1° Grid-Tie

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 24 apr 2015, 23:30

Marko ha scritto:468 euro li spendo in 4 anni e sono ancora troppi. Ovviamente il 98% sono tasse.

vero ... sono in buonissima parte tasse ... :ph34r:
ma sono ahimè anche consumi di una casa grande con mille servizi dai quali non posso togliere lo stand-by ...
quello che comunque noto è che in effetti il costo dell'energia è aumentato in modo iperbolico.
finirà prima o poi che per scaldarci dovremo usare le sterpaglie di strada, come nella II guerra mondiale ... :(

saluti
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
MD_CORPORATION
Messaggi: 156
Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da MD_CORPORATION » 27 apr 2015, 5:24

468? ....wow allora non sono io il peggiore ... :P


Tu scherzi ma le sterpaglie e tutti i rami per li in giro li raccolgo e li uso proprio per scaldarmi!!!!....ovviamente anche la legna ci mancherebbe .... ma proprio per risparmiare ancora un poco non spreco proprio niente ... anche i cartoni e confezioni di carta varie .... pensa che secco addirittura i limoni spremuti e le arancie per poi bruciare tutto nel caminetto .... :P

Fine O.T....

Mi sà che farò anche io i miei lavori senza tanta burocrazia ... i fin dei conti il tetto dove devo metterli non c'è nessuno che li vede praticamente ...

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 28 apr 2015, 7:41

Casomai ci fosse ancora bisogno di una spinta emotiva a farsi tutto da soli e LONTANISSIMI da chi dovrebbe aiutare i propri sudditi.... Leggetevi quest'ovetto di giornata fresco fresco ...

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/24/fotovoltaico-chiede-alle-aziende-rivalutazione-degli-incentivi/1618930/

Ciao
Peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 28 apr 2015, 9:24

...questo è ancora poco!! vedrete che con l'aumentare delle case con sistema fotovoltaico, l'enel & i suoi compagni di merende, correrà ai ripari cercando o di renderli illegali, o di imporre una tassa fissa, e fará leva sulla solidarietà nei confronti di quei poveri cittadini che non possono avere un impianto FV.
E loro che sono cosí solidari, gli portano la corrente elettrica fino a casa, ma non possono farlo se TUTTI non contribuiscono.

...vedrete.... :)

Proprio per questo, bisogna evitare come la peste le sovvenzioni stataili italiane, di qualsiasi tipo.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 28 apr 2015, 10:27

E' quello che dico da sempre ... (ecco perché sono capitato su questo forum ...)

[highlight=yellow]EVITARE NELLA MANIERA PIU' ASSOLUTA DI ESSERE CODIFICATI DA QUASIVOGLIA ENTE DI QUESTA NATURA[/highlight]

il "miele" degli incentivi è solo uno specchietto per le allodole in modo che i soliti noti possano avere nel database anche il tuo nome.
non fatevi abbindolare dal risparmio fiscale detraibile in 10 anni.
ve lo faranno rivomitare tutto, con gli interessi ....

ciao
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
MD_CORPORATION
Messaggi: 156
Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da MD_CORPORATION » 28 apr 2015, 14:25

Finalmente qualcuno della mia stessa opinione!.....

Ci siamo capiti allora...

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da Ferrobattuto » 28 apr 2015, 20:11

MD_CORPORATION ha scritto:Finalmente qualcuno della mia stessa opinione!......

Guarda che quì siamo in parecchi di quella opinione lì. :lol: Anzi, è proprio del "grid-tie" che non vorremmo sentir parlare......
Altrimenti che significato avrebbe "Offgrid" nel titolo del forum? ;)
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da Marko » 28 apr 2015, 21:58

Poi con l'on grid, quando manca la corrente di rete, si rimane senza energia in ogni caso.

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 29 apr 2015, 0:28

carissimi tutti
allora ... il mio impianto è partito, anche se non completamente.
alle ore 8 del 26 aprile ho acceso il primo inverter, in quanto il secondo (per il parallelo) non ho avuto tempo di cablarlo. in questo periodo è già grasso che cola se ho fatto partire il primo. ricordo il modello da me acquistato : mppsolar pip 4048ms
il meteo a roma, in questi due gg, non mi ha aiutato molto : poco sole, tante nuvole, molta pioggia, qualche mini schiarita.
nonostante questo, di giorno sono stato quasi sempre in off-grid, con l'inverter perfettamente funzionante e che mi alimentava casa mediante pannelli e/o batterie.
nei momenti di richiesta di carico gravoso mi ha fatto il bypass ed è andato su acea (che sarebbe l'enel di roma in certe zone, la mia compresa).
una cosa che ho notato è che il bypass putroppo si "vede" in quanto acea mi da tensione tra 220 e 225 mentre l'inverter mi da sempre 230 (mi sembra che questo valore non si possa cambiare, ma non ne sono certo). le poche lampadine a incandescenza cambiano luminosità ...
in due gg ho "guadagnato" 20kw su 40 (praticamente la metà), avuti gratis dal sole.
è presto per fare statistiche, ma la cosa che mi rende euforicamente bambino è vedere il display indicare che stai avendo energia "gratis" e che il contatore ufficiale è fermo ...
in tutte le cose, in ogni caso, c'è il rovescio della medaglia. da un punto di vista delle connessioni, questo inverter un po' si perde in un bicchiere d'acqua. solo una valida esperienza di smanettone ha risolto alcuni piccoli problemi di cablaggio.
appena pronto, vi renderò noti gli aggiornamenti del blog appositamente creato. credo però non prima di una 15ina di gg.
in questo modo avrò anche maggiori info e statistiche sul funzionamento generale.

ciao
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 29 apr 2015, 8:47

Molto bene fotosettore.
Aspettiamo il reporter con impazienza :)
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
MD_CORPORATION
Messaggi: 156
Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da MD_CORPORATION » 29 apr 2015, 13:32

Moooolto bene.... aspettiamo tutti ansiosi ....

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 16 mag 2015, 18:43

salve a tutti !!
questo messaggio per aggiornarvi nuovamente sull'avanzamento lavori.
[highlight=yellow]TERZA PARTE : installazione inverter[/highlight]
come sempre potrete trovare tutto qui : http://solare.faidateoffgrid.org
saluti
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 16 mag 2015, 20:04

bellissimo lavoro.... devi farti caricare le foto anche sulla galleria :D
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
MD_CORPORATION
Messaggi: 156
Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da MD_CORPORATION » 19 mag 2015, 8:06

Ho letto!

Gran bel lavoro!!!
Volevo lasciarti dei commenti ma non so bene perchè la psw e nome utente sembra siano diversi da quelle del forum e quindi non riesco a loggare!..... volevo chiederti dei morsetti che hai usato per il parallelo degli inverters!

Dentro la derivazione.... io ho sempre usato quelli da crimpare con l'oleodinamica ...non li ho mai visti quelli da stringere con le viti ... mi chiedevo se erano meglio ..?

Non vedo l'ora che inizi a dirci le tue impressioni e problematiche qualora ve ne siano sugli inverter .... che è una delle cose che mi interessa in assoluto di più ....oltre ovviamente alle batterie ..... hai già un'indicazione di consegna? Se Dio vuole in questa estare provvederò anche io alla realizzazione di un impianto molto simile al tuo... quindi mi aiuta tantissimo sapere ogni dettaglio su questi 2 componenti ....

PS: cè un motivo particolare per il quale nessuno degli impianti che vedo realizzare in questo forum usi un tubo o una guaina per racchiudere i cavi solari dei pannelli fino al quadro di campo ? O.o

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 19 mag 2015, 10:48

salve ragazzi
scusate se rispondo tardi e telegraficamente ma ho un periodo pieno e neanche la sera riesco a dedicarmi alle "mie" cose.
anzitutto grazie per i complimenti. sono di certo una spinta, leale e veritiera, ad eseguire un lavoro con cognizione di causa e soprattutto con professionalità.
professionalità che di certo non manca neanche a voi, essendo certo che fareste lo stesso che ho fatto io, se non meglio !
rispondo al volo a md, promettendo che mi esprimerò di certo in modo meno sintetico quando andrò avanti col blog.
MORSETTI:
sono praticamente i nodi equipotenziali usati per i collegamenti di terra. nello specifico li ho modificati per renderli bi-polari perché a suo tempo non avevo trovato in negozio i bipolari verticali usati per le connessioni normali. avevo fretta e voglia di far partire tutto e quindi ho "buttato" 12 euro e mi sono modificato quelli.
ora che sono arrivati li ho già cambiati e ve li farò vedere nelle prossime foto. mi occupano la metà dello spazio e in ogni caso, elettricamente e meccanicamente, sono molto molto validi. consiglio in ogni caso di usare i terminali appositi (il lavoro si velocizza), da crimpare a mano . i morsetti si attaccano su barra din e hanno viti per stringere di qualità .
sono questi
http://www.bm-group.com/downloads/cataloghi/IT/ConnectingCables/index.html#94/z
unica pecca : per essere stretti bene occorrono i tipici cacciavite (non ph né pz) ma quelli proprio per i morsetti, che sono una specie di ph mozzati in punta. li ho comprati, li fa la usag e sono questi :
http://www.attrezzieutensili.it/it/usag/elettrotecnica/cacciaviti-isolati-1000-v/1667-serie-di-2-giraviti-per-viti-con-impronta-combinata.html
CAVI DI DISCESA:
anche io non ho messo corrugati o canne di discesa per i cavi solo per un motivo di praticità e spazio. sono cavi un po' rigidi e mi ricordano i cavi ethernet cat6, quindi un po' tosti per fargli fare le curve. per risolvere occorrerebbe un tubo da 80 per tutto il percorso. la metà dello spazio interno rimarrebbe vuoto per i motivi suddetti.
non avevo molto spazio nella calata dal tetto e quindi ho optato per la soluzione che hai visto. nulla vieta di adottare soluzioni differenti.
INVERTER:
RAGAZZI : e' una REALE GODURIA far girare lavatrice, lavastoviglie, pompa sommersa e pompa del pozzo >> INSIEME << vedendo il contatore enel FERMO !
ne ripaga tutto il lavoro fatto finora, credetemi, anche se in pratica ho speso 10mila euro ma ... la libertà non ha prezzo !!!
ad oggi, dal 26 aprile, ho consumato 400 kw, 200 dei quali presi dal fotovoltaico. quindi per ora è un 50% e debbo dire che ancora non lo sfrutto al massimo perché non ho fatto "fine tuning" dei carichi.
ho montato il parallelo da poco ed ho visto che ne ho guadagnato anche in carica delle batterie. è risaputo che il mio inverter non è un gran che come ricarica. però due pare abbiano risolto i problemi.
per farla breve. dalle 6 di mattina alle 20.30 di sera ho 10kw di energia (diciamo) gratis.
dico "diciamo" perché debbo recuperare i 10mila di cui sopra ... ma - ripeto - non c'è prezzo a questa cosa !!!

a presto
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
MD_CORPORATION
Messaggi: 156
Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da MD_CORPORATION » 20 mag 2015, 10:56

Spettacolo!!!

Grazie mille delle delucidazioni! Sono consigli preziosissimi per me.

Mi verrebbe da chiedere le tempistiche di carica delle batterie ma mi son scordato che aspetti ancora quelle al silicio quindi ... aspetterò a farti la domanda XD.... è la cosa che credo più mi interessa ...XD

Fammi solo capire bene una cosa: tu hai messo il totale carico di casa tua sotto gli inverter quindi ?

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 20 mag 2015, 11:17

salve a tutti
le batterie, debbo dire la sincera verità, non mi danno troppo impegno cerebrale !
mi spiego : il mio impianto l'ho voluto per avere corrente "gratis" di giorno. di notte mai e poi mai mi potrò sognare di essere autonomo in quanto ho un consumo orario di 700 watt e quindi dovrei avere un pacco batterie da mille-mila-milioni di euro !
non mi conviene. mi conviene piuttosto prendere corrente da enel quando mi serve : mi costa meno che comprare le batterie di cui sopra.
tanto è vero che le ho prese solo perché l'inverter - senza - non funziona. altrimenti non le avrei comprate affatto.
in una condizione ottimale mi danno corrente solo un'ora, o poco più, dopo il tramonto.
questo accade per due motivi :
1. l'amperaggio totale è di 260A ... una formica di fronte alla montagna dei miei consumi notturni
2. le ho messe - seguendo il consiglio di max - in uno stato di carica conservativo (se scende sotto il 90%, attacca l'inverter)
vedremo se le silicio potrò "spremerle" un po' di più ... dovrebbero arrivare a fine mese (ordinate a marzo) ...
il mio impianto è TUTTO sotto inverter. troppo tempo e troppi costi per modifiche strutturali . meglio mettere due inverter in parallelo e si risolve con poche mosse. a parte tutto che casa mia è su tre piani e quindi settorializzare i consumi sarebbe stato certamente non impossibile, ma sicuramente complicato.
corollario di questo post : a me basta essere autonomo di giorno. ho scolarizzato la famiglia e praticamente si sono rigirati gli orari dei consumi.
credetemi ... è più difficile far capire a moglie e figli che i capelli si asciugano di giorno e la lavatrice è meglio che parta alle 12 che installare un impianto da 8kwp !!! e questo sapete perché ? ... perché la bolletta NON la pagano loro ...
md, fammi sapere se ti servono altre info...
a presto
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 20 mag 2015, 11:27

fotosettore.... per scolarizzare la famiglia potresti pensare con il tempo di fare questo:

riduci il contrato enel a 1.5kW, che è quello che ti serve per tenere cariche le batterie di notte... certo che se i figli attaccano i phoon dopo il tramonto, saltano le valvole... e penso che dopo essere andati a riarmare il contatore un apio di volte, lo imparano subito come si fa.

....ad essere cattivi potresti mettere già da subito, un magnetotermico da pochi Amepre subito all`uscita del contatore enel.... :D
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 20 mag 2015, 12:39

caro max ...
già da tempo è in funzione da me un accrocco di Leroy merlin che mi suona se si supera una soglia di consumo (funziona wifi e il sensore è una mini pinza amperometrica) ma nel momento in cui inizia a fare il suo dovere tutti si lamentano per l'assordante rumore che produce.
per il passaggio a 1.5, attenderò almeno un anno, per vedere se il mio impianto lavora bene e senza problemi. rimane però il fatto che di notte ho sempre 700 w di consumo e basta una cavolata aggiuntiva (tipo la macchinetta elettrica del caffè alle 6 di mattina quando ancora non c'è sole) che potrebbe far saltare tutto. vedremo.
[highlight=red]ot on -----[/highlight]
per scolarizzare casa in modo militare, dopo vari tentativi andati a vuoto, ho usato un metodo meno invasivo ma, a quanto pare, efficacissimo. ^_^
quando l'altra volta è arrivata la seconda bolletta over 400 euri (prima del solare), ho riunito tutti a tavola ed ho detto : " ... vedete qui ? sono tutti soldi che si possono risparmiare ... se ne arriva un'altra, dovrò re-indirizzare questo soldi su enel, levandoli dalla benzina e dalle paghette mensili ... "
ahooooo vedi come si sono TUTTI messi due piedi in una scarpa ed ora mi chiedono pure che possono accendere la luce per andare a dormire ....
non è stato facile trovare questa speciale pwd, ma alla fine pare che ci sia riuscito ...
vediamo quanto dura ...
[highlight=red]ot off ---[/highlight]

ciao a tutti
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
MD_CORPORATION
Messaggi: 156
Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da MD_CORPORATION » 20 mag 2015, 13:08

Ero convinto che riuscissi a usufruire della corrente delle batterie anche di notte .....

Io personalmente ho un carico costante anche di notte che si aggira ai 330W .... mi sarebbe tanto piaciuto prelevare corrente dalle batterie per ammortare questi assorbimenti e di giorno come hai fatto te spostare i carichi maggiori per usufruire del "surplus" dato dal sole.... ma ho paura che non mi basti allora il tuo stesso quantitativo di batterie .....

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 79 ospiti