretto led Regga tensioni fino a 16.5V.... non si sa mai.... a aprte il fatto che durante il giorno è staccato, e di notte quelle tensioni non si possono raggiungere.
Regolatore Mppt O Pwm
Moderatore: maxlinux2000
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Regolatore Mppt O Pwm
Cogito, ergo NO SUV !!
- MDJGyurgeiz
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 9 set 2014, 12:16
Re: Regolatore Mppt O Pwm
A scusa perché devo mettere diodi per aumentare la tensione ? Non vedo la necessità
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Regolatore Mppt O Pwm
Ah... è solo se usi batterie da auto da camion.
Sono fatte per essere ricaricate a 14.5V appoggiate sopra al motore, e quindi con temperature superiori a 40-45º.
Siccome dubito che qualcuno metta le sue batterie auto nel vano caldaia, allora bisogna compensare con l'aumento di tensione di almeno 1 volt.
Da li il trucco di ingannare quel regolatore facendogli credere che i cavi abbiano una perdita di 1V interponendo un paio di diodi in serie tra il positivo delle batterie e il positivo del sensore di tensione.
Sui dui negativi basta un ponte
Sono fatte per essere ricaricate a 14.5V appoggiate sopra al motore, e quindi con temperature superiori a 40-45º.
Siccome dubito che qualcuno metta le sue batterie auto nel vano caldaia, allora bisogna compensare con l'aumento di tensione di almeno 1 volt.
Da li il trucco di ingannare quel regolatore facendogli credere che i cavi abbiano una perdita di 1V interponendo un paio di diodi in serie tra il positivo delle batterie e il positivo del sensore di tensione.
Sui dui negativi basta un ponte
Cogito, ergo NO SUV !!
- MDJGyurgeiz
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 9 set 2014, 12:16
Re: Regolatore Mppt O Pwm
Non penso ci sia bisogno in quanto il regolatore prostar ha già all'interno la scelta del tipo di batteria ( con tutte le fasi di ricarica ed equalizzazione) e compensazione della temperatura.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Regolatore Mppt O Pwm
ce l'avevo anche io quel regolatore e facevo cosí....
CMQ fai presto, se vuoi usare un regolatore standard, allora come minimo compra batterie tipo trojan o sma per muletti elettrici.
Se invece vuoi usare batterie da auto o da camion, o le alimenti a 15.5V, o le butti in meno di un anno.
Questo succede perché le batterie auto sono fatte con una lega di piombo-selenio/antimonio/calcio e altro per renderle leggere, compatte e resistenti alle continue vibrazioni dell'auto o del camion.
Una batteria da muletto invece è composta da una lega differente (pur contenendo antimonio o selenio) che gli permette di ricaricarsi perfettamente a 14.5V.
CMQ fai presto, se vuoi usare un regolatore standard, allora come minimo compra batterie tipo trojan o sma per muletti elettrici.
Se invece vuoi usare batterie da auto o da camion, o le alimenti a 15.5V, o le butti in meno di un anno.
Questo succede perché le batterie auto sono fatte con una lega di piombo-selenio/antimonio/calcio e altro per renderle leggere, compatte e resistenti alle continue vibrazioni dell'auto o del camion.
Una batteria da muletto invece è composta da una lega differente (pur contenendo antimonio o selenio) che gli permette di ricaricarsi perfettamente a 14.5V.
Cogito, ergo NO SUV !!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 79 ospiti