Piccolo Impianto

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
Bridge
Messaggi: 514
Iscritto il: 8 giu 2012, 19:08

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da Bridge » 22 ago 2012, 20:11

@ Bodo81:

bodo81 ha scritto:il probl e come dicevo prima che quando accendo il inverter il voltaggio segnalato dar regolatore inizia a cambiarsi...per esempio se le batterie sono a 25V il voltaggio del regolatore inizia a variare tipo, 24.8...25.1...25...25.1...24.5 e continua cosi.


Credo che la fluttuazione che rilevi dal il voltmetro, sia assolutamente normale poichè è lo strumento che non riesce a darti il "vero valore efficace" della tensione sotto osservazione. Per avere una risposta veritiera devi disporre di un voltmetro idoneo per questa misura. Quando si deve monitorare un segnale periodico qualsiasi (non sinusoidale) i normali tester non sono idonei.- Nel tuo caso è il regolatore, il quale per poter ottenere un rendimento accettabile, tratta l'accumulo ad impulsi di durata opportuna e gestiti oculatamente, controllandone i valori della tensione e corrente.
Ti fo un'esempio qui sotto.
Ho fatto proprio ora due foto ad un regolatore che è sotto test ed in fase di messa a punto.-
Vedrai su una foto il redout dello schermo (in alto Sx) il valore della tensione di cresta 139.0V (Vpeak).-
Sulla seconda, invece il valore efficace di 91.5V della stessa forma d'onda (Vdc).
Osserva la differenza tra i due valori.-
Questo dovrebbe far riflettere molto considerando che la situazione reale in definitiva è continuamente aggiornabile per svariati motivi.-

Non ho letto tutto, ma spero di aver contribuito a svelare l'arcano.-
Ciao

Bridge
Allegati
DSCF2125 copia.jpg
DSCF2125 copia.jpg (83.99 KiB) Visto 7684 volte
DSCF2126 copia.jpg
DSCF2126 copia.jpg (83.74 KiB) Visto 7684 volte

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 22 ago 2012, 20:24

vedo che.... il progetto Regolatore, prosegue!! :D
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 22 ago 2012, 20:34

grazie Bridge....
infatti anche per me e colpa del regolatore :barf: .....possibile che Steca non ha pensato a questa cosa?
uno paga un sacco di soldi con la speranza di aver un ottimo prodotto, e alla fine ti trovi che funziona meglio quello meno costoso....

Avatar utente
Bridge
Messaggi: 514
Iscritto il: 8 giu 2012, 19:08

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da Bridge » 22 ago 2012, 21:52

@ Offgrid

offgrid2 ha scritto:vedo che.... il progetto Regolatore, prosegue!! :D


OK, quando ho qualcosa che gironzola per la testa, la metto sempre in pratica indipendentemente dall'esito favorevole o no.-


@ Bodo81

bodo81 ha scritto:infatti anche per me e colpa del regolatore :barf: .....possibile che Steca non ha pensato a questa cosa?
uno paga un sacco di soldi con la speranza di aver un ottimo prodotto, e alla fine ti trovi che funziona meglio quello meno costoso....


No Bodo, ......la colpa è dell'inidoneo strumento a cui ti sei affidato. Io non conosco regolatori commerciali; di norma quando mi occorre qualche cosa, ..ci penso sopra e poi butto giù un progettino per provarne la sua fattibilità.- Per quanto riguarda le due modalità di funzionamento dei regolatori commerciali, ho le mie idee che "cozzano" con la stragrande maggioranza delle valutazioni altrui; ....colpa mia naturalmente!.-

Sono disponibili sul mercato strumenti multifunzione (tipo tester per intenderci) che hanno la funzione "VERO VALORE EFFICACE" nella portata voltmetrica.- Basta saper scegliere.-
Ciao da

Bridge

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 22 ago 2012, 22:42

se io metto un regolatore da 4 soldi scommetto che non ho questo problema....

ho questo voltmetro pagato 15€ e non ha problemi

[img]http://img706.imageshack.us/img706/8828/imag0013d.jpg[/img]

Avatar utente
Bridge
Messaggi: 514
Iscritto il: 8 giu 2012, 19:08

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da Bridge » 22 ago 2012, 23:35

Quindi credo di aver capito che inserendo un voltmetro digitale all'esterno, la lettura è stabile.- E' il display dell'inverter che mostra questa istabilità?.-

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 23 ago 2012, 6:56

si sul voltmetro esterno che ho messo la lettura e ok, invece sul regolatore di carica una volta acceso l'inverter va in tilt

Avatar utente
Bridge
Messaggi: 514
Iscritto il: 8 giu 2012, 19:08

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da Bridge » 23 ago 2012, 9:07

OK Bodo, fai riferimento alla lettura offerta dal Voltmetro esterno che ha il prelievo a valle libero da inquinamento em, (non so dove l'hai posizionato, forse ai capi dell'accumulo?).-
All'interno del regolatore c'è il "finimondo", che se non ben gestito condiziona ed avvelena il sistema.-
Controllare gli Spyke, i Transitori che sorgono spontanei ad ogni ciclo di commutazione non è facile e comunque richiede sempre energia per contenerli.- Il difetto da te lamentato è scatenato da un problema di compatibilità elettromagnetica tra i componenti il circuito che ha un'infinità di cause, ripeto, difficilmente gestibili, tra cui "forse" facilitato anche da come hai disposto il sistema, masse comprese.-
Questo è il mio pensiero, Bodo, ...tranquillizzati pure e non badarci!.-
Ciao

"""""""""""

Mi è venuto in mente il tentavivo di stabilizzare il sistema interponendo in parallelo all'out del reg, un condensatore di grande capacità, ma non ti garantisco il risultato.- Attenzione!, .....potrebbe essere anche CONTROPRODUCENTE.-

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 23 ago 2012, 14:12

Bridge ha scritto:Mi è venuto in mente il tentavivo di stabilizzare il sistema interponendo in parallelo all'out del reg, un condensatore di grande capacità, ma non ti garantisco il risultato.- Attenzione!, .....potrebbe essere anche CONTROPRODUCENTE.-

proprio adesso mi e arrivato il condensatore e l'ho appena messo.......ma non cambia nulla :barf: , forse migliora leggermente ma il probl rimane

ho messo un Condensatore Elettrolitico 68000uF 63V a Vite HITACHI

Avatar utente
Hal9000
Messaggi: 905
Iscritto il: 14 lug 2011, 12:52

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da Hal9000 » 23 ago 2012, 14:20

Sel il regolatore steca è vicino all'inverter prova ad allontanarlo anche di alcuni metri, però ricordati di testare l'impedenza delle batterie che mi puzza di quello.

Bridge correggimi se sbaglio, ma per come la vedo io interporre componenti in serie tra batterie ed inverter non è una cosa saggia, a meno di non essere pienamente consapevoli di cosa si stà andando a fare, in quel tratto del circuito viaggiano elevate correnti per di più pulsanti, per esempio se si consumano 2400W a lato 220V il regime sinusoidale di questa potenza determina una corrente pulsante a 100Hz che va da 0 a 100A circa a lato 24V, se metto un induttore in serie tra batterie ed inverter questo verrà continuamente caricato e scaricato, nella fase di scarica potrebbe generare il famoso rilascio induttivo che caricherebbe i condensatori elettrolitici dentro all'inverter con una tensione superiore a quella normale di funzionamento, una condizione che durerebbe pochi millisecondi fino alla semionda successiva ma comunque potenzialmente dannosa, io eviterei, poi è chiaro che ognuno è liberissimo di fare quello che crede a casa propria ;)

Avatar utente
Bridge
Messaggi: 514
Iscritto il: 8 giu 2012, 19:08

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da Bridge » 23 ago 2012, 16:26

@ Hal:
Hal9000 ha scritto:Bridge correggimi se sbaglio,


non è nel mio ruolo e nelle mie possibilità correggere il pensiero altrui, bensì reputo "fondamentale" dialogare su argomenti di COMUNE interesse in modo di avere la possibilità di un confronto e riflessione interiore atta a modificare o irrobustire le proprie convinzioni.-

Sono PIENAMENTE daccordo con te Hal, che in questo caso interporre in SERIE bobine con (o senza) a valle condensatori a mò di filtro PB (LPF) tra bipoli dove scorrono correnti importanti (non CC) è pericoloso e sconveniente anche se perfettamente calibrati, poichè ci saranno sempre circostanze avverse che faranno rimpiangere certe scelte. E' possibile che si possa instaurare un rimpallamento, uno scambio energetico tra reattanze, presenti anche nella tipologia del carico, che può portare a condizioni distruttive dello stadio finale di potenza dell'inverter.-

Hal9000 ha scritto:Sel il regolatore steca è vicino all'inverter prova ad allontanarlo anche di alcuni metri


infatti anche qui siamo in sintonia:
Bridge ha scritto:Il difetto da te lamentato è scatenato da un problema di compatibilità elettromagnetica tra i componenti il circuito che ha un'infinità di cause, ripeto, difficilmente gestibili, tra cui "forse" facilitato anche da come hai disposto il sistema, masse comprese.-

Daccordo in pieno.-

@ Bodo:

hai provato ad inserirlo anche all'ingresso del Reg?, avrei pensato che avresti risolto il problema.-
Comunque poni sempre la massima attenzione!, ed ancora non fartene cruccio, ....tutto funziona!.
Rileggi i post precedenti.-

""""""""""""""""""""""""""""""""""""
Una raccomandazione ancora:
Quando inserisci il condensatore, fallo sempre allo stato OFF.-

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da Ferrobattuto » 23 ago 2012, 18:58

Hemm... Mi permetto di precisare, senza voler offendere nessuno, ovviamente: Bridge, Bodo non è italiano, grià trovo "meraviglioso" che riesca a scrivere e dialogare quì con noi, per cui mi raccomando di usare sempre parole semplici e chiare. :)
Chiedo scusa per il fuori tema.... :blushing:
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 23 ago 2012, 20:09

Grazie Ferro! ;)

Avatar utente
Bridge
Messaggi: 514
Iscritto il: 8 giu 2012, 19:08

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da Bridge » 24 ago 2012, 15:51

Una domanda ancora a Bodo:

l'instabilità della lettura sul display del regolatore è manifesta anche quando le batterie non sono cariche?.-
In definitiva il difetto è sempre presente qualunque sia lo stato di carica delle batterie??.-

In base alla raccomandazione di Ferro, non posso far altro che farti i complimenti.- Scrivi benissimo.
Ciao

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 24 ago 2012, 17:51

Bridge ha scritto:Una domanda ancora a Bodo:

l'instabilità della lettura sul display del regolatore è manifesta anche quando le batterie non sono cariche?.-
In definitiva il difetto è sempre presente qualunque sia lo stato di carica delle batterie??.-

si lo fa sempre, batterie cariche o no, ho notato anche che lo fa solo se ho carico sul lato inverte, se e solo acceso ma senza carico non lo fa

Bridge ha scritto:In base alla raccomandazione di Ferro, non posso far altro che farti i complimenti.- Scrivi benissimo.
Ciao


a volte ho problemi con le "doppie" :barf: ...... Grazie! ;)

Avatar utente
Bridge
Messaggi: 514
Iscritto il: 8 giu 2012, 19:08

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da Bridge » 24 ago 2012, 18:45

In base a ciò che hai risposto, mi viene da pensare a diverse motivazioni, ma mi fermo qui poichè parecchio è già stato detto, comunque il fatto stesso che un Voltmetro connesso esternamente non manifesta il problema, mettiti l'anima in pace e non pensarci più.- Tutto funziona!!.-
Ciao

Bridge

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 9 set 2012, 19:36

ciao raga! alla fine ho deciso di cambiare il regolatore con un Western WR60 12/24/48V 60A, e molto robusto e lavora bene in più e dotato di sensore esterno di temperatura e voltaggio ;)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 9 set 2012, 21:16

bellino!! :)

e quel sensore va attaccato ad una delle batterie?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 9 set 2012, 21:53

si il sensore viene attaccato su una batteria, cosi si ha la temperatura abbastanza simile alle batterie e non alla temperatura ambiente e si collega anche ai morsetti della batteria, cosi si ha una lettura del voltaggio più precisa

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piccolo Impianto

Messaggio da bodo81 » 9 set 2012, 22:12

ho anche modificato collegamenti con un piccolo quadro e appena ho tempo faccio la commutazione enel-fv in automatico....devo solo fare passare la entrata enel prima dentro il commutatore a rele (ultimo nel quadro) e collegarlo al uscita carico del regolatore

Immagine

Immagine

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti