maxlinux2000 ha scritto:ciao,
le gel non vanno bene per il FV, e sicuramente vanno bene le acido libero (le trojan che consiglio io, sono infatti ad acido libero)
Ma non è detto che devi usare per forza le Trojan... ci sono moltissime ditte che fanno batterie analoghe, come per esempio la italianissima NBA.
Le piombo-silicone, in realtà sono Piombo-Silicio, perché è un errore comune degli italiani tradurre Silicon con Silicone, invece di Silicio.
come ho scritto da qualche parte c'è la cinese green power che le fa, ma non sembra le stessa tecnologia della antagonaista spagnola, perché quelle cinesi contengono acido, mentre quelle spagnole no.
qui puoi dare una occhiata al mercato cinese:
http://www.alibaba.com/products/F0/sili ... 3.2.X9g9bh
Ora peró la scelta delle batterie deve essere subordinata alla scelta dell' inverter.
Se vuoi usare un inverter mppSolar da 48V (o una delle sue innumerevoli sottomarche) devi capire che non puoi usare le batterie ad acido libero, per il semplice fatto che la versione a 48V, non puó equalizzare e inoltre a 60V, si spegne automaticamente per protezione.
Quindi, se vuoi il mppSolar da 48V, la tua scelta di batterie si riduce alle AGM, GEL, Silicio, LiFePo4.
Le AGM e le GEL non vanno bene per fotovoltaico
Ti rimane Silicio o LiFEpo4
Se invece vuoi usare batterie acido libero, allora devi abbandonare l' mppSolar e usare pezzi separati, il che non è affatto una cattiva idea.
Per esempio:
1 inverter UPS tedesco-cinese, da 4000Watt - 48V che regge fino a 61V. (600€)
https://www.autobatterienbilliger.de/40 ... r-Inverter
1 regolatore outback da 60A (550€)
http://www.rebacas.com/reguladores-de-c ... fm-60.html
Oppure uno più economico equivalente: (350€)
http://www.rebacas.com/reguladores-de-c ... cmx60.html
Pannelli FV... puoi collegare 3200Wp di pannelli sia amorfi che al silicio.
Batterie, in tal caso puoi usare le batterie ad acido libero da 2V che ti propongono.
Sono 23kWh di batterie... non sono niente male
Il tuo consiglio quale è? anche a livello economico, quale preferiresti?
Io sto andando in confusione
Acido libero + inverter UPS tedesco-cinese, da 4000Watt - 48V che regge fino a 61V + regolatore outback da 60A
Oppure
Inverter MPPsolar PIP4048MS + Batterie al Silicio
Le batterie LiFEpo4, il titolare della ditta delle batterie per applicazioni nel fotovoltaico me le ha sconsigliate, mi ha detto che costano più delle altre alternative, e sono giustificate solo quando si devono ridurre peso ed ingombri.