Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
Moderatore: maxlinux2000
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
per ora ci sto solo pensando su... cmq userei le classiche samsung 2300mAh
Cogito, ergo NO SUV !!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
ho chiesto in giro e mi hanno fatto notare che un regolatore pwm farebbe probabilmente saltare il mosfet del dcdc nel momento in cui comincia a modulare.
Per cui ho pensato questo:
Pannello 60Celle -> DC-DC 14.5V -> batteria
pannello 36 celle -> regolatore pwm -> stessa batteria
in questo modo il dc-dc è collegato direttamente alla batterie e la variazione di +1 volt della stessa non più fare danni al DC-DC
questo sistema andrebbe anche bene con la batteria 18650 PowerWall fai da te
che sto pensando di fare
pannello 60 celle -> DC-DC 20V - PowerWall -> 14.5V fissi
Per cui ho pensato questo:
Pannello 60Celle -> DC-DC 14.5V -> batteria
pannello 36 celle -> regolatore pwm -> stessa batteria
in questo modo il dc-dc è collegato direttamente alla batterie e la variazione di +1 volt della stessa non più fare danni al DC-DC
questo sistema andrebbe anche bene con la batteria 18650 PowerWall fai da te
che sto pensando di fare
pannello 60 celle -> DC-DC 20V - PowerWall -> 14.5V fissi
Cogito, ergo NO SUV !!
- unimatrixzero
- Moderatore
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 21 set 2017, 22:04
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
è cosa ho scritto pochi passaggi su ..maxlinux2000 ha scritto: ↑10 mar 2018, 2:23ho chiesto in giro e mi hanno fatto notare che un regolatore pwm farebbe probabilmente saltare il mosfet del dcdc nel momento in cui comincia a modulare.
Riposa in pace Bob Harte .
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
opss, non lo avevo capito 

Cogito, ergo NO SUV !!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
ok, ho ordinato il dc-dc da 300W... adesso aspettiamo un mesetto 

Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
Se posso essere di aiuto ....ho preso su Aliexpress un mppt da 20 A 100 v max x 16 euro ...testato un po rognoso da calibrare ma funziona (ho provato con solo 600 maA30 v a 13 v mi dava 1,2 A) https://it.aliexpress.com/item/Real-MPP ... 0.0.I96ZlC
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
Di questi dc -dc ne ho diversi e mai collegati x il semplice fatto che hanno in ingresso max 35V (almeno la maggior parte di quelli che ho preso )lpenultimomaxlinux2000 ha scritto: ↑12 mar 2018, 18:57ok, ho ordinato il dc-dc da 300W... adesso aspettiamo un mesetto![]()
600 W Boost Convertitore Step-up Modulo di Alimentazione DC-DC 10 V-60 V 15A a 12 V-80 V 10A
[Transaction Screenshot] provato e non fa un cavolo tra l'altro lo hanno rimosso
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
apri per favore una nueva discussione su questa specie di mppt.giuseppe ha scritto: ↑18 mar 2018, 21:17Se posso essere di aiuto ....ho preso su Aliexpress un mppt da 20 A 100 v max x 16 euro ...testato un po rognoso da calibrare ma funziona (ho provato con solo 600 maA30 v a 13 v mi dava 1,2 A) https://it.aliexpress.com/item/Real-MPP ... 0.0.I96ZlC
Il prezzo è molto interessante
Cogito, ergo NO SUV !!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
mah... il mio dicono che arriva a 40V, quindo per me bastano e avanzano visto che il pannello non supera i 35V nei migliori dei casi.giuseppe ha scritto: ↑18 mar 2018, 21:24Di questi dc -dc ne ho diversi e mai collegati x il semplice fatto che hanno in ingresso max 35V (almeno la maggior parte di quelli che ho preso )lpenultimo
600 W Boost Convertitore Step-up Modulo di Alimentazione DC-DC 10 V-60 V 15A a 12 V-80 V 10A
[Transaction Screenshot] provato e non fa un cavolo tra l'altro lo hanno rimosso
dovrebbe arrivare tra pochi giorni perché il traking mi dice che è già qui in spagna

Cogito, ergo NO SUV !!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
Cogito, ergo NO SUV !!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
i miei dc-dc da 20A-40V sono arrivati e funzionano molto bene.
Entrano 4.4A a 33V circa ed escono 15V a 8.5A circa. Non sono riuscito ad andare oltre, ma mi basta e avanza.
Scaldano pochissimo... penso che a pieno carico arrivino a 40-50gradi perché posso tenere le mani sopra ai dissipatori senza scottarmi.
Per ora ho collegato 2 pannelli e mi mantengono le batterie a 14.6V (c'è un diodo separatore davanti) fin dalle 10 del mattino fino a sera. Mai avute le batterie cosí cariche
ho ancora 3 pannelli da collegare e visto il successo... ho ordinato altri moduli dc-dc.
Ovviamente non sono dei sostituti dei regolatori mppt, ma le batterie gradiscono lo stesso.
Riassumendo, l'idea è quella di usare un regolatore dc-dc da 20A-40V per ogni pannello da 60celle 180-220Wp.
Questo obbliga fare scendere dal tetto un cavo per ogni pannello, ma ci sono vantaggi:
a 35V si possono usare cavi da 2.5mm² per percorrere 12metri con caduta di tensione di 1Volt e 200Watt di potenza.
Più avanti vi faccio sapere come va l'esperimento.
Entrano 4.4A a 33V circa ed escono 15V a 8.5A circa. Non sono riuscito ad andare oltre, ma mi basta e avanza.
Scaldano pochissimo... penso che a pieno carico arrivino a 40-50gradi perché posso tenere le mani sopra ai dissipatori senza scottarmi.
Per ora ho collegato 2 pannelli e mi mantengono le batterie a 14.6V (c'è un diodo separatore davanti) fin dalle 10 del mattino fino a sera. Mai avute le batterie cosí cariche

ho ancora 3 pannelli da collegare e visto il successo... ho ordinato altri moduli dc-dc.
Ovviamente non sono dei sostituti dei regolatori mppt, ma le batterie gradiscono lo stesso.
Riassumendo, l'idea è quella di usare un regolatore dc-dc da 20A-40V per ogni pannello da 60celle 180-220Wp.
Questo obbliga fare scendere dal tetto un cavo per ogni pannello, ma ci sono vantaggi:
a 35V si possono usare cavi da 2.5mm² per percorrere 12metri con caduta di tensione di 1Volt e 200Watt di potenza.
Più avanti vi faccio sapere come va l'esperimento.
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
Bravo max aspettiamo altri risultati
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- unimatrixzero
- Moderatore
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 21 set 2017, 22:04
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
susate mi son un po perso.. ma gli step up aumentanto tensione mica riducono..giuseppe ha scritto: ↑18 mar 2018, 21:24Di questi dc -dc ne ho diversi e mai collegati x il semplice fatto che hanno in ingresso max 35V (almeno la maggior parte di quelli che ho preso )lpenultimomaxlinux2000 ha scritto: ↑12 mar 2018, 18:57ok, ho ordinato il dc-dc da 300W... adesso aspettiamo un mesetto![]()
600 W Boost Convertitore Step-up Modulo di Alimentazione DC-DC 10 V-60 V 15A a 12 V-80 V 10A
[Transaction Screenshot] provato e non fa un cavolo tra l'altro lo hanno rimosso
Riposa in pace Bob Harte .
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
infatti io uso uno step-down, non so giuseppe cosa usa
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
sto usando una mini stufa




Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
Tra l'altro un mppt è un step-down con la differenza di essere + professionale cosa che non fa lo step-down x quello che lo ho messo con qualche decimo di volt meno dell' mppt solar tracer (sono collegati in parallelo in uscita ma con dei pannelli diversi in entrata )
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
ciao a tutti
sono mesi oramai che uso 4 di questi dcdc step down

....collegati a 4 pannelli da 220Wp - 60 celle per ricaricare il mio banco batterie da auto a 12V separate con diodi.
Ho portato i 4 dcdc a 15.4V in modo che le batterie arrivino a 15V.
I 4 moduli sono poi collegati in uscita in parallelo, e vanno direttaemnte ai diodi separatori delle batterie.
Il sistema funziona benissimo, e ho le batterie fisse a 15V da mezzogiorno in poi fino a mezzora prima del tramonto.
È un po' delicato la prima volta tarare i mini potenziometri con amperaggio e tensione, ma poi non si tocca più.
In realtà ne avevo 6 di questi moduli.... il primo l'ho bruciato perché ho messo innavertitamente al contrario la tensione di ingresso
, il secondo per quella in uscita
azz!! ma sono invertite tra di loro.
Colpa mia: sono ben segnalate, ma sono io che non ci avevo fatto caso.
Ad uno dei moduli dopo un paio di mesi gli è scoppiato un condensatore di ingesso, ma l'ho sostituito con quelli presi da un modulo bruciato e da allora funziona benissimo.
Ora siamo in pieno inverno e le batterie reggono tranquillamente.
Diciamo che questi moduli sono costruiti decentemente, ma a volte i componenti possono non essere di prima qualità. Ma per quello che costano direi che sono ottimi.
Voglio usare lo stesso sistema per alimentare le batterie lifepo4. Invece del regolatore fotovoltaico, userò un dcdc di questi
sono mesi oramai che uso 4 di questi dcdc step down

....collegati a 4 pannelli da 220Wp - 60 celle per ricaricare il mio banco batterie da auto a 12V separate con diodi.
Ho portato i 4 dcdc a 15.4V in modo che le batterie arrivino a 15V.
I 4 moduli sono poi collegati in uscita in parallelo, e vanno direttaemnte ai diodi separatori delle batterie.
Il sistema funziona benissimo, e ho le batterie fisse a 15V da mezzogiorno in poi fino a mezzora prima del tramonto.
È un po' delicato la prima volta tarare i mini potenziometri con amperaggio e tensione, ma poi non si tocca più.
In realtà ne avevo 6 di questi moduli.... il primo l'ho bruciato perché ho messo innavertitamente al contrario la tensione di ingresso




Colpa mia: sono ben segnalate, ma sono io che non ci avevo fatto caso.
Ad uno dei moduli dopo un paio di mesi gli è scoppiato un condensatore di ingesso, ma l'ho sostituito con quelli presi da un modulo bruciato e da allora funziona benissimo.
Ora siamo in pieno inverno e le batterie reggono tranquillamente.
Diciamo che questi moduli sono costruiti decentemente, ma a volte i componenti possono non essere di prima qualità. Ma per quello che costano direi che sono ottimi.
Voglio usare lo stesso sistema per alimentare le batterie lifepo4. Invece del regolatore fotovoltaico, userò un dcdc di questi
Cogito, ergo NO SUV !!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
il sistema continua a funzionare benissimo nonostante le basse temperature e le batterie reggono alla grande.
Quando fa nuvolo, il sistema dcdc step down riesce a portarmi le batterie a 13.5-14V ... bassino ovviamente, ma è colpa dei pannelli solari. In ogni caso mi entra un 10% circa a seconda del grado di oscurità provocato dalla nuvole... meglio che niente.
Quando fa nuvolo, il sistema dcdc step down riesce a portarmi le batterie a 13.5-14V ... bassino ovviamente, ma è colpa dei pannelli solari. In ogni caso mi entra un 10% circa a seconda del grado di oscurità provocato dalla nuvole... meglio che niente.
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
Bene. Insoma se ho capito giusto hai sostituito il regolatore con questi modulini.
Mica hai la possibilità di verificarne i rendimenti?
Mica hai la possibilità di verificarne i rendimenti?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
si, il regolatore viene escuso.
Funziona cosí:
Pannello 24V --> (IN 38V) DC-DC (OUT 15V) --> batterie 12V
il rendimento sencondo il fabbricante è del 95% da 24V a 12V
Faró i conti appena me ne ricordo.... cmq scaldano poco. i dissipatori sono appena tiepidi in inverno. In estate non arrivano ai 50º in quanto posso tenerci sopra le dita tranquillamente.
Ma verificheró con l'amperometro a pinza.... non so quanto preciso sia.
Funziona cosí:
Pannello 24V --> (IN 38V) DC-DC (OUT 15V) --> batterie 12V
il rendimento sencondo il fabbricante è del 95% da 24V a 12V
Faró i conti appena me ne ricordo.... cmq scaldano poco. i dissipatori sono appena tiepidi in inverno. In estate non arrivano ai 50º in quanto posso tenerci sopra le dita tranquillamente.
Ma verificheró con l'amperometro a pinza.... non so quanto preciso sia.
Cogito, ergo NO SUV !!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 78 ospiti