Spegnere tutto con il buio però presumo si possa, anche se sarebbe una complicazione in quanto bisognerebbe gestire a parte il cutoff per batterie scariche e la riaccensione la mattina. Anche fossero 25W, piu le perdite di conversione in funz del carico, per 15 ore, tra l'altro andremmo ad allungare la vita delle batterie che quei 350+ Wh non li devono erogare. E' il 12% della loro capacità totale, mica pochissimo...Ferrobattuto ha scritto: ↑8 gen 2020, 12:31L'inverter che ha intakeem è un ibrido che fa anche da regolatore PWM e caricabatterie da rete, se è attaccato ai pannelli non puè spegnerlo. Consuma a vuoto circa 25W, ma è previsto per molti pannelli in più e 2000W di carico AC, non potrebbe consumar meno.
Aiuto per Il mio piccolo impianto
Moderatore: maxlinux2000
Re: Aiuto per Il mio piccolo impianto
Re: Aiuto per Il mio piccolo impianto
Buonasera,
leggo che molti di voi hanno una certa esperienza sugli impianto off grid.
Nel piccolo cerco di fare qualcosa anch'io con un impianto da 1000W utilizzato come UPS che alimenta tutta l'elettronica digitale di casa (video sorveglianza, router, switch, antifurto, nas e server) in caso di black out dalla rete elettrica.
Fino ad ora ho utilizzato 1 pannello FV da 24V - 150W, regalato da amici, ma è arrivato il momento di acquistarne un'altro ed avrei bisogno di un piccolo aiuto nell'acquisto.
Sono orientato verso un pannello poly da 24V - 300W da mettere in parallelo. Nella giungla della rete si legge di tutto ma mi piacerebbe un vostro parere su quale sia il prezzo competitivo da considerare.
Le spese di spedizione incidono sul prezzo e quindi dovrebbe essere scontato orientarmi direttamente verso un negozio della zona (Lecce) ma fino ad ora non trovo grande vantaggio.
Grazie.
Salvatore
leggo che molti di voi hanno una certa esperienza sugli impianto off grid.
Nel piccolo cerco di fare qualcosa anch'io con un impianto da 1000W utilizzato come UPS che alimenta tutta l'elettronica digitale di casa (video sorveglianza, router, switch, antifurto, nas e server) in caso di black out dalla rete elettrica.
Fino ad ora ho utilizzato 1 pannello FV da 24V - 150W, regalato da amici, ma è arrivato il momento di acquistarne un'altro ed avrei bisogno di un piccolo aiuto nell'acquisto.
Sono orientato verso un pannello poly da 24V - 300W da mettere in parallelo. Nella giungla della rete si legge di tutto ma mi piacerebbe un vostro parere su quale sia il prezzo competitivo da considerare.
Le spese di spedizione incidono sul prezzo e quindi dovrebbe essere scontato orientarmi direttamente verso un negozio della zona (Lecce) ma fino ad ora non trovo grande vantaggio.
Grazie.
Salvatore
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Aiuto per Il mio piccolo impianto
Se devi metterlo in parallelo all'altro (tramite diodi di disaccoppiamento) conviene che sia quanto più simile possibile all'altro. Meglio ancora se della stessa marca. Comunque sia con caratteristiche di tensioni e correnti più simili possibile a quelle di quello che hai già in uso.
Le caratteristiche specifiche e la marca in genere sono su una targhetta incollata dietro al pannello.
Il prezzo giusto per i pannelli attualmente si aggira sui 50 - 60 centesimi al Watt. Se anche non lo trovi nella tua città penso che puoi spostarti comunque nella tua regione, qualcosa troverai sicuramente.....
Le caratteristiche specifiche e la marca in genere sono su una targhetta incollata dietro al pannello.
Il prezzo giusto per i pannelli attualmente si aggira sui 50 - 60 centesimi al Watt. Se anche non lo trovi nella tua città penso che puoi spostarti comunque nella tua regione, qualcosa troverai sicuramente.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Aiuto per Il mio piccolo impianto
Grazie per la risposta.Ferrobattuto ha scritto: ↑18 mag 2020, 23:07Se devi metterlo in parallelo all'altro (tramite diodi di disaccoppiamento) conviene che sia quanto più simile possibile all'altro. Meglio ancora se della stessa marca. Comunque sia con caratteristiche di tensioni e correnti più simili possibile a quelle di quello che hai già in uso.
Le caratteristiche specifiche e la marca in genere sono su una targhetta incollata dietro al pannello.
Il prezzo giusto per i pannelli attualmente si aggira sui 50 - 60 centesimi al Watt. Se anche non lo trovi nella tua città penso che puoi spostarti comunque nella tua regione, qualcosa troverai sicuramente.....
Considerando che il pannello attuale ha qualche cella rotta sarebbe impossibile trovarne uno uguale

Grazie ancora
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Aiuto per Il mio piccolo impianto
Più che spendere soldi per un doppio impianto con due regolatori e due gruppi batteria a questo punto visti i costi ti conviene ricomprare il pannello rotto. Ti costrebbe di meno e avresti molti meno grattacapi di gestione e di assemblaggio.
Il rotto lo butti, semplicemente......
Il rotto lo butti, semplicemente......
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Aiuto per Il mio piccolo impianto
Ciao ragazzi,
cosa ne pensate di questi 2 diodi STPS16045TV doppio power Schottky 45v 160A (https://www.electronicsurplus.it/STPS16 ... y-45v-160A) come diodo di ritorno nello schema di maxlinux2000 (che allego) e BYT 261 PIV400 ULTRA FAST DIODE 2X60A 400V (https://www.electronicsurplus.it/BYT-26 ... 2x60A-400V) per gli altri 6 di carica e scarica ?
Non trovo di meglio se devo acquistare tutto dallo stesso fornitore italiano.
Quali altri fornitori mi consigliate ?
Grazie 1000.
Salvatore
cosa ne pensate di questi 2 diodi STPS16045TV doppio power Schottky 45v 160A (https://www.electronicsurplus.it/STPS16 ... y-45v-160A) come diodo di ritorno nello schema di maxlinux2000 (che allego) e BYT 261 PIV400 ULTRA FAST DIODE 2X60A 400V (https://www.electronicsurplus.it/BYT-26 ... 2x60A-400V) per gli altri 6 di carica e scarica ?
Non trovo di meglio se devo acquistare tutto dallo stesso fornitore italiano.
Quali altri fornitori mi consigliate ?
Grazie 1000.
Salvatore
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Aiuto per Il mio piccolo impianto
Lo schema sembra giusto. Magari inserisci un interruttore tra l'uscita dei due diodi dopo i pannelli e il regolatore, per il caso che debba fare qualche intervento ai pannelli ancora col sole. Interruttore semplice, niente magnetotermici, li non servono.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 137 ospiti