1° Grid-Tie
Moderatore: maxlinux2000
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: 1° Grid-Tie
tieni conto che fotosettore ha un set estremamente ridotto di batterei.... meno di un quarto di quanto consigliato.
Cogito, ergo NO SUV !!
- fotosettore
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
- Località: roma
- Contatta:
Re: 1° Grid-Tie
... ed ho anche un carico non indifferente di notte ...
però è anche vero che occorre fare questo ragionamento :
avendo un carico enel a 700w, spenderò annualmente 1000 - 1500 euro di corrente.
se prendo le batterie adeguate ne spendo almeno 6000.
sempre che sia fortunato e che non mi diano problemi prima, ci metto 4 anni per ammortizzarle ...
vale la pena ?
cioè ... vale la pena di spendere 6000 euro di batterie per avere la PIENA AUTONOMIA ?
6000 euro sono tanti ...
a conti fatti, md col suo carico avrebbe bisogno di almeno 800A (se non di più) di batterie, per essere certo che anche d' INVERNO possa essere pienamente off-grid ...
max, sto dicendo qualcosa di errato ?
saluti
peppe
però è anche vero che occorre fare questo ragionamento :
avendo un carico enel a 700w, spenderò annualmente 1000 - 1500 euro di corrente.
se prendo le batterie adeguate ne spendo almeno 6000.
sempre che sia fortunato e che non mi diano problemi prima, ci metto 4 anni per ammortizzarle ...
vale la pena ?
cioè ... vale la pena di spendere 6000 euro di batterie per avere la PIENA AUTONOMIA ?
6000 euro sono tanti ...
a conti fatti, md col suo carico avrebbe bisogno di almeno 800A (se non di più) di batterie, per essere certo che anche d' INVERNO possa essere pienamente off-grid ...
max, sto dicendo qualcosa di errato ?
saluti
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: 1° Grid-Tie
no, il ragionamento è corretto, a voi che avete l'enel già in casa conviene mettere un minimodi batterie... anche se io ne avrei messe come minimo il doppio di quanto hai 
ma comunique già cosí stai dimostrando che ne vale la pena rendersi parzialmente autonomi.... vediamo alle prossime bollette.
fotosettore.... hai provato a cercare in giro per vedere se c'è modo di ridurre i consumi notturni, cambiando alcune utenze con altre più risparmiose?

ma comunique già cosí stai dimostrando che ne vale la pena rendersi parzialmente autonomi.... vediamo alle prossime bollette.
fotosettore.... hai provato a cercare in giro per vedere se c'è modo di ridurre i consumi notturni, cambiando alcune utenze con altre più risparmiose?
Cogito, ergo NO SUV !!
- fotosettore
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
- Località: roma
- Contatta:
Re: 1° Grid-Tie
capita a cecio cosa mi è successo 20 minuti fa ...
ore 20.30 - imbrunire - fotovoltaico on con batterie perché luce ormai non ce ne è più ...
mia moglie accende la friggitrice e in 1 minuto passiamo su enel perché le batterie sono entrate nel limite da me impostato. ormai per riavere corrente gratis se ne parla domattina alle 6.30....
come vedete, cari signori, è IMPOSSIBILE per una famiglia normale poter pretendere di avere una piena autonomia dal gestore esterno.
bisognerebbe vivere da "barboni", con un consumo massimo di 150w, per poter essere indipendenti totalmente.
------
caro max ...
allora ... non è possibile consumare di meno
ho due frigo - un pozzetto - antifurto con due alimentatori - un dvr - un vcr - alimentatore per telecamere 8 esterne - centralina tv - centralina voip - centralina serranda - centralina cancello - videocitofono - luci esterne a led (10x5 watt) - alimentatore POE per voip - ed altre piccole cose (radiosveglie - centralina meteo etc).
tutto fa circa 700 w
la casa è grande e grande è la bolletta.
non ho via di scampo ... sarò sempre un malato terminale di energia
saluti
peppe
ore 20.30 - imbrunire - fotovoltaico on con batterie perché luce ormai non ce ne è più ...
mia moglie accende la friggitrice e in 1 minuto passiamo su enel perché le batterie sono entrate nel limite da me impostato. ormai per riavere corrente gratis se ne parla domattina alle 6.30....
come vedete, cari signori, è IMPOSSIBILE per una famiglia normale poter pretendere di avere una piena autonomia dal gestore esterno.
bisognerebbe vivere da "barboni", con un consumo massimo di 150w, per poter essere indipendenti totalmente.
------
caro max ...
allora ... non è possibile consumare di meno
ho due frigo - un pozzetto - antifurto con due alimentatori - un dvr - un vcr - alimentatore per telecamere 8 esterne - centralina tv - centralina voip - centralina serranda - centralina cancello - videocitofono - luci esterne a led (10x5 watt) - alimentatore POE per voip - ed altre piccole cose (radiosveglie - centralina meteo etc).
tutto fa circa 700 w
la casa è grande e grande è la bolletta.
non ho via di scampo ... sarò sempre un malato terminale di energia

saluti
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: 1° Grid-Tie
Bene, allora potresti fare questo.... E previsible che tu possa risparmiare il 50% del la bolletta enel... Quindi l'anno prossimo, investi il 25% in batterie, mentre il rimanente 25% te lo tieni in tasca. In questo modo l'anno prox. Potrai arrivare almeno a mezzanotte.
Fai lo stesso per alcuni anni e alla fine potrai tranquillamente dire addio all'enel
Fai lo stesso per alcuni anni e alla fine potrai tranquillamente dire addio all'enel
Cogito, ergo NO SUV !!
- fotosettore
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
- Località: roma
- Contatta:
Re: 1° Grid-Tie
amichevolmente ti dico che ho letto la tua mail ed ho sorriso ...
il tuo discorso non fa una piega ...
ma ho 55 anni, sono pieno di acciacchi e a malapena riesco a fare tutto quello che sto facendo ...
mi ci vedi a 65 a fare lo stesso ?
questo discorso poteva andar bene 15 anni fa, quando avevo forza da vendere.
ma 15 anni fa non era ancora il tempo del fv.
grazie per il tuo positivissimo ottimismo ... mi dà forza !
saluti
peppe
il tuo discorso non fa una piega ...
ma ho 55 anni, sono pieno di acciacchi e a malapena riesco a fare tutto quello che sto facendo ...
mi ci vedi a 65 a fare lo stesso ?
questo discorso poteva andar bene 15 anni fa, quando avevo forza da vendere.
ma 15 anni fa non era ancora il tempo del fv.
grazie per il tuo positivissimo ottimismo ... mi dà forza !
saluti
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
- MD_CORPORATION
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03
Re: 1° Grid-Tie
fotosettore ha scritto:capita a cecio cosa mi è successo 20 minuti fa ...
ore 20.30 - imbrunire - fotovoltaico on con batterie perché luce ormai non ce ne è più ...
mia moglie accende la friggitrice e in 1 minuto passiamo su enel perché le batterie sono entrate nel limite da me impostato. ormai per riavere corrente gratis se ne parla domattina alle 6.30....
come vedete, cari signori, è IMPOSSIBILE per una famiglia normale poter pretendere di avere una piena autonomia dal gestore esterno.
bisognerebbe vivere da "barboni", con un consumo massimo di 150w, per poter essere indipendenti totalmente.
------
caro max ...
allora ... non è possibile consumare di meno
ho due frigo - un pozzetto - antifurto con due alimentatori - un dvr - un vcr - alimentatore per telecamere 8 esterne - centralina tv - centralina voip - centralina serranda - centralina cancello - videocitofono - luci esterne a led (10x5 watt) - alimentatore POE per voip - ed altre piccole cose (radiosveglie - centralina meteo etc).
tutto fa circa 700 w
la casa è grande e grande è la bolletta.
non ho via di scampo ... sarò sempre un malato terminale di energia
saluti
peppe
CARO FOTOSETTORE QUANTO TI CAPISCO .... ho le medesime cose sempre in funzione .... anche se non arrivo a 700W ho un fisso di 330 C.A ....
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: 1° Grid-Tie
ciao fotosettore.... mica ti sto chiedendo di salire sul tetto a 65 anni (anche se conosco uno che lo sta facendo
)
quello che ti rpopongo è di ampliare poco per volta il banco batterie usando quelle al silicio e dei separatori con grossi diodi.
Il resto è manutenzione.
cmq, il fritto alla sera fa malissimo..... ricorda bene:
Colazione da Re, Pranzo a Principe, e Cena da Povero... questa è la regola per vivere a lungo e in ottima forma.
CMQ la critica è per lo stile di vita italiano.... è sbagliato nelal sua essenza, è sprecone, è ipocrita, è banale... questi sono alcuni dei motivi che mi tengono ben lontano dall'italia.
ciao
MaX

quello che ti rpopongo è di ampliare poco per volta il banco batterie usando quelle al silicio e dei separatori con grossi diodi.
Il resto è manutenzione.
cmq, il fritto alla sera fa malissimo..... ricorda bene:
Colazione da Re, Pranzo a Principe, e Cena da Povero... questa è la regola per vivere a lungo e in ottima forma.
CMQ la critica è per lo stile di vita italiano.... è sbagliato nelal sua essenza, è sprecone, è ipocrita, è banale... questi sono alcuni dei motivi che mi tengono ben lontano dall'italia.
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
- fotosettore
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
- Località: roma
- Contatta:
Re: 1° Grid-Tie
ferrobattuto lo sta facendo (salire sul tetto) !!!! e neanche poco !!!
il problema principale è che casa mia è grande (e di campagna) e la manutenzione è già di per se titanica. non finisco di fare una cosa che è già passato un anno ed occorre manutenere per la nuova stagione. moltiplica tutto per 200 (tra giardino - antifurto - cancello - internet - idraulica - muratura .... e voja ...). credimi non riesco a sedermi mai una volta per farmi due parole crociate.
sono un po' stanco --- cerebralmente soprattutto ...
per il cibo ? ti do ragione ma ahimè la vita metropolitana che faccio non può permettermi di consumare una cena da povero, perché in italia le mense aziendali TUTTE producono schifezze antesignane di tumori e l'obbligo del 90% delle persone è di fare un tappabuchi companatico casalingo alle 13 e poi alle 19 risolvere le calorie mancanti.
chi è in pensione o ha casa e bottega insieme forse può permettersi di mangiar bene.
il discorso della friggitrice era un esempio. spesso si attacca il forno o il microonde ... insomma tutta roba che assorbe un botto.
sulla base di questo e su quello che mi hai detto tu, caro max, mi è venuta una idea, perché la notte porta consiglio ...
senti qui :
allora ... sapendo che il maggior carico - che è obbligatorio - ce l'ho a cena (quindi in un orario che va tra le 19 e le 21) e avendo a disposizione un inverter che può essere meravigliosamente settato (oltre che interrogato) via seriale, ho pensato di risolvere così ...
un arduino che in base all'orario sviccia l'inverter da solare a rete e viceversa
se sono le 19, invii il comando seriale di passare a rete (è ora di cena, ci potrebbero essere carichi pesanti temporanei che potrebbero foxxere le batterie)
se sono le 23 stessa cosa ma ripassa a solare-batterie (sono tutti a ninna e i carichi sono stabilizzati - solo i famosi 700w di routine notturna)
appena finite le batterie, ripassa in automatico (senza arduino - lo fa da solo) a rete e poi, la mattina, appena c'è il sole, in automatico ariripassi a solare
e così via.
in questo modo conservo le batterie per gestire il carico notturno senza consumarle prima con carichi pesantissimi anche se temporanei.
potrebbe funzionare ?
saluti
peppe
p.s. non tornare in italia, manca poco al botto finale ....
il problema principale è che casa mia è grande (e di campagna) e la manutenzione è già di per se titanica. non finisco di fare una cosa che è già passato un anno ed occorre manutenere per la nuova stagione. moltiplica tutto per 200 (tra giardino - antifurto - cancello - internet - idraulica - muratura .... e voja ...). credimi non riesco a sedermi mai una volta per farmi due parole crociate.
sono un po' stanco --- cerebralmente soprattutto ...
per il cibo ? ti do ragione ma ahimè la vita metropolitana che faccio non può permettermi di consumare una cena da povero, perché in italia le mense aziendali TUTTE producono schifezze antesignane di tumori e l'obbligo del 90% delle persone è di fare un tappabuchi companatico casalingo alle 13 e poi alle 19 risolvere le calorie mancanti.
chi è in pensione o ha casa e bottega insieme forse può permettersi di mangiar bene.
il discorso della friggitrice era un esempio. spesso si attacca il forno o il microonde ... insomma tutta roba che assorbe un botto.
sulla base di questo e su quello che mi hai detto tu, caro max, mi è venuta una idea, perché la notte porta consiglio ...
senti qui :
allora ... sapendo che il maggior carico - che è obbligatorio - ce l'ho a cena (quindi in un orario che va tra le 19 e le 21) e avendo a disposizione un inverter che può essere meravigliosamente settato (oltre che interrogato) via seriale, ho pensato di risolvere così ...
un arduino che in base all'orario sviccia l'inverter da solare a rete e viceversa
se sono le 19, invii il comando seriale di passare a rete (è ora di cena, ci potrebbero essere carichi pesanti temporanei che potrebbero foxxere le batterie)
se sono le 23 stessa cosa ma ripassa a solare-batterie (sono tutti a ninna e i carichi sono stabilizzati - solo i famosi 700w di routine notturna)
appena finite le batterie, ripassa in automatico (senza arduino - lo fa da solo) a rete e poi, la mattina, appena c'è il sole, in automatico ariripassi a solare
e così via.
in questo modo conservo le batterie per gestire il carico notturno senza consumarle prima con carichi pesantissimi anche se temporanei.
potrebbe funzionare ?
saluti
peppe
p.s. non tornare in italia, manca poco al botto finale ....
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
- fotosettore
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
- Località: roma
- Contatta:
Re: 1° Grid-Tie
MD_CORPORATION ha scritto:CARO FOTOSETTORE QUANTO TI CAPISCO .... ho le medesime cose sempre in funzione .... anche se non arrivo a 700W ho un fisso di 330 C.A ....
sei MOLTO FORTUNATO ... tieniti stretti i tuoi 330 w !!!
tra le altre cose mi ero dimenticato di dire che arrivo a 700 anche perché ho modem, router, vari switch e un access point in giro per i piani ...
mi servirebbe una batteria atomica per risolvere il mio problema, altro che silicio e agm


p.s. ove possibile le mie lampadine sono tutte led ... in giro per casa ce ne saranno 2 o 3 ancora ad incandescenza.
saluti
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
- MD_CORPORATION
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03
Re: 1° Grid-Tie
Io ho 2 access point wireless; 14 telecamere IP; un POE; uno Switch di rete; 1 nvr; centralina diffusione sonora; domotica; illuminatore IR da 30 metri ; stazioni meteo; dalla prima all'ultima luce a LED ; Antifurto; e d'inverno ho 3 / 4 pompe del riscaldamento a pavimento che girano 24h su 24.....; pompa dei pannelli termici dell'acqua calda con relative centraline di gestione; 1 frizzer pozzetto e uno pi+ piccolo sopra il frigo....... tutto questo mi fa consumare i famosi 330W.... a breve dovrò mettere anche il cancello automatizzato...
Appena ho i soldi voglio rifarmi un attimo il calcolo di quante benedette batterie al silicio dovrei acquistare per poter essere il più autonomo possibile .... da come dici basta poco perchè switchi a ENEL in quanto le batterie non reggono .... non sono ancora quelle al silicio quindi non si può ancora dire di avere un test effettivo ma rende già l'idea che non è cosa facile essere autonomi .....
Appena ho i soldi voglio rifarmi un attimo il calcolo di quante benedette batterie al silicio dovrei acquistare per poter essere il più autonomo possibile .... da come dici basta poco perchè switchi a ENEL in quanto le batterie non reggono .... non sono ancora quelle al silicio quindi non si può ancora dire di avere un test effettivo ma rende già l'idea che non è cosa facile essere autonomi .....

- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: 1° Grid-Tie
fotosettore ha scritto:....il problema principale è che casa mia è grande (e di campagna) e la manutenzione è già di per se titanica. non finisco di fare una cosa che è già passato un anno ed occorre manutenere per la nuova stagione.
Pensa che la mia casa è del '700..... Ci sono tre appartamenti, di cui uno ristrutturato da poco e completamente (80m²), quello in cui vivo (oltre 100m²), efficiente, uno al piano di sotto ancora "rustico" ma abitabile. Nella parte dietro e di sotto ci sono: due stalle, due cantine un granaio. Al piano di sopra una grande soffitta che prende tutta la casa, sottotetto molto ben praticabile, pieno di roba.....
In fondo al giardino ho una grossa rimessa (70m²....) che stò ristrutturando (io personalmente.....) con officina meccanica, falegnameria e rimessa per il trattore. Stò aspettando il bel tempo per scoperchiare tutto e rifare il tetto, nel frattempo faccio le "opere preliminari" (un muro a blocchetti, un cordolo in cemento armato, ecc ecc....), la "mazzata" del lavoro più grosso arriverà alla fine di giugno, inizi di luglio. Ma DEVO farlo perché su quel tetto, perfettamente esposto a sud, poi metterò almeno 2Kw di pannelli solari. Oltre che per il fatto che sotto già ci piove e stà per cadermi in testa.....

Poi ci sono le manutenzioni, le riparazioni, le modifiche, ecc ecc. Vedi la discussione sull'intonacatura della cucina, o quella sulla riverniciatura delle finestre posteriori di legno, o quella sulla scalinata in pietra per scendere nel cortile posteriore e nelle stalle.
Tranquillo che il "da fare" non mi manca, però sono contento di farlo, anche se è faticoso.
p.s. non tornare in italia, manca poco al botto finale ....
Concordo in pieno: ormai siamo in caduta libera, e al fondo non manca più molto.....

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- fotosettore
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
- Località: roma
- Contatta:
Re: 1° Grid-Tie
certo che stiamo messi tutti bene ...
io ed md siamo praticamente due specchi
ferrobattuto addirittura ha una fattoria ranch da gestire da solo. gli manca solo il cappello alla gei-ar (detto alla romana).
c'è una piccola piccola piccola differenza .... ferro è in pensione e fortuna sua il tempo lo passa bene e in modo dinamicamente costruttivo.
tutto questo discorso intende dire che noi tutti siamo operativi e non sornioni o addormentati sul giornale, sulle partite alla tv o rincoxxxniti dai programmi della tv perché "... non so che fare ...".
in fin dei conti sono contento di essere stanco per questo motivo ... credo che questo lo pensiamo tutti, qui .
un accenno alle batterie di md : a mio parere, secondo stime che mi vengono fuori dai conti fatti a suo tempo con max nonché da esperienza personale ormai quasi mensile, ti ci vorranno non meno di 8000 euro di batterie per essere certo di avere completa autonomia anche di inverno.
se ho detto una caxxata, max dimmi dove debbo mandare la famosa bottiglia di wiskey, come si faceva ai tempo di quando ero sottotenente
saluti
peppe

io ed md siamo praticamente due specchi
ferrobattuto addirittura ha una fattoria ranch da gestire da solo. gli manca solo il cappello alla gei-ar (detto alla romana).
c'è una piccola piccola piccola differenza .... ferro è in pensione e fortuna sua il tempo lo passa bene e in modo dinamicamente costruttivo.
tutto questo discorso intende dire che noi tutti siamo operativi e non sornioni o addormentati sul giornale, sulle partite alla tv o rincoxxxniti dai programmi della tv perché "... non so che fare ...".
in fin dei conti sono contento di essere stanco per questo motivo ... credo che questo lo pensiamo tutti, qui .
un accenno alle batterie di md : a mio parere, secondo stime che mi vengono fuori dai conti fatti a suo tempo con max nonché da esperienza personale ormai quasi mensile, ti ci vorranno non meno di 8000 euro di batterie per essere certo di avere completa autonomia anche di inverno.
se ho detto una caxxata, max dimmi dove debbo mandare la famosa bottiglia di wiskey, come si faceva ai tempo di quando ero sottotenente

saluti
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
- MD_CORPORATION
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03
Re: 1° Grid-Tie
O.O...............bhe allora sono ancora bene distante dal realizzarlo ... io pensavo di spendere in TODO non oltre i 10.000€ ..
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: 1° Grid-Tie
allora comincia a fae quello che puoi con 10000€, e poi in 3-4 anni raggiungi la totale autonomia usando i soldi risparmiati dalle bollette.
Cogito, ergo NO SUV !!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: 1° Grid-Tie
330Wh... arrotondiamo a 350Wh pr 24 ore fanno, 8.4kWh diari
ora vado a farti un preventivo, con questi dati e vediamo se riusciamo a stare dentro ai 10000€
ora vado a farti un preventivo, con questi dati e vediamo se riusciamo a stare dentro ai 10000€
Cogito, ergo NO SUV !!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: 1° Grid-Tie
ok, ho fatto una simulazione.... e ci stiamo dentro ai 10.000€ se rinunci a mettere 6 kWp di pannelli e ti "accontenti" di un inverter da "solo" 4000Watt
il piano è questo:
3000Wp di pannelli (12 pannelli da 250Wp)
1 inverter mpp solar da 4000Watt (5000VA) 48V con regolatore mppt
24 elementi da 424A-2V di batterie al silicio
il totale fa poco meno di 10000€ a cui devi aggiungere la spesa del materiale elettrico, per qui sfori, ma non credo di molto.
Le batterie che ti consiglio sono queste:
http://www.rebacas.com/baterias-solares ... ento-.html
con queste hai una autonomia completa per 1 giorno pur non scaricandole oltre il 40%, pr cui la vita prevista dovrebbe superare i 15 anni, forse 20.
Hai una autonomia completa tutti i giorni in cui c'è sole... gli atri giorni in cui piove... enel... ma considerando che in italia hai oltre 250 giorni di sole l'anno... e alcuni sono fortunatissimi che arrivano a 315
.... credo che la bolletta diventi molto molto bassa
http://www.naturns.it/it/paese/tempo-clima/
ti allego anche il pdf con i calcoli.

il piano è questo:
3000Wp di pannelli (12 pannelli da 250Wp)
1 inverter mpp solar da 4000Watt (5000VA) 48V con regolatore mppt
24 elementi da 424A-2V di batterie al silicio
il totale fa poco meno di 10000€ a cui devi aggiungere la spesa del materiale elettrico, per qui sfori, ma non credo di molto.
Le batterie che ti consiglio sono queste:
http://www.rebacas.com/baterias-solares ... ento-.html
con queste hai una autonomia completa per 1 giorno pur non scaricandole oltre il 40%, pr cui la vita prevista dovrebbe superare i 15 anni, forse 20.
Hai una autonomia completa tutti i giorni in cui c'è sole... gli atri giorni in cui piove... enel... ma considerando che in italia hai oltre 250 giorni di sole l'anno... e alcuni sono fortunatissimi che arrivano a 315

http://www.naturns.it/it/paese/tempo-clima/
ti allego anche il pdf con i calcoli.
- Allegati
-
- xMD.pdf
- (70.48 KiB) Scaricato 422 volte
Cogito, ergo NO SUV !!
- fotosettore
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
- Località: roma
- Contatta:
Re: 1° Grid-Tie
mi permetto di aggiungere una mia microesperienza.
ho notato che avendo molti pannelli si allunga, e non di poco, il tempo iniziale e finale della partenza del solare.
intendo dire che se ho più pannelli del previsto, la mattina basta poca luce per far partire l'inverter e la sera altrettanta poco per farlo staccare.
esempio scolastico assolutamente teorico : un pannello ha bisogno di 100 lux per produrre 100 w. se ha 50 lux ne produce 50
due pannelli, a 50 lux, producono insieme 100 w, quindi con meno luce ho la stessa qty di corrente a disposizione.
questo lo dico perché i primi gg avevo la metà dei pannelli in funzione e sia la mattina che la sera la forbice di attivazione del solare era molto più stretta.
è stata una mia impressione ?
saluti
peppe
ho notato che avendo molti pannelli si allunga, e non di poco, il tempo iniziale e finale della partenza del solare.
intendo dire che se ho più pannelli del previsto, la mattina basta poca luce per far partire l'inverter e la sera altrettanta poco per farlo staccare.
esempio scolastico assolutamente teorico : un pannello ha bisogno di 100 lux per produrre 100 w. se ha 50 lux ne produce 50
due pannelli, a 50 lux, producono insieme 100 w, quindi con meno luce ho la stessa qty di corrente a disposizione.
questo lo dico perché i primi gg avevo la metà dei pannelli in funzione e sia la mattina che la sera la forbice di attivazione del solare era molto più stretta.
è stata una mia impressione ?
saluti
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: 1° Grid-Tie
chiaramente con il doppio dei pannelli hai il doppio di energia, e quindi al mattino alle 10 già hai coperto il fabbisogno, poi il resto del giorno la corrente è in avanzo e non viene ne utilizzata ne accumulata....semplicemente viene persa.
Proprio per questo insisto tanto sul banco batteria che non può scendere sotto ad un certo livello.
Nel tuo caso, con i consumi che hai servirebbe un banco di accumulo grosso il doppio rispetto a MD... e arriveremmo a 9000€ solo per le tue batterie.
Proprio per questo insisto tanto sul banco batteria che non può scendere sotto ad un certo livello.
Nel tuo caso, con i consumi che hai servirebbe un banco di accumulo grosso il doppio rispetto a MD... e arriveremmo a 9000€ solo per le tue batterie.
Cogito, ergo NO SUV !!
- fotosettore
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
- Località: roma
- Contatta:
Re: 1° Grid-Tie
no max ..scusami
intendevo dire un'altra cosa
spiego in modo differente, forse mi sono espresso male.
e' chiaro che di giorno (meglio dire : quando c'è luce abbastanza) le batterie non vengono usate e tutta l'energia necessaria viene prodotta solo ed unicamente dai pannelli.
ammettiamo di fare la prova con medesimo tempo meteo, medesime effemeridi (in questo caso di esempio nel periodo quasi estivo) e medesimo pacco batterie.
mi sembra di aver notato che :
con 6kw di pannelli il mio inverter passa da enel a solare alle 6 e ripassa ad enel alle 20
con 3kw di pannelli il mio inverter passa da enel a solare alle 7 e ripassa ad enel alle 19
è una mia impressione o ciò è dovuto al fatto che il doppio dei pannelli producono corrente doppia e quindi con la stessa quantità di luce ho quel minimo che serve per far partire prima l'inverter in solare ?
saluti
peppe
intendevo dire un'altra cosa
spiego in modo differente, forse mi sono espresso male.
e' chiaro che di giorno (meglio dire : quando c'è luce abbastanza) le batterie non vengono usate e tutta l'energia necessaria viene prodotta solo ed unicamente dai pannelli.
ammettiamo di fare la prova con medesimo tempo meteo, medesime effemeridi (in questo caso di esempio nel periodo quasi estivo) e medesimo pacco batterie.
mi sembra di aver notato che :
con 6kw di pannelli il mio inverter passa da enel a solare alle 6 e ripassa ad enel alle 20
con 3kw di pannelli il mio inverter passa da enel a solare alle 7 e ripassa ad enel alle 19
è una mia impressione o ciò è dovuto al fatto che il doppio dei pannelli producono corrente doppia e quindi con la stessa quantità di luce ho quel minimo che serve per far partire prima l'inverter in solare ?
saluti
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti