Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da andrea.genovese » 17 feb 2016, 13:28

il fatto è che io ho un banco da 17ah e anche se ce un sole che spacca le pitre non appena supero i 1,5kw di assorbimento va in bypass. puo essere che è colpa delle batterie?
che batterie mi consigli per il nostro inverter vista la limitazione della carica?
grazie

Avatar utente
Claudio-PV
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
Località: Pavia

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da Claudio-PV » 17 feb 2016, 14:34

Be in questo caso le batterie possono fare poco, se commuta su ENEL con 1500W di richiesta e perché le batterie non riescono a sopperire alla richiesta per quel tempo che il regolatore ci impiega ad alzare la corrente, tieni conto che il picco di richiesta viene immediatamente soddisfatto dalle batterie, perché la corrente pannelli non è immediata il regolatore MPPT ha dei tempi di risposta e nel giro di 4/5 secondi alza la corrente rendendola disponibile per l'inverter, se lui sta gestendo 4/5A per le batterie e deve passare a 31A sale gradatamente non di colpo, quel tempo deve essere coperto dalle batterie.
Non me la sento di consigliarti questa o quella marca scegli quelle che ti danno più fiducia, venditore più vicino e disponibile, puoi scegliere GEL, AGM, piombo o silicio, non piombo con acido libero per via dei 58.4V di massima, tieni comunque presente 49V di minima per ritorno a rete, l'emergenza blackout a 48/47 unatantum ci sta, ma non per abitudine, non credere a chi ti dice 2000 cicli scaricate al 50%, forse ci arrivi scaricando al 20% cioè 50.5V

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da andrea.genovese » 17 feb 2016, 23:42

Quindi niente tubolari o roba simile?

Avatar utente
Claudio-PV
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
Località: Pavia

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da Claudio-PV » 17 feb 2016, 23:57

andrea.genovese ha scritto:Quindi niente tubolari o roba simile?


E purtroppo no, il PIP4048MS è un inverter da "Hobbista" ma svolge il suo lavoro egregiamente, è un po' come un'utilitaria che ti porta al lavoro per 15 anni senza pretese senza costi eccessivi, ma non potrà mai montare ruote da formula 1, ho anche io il PIP4048MS, 12 pannelli per 3000W e 16 batterie AGM FIAMM FIT100, mi accontento rispetto i loro limiti e risparmio.
Certo tutto è relativo alla tasca ma attenzione a non creare un sistema che alla fine risulti solo un anticipo denari sui prossimi 10 anni de ENEL.

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da Marko » 18 feb 2016, 14:34

Ciao, scusa Claudio-PV, una info sull'inverter PIP. Gestisce tutto lui anche il prelievo dalla rete anche se c'è energia dalle batterie? Nel senso, miscela energia di rete con quella rinnovabile? Oppure passa da una all'altra? Ti ringrazio, perchè starei valutando l'acquisto di un nuovo inverter, il mio sta incominciando a fare le bizze.....

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da andrea.genovese » 18 feb 2016, 15:07

No marko purtroppo il pip nn miscela rete e pv, solo batteria +pv altrimenti bypassa

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da andrea.genovese » 18 feb 2016, 15:09

Claudio in che senso "anticipo denari" quanto dovrei spendere sulle batterie per averne un risparmio ?

Avatar utente
Claudio-PV
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
Località: Pavia

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da Claudio-PV » 18 feb 2016, 15:31

Ciao Marko è giusto quello che ti ha detto Andrea è un OffGrid, quindi priorità solare, quando non basta prende quello che
ha precedentemente immagazzinato se ancora non basta commuta su rete e nel contempo ricarica le batterie.
Andrea dipende da che bolletta hai, se esempio 150€ a bimestre se abbatti 100€ a bolletta è grasso che cola e sono 600€ anno, dividi la spesa e vedi quanto tempo devono durare le batterie prima del cambio, per i 4000W del tuo inverter prevedi almeno 400A.

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da andrea.genovese » 18 feb 2016, 15:49

Claudio io ho un consumo stimato dai 20 ai 30kw giorno,quindi dai 150 ai 250€ mese, mi sa che i 400ah sono pochi, altra cosa le Agm, nn vanno equalizzate?

Avatar utente
Claudio-PV
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
Località: Pavia

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da Claudio-PV » 19 feb 2016, 1:04

andrea.genovese ha scritto:Claudio io ho un consumo stimato dai 20 ai 30kw giorno,quindi dai 150 ai 250€ mese, mi sa che i 400ah sono pochi, altra cosa le Agm, nn vanno equalizzate?


20/30 Kw giorno!!! porca trota!!!

Tutte vanno portate al livello di equalizzazione altrimenti non avviene la completa conversione del solfato di piombo in ossido di piombo e a lungo andare il solfato aumenta la resistenza interna riducendo la capacità, ma le AGM ci arrivano con il PIP4048MS, le mie sono 54.50V mantenimento e 57.60 bulk, durante la ricarica la tensione sale e viene misurato il tempo che ci vuole dalla tensione di mantenimento a quella di BULK, 1 minuto pari a 10 minuti di equalizzazione per un massimo di 8 ore, poi scende a mantenimento.
Esempio da 54.50 passano 18 minuti prima di arrivare a 57,60 rimangono a quella tensione per 3 ore poi scende a 54.50 e così via.
Certo le AGM non sono assolutamente le migliori per questo utilizzo ma per usare le piombo acido si deve passare a sistemi con costi ben più importanti

Avatar utente
Claudio-PV
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
Località: Pavia

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da Claudio-PV » 19 feb 2016, 1:30

Nel sito dove avevi guardato tu ad esempio a questa serie di piombo acido bastano 14.4v di bulk potrebbe andare bene e sopportare scariche fino al 50%, certo hanno un costo importante ma con i tuoi consumi non puoi mettere batterie da supermercato.
http://www.ryanenergia.com/faam_batteri ... _p919.html
Allegati
2STA55-12.pdf
(172.33 KiB) Scaricato 498 volte

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da fotosettore » 19 feb 2016, 8:19

andrea.genovese ha scritto:consumo stimato dai 20 ai 30kw giorno,quindi dai 150 ai 250€ mese, mi sa che i 400ah sono pochi, altra cosa le Agm, nn vanno equalizzate?

fratelllooooooooo ... siamo fratelli, anzi ...gemelli ! :wacko:
io stavo sull'ordine di 450 bimestrali : col solare IN ESTATE sono sceso a 100, IN INVERNO a 200.
500 Amp di batterie AGM : setup molto conservativo - ho autonomia 1 ora dal tramonto.
Tira le somme ... :(
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da andrea.genovese » 19 feb 2016, 10:22

Io ho un altro problema, la leaf, che x motivi di uso la devo ricaricare la sera. È inutile metterla sotto inverter giusto?1

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da andrea.genovese » 19 feb 2016, 10:26

Le famm mi piacciono ma andrei a spendere il doppio.

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da eneo » 19 feb 2016, 10:29

Claudio-PV ha scritto:Ciao Marko è giusto quello che ti ha detto Andrea è un OffGrid, quindi priorità solare, quando non basta prende quello che
ha precedentemente immagazzinato se ancora non basta commuta su rete e nel contempo ricarica le batterie.

Questi cinesi hanno inventato l'acqua calda, che significa??? tutti gli inverter prelevano dalle batterie e dal solare, la corrente prodotta dai moduli o va nella batteria, o batteria e inverter, o inverter il di piu' viene regolato dal regolatore e buttato.....
Marko consiglio spassionato se hai soldi la spesa la fai una volta sola e compra inverter con le OO maiuscole.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Claudio-PV
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
Località: Pavia

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da Claudio-PV » 19 feb 2016, 11:47

Ciao Eneo, giustamente di sistemi ce ne sono per tutti i gusti, misure e costi, tutto sta nel riuscire a bilanciare le cose.

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da eneo » 19 feb 2016, 12:03

Claudio-PV ha scritto:Ciao Eneo, giustamente di sistemi ce ne sono per tutti i gusti, misure e costi, tutto sta nel riuscire a bilanciare le cose.

Certo il mio e' solo un consiglio. ;)
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa


Avatar utente
Claudio-PV
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
Località: Pavia

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da Claudio-PV » 19 feb 2016, 14:00

Se guardi le caratteristiche ha un'idea http://www.ryanenergia.com/allegati/105 ... 12-100.pdf
Constant Voltage Chargé Cycle
Initial Charging Current less than 30 A
Voltage 14,70~15,00V at 20°C
Temperature Coefficient –30 mV/°C
Stand by
No limit on Initial Charging Current
Voltage 13,60~13,80V at 20°C
Temperature Coefficient –20 mV/°C

14.7x4= 58.8V e 15x4=60V sono ancora altine ma ci può stare
Fai sempre riferimento alla percentuale di scarica per non buttarle dopo 2 anni http://www.ryanenergia.com/allegati/105 ... da_dan.pdf

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da andrea.genovese » 19 feb 2016, 14:29

Un po altine? Mi suggerisci per favore 4 agm che potrebbero andare bene???

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti