x le faccine, premi il bottone in fondo e accedi all' editor completo, oppure scrivi direttamente i codici come si faceva anni fa.
Codice: Seleziona tutto
:)

Codice: Seleziona tutto
:D

Codice: Seleziona tutto
:P

.....
Moderatore: maxlinux2000
Codice: Seleziona tutto
:)
Codice: Seleziona tutto
:D
Codice: Seleziona tutto
:P
nuti2 ha scritto:....Mi è venuto un bubbio sul parallelo dei pannelli, avendo due falde una a S-E ed una a S-W collegate in parallelo a morsetti comuni, mammut per intenderci, stavo pensando, non è che quando c'è sole a SE e i pannelli a SW sono all'ombra la produzione mi viene dissipata nella zona ad ombra....
Marko ha scritto:Ciao nuti2, forse è questo che cerchi http://www.studer-innotec.com/?cat=sine ... &fId=496#6
miscela la rete elettrica e fv o batteria...
costicchia un pochino ma è il top http://www.solarshop-europe.net/product ... ts_id=1186
probabile che maxlinux può consigliarti qualcosa di più economico, lui ne sa certamente più di me.
Per quanto riguarda i fili volanti, non mi preoccupo. Il mio impianto è disordinato e incasinato, ma è bello così, perchè le modifiche sono quotidiane..L'importante che funziona come deve..
carlo_g ha scritto:E' esattamente quello che volevo sapere. Grazie!
maxlinux2000 ha scritto:...
altrimenti dovrai cambiare tecnologia... ma il prezzo potrebbe cambiare
maxlinux2000 ha scritto:.I regolatori mppt sotto i 200€ (nel momento in cui scrivo) non sono ad alta tensione e quindi non li puoi usare con pannelli amorfi.
Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti