Qualche cosa tipo questo
http://it.rs-online.com/web/p/products/766-0328/
Raspberry OffGrid
Moderatore: maxlinux2000
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Raspberry OffGrid
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Raspberry OffGrid
Rieccomi dopo la disavventura con il login...
@Max
Perche' dici che diodi da 80A su batterie da 74Ah sono esagerati? Qual'e' il ragionamento che si deve fare quando si vogliono proteggere 2 batterie in parallelo dallo scaricarsi/ricaricarsi a vicenda?
Io leggendo in rete avevo capito che i diodi devono essere dimensionati in base agli Ah delle batterie + un margine di sicurezza, da qui il mio 80.
Vero anche che in tutti gli esempi che ho visto io i 2 diodi d'uscita vanno a finire nell'inverter e non ritornano nel controller come nel mio caso, c'entra forse questo?
Per quanto riguarda gli Schottky ero orientato pure io su quel genere di diodi, finche' ho trovato questo [0] dove spiega che e' vero che gli Schottky hanno meno perdita dei canonici 0,7V, ma solo a correnti basse, aumentando gli ampere aumentano anche i volt di caduta fino a superare i soliti 0,7V...se in quel link ci sono scritte stupidate ditemelo pure, io purtroppo non ho una formazione di base da elettrotecnico, quello che so lo imparo cercando in rete o ascoltando chi ne sa piu' di me
Avrei anche un'altra domanda riguardo ai diodi da 30A che mi hai linkato ma per adesso mi fermo qui, prima voglio capire bene il discorso del dimensionamento e se l'ultimo schema che ho postato ha un senso oppure no.
Ciao
[0] https://tinyurl.com/oyswdrk
@Max
Perche' dici che diodi da 80A su batterie da 74Ah sono esagerati? Qual'e' il ragionamento che si deve fare quando si vogliono proteggere 2 batterie in parallelo dallo scaricarsi/ricaricarsi a vicenda?
Io leggendo in rete avevo capito che i diodi devono essere dimensionati in base agli Ah delle batterie + un margine di sicurezza, da qui il mio 80.
Vero anche che in tutti gli esempi che ho visto io i 2 diodi d'uscita vanno a finire nell'inverter e non ritornano nel controller come nel mio caso, c'entra forse questo?
Per quanto riguarda gli Schottky ero orientato pure io su quel genere di diodi, finche' ho trovato questo [0] dove spiega che e' vero che gli Schottky hanno meno perdita dei canonici 0,7V, ma solo a correnti basse, aumentando gli ampere aumentano anche i volt di caduta fino a superare i soliti 0,7V...se in quel link ci sono scritte stupidate ditemelo pure, io purtroppo non ho una formazione di base da elettrotecnico, quello che so lo imparo cercando in rete o ascoltando chi ne sa piu' di me

Avrei anche un'altra domanda riguardo ai diodi da 30A che mi hai linkato ma per adesso mi fermo qui, prima voglio capire bene il discorso del dimensionamento e se l'ultimo schema che ho postato ha un senso oppure no.
Ciao

[0] https://tinyurl.com/oyswdrk
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Raspberry OffGrid
domani rispondo meglio... cmq i diodi si dimensionano in base ai consumi... immagino che il tuo raspbarry consumi meno di 10Ampere a 12V, gisuto? ok, allora triplica il valore degli Ampere e arrivi a 30. il voltaggio lo metti a sicurezza a 25V gisuto per stare larghi.
Poi metti un fusibile da poco più del consumo reale dei tuoi apparati... mettiamo che consumino 10A, e allora metti un fusibile da 15A per ogni batteria. E con questo hai sistemato diodi e fusibili.
per il resto rispondo domani
notte!
Poi metti un fusibile da poco più del consumo reale dei tuoi apparati... mettiamo che consumino 10A, e allora metti un fusibile da 15A per ogni batteria. E con questo hai sistemato diodi e fusibili.
per il resto rispondo domani
notte!

Cogito, ergo NO SUV !!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 79 ospiti