Cerco inverter onda pura UPS

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da maxlinux2000 » 21 nov 2012, 15:46

Allora vinco io!! :) il mio primo computer è stato un Vic20....processore 6502 a.... 1 MHz :mrgreen: con 3kb di memoria ram....
Poi sono passato all'Atari ST con ben ...1MHz e 4MB di memoria ram... un universo!!
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Ferrobattuto » 21 nov 2012, 17:26

Bhè, io ho cominciato tardi con l'informatica, nel '90, e avevo già 40 anni...... Mica come voi ragazzotti di adesso, che smanettate sul computer prima di smettere di prendere il biberon. :mrgreen:
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Bridge
Messaggi: 514
Iscritto il: 8 giu 2012, 19:08

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Bridge » 24 nov 2012, 6:11

offgrid2 ha scritto:cosí .."a naso" secondo te quel inverter cinese di sopra con quei 4 trasformatorini ad altra freq. sarebbe in grado di reggere 750W.....

Vedi OffGrid, la dimensione dei "trasformatorini", .....così a naso, non è elemento assoluto di valutazione della power disponibile.- Dipende molto dal valore della frequenza trattata.- Oggi si gestiscono discretamente frequenze oltre al MHz in commutazione, e questo riduce notevolmente le dimensioni dei componenti magnetici, con notevoli benefici nel contenimento delle dimensioni e dei costi.- Comunque è sempre una questione di compromesso, ....si guadagna da un lato e si perde dall'altro!.-

Fabio13
Messaggi: 110
Iscritto il: 19 ago 2012, 18:38

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Fabio13 » 24 nov 2012, 18:39

Aggiungo una nota sugli alimentatori per PC e gli inverter ad onda modificata. Alcuni alimentatori per PC moderni hanno in ingresso uno stadio PFC, in sostanza fra ponte raddrizzatore e condensatori è presente un convertitore DC/DC che alza la tensione oltre i 350V.
Questo stadio PFC alimentato con un inverter ad onda modificata potrebbe andare "in crisi" e lavorare in maniera non ottimale. In genere negli alimentatori economici questo stadio non c'è quindi non hanno problemi a lavorare con onde non sinusoidali.

Avatar utente
Bridge
Messaggi: 514
Iscritto il: 8 giu 2012, 19:08

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Bridge » 25 nov 2012, 20:34

Ciao Fabio, ben riletto, ...una volta il PFC era a "corredo" negli strumenti di pregio e sulle apparecchiature di rilievo, oggi mi sembra che sia un obbligo imposto dalla CE, .....non ne sono sicuro ma penso di non sbagliare.
Il PFC è sconosciuto dalla maggior parte di chi ha le mani in pasta, ...complimenti davvero.-
Bridge

Avatar utente
Luca450Mhz
Messaggi: 94
Iscritto il: 18 nov 2012, 14:30

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Luca450Mhz » 26 nov 2012, 12:34

Fabio13 ha scritto:Aggiungo una nota sugli alimentatori per PC e gli inverter ad onda modificata. Alcuni alimentatori per PC moderni hanno in ingresso uno stadio PFC, in sostanza fra ponte raddrizzatore e condensatori è presente un convertitore DC/DC che alza la tensione oltre i 350V.
Questo stadio PFC alimentato con un inverter ad onda modificata potrebbe andare "in crisi" e lavorare in maniera non ottimale. In genere negli alimentatori economici questo stadio non c'è quindi non hanno problemi a lavorare con onde non sinusoidali.


Il mio alimentatore non è di quelli economici.. l'ho preso in un secondo momento e l'ho pagato anche un pochino.. quindi penso il che problema allora possa essere proprio la presenza di questo stadio PFC. Il discorso però mi incuriosisce, e dato che ne sai ti faccio questa domanda: tu dici che questo stadio lavora tra il ponte raddrizzatore e i condensatori, quindi penso si dopo che l'alimentatore abbia ridotto la corrente dalla 220V. O il ponte raddrizzatore viene applicato prima della trasformazione? E quale sarebbe lo scopo di alzare la tensione oltre 350 V (continui quindi?)
Grazie! :)

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Ferrobattuto » 26 nov 2012, 13:58

Uno schemino, anche buttato giù a mano, sarebbe utile per tutti, per meglio comprenderne il funzionamento.
Io sapevo che in alcuni casi all'ingresso dell'alimentatore, invece del classico ponte raddrizzatore, c'era un circuito raddoppiatore di tensione, che però veniva attivato con un interruttore solo nei casi di reti a tensioni "americane", 110 o 117V AC
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Fabio13
Messaggi: 110
Iscritto il: 19 ago 2012, 18:38

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Fabio13 » 26 nov 2012, 22:17

Luca450Mhz ha scritto:Il discorso però mi incuriosisce, e dato che ne sai ti faccio questa domanda: tu dici che questo stadio lavora tra il ponte raddrizzatore e i condensatori, quindi penso si dopo che l'alimentatore abbia ridotto la corrente dalla 220V. O il ponte raddrizzatore viene applicato prima della trasformazione?

Allora, il ponte raddrizzatore è collegato direttamente all'ingresso di rete, poi dentro all'alimentatore ci sono altri raddrizzatori, ma io mi riferivo al primo.
Negli alimentatori economici l'uscita del ponte è collegata direttamente al condensatore, che quindi si carica alla tensione di rete.
In un alimentatore con PFC tra il ponte e il condensatore c'è un DC/DC (quindi una bobina, un mosfet ed un diodo), che svolge due funzioni:
- controlla la corrente in ingresso (ci sarebbe da fare un discorso molto lungo sull'utilità di questa cosa)
- alza la tensione sul condensatore oltre i 350V
In questa immagine:
http://www.hardocp.com/images/articles/ ... 3_12_l.jpg

Immagine

è mostrato lo stadio PFC di un alimentatore da PC. A destra si trova il ponte raddrizzatore (avvitato al dissipatore) al centro la bobina del PFC, nascosto dietro il nastro giallo s'intravede il mosfet e a sinistra il condensatore.
Quindi un alimentatore con PFC si riconosce perché ha questi componenti, ma il 90% degli alimentatori non sono così. Magari sapendo marca e modello su internet possiamo risalire alle caratteristiche tecniche del tuo.

Luca450Mhz ha scritto:E quale sarebbe lo scopo di alzare la tensione oltre 350 V (continui quindi?)

Oltre a prendere una "scossa" più forte quando ci metti le mani dentro :) è solamente per un discorso di efficienza, più alta è la tensione e più efficiente è l'alimentatore.

Ferrobattuto ha scritto:Uno schemino, anche buttato giù a mano, sarebbe utile per tutti, per meglio comprenderne il funzionamento.

Mi segno questa richiesta, quando ho un po' di tempo cercherò di provvedere. Il circuito è abbastanza semplice, ma il modo di funzionamento non è proprio banale, quindi servono un po' di grafici.

Ferrobattuto ha scritto:Io sapevo che in alcuni casi all'ingresso dell'alimentatore, invece del classico ponte raddrizzatore, c'era un circuito raddoppiatore di tensione, che però veniva attivato con un interruttore solo nei casi di reti a tensioni "americane", 110 o 117V AC

Sì, in pratica l'interruttore cambiava la configurazione con la quale erano connessi condensatore e ponte. Vedi qui: Immagine

Avatar utente
Luca450Mhz
Messaggi: 94
Iscritto il: 18 nov 2012, 14:30

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Luca450Mhz » 28 nov 2012, 12:42

Fabio13,
non potevamo ricevere delle informazioni più accurate e semplici!
Grazie ancora..

Avatar utente
Luca450Mhz
Messaggi: 94
Iscritto il: 18 nov 2012, 14:30

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Luca450Mhz » 5 dic 2012, 18:40

offgrid2 ha scritto:Se mi capita tra le mani un inverter ad onda modificata, penso proprio che lo proveró... ma i tempi sono difficili e ci sono pochi soldi... quindi si aspetta.

Ho ordianto un inverter onda modificata da 1kW e mi è arrivato oggi. E' a 24 V, ma il mio impianto ora a 12.
Entro qualche giorno modifico l'impianto, monto questo nuovo inverter (della Kema Power) e vi faccio sapere come va!
Vedo se il pc e il televisore anche con questo mi danno qualche problema...

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Ferrobattuto » 5 dic 2012, 19:41

Nell'eventualità che si senta qualcosa, prova a mettere un buon filtro di rete tra l'uscita dell'inverter e gli utilizzatori.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Luca450Mhz
Messaggi: 94
Iscritto il: 18 nov 2012, 14:30

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Luca450Mhz » 5 dic 2012, 22:48

Ciao non conosco questo tipo di prodotto.. in cosa consiste? come funziona? Dove lo posso trovare?

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Ferrobattuto » 6 dic 2012, 11:00

Tanto per darti un'idea..... Clicca sui link e vedi di cosa si tratta. Forse li conosci sotto altro nome.....
http://www.electronicsurplus.it/departm ... te-cc.html
Qualcosa come questo dovrebbe andarti bene:
http://www.electronicsurplus.it/product ... 40Amp.html
Ciao
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Luca450Mhz
Messaggi: 94
Iscritto il: 18 nov 2012, 14:30

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Luca450Mhz » 6 dic 2012, 11:12

Grazie Ferro! Ma questi apparati hanno un ingresso e un'uscita, oppure si collegano in parallelo?
Mi sembra vadano collegati in parallelo.. costano anche poco! Mi devo procurare uno di questi filtri..

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Ferrobattuto » 6 dic 2012, 14:54

No, i filtri hanno un ingresso e una uscita, altrimenti non filtrano niente.... Comunque non c'è problema per le connessioni, che di solito c'è lo schema sopra, oppure sono contrassegnati i relativi morsetti con "In" e "Out".
Se li trovi in giro dalle tue parti a prezzi accessibili bene, altrimenti puoi cercare per fiere e mercatini, oppure ordinarlo a quel sito di cui ti ho messo il link. Occhio che ci sono le spese di spedizione, fatti i tuoi conti. ;) Se te ne servissero più di uno forse ti conviene.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Luca450Mhz
Messaggi: 94
Iscritto il: 18 nov 2012, 14:30

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Luca450Mhz » 6 dic 2012, 15:03

Ok grazie!
Quel sito già lo conoscevo, e nel passato ho preso delle cose lì.
Grazie per la dritta! Sei stato molto gentile.

Avatar utente
Luca450Mhz
Messaggi: 94
Iscritto il: 18 nov 2012, 14:30

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Luca450Mhz » 7 dic 2012, 16:55

Ok, oggi ho fatto il passaggio a 24V ed ho montato il nuovo inverter 24 V 1kW onda modificata.
La televisione fa un ronzio strano.... ma non viene dalle casse, sembra venire dal retro del pannello.. vabbè immagino che lì ci sia tutta la componentistica elettronica.
Appena riesco a procurarmi un filtro lo metto e vediamo come va.. come al solito vi terrò aggiornati! :)

Avatar utente
Luca450Mhz
Messaggi: 94
Iscritto il: 18 nov 2012, 14:30

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Luca450Mhz » 11 dic 2012, 23:26

I problemi con l'inverter onda modificata non finiscono..
All'improvviso non mi si apriva più il portoncino di casa con l'apertura elettrica.
Alla fine ho scoperto che il problema è il trasformatore 220 -> 12/24 utilizzato per le utenze a bassa tensione in casa.
Beh questo trasformatore, che era collegato alle luci di casa e quindi all'inverter non riusciva più a fare aprire il portoncino. Ho collegato il trasformatore alla linea Enel e ha rifunzionato senza problemi!
Per non parlare del fatto che le casse del pc oggi all'improvviso si sono spente e non si sono più accese... morte!!
Anche loro collegato al FV di casa...
Solo come piccola testimonianza che l'onda modificata forse ha più limiti di quello che pensiamo!

Avatar utente
Bridge
Messaggi: 514
Iscritto il: 8 giu 2012, 19:08

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Bridge » 12 dic 2012, 10:19

Luca450Mhz ha scritto:I problemi con l'inverter onda modificata non finiscono..
All'improvviso non mi si apriva più il portoncino di casa con l'apertura elettrica.


Luca450Mhz ha scritto:Solo come piccola testimonianza che l'onda modificata forse ha più limiti di quello che pensiamo!


Il limite invalicabile a livello prestazionale, è dettato dalla tipologia e dalla "classe" dell'inverter impiegato!.-

Bridge

Avatar utente
Hal9000
Messaggi: 905
Iscritto il: 14 lug 2011, 12:52

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Hal9000 » 13 dic 2012, 9:37

Mi ricordo che nei primordiali esperimenti (8 anni or sono?) avevo collegato uno di questi inverter alla linea luci di casa, le lampadine andavano bene ma tutti gli interruttori e alcune prese ronzavano, senza parlare di alcuni apparati audio/video che ne risentivano a livello di disturbi, poi per fortuna ho preso un bel inverter sinusoidale ed ho dimenticato tutti questi grattacapi, senza considerare che tutti i motori asincorni prima non potevo usarli e ora vanno alla grande (trapano a colonna, cancello, circolare, compressore, vecchia lavatrice, ecc ecc....)

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 133 ospiti