Scusa Ferrobattuto se ho dato l'impressione che la tua spiegazione non fosse chiara: è stata molto chiara, e l'hai spiegata in modo semplice.
Da quel poco che sono riuscito a trovare in rete, ho capito che i pannelli amorfi si possono comportare come condensatori, ma non per la struttura in alluminio, ma per la loro composizione, e la soluzione era mettere a terra uno dei poli CC dei pannelli stessi.
Però con le informazioni che mi hai dato ho le idee più chiare! Grazie mille!
Ombra: Amorfi o mono-policristallini?
Moderatore: maxlinux2000
- Luca450Mhz
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 18 nov 2012, 14:30
Re: Ombra: Amorfi o mono-policristallini?
Essendomi casualmente imbattuto in un documento attinente alla questione messa a terra, mi inserisco in questo vecchio tread per riportarvelo.
Da uno stralcio del manuale dei pannelli Pramac MCPH P7L :
..."Messa a terra
Per evitare la corrosione dello strato di TCO (Transparent Conductive Oxide) e quindi un
danneggiamento permanente del modulo fotovoltaico, il polo negativo deve essere collegato alla
terra di sistema. Di conseguenza, per garantire la sicurezza è obbligatorio installare un inverter
isolato galvanicamente. Preferibilmente effettuare la messa a terra del polo negativo utilizzando
un apposito 'grounding kit’ se disponibile come accessorio dell’inverter usato. "...
Da uno stralcio del manuale dei pannelli Pramac MCPH P7L :
..."Messa a terra
Per evitare la corrosione dello strato di TCO (Transparent Conductive Oxide) e quindi un
danneggiamento permanente del modulo fotovoltaico, il polo negativo deve essere collegato alla
terra di sistema. Di conseguenza, per garantire la sicurezza è obbligatorio installare un inverter
isolato galvanicamente. Preferibilmente effettuare la messa a terra del polo negativo utilizzando
un apposito 'grounding kit’ se disponibile come accessorio dell’inverter usato. "...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti