Piccolo Impianto
Moderatore: maxlinux2000
Re: Piccolo Impianto
Un po di gonfiore c'è le hanno anche le mie. Quella sotto sembra un po troppo gonfia. Strano.
Se mi mandi un numero x watzapp, ti invio le foto delle mie. Attualmente sono impossibilitato a postare qui. (sono in un pc di emergenza, l'altro è in formattazione kubuntu 15)
Se mi mandi un numero x watzapp, ti invio le foto delle mie. Attualmente sono impossibilitato a postare qui. (sono in un pc di emergenza, l'altro è in formattazione kubuntu 15)
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Piccolo Impianto
Bodo, mi fai venire il torcicollo con 'ste foto di traverso..... 
No, non è un gonfiore "normale", c'è qualcosa che non va.
(Magari fossimo a Houston.....
Come mi farei volentieri un giretto su uno shuttle!
)
Come le carichi? A che tensione? Mica le scarichi molto? Se è una serie-parallelo controlla bene le connessioni dei cavi, se qualche cavo non fa buon contatto quelle che ci sono collegate si caricano meno.

No, non è un gonfiore "normale", c'è qualcosa che non va.
(Magari fossimo a Houston.....


Come le carichi? A che tensione? Mica le scarichi molto? Se è una serie-parallelo controlla bene le connessioni dei cavi, se qualche cavo non fa buon contatto quelle che ci sono collegate si caricano meno.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Piccolo Impianto
ma non so perché vengono girate, io le carico normale, ma qui vengono girate
la ricarica e absorb 29.5 (per 1.5h) float 27.4 e equ 31 (per 1h) con una corrente intorno a 40A
per la scarica mi fermo a 23V con una media di 32A
ho sentito anche il ingegnere della sma e mi ha detto di tenerla d'occhio e che sconsiglia il parallelo e mi ha consigliato di caricare le due serie separatamente

la ricarica e absorb 29.5 (per 1.5h) float 27.4 e equ 31 (per 1h) con una corrente intorno a 40A
per la scarica mi fermo a 23V con una media di 32A
ho sentito anche il ingegnere della sma e mi ha detto di tenerla d'occhio e che sconsiglia il parallelo e mi ha consigliato di caricare le due serie separatamente
Re: Piccolo Impianto
Per cui dovrai utilizzare i diodi per separare le due serie.
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Piccolo Impianto
Se i voltaggi sono corretti e non ci sono correnti troppo deboli di carica mi fa pensare anche a me ai paralleli.
Non buono di sicuro che si gonfino batterie cosi nuove....
In passato la mia gel si è gonfiata su una cella,con il desolfatatore megapulse l'ho recuperata in parte,non è tornata piatta,ma si è sgonfiata della metà e funziona ancora.
Un'ultima considerazione che avevo trascurato anch'io è lo spazio fra le batterie,è bene che ci sia un pò di spazio fra i monoblocchi per il ricircolo dell'aria e il raffreddamento delle batterie,male non fa,se sono tutte appiccicate è più difficoltoso...
Ps:solitamente una batteria si gonfia se lasciata caricare a tensione troppo alta per troppo tempo,il risultato è che con il tempo si gonfiano.Si parla di parecchie ore a tensione alta,oltre i parametri classici.
Oppure di celle rovinate che si sovvracaricano troppo rispetto alle altre,in questo caso si gonfia una singola cella.
Mi sembrava corretto puntualizzare il fenomeno classico,ora bisogna valutare queste perchè si sono gonfiate....
Non buono di sicuro che si gonfino batterie cosi nuove....
In passato la mia gel si è gonfiata su una cella,con il desolfatatore megapulse l'ho recuperata in parte,non è tornata piatta,ma si è sgonfiata della metà e funziona ancora.
Un'ultima considerazione che avevo trascurato anch'io è lo spazio fra le batterie,è bene che ci sia un pò di spazio fra i monoblocchi per il ricircolo dell'aria e il raffreddamento delle batterie,male non fa,se sono tutte appiccicate è più difficoltoso...
Ps:solitamente una batteria si gonfia se lasciata caricare a tensione troppo alta per troppo tempo,il risultato è che con il tempo si gonfiano.Si parla di parecchie ore a tensione alta,oltre i parametri classici.
Oppure di celle rovinate che si sovvracaricano troppo rispetto alle altre,in questo caso si gonfia una singola cella.
Mi sembrava corretto puntualizzare il fenomeno classico,ora bisogna valutare queste perchè si sono gonfiate....
Re: Piccolo Impianto
il gonfiamento non e aumentato, quindi se non ci saranno danni non mi preoccupo più di tanto, ho visto quelle di Marko e sono gonfie + o - come le mie
@Dolomitico come mai la tuo si e sgonfiata con il megapulse.......devo capire che era gonfia per la solfatazione?
per il spazio ho seguito il tuo consiglio e le ho distanziate
i voltaggi che uso sono quelli riportati un po' più su
@Dolomitico come mai la tuo si e sgonfiata con il megapulse.......devo capire che era gonfia per la solfatazione?
per il spazio ho seguito il tuo consiglio e le ho distanziate
i voltaggi che uso sono quelli riportati un po' più su
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Piccolo Impianto
Ho avuto qualche problema anch io con sti rigonfiamenti.
Un consiglio,prenditi il desolfatatore Clen,non quello per batterie da 200a,ma quello x 400a.
Lo trovi su aliexpress,e funziona su 4 voltaggi diversi.
A me era successo perche le batterie sono rimaste troppo a 15.4v.
Cmq con questo in parte si sono sgonfiate non del tutto,ma meglio di prima.
Quella che si é sgonfiata col megapulse è al gel,e si è gonfiata perche sicuramente era solfatata,caricandola una cella ha superato il voltaggio max e ha cominciato a gonfiare nell'arco del tempo.
Usando il desolfatatore si é desolfatata ripristinando la carica corretta.
Proprio ieri sera osservavo che con le lampadine accese il voltaggio stava a 12.8v per un bel po,e non come sul manuale che indica 12.7v a riposo,segno che è stata caricata a puntino.
Poi sulle 4 trojan ho un clen da 400A che lavora giorno e notte,e ha pulito le piastre alla perfezione,all'inizio c'erano segno bianchi sulle piastre che adesso sono spariti.
In realtà i rigonfiamenti non sono buoni perche significa che le piastre si pressano fra di loro,facendo in modo che l'elettrolita fa fatica a circolare,e aumentado il rischio di un cortocircuito,per quello che sarebbe bene evitarlo.
Insomma una vita lunga dipende da batterie perfettamente desolfatate.
Un consiglio,prenditi il desolfatatore Clen,non quello per batterie da 200a,ma quello x 400a.
Lo trovi su aliexpress,e funziona su 4 voltaggi diversi.
A me era successo perche le batterie sono rimaste troppo a 15.4v.
Cmq con questo in parte si sono sgonfiate non del tutto,ma meglio di prima.
Quella che si é sgonfiata col megapulse è al gel,e si è gonfiata perche sicuramente era solfatata,caricandola una cella ha superato il voltaggio max e ha cominciato a gonfiare nell'arco del tempo.
Usando il desolfatatore si é desolfatata ripristinando la carica corretta.
Proprio ieri sera osservavo che con le lampadine accese il voltaggio stava a 12.8v per un bel po,e non come sul manuale che indica 12.7v a riposo,segno che è stata caricata a puntino.
Poi sulle 4 trojan ho un clen da 400A che lavora giorno e notte,e ha pulito le piastre alla perfezione,all'inizio c'erano segno bianchi sulle piastre che adesso sono spariti.
In realtà i rigonfiamenti non sono buoni perche significa che le piastre si pressano fra di loro,facendo in modo che l'elettrolita fa fatica a circolare,e aumentado il rischio di un cortocircuito,per quello che sarebbe bene evitarlo.
Insomma una vita lunga dipende da batterie perfettamente desolfatate.
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Piccolo Impianto
Ho trovato una nota aggiuntiva:
The Battery is Swollen, What Does That Mean?
swollen batteryImmediately remove the battery from the device. A battery becomes swollen as a result of overcharging. Excessive current will flow into the battery after the battery has reached a full charge. The constant current will cause decomposition of the water in the electrolyte and premature aging. At high rates of overcharge a battery will progressively heat up. As it gets hotter it will accept more current, heating up even further. This is called thermal runaway and it can destroy a battery in as little as a few hours. The heat will cause the battery to expand.
Che tradotto in Italiano recita cosi:
"La batteria è gonfio , che cosa significa ?
Batteria gonfia rimuovere immediatamente la batteria dal dispositivo . Una batteria diventa gonfio a causa di sovraccarico . Corrente eccessiva fluisce nella batteria dopo che la batteria ha raggiunto una carica completa . La corrente costante provoca la decomposizione dell'acqua nell'elettrolita e l'invecchiamento precoce . Ad alti tassi di sovraccarico di una batteria progressivamente scaldarsi . Come si diventa più caldo accetterà più corrente , riscaldamento ancora di più . Questo è chiamato instabilità termica e può distruggere una batteria in appena poche ore . Il calore farà sì che la batteria di espandersi."
Aggiungo io che oltre all'eccesso di carica anche la solfatazione può gonfiarle,su una agm da 2.7ah a cui ho aggiunto l'acqua distillata si è gonfiata talmente da crepare le plastiche,e senza caricarla,un'altra ha fatto la stessa cosa,in questo caso secondo me l'eccesso di acqua reagisce col piombo gonfiandolo fuori misura.
The Battery is Swollen, What Does That Mean?
swollen batteryImmediately remove the battery from the device. A battery becomes swollen as a result of overcharging. Excessive current will flow into the battery after the battery has reached a full charge. The constant current will cause decomposition of the water in the electrolyte and premature aging. At high rates of overcharge a battery will progressively heat up. As it gets hotter it will accept more current, heating up even further. This is called thermal runaway and it can destroy a battery in as little as a few hours. The heat will cause the battery to expand.
Che tradotto in Italiano recita cosi:
"La batteria è gonfio , che cosa significa ?
Batteria gonfia rimuovere immediatamente la batteria dal dispositivo . Una batteria diventa gonfio a causa di sovraccarico . Corrente eccessiva fluisce nella batteria dopo che la batteria ha raggiunto una carica completa . La corrente costante provoca la decomposizione dell'acqua nell'elettrolita e l'invecchiamento precoce . Ad alti tassi di sovraccarico di una batteria progressivamente scaldarsi . Come si diventa più caldo accetterà più corrente , riscaldamento ancora di più . Questo è chiamato instabilità termica e può distruggere una batteria in appena poche ore . Il calore farà sì che la batteria di espandersi."
Aggiungo io che oltre all'eccesso di carica anche la solfatazione può gonfiarle,su una agm da 2.7ah a cui ho aggiunto l'acqua distillata si è gonfiata talmente da crepare le plastiche,e senza caricarla,un'altra ha fatto la stessa cosa,in questo caso secondo me l'eccesso di acqua reagisce col piombo gonfiandolo fuori misura.
- Allegati
-
- swollen.jpg (32.5 KiB) Visto 9164 volte
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Piccolo Impianto
Certo che quella in foto è proprio bruttina, hè?..... 
Ha decisamente fatto indigestione!

Ha decisamente fatto indigestione!
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Piccolo Impianto
Quella foto l'ho presa da internet,ma adesso ti mostro le mie,
La fiamm si è gonfiata solo aggiungendo acqua,e messa sotto una carica normale,mentre la flac aggiunto acqua tanto quale,ma 2 risultati diversi.
E pensare che la flac era in discarica e segna tutt'ora 12V e oltre,mentre la fiamm è già a 10 v appena abbondanti...e l'ho pure comprata in fiera su quei banchi che danno le offerte a buon prezzo,della serie...
Come si vede non cè mai certezza del risultato,io non ci avrei scommesso un soldo sulla flac,e invece resiste,mentre l'altra di marca,è già mezza andata....
Ah,piccolo ps:
Le mie vecchie trojan,quelle del primo impianto,si sono gonfiate esattamente come la foto sopra,sia in largo che in lungo.
La fiamm si è gonfiata solo aggiungendo acqua,e messa sotto una carica normale,mentre la flac aggiunto acqua tanto quale,ma 2 risultati diversi.
E pensare che la flac era in discarica e segna tutt'ora 12V e oltre,mentre la fiamm è già a 10 v appena abbondanti...e l'ho pure comprata in fiera su quei banchi che danno le offerte a buon prezzo,della serie...

Come si vede non cè mai certezza del risultato,io non ci avrei scommesso un soldo sulla flac,e invece resiste,mentre l'altra di marca,è già mezza andata....

Ah,piccolo ps:
Le mie vecchie trojan,quelle del primo impianto,si sono gonfiate esattamente come la foto sopra,sia in largo che in lungo.
- Allegati
-
- flac.jpg (327.41 KiB) Visto 9155 volte
-
- fiamm sx.jpg (313.23 KiB) Visto 9155 volte
-
- fiamm dx.jpg (272.32 KiB) Visto 9155 volte
Re: Piccolo Impianto
Oggi ho misurato la densità e ho notato che il acido nelle batterie gonfie e molto sporco, addirittura non si vedono più le piastre......brutto segno, la materia attiva si sta staccando
Re: Piccolo Impianto
Bodo, ma quanto tempo le hai queste da 240ah? più nuove delle mie?
Re: Piccolo Impianto
magari avessero metà delle tue
....sono nuove Marko, hanno 2 mesi, prese a agosto

Re: Piccolo Impianto
Sono in garanzia!! in due mesi non possono gonfiarsi, anche se le strapazzi da morire...Se hai pagato con paypal puoi sperare. Comunque se le hai prese con ebay puoi sempre aprire la contestazione entro tot mesi. Ricordo che il pagamento lo vogliono solo con bonifico.
Re: Piccolo Impianto
si in effetti e strano che hanno questo difetto dopo 2 mesi, tra l'altro non le ho stressate nemmeno , scaricate sempre in C20/15 e ricaricate ogni giorno (sole permettendo)
oggi pomeriggio dopo che ho visto il acido torbido, ho chiamato la SMA e li ho avertiti di prepararsi per la sostituzione di quelle gonfie
oggi pomeriggio dopo che ho visto il acido torbido, ho chiamato la SMA e li ho avertiti di prepararsi per la sostituzione di quelle gonfie
Re: Piccolo Impianto
E' il minimo che possono fare, anche per il loro interesse, per migliorarsi. Le mie per fortuna vanno benone. Ma se dovessi acquistare altre batterie, andrei per le faam da muletto. Ho visto come dopo oltre 13 anni di ultramatrattamenti in un carrello elevatore, sono li che vanno ancora bene.
Re: Piccolo Impianto
ragazzi vi chiedo un parere personale .......
la Sma fa storie per la sostituzione delle batterie, xche per loro la causa e il parallelo
come mi devo comportare?
la Sma fa storie per la sostituzione delle batterie, xche per loro la causa e il parallelo

come mi devo comportare?
Re: Piccolo Impianto
Ma che discorsi. Che centra il parallelo. Che ti hanno detto? In due mesi mi sembra assurdo che possa verificarsi una cosa del genere. Hai pagato con bonifico?
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Piccolo Impianto
Vedo del nastro adesivo su quelle batterie. Se le hai aperte in qualche modo, la garanzia non ha più valore.
Che loro siano disonesti non ci piove, ma la roba non possiamo smanettarla prima della scadenza di una garanzia.....
Se invece le batterie sono integre e non aperte, allora scrivi loro che agirai a norma di legge e impugnerai la garanzia.
Ce l'hai una garanzia scritta, no?
Che loro siano disonesti non ci piove, ma la roba non possiamo smanettarla prima della scadenza di una garanzia.....
Se invece le batterie sono integre e non aperte, allora scrivi loro che agirai a norma di legge e impugnerai la garanzia.
Ce l'hai una garanzia scritta, no?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Piccolo Impianto
non ce del nastro Ferro, sono le varie etichette della batteria, non sono state toccate in nessun modo....
la garanzia e di un anno, cosi come specificato anche sul sito
la garanzia e di un anno, cosi come specificato anche sul sito
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 117 ospiti