gli inverter grid-connected sono progettati per avere pannelli solari sul loro ingresso e gestiscono funzioni mppt su tensioni che variano da 250 a 600V DC in genere, quindi sarebbe impossibile metterci un banco batterie in ingresso.....
Se volete un inverter modulare che potete in futuro prenderne un altro uguale e metterlo in parallelo beh.... è proprio il soggetto di questa discussione, sì perchè gli inverter della Studer serie Xtender, oltre alla funzione di mix sopra descritta, hanno tante altre configurazione, tra cui ne potete collegare fino a 3 in parallelo sulla 220V in uscita, oppure ne potete collegare 3 a stella per fare una 380 trifase, adirittura ne potete collegare 9, 3 gruppi di 3 in aprallelo a stella.
Se non ricordo male con la soluzione trifase a 9 inverter e scegliendo quello più potente potete arrivare fino a 27Kw totali.
Quindi in base alla potenza del modello che sgeliete determinerete la potenza massima raggiungibile moltiplicando per 3.
Avevo visto altri inverter compnibili in parallelo in moduli da 500W ma dopo averli visti in azione in un rifugio mi ero talmente schifato che sono corso a casa ad "abbracciare" il mio caro Studer HpCompact

Avevano consumi a vuoto che sommati facevano rizzare i capelli, ed erano alquanto fragili.... di fatti eravamo andati per una riparazione, guarda caso....
