impianti a isola sma +batterie fiamm

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
Claudio-PV
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
Località: Pavia

Re: impianti a isola sma +batterie fiamm

Messaggio da Claudio-PV » 16 lug 2016, 18:50

giuseppe.rocco ha scritto:Andrea io sto solo cercando di capire quello che e più giusto fare x migliorare (se possibile)le mie batt sono tutte uguali, solo 4 mesi di differenza tra la prima serie marzo 2015 n4 x100a e la seconda serie luglio2015 n8 x 200a,(ancora non capisco perche il sunny island da questo problema dal'inizio).


Alza la soglia di ritorno alla rete, se puoi regolare le tensioni, quelle batterie vogliono come tensione massima di carica 14.4Vx4=57.6V e come tensione di mantenimento 13.62Vx4=54.48V puoi fare 54.50V, se puoi regolare il ritorno alla rete non mettere meno di 49V altrimenti settalo in modo di non usare più del 30% di batteria.
Prova a fare queste regolazioni e vediamo se cambia il comportamento.

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: impianti a isola sma +batterie fiamm

Messaggio da andrea.genovese » 16 lug 2016, 20:24

Hai controllato se i banchi carichi sconnessi tra di loro hanno tutti la stessa tensione?

giuseppe.rocco
Messaggi: 160
Iscritto il: 8 lug 2016, 11:04

Re: impianti a isola sma +batterie fiamm

Messaggio da giuseppe.rocco » 18 lug 2016, 22:48

Claudio la soglia di carica e impostata di (default)2,40 v x cella, mentre quella di mantenimento (default)2,25 x cella, e questa l'o regolata a 2,27 x cella,invece il ritorno alla rete non posso regolarlo,il sunny island non lo fa questa funzione,e questo e il mio problema,se il sunny island rispettava la soglia minima io con il mio scampiatore automatico durante la non produzione da fotovoltaico passavo a enel senza scaricare le batterie.

giuseppe.rocco
Messaggi: 160
Iscritto il: 8 lug 2016, 11:04

Re: impianti a isola sma +batterie fiamm

Messaggio da giuseppe.rocco » 21 lug 2016, 23:09

Andrea, il controllo banchi batt l'o fatto tante volte inizialmente, e tante volte mi dava valori giusti sia in scarica minima che in carica massima,solo una volta o avuto un valore di una batteria diversa delle altre di 3v,poi sempre uguali(questo mi a lasciato in dubbio) ora o rifatto il controllo quando, il banco carico al 93% una sola batt diversa delle altre,tutte 12,8v una 11,8v (la stessa ).

Avatar utente
Claudio-PV
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
Località: Pavia

Re: impianti a isola sma +batterie fiamm

Messaggio da Claudio-PV » 22 lug 2016, 1:11

giuseppe.rocco ha scritto: il banco carico al 93% una sola batt diversa delle altre,tutte 12,8v una 11,8v (la stessa ).


Giuseppe a se in un banco da 4 al 93% 3 batterie sono a 12.8V una è a 11.8V, quella ha ormai reso l'anima.

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: impianti a isola sma +batterie fiamm

Messaggio da andrea.genovese » 22 lug 2016, 10:48

Infatti 1V di differenza è tanto.

giuseppe.rocco
Messaggi: 160
Iscritto il: 8 lug 2016, 11:04

Re: impianti a isola sma +batterie fiamm

Messaggio da giuseppe.rocco » 23 lug 2016, 16:13

Andrea, ieri o rifatto la misura al banco batterie alla soglia di scarica 24%, intanto in una serie, 2 batterie erano più calde rispetto alle altre,quando o fatto le misure con il tester,quelle calde, una 10,3 l'altra 11,7 l'altre 2 nella stessa serie 12,5.
Una seria tutte 4, 12,5, e la terza serie una con 1v in meno,a questo punto x vedere come va o eliminato una serie,mettendo quelle che sembrano senza problemi,e o configurato 200 a in c10.
Un'altra domanda visto che nel mio inverter non a il ritorno in rete alla soglia minima senza caricare le batt. Glaudio a detto di progammare il ritorno a enel a 49 v, mi sai dire dove trovo un relè con quella funzione,GRAZIE.

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: impianti a isola sma +batterie fiamm

Messaggio da andrea.genovese » 23 lug 2016, 22:37

Mamma mia è un bel casotto, credo che la batteria da 10,3 sia andata, le agm sotto i 10,8v sono considerate decedute. A mio parere togli il primo banco, lascia gli altri due ma sostituisci la batteria con 1v di differenza o se riesci riequalizza il banco.
Per il rele cerca qualcosa tipo http://www.shop.ilportaledelsole.com/ep ... ts/RCT-48V

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: impianti a isola sma +batterie fiamm

Messaggio da fotosettore » 24 lug 2016, 0:34

andrea.genovese ha scritto:Per il rele cerca qualcosa tipo http://www.shop.ilportaledelsole.com/ep ... ts/RCT-48V

complimenti al costruttore : un flip-flop cmos o forse un operazionale, il tutto condito con un relè da "ben" 5A, costa SOLO 80euri più iva ? :wacko:
IO non ho capito nulla della vita :(
vabbè che è già "belleppronto" con case attacco barra DIN etc etc però veramente certe volte si supera il limite della decenza :ph34r:
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: impianti a isola sma +batterie fiamm

Messaggio da Marko » 24 lug 2016, 7:56

Io ho acquistato un omron da 24v alla RS,che faceva la stessa cosa, e alcuni cinesi da 15 euro.
Secondo te la differenza c'è? io ti dico di si, solo che il primo costava 90 euro. Ma il cinese, a seconda della temperatura ambiente, varia anche la soglia di intervento. Ne ho sempre uno all'opera, che esclude il banco delle mie batt. auto, quando supera i 32v e le esclude dall'inverter. Per tararlo e non far intervenire il black out in casa, mi ha fatto un po sclerare. Però adesso va e ho risparmiato 70 euro.
http://www.aliexpress.com/item/DC12V-24 ... .73.8H85UL

http://www.aliexpress.com/item/Single-P ... .67.8H85UL

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: impianti a isola sma +batterie fiamm

Messaggio da Ferrobattuto » 24 lug 2016, 9:14

Hè ragazzi, bisognerebbe saper usare un po' il saldatore...... Almeno sclerati per sclerati si farebbe qualcosa di buono a costo praticamente zero. E poi vuoi mettere la soddisfazione di averlo fatto da se?
Solo che bisogna lasciar perdere la fretta e le perdite di tempo inutili, e documentarsi un po'. ;)
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Claudio-PV
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
Località: Pavia

Re: impianti a isola sma +batterie fiamm

Messaggio da Claudio-PV » 24 lug 2016, 11:20

Giuseppe.rocco, tu nel primo post hai scritto "sunny island s16.oh.11/ sunny boy sb 5000tl 21" spiegami una cosa, il sunny boy sb 5000tl 21 è l'inverter ma il sunny island s16.oh.11 cosa è?? è per caso il regolatore di carica???

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: impianti a isola sma +batterie fiamm

Messaggio da andrea.genovese » 24 lug 2016, 19:45

Io preferisco spendere qualcosina in più ed avere un prodotto solido ed affidabile piuttosto che una cinesata. Poi ognuno è libero

giuseppe.rocco
Messaggi: 160
Iscritto il: 8 lug 2016, 11:04

Re: impianti a isola sma +batterie fiamm

Messaggio da giuseppe.rocco » 25 lug 2016, 15:43

Claudio,il sunny island s16.oh.11/e anche regolatore di carica,fa tutto carica batt con fotovoltaico, con enel,equaliza ,e tutte quelle funzioni necessarie al funzionamento .l'unica cosa che la sma non a previsto, e il passaggio a enel quando non ce produzzione dal fotovoltaico,

giuseppe.rocco
Messaggi: 160
Iscritto il: 8 lug 2016, 11:04

Re: impianti a isola sma +batterie fiamm

Messaggio da giuseppe.rocco » 25 lug 2016, 15:55

Andrea,ai ragione però se riesci a risparmiare e ai le stesse prestazioni, ( poi se trovo uno schemino e lo faccio io la sodisfazione e ancora di più).

Avatar utente
Claudio-PV
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
Località: Pavia

Re: impianti a isola sma +batterie fiamm

Messaggio da Claudio-PV » 25 lug 2016, 18:20

giuseppe.rocco ha scritto:Claudio,il sunny island s16.oh.11/e anche regolatore di carica,fa tutto carica batt con fotovoltaico, con enel,equaliza ,e tutte quelle funzioni necessarie al funzionamento .l'unica cosa che la sma non a previsto, e il passaggio a enel quando non ce produzzione dal fotovoltaico,


No!!! non ci posso credere è assurdo, ma sei sicuro, hai provato a sentire il servizio assistenza??

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: impianti a isola sma +batterie fiamm

Messaggio da Ferrobattuto » 25 lug 2016, 22:54

Bhè, non tanto assurdo come sembra..... Quando non c'è sole c'è il caricabatterie, che le carica e contemporaneamente fa funzionare l'inverter.
È una delle tante possibilità per un impianto ad isola: invece della commutazione inverter-rete che a volte può dare problemi, c'è un inverter che "lavora sempre" è un caricabatterie automatico d'emergenza che alimenta le batterie quando non c'è il sole. Tutt'altro che irrazionale. Se ben fatto e ben ottimizzato il rendimento è tutt'altro che mediocre. La commutazione con la rete, specie se di tipo "progressivo", se non è perfetta può comportare qualche inconveniente, specialmente in caso di guasto o di sbalzi di tensione sulla rete. In quell'altro modo non è possibile.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: impianti a isola sma +batterie fiamm

Messaggio da andrea.genovese » 26 lug 2016, 14:21

Lo Sma funziona come un Ups online?

giuseppe.rocco
Messaggi: 160
Iscritto il: 8 lug 2016, 11:04

Re: impianti a isola sma +batterie fiamm

Messaggio da giuseppe.rocco » 26 lug 2016, 15:55

Claudio, si anche a me sembrava assurdo,parlando con i tecnici dalla sma mi anno confermato il funzionamento,l'inverter non fa la funzione passaggio a enel, ma carica le batterie con enel.ache di notte o in mancanza di sole.

giuseppe.rocco
Messaggi: 160
Iscritto il: 8 lug 2016, 11:04

Re: impianti a isola sma +batterie fiamm

Messaggio da giuseppe.rocco » 26 lug 2016, 16:46

Ferro, il sunny island s16.oh.11 e un ottimo inverter caricando le batterie anche di notte aiuta, se ai un contratto di 3kv ti aiuta con le batterie se superi i 3 kv di assorbimento ,però tante volte, il mattino si trovano le batterie cariche, e quando esce il sole quella e energia buttata,e poi ce il fatto che più cicli fa la batteria meno dura.

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 166 ospiti