Gestione inverter grid tie con uscita variabile.

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
fazioa
Messaggi: 1
Iscritto il: 12 feb 2016, 9:43

Re: Gestione inverter grid tie con uscita variabile.

Messaggio da fazioa » 12 feb 2016, 9:54

Buongiorno Pippowind,
ottimo risultato.

Mi trovo nella tua stessa situazione. Al momento ho montato un pannello da 250W su in inverter tipo powerjack da 1000W.
In alcuni momenti della giornata inevitabilmente sforò, immettendo qualche watt.
Faccio le misurazioni con Arduino, librerie di open energy monitor, e framework Souliss per leggere i valori sullo smartphone con SoulissApp, ed il binding per OpenHAB per avere, tra l'altro, oltre al riepilogo della potenza minima, massima e media, anche i grafici. Faccio anche il log au emoncms e xively.

Detto questo, avrei bisogno di un dettaglio che manca in questi post.

Come piloti i due relè?
Nel pare di capire che non sono semplicemente on/off per inserire o disinserire un singolo pannello.
Avviene una modulazione in ingresso?
I relè a stato solido (che non ho mai usato) vengono pilotati in PWM?
A che frequenza?

In altri forum ho trovato informazioni per la modifica del firmware dell'inverter, ma una soluzione alternativa sarebbe preferibile.
Tonino

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: Gestione inverter grid tie con uscita variabile.

Messaggio da andrea.genovese » 12 feb 2016, 10:36

Quindi se ho capito bene non fai altro che controllare la differenza tra l'energia consumata e quella prodotta, se il consumo è superiore dai corrente lato DC se inferiore interrompi l'immissione. Tutto questo nel giro di pochi millisecondi.
Ma così facendo l'inverter non ti manda a quel paese ? Secondo me è una soluzione un pò spartana.

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti