Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
solarino
Messaggi: 110
Iscritto il: 1 set 2012, 16:48

Re: RE: Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da solarino » 8 set 2015, 6:56

solarino ha scritto:Roby scusami ma ricapitolando:
I tuoo consumi sono circa 11kwh al giorno di cui 3kwh lavatrice e boiler.
Al posto tuo eliminerei il boiler e inserirei un solare termico in modo tale da diminuire i consumi di 2.4 kwh. Il termico vista la tua posizione sarebbe l'ottimo inoltre potresti farlo da solo con un po di sfirzo e pochi euro al limite compri un pannello già bello e fatto con boiler (prezzo minore di 500 euro) . In un paio d'anni rientri dell'investimento w avrai più acqua calda a disposizione per diminuire i consumi della lavatrice potresti collegare l'avqua calda direttamente alla lavatrice e togliere la resistenza che riacalda l'acqua.
L'impianto fotovoltaico che hai in mente ti permetterà di diminuire in media di altri 3/4 kwh al giorno i tuoi consumi.
Ricapitolando abbasserai i consumi di circa 6kwh al giorno.

Scusami ..... il fotovoltaico ti permettera di avwre 6kwh al giorno non avevo letto i 15 pannelli. in totale 8kwh in meno.
arriverwsti a pagare fuori tutto una bolletta inferiore a 300wuro l'anno.
oggi quanto spendi!

Avatar utente
solarino
Messaggi: 110
Iscritto il: 1 set 2012, 16:48

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da solarino » 8 set 2015, 7:27

Ed i calcoli che ti ho scritto sono molto prudenti. Come ho già detto sono molto, molto pessimista.
Lascio al resto del forum fare i calcoli sulla produzione. Sono molto più bravi di me ;-)

Avatar utente
Roby Sanna
Messaggi: 54
Iscritto il: 1 set 2015, 20:14

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da Roby Sanna » 8 set 2015, 10:57

... Oggi paghiamo circa 1300€ l'anno
"Chi non si arrangia è perduto"
Totò

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da maxlinux2000 » 8 set 2015, 12:11

Si, di solito ci vogliono 6 anni per ammortizzare un impianto FV semi isolato

Roby, se scegli i pannelli a 72 celle, allora devi fare serie di 2... Quindi 14 pannelli o 16.
Ma vuoi comprare tutto in Spagna? O solo le batterie? Dimmelo che ti faccio fare un preventivo
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da maxlinux2000 » 8 set 2015, 14:38

ciao roby,
mi ha appena scritto Rebacas. In casa ha he batterie she400 che sarebbero queste:
http://www.rebacas.com/baterias-solares ... ento-.html
e dice che puó fartele a 225€ iva compresa per elemento.
Il trasporto in italia è di 180€

Se vuoi le she300, allora le deve ordinare, ma devi aspettare almeno 10-12 settimane dopo il pagamento, in quanto le costruiscono su ordinazione.

Non so... vedi tu


Riguardo al tempo di ammortizzazione, ho fatto questa simulazione:
xroby.png
xroby.png (40.89 KiB) Visto 9686 volte


Come saprai la corrente elettrica aumenta di prezzo con una media di un 6% annuo prendendo come riferimento un decennio.
Quindi se quest'anno paghi 1300€, tra 10 anni pagherai 2200€ annui.
Considerando i tuoi consumi e il prezzo da te pagato, dovresti ammortizzare il tutto in circa 5 anni.
Se poi riesci a contenere i consumi riducendo il boiler con un pannello termico, allora anche in 4.5 anni

Altra cosa... se vuoi usare i pannelli da 72 celle, allora non ti servono i costosi regolatori mppt, e tra l'altro le batterie che vuoi, non hanno bisogno di equalizzazione..... per cui, puoi usare la versione PWM dello stesso inverter:

http://www.rebacas.com/24-voltios/498-i ... ronic.html
...che puoi comprare dove vuoi, perché se non serve equalizzazione, li puoi comprare anche sotto casa.

E come regolatore pwm da 60A-24V esterno, ti propongo una vecchia conoscenza:

http://www.rebacas.com/home/167-xantrex ... v-12v.html
compreso il suo pannello monitor:
http://www.rebacas.com/reguladores-pwm- ... y-c60.html

il che ti permette di risparmiare un poco e arrivare a 16 pannelli in totale.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Patroclo
Messaggi: 17
Iscritto il: 10 set 2014, 19:05

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da Patroclo » 8 set 2015, 18:38

Una curiosità.
Gli impianti FV sono soggetti alla detrazione 50% in 10 anni.
Se mi vado a prendere i componenti in Spagna, riesco lo stesso ad avere la detrazione?
Su un impianto di 6000€ sarebbero 300€ all'anno; non è molto ma è un risparmio che si aggiunge.

Avatar utente
Roby Sanna
Messaggi: 54
Iscritto il: 1 set 2015, 20:14

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da Roby Sanna » 8 set 2015, 19:15

Max
...azzo tutti i giorni il prezzo lievita mo ci mancavano anche le batterie, da 4000€ poi a 6000 e ora con questa notizia credo si sfiori i 7000€ blowup.gif blowup.gif blowup.gif
Fai fare un preventivo a rebacas, comprese spese spedizione per l'Italia e vediamo se è concorrenziale.

Se riesce a farmi un buon prezzo per le batterie SHE 400 ci posso fare un pensierino, anche comprare tutto dalla Spagna.
Il preventivo di:
Pannelli 3Kw 24V
Inverter hibrido mppt 24V 3Kw
Regolatore mppt equalizzato 24V 60A ( anche se con queste batterie non servirebbe)
Batterie silicio SHE400 o SHE 300
Credo si finisca per divorziare :)
"Chi non si arrangia è perduto"
Totò

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da maxlinux2000 » 8 set 2015, 20:22

Prima del preventivo... Hai letto che con pannelli da 72 celle non ti servono regolatori mppt?

Ma prima ancora, bisogna decidere se puoi usare regolatori pwm.
Quanta distanza ci sarà tra i pannelli e le batterie? Perché devi sapere che con i regolatori pwm i pannelli li devi mettere tutti in parallelo, quindi aumentano gli ampere, ma i volt rimangono gli stessi, quindi se c'è molta strada da fare bisogna usare cavi enormi. Riesci a stare sotto i 15 mt tra pannelli e batterie?

Riguardo alle she300... Non le ha in casa, ma se le ordini arrivano in 2-3 mesi. Chiedi a fotosettore quanto ha dovuto attendere :)
Il prezzo che ti ha fatto è quello finale. Gli spagnoli non sono abituati a contrattare. Ti fanno il prezzo, e poi da li non si smuovono neanche a cannonate. :)

Ora. Vediamo se puoi usare regolatori pwm o mppt.
In ogni caso puoi anche fare un impianto più piccolo, e poi l'anno prossimo o dopo aumenti il numero di pannelli.
Così nel frattempo vedi come scende la bolletta e non rischi un divorzio :)

Per esempio potresti mettere

9 pannelli da 72 celle 190Wp
1 inverter ibrido 3000w pwm
12 batterie she300/400

Stop!
Poi ti fai un paio di pannelli termici per l'acqua calda così abbassi di brutto il tuo fabbisogno energetico.

Così stiamo abbondantemente nei 5000€, e se poi più in la volete espandere, almeno sarà con esperienza propria.

Tieni conto anche un'altra cosa. In una casa è possibile risparmiare moltissimo isolando la casa, spostando il frigo in cantina, facendo una veranda in terrazza,isolando molto bene il soffitto cambiando tutte le luci con led, spegnendo gli elettrodomestici quando non si usano.... Ecc. Ecc.

Appotoposito... Abiti a Cagliari? Allora sei in una isola. Devo dirglielo, non vorrei che i prezzi di trasporto fossero differenti per le isole.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da Ferrobattuto » 8 set 2015, 20:33

Non so se TUTTI gli impianti fotovoltaici siano soggetti alla detrazione del 50%...... Mi sembra di ricordare che lo siano solo quelli connessi alla rete, con contratto di scambio e fatti da ditte certificate.
Potrei sbagliare, ma conviene informarsi bene.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Roby Sanna
Messaggi: 54
Iscritto il: 1 set 2015, 20:14

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da Roby Sanna » 9 set 2015, 21:59

maxlinux2000 ha scritto:Prima del preventivo... Hai letto che con pannelli da 72 celle non ti servono regolatori mppt?

Si ho letto ma ...
maxlinux2000 ha scritto:Ma prima ancora, bisogna decidere se puoi usare regolatori pwm.
Quanta distanza ci sarà tra i pannelli e le batterie? Perché devi sapere che con i regolatori pwm i pannelli li devi mettere tutti in parallelo, quindi aumentano gli ampere, ma i volt rimangono gli stessi, quindi se c'è molta strada da fare bisogna usare cavi enormi. Riesci a stare sotto i 15 mt tra pannelli e batterie?

... Non riesco a stare sotto i 15mt
maxlinux2000 ha scritto:Riguardo alle she300... Non le ha in casa, ma se le ordini arrivano in 2-3 mesi. Chiedi a fotosettore quanto ha dovuto attendere :)

Vorrà dire che aspettando metterò qualche soldino da parte per pagarle, il tempo è denaro :) :) :)
maxlinux2000 ha scritto:Il prezzo che ti ha fatto è quello finale. Gli spagnoli non sono abituati a contrattare. Ti fanno il prezzo, e poi da li non si smuovono neanche a cannonate. :)

Ma gli spagnoli non hanno avuto influenze arabe? :)
maxlinux2000 ha scritto:Ora. Vediamo se puoi usare regolatori pwm o mppt.
In ogni caso puoi anche fare un impianto più piccolo, e poi l'anno prossimo o dopo aumenti il numero di pannelli.
Così nel frattempo vedi come scende la bolletta e non rischi un divorzio :)

Per esempio potresti mettere

9 pannelli da 72 celle 190Wp
1 inverter ibrido 3000w pwm
12 batterie she300/400

Posso arrivare fino a circa 6000€ (mi sono preparato psicologicamente)
con questi articoli dovrei starci dentro :
I 14 0 16 pannelli 190W 72 celle
l' ibrido mppt 24V 3kw
1 regolatore mppt 60A 24V
12 batterie she300 da ordinare
maxlinux2000 ha scritto:Appotoposito... Abiti a Cagliari? Allora sei in una isola. Devo dirglielo, non vorrei che i prezzi di trasporto fossero differenti per le isole.

Si abito in un isola soleggiata ma complicata come logistica commerciale. Comunque in certi casi ho comprate meglio dall'estero che dall'Italia calcolando anche le spese di spedizione.
"Chi non si arrangia è perduto"
Totò

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da maxlinux2000 » 10 set 2015, 19:12

Roby Sanna ha scritto:... Non riesco a stare sotto i 15mt

ok, allora decisamente mppt e tutto quello che viene di consiguenza


Ma gli spagnoli non hanno avuto influenze arabe? :)


si, ma i Visigoti hanno la testa dura come il diamante :D
Qui di arabo ci sono rimasti solo alcuni nomi... pensa che un giorno esplorando la spagna, ho trovato un cartello stradale che diceva: "Nazaret 20km" !!! :sick:
e ho pensato.... Eppure sono sicuro di non avere sbagliato strada di cosí tanti km!! :D :D

Posso arrivare fino a circa 6000€ (mi sono preparato psicologicamente)

ok.

Hoscritto una email e mi ha detto che i pannelli da 72celle erano in offerta ma gliene sono rimasti solo 3.
I prossimi che arrivano saranno più cari.
Ma rifacendo i conti, a te non convengono affatto quelli da 72celle, in quanto costano di più come rapporto prezzo/watt. Infatti quelli che dici tu, costano 0.89€/Watt mentre quelli da 60 celle costano 0.79€/Watt

Al che è meglio questo:
12 pannelli da 60 celle 250Wp
http://www.rebacas.com/paneles-solares- ... foton.html
Di questi ne metti 6 per regolatore, e fai 4 serie di 3 in totale (2 serie in parallelo per regolatore)

poi l' inverter ibrido:
http://www.rebacas.com/24-voltios/235-i ... ncion.html

poi i 12 elementi she300
http://www.rebacas.com/baterias-solares ... ento-.html

e infine il regolatore da 60A
http://www.rebacas.com/reguladores-de-c ... cmx60.html

e con questo sei a 5.775€ ma arrivi come ridere ai 6000€ con il trasporto.
Se poi aggiungi anche i cavi e morsetti vari, già sfori di almento 200€.

OK, se vuoi chiedo un preventivo a rebacas, fammelo sapere.

Sappi peró che per le batterie al silicio il pagamento è anticipato e integrale, in quanto lui gira i soldi alla ditta di madrid che le fa costruire nella sua fabbrica in india.
Ci vogliono minimo 2 mesi per averle... (fotosettore ha dovuto aspettare 3 mesi, ma il suo caso era particolare in quanto erano batterie monoblock).
Quindi se vuoi proseguire preparati a sborsare subito circa 2300€ e poi il resto quando le batterie arrivano in spagna. Al che lui fará un pallet o due e ti invia tutto a caglieri.

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Roby Sanna
Messaggi: 54
Iscritto il: 1 set 2015, 20:14

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da Roby Sanna » 10 set 2015, 22:39

I pannelli non sono quelli di Rebecca, ma altri da un sito italiano, appena posso te lo linko anche per un tuo parere. Le batterie prendo le 400, che hanno solo 300€ di differenza...
Fai fare il preventivo tutto tranne i pannelli.
"Chi non si arrangia è perduto"
Totò

Avatar utente
Roby Sanna
Messaggi: 54
Iscritto il: 1 set 2015, 20:14

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da Roby Sanna » 11 set 2015, 0:44

Roby Sanna ha scritto:I pannelli non sono quelli di Rebecca, ma altri da un sito italiano, appena posso te lo linko anche per un tuo parere.
Le batterie prendo le 400, che hanno solo 300€ di differenza...
Fai fare il preventivo tutto tranne i pannelli.


http://www.iorisparmioenergia.com/Outle ... re-it.html
Fammi sapere cosa ne pensi...
"Chi non si arrangia è perduto"
Totò

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da maxlinux2000 » 11 set 2015, 12:23

direi che è un ottimo prezzo! :D
Ricorda peró che ne puoi usare solo 14.
CMQ un pannello in più fa sempre comodo anche per altri usi.

ora scrivo a "Rebecca" :D :D (correttore ortografico?)
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da maxlinux2000 » 11 set 2015, 12:28

mmm.... me ne sono reso conto solo adesso.

l' inverter che ti ho lincato è da 3000VA e non 3000Watt, il che significa che da 2400Watt. (3000VA*0.8cosfi=2400Watt).

Chiedo anche quanto costa quello da 4000VA (32000Watt)
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Roby Sanna
Messaggi: 54
Iscritto il: 1 set 2015, 20:14

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da Roby Sanna » 11 set 2015, 13:43

Ciao Max
I Pannelli Posso ordinarli? ti sembrano buone le caratteristiche?
Se mi dai l'ok faccio l'ordine oggi stesso
"Rebecca" confidenzialmente :)
Comunque si chiedi per l' inverter da 3200W
"Chi non si arrangia è perduto"
Totò

Avatar utente
Roby Sanna
Messaggi: 54
Iscritto il: 1 set 2015, 20:14

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da Roby Sanna » 11 set 2015, 13:54

...Ho trovato questo sito per monitorare tutta casa, compreso l'impianto OFF grid, secondo me una bella cosa, visto anche il costo per la realizzazione...
Visto che l'impianto è già mezzo impostato sto pensando al secondo step del mio impianto, tenere sotto controllo tutto, fattevi un saltino a questo link:
http://www.briandorey.com/post/Raspberr ... ogger.aspx
Probabilmente mi servirà anche qui un vostro aiuto per realizzarlo :) anche se secondo me non è molto complicato.
Questo link è il monitoraggio del giorno visibile anche da APP android lo trovo molto ben fatto
http://home.briandorey.com/reportday.aspx
Ho già preso il raspberry per provare a smanettare
"Chi non si arrangia è perduto"
Totò

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da maxlinux2000 » 11 set 2015, 17:21

ok per i pannelli.
contattami via email per avere il preventivo... quando arriverà :)
maxlinux2000@gmail.com

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da bodo81 » 11 set 2015, 19:56

Roby Sanna ha scritto:...Ho trovato questo sito per monitorare tutta casa, compreso l'impianto OFF grid, secondo me una bella cosa, visto anche il costo per la realizzazione...
Visto che l'impianto è già mezzo impostato sto pensando al secondo step del mio impianto, tenere sotto controllo tutto, Ho già preso il raspberry per provare a smanettare

Roby anche a me interessa questa cosa, ma non sono molto pratico con roba simile, apri un altro post dove possiamo seguire i progressi......intanto ordino anch'io il necessario ;)

Avatar utente
Roby Sanna
Messaggi: 54
Iscritto il: 1 set 2015, 20:14

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da Roby Sanna » 11 set 2015, 21:13

bodo81 ha scritto:
Roby Sanna ha scritto:...Ho trovato questo sito per monitorare tutta casa, compreso l'impianto OFF grid, secondo me una bella cosa, visto anche il costo per la realizzazione...
Visto che l'impianto è già mezzo impostato sto pensando al secondo step del mio impianto, tenere sotto controllo tutto, Ho già preso il raspberry per provare a smanettare

Roby anche a me interessa questa cosa, ma non sono molto pratico con roba simile, apri un altro post dove possiamo seguire i progressi......intanto ordino anch'io il necessario ;)


Anch'io non sono un genio in programmazione, più che altro aprirò un post per chiedere aiuto :)
Se ci sono altri sistemi già collaudati per monitorare l'impianto, ben venga, sono tutt'orecchie Immagine
"Chi non si arrangia è perduto"
Totò

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti