AAA Aiuto cercasi

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
Salvo2012
Messaggi: 56
Iscritto il: 14 nov 2012, 12:51

Re: AAA Aiuto cercasi

Messaggio da Salvo2012 » 22 feb 2013, 19:59

Si. Intendo lavorare a 48V e se tutto va bene, i pannelli sono da 185W, 24v e hanno una corrente alla massima potenza di 5,10A con una tensione alla massima potenza di 36,4V.
Opterò per un ponte raddrizzatore del tipo da te menzionato. Quindi se ho capito bene, ad ogni ponte posso collegare due stringhe di pannelli, composti da due pannelli in serie giusto?

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: AAA Aiuto cercasi

Messaggio da Ferrobattuto » 22 feb 2013, 20:18

Si, giusto.
Per la connessione al ponte poi se ne riparlerà. Se invece usi diodi plastici di potenza, tipo quelli dentro i TV, allora non c'è problema.
Ricorda però che sia i ponti che i diodi vanno montati su un dissipatore alettato in alluminio, in quanto a piena corrente tendono comunque a scaldare.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Salvo2012
Messaggi: 56
Iscritto il: 14 nov 2012, 12:51

Re: AAA Aiuto cercasi

Messaggio da Salvo2012 » 23 feb 2013, 13:22

Infatti.
Le foto postate da Hal9000, sono molto eloquenti e credo che copiero' il sul suo metodo! ;)
Ferrobattuto ha scritto:Per la connessione al ponte poi se ne riparlerà

Grazie per avermi rincuorato. Ne ho bisogno!

Avatar utente
Salvo2012
Messaggi: 56
Iscritto il: 14 nov 2012, 12:51

Re: AAA Aiuto cercasi

Messaggio da Salvo2012 » 1 mar 2013, 11:15

Visti i risultati che ha ottenuto bodo81 con l'acquisto dei pannelli ad un ottimo prezzo, ho deciso di acquistarli pure io.
Considerando che dovranno lavorare a 48V dovranno essere collegati in serie. Per questo motivo penso di ordinarne 12 raggiungendo già i 2.220 WH.
A questo punto devo pensare anche al regolatore e ai ponti raddrizzatori. Questi ultimi, che caratteristiche devono avere?
Offgrid, mi parlavi di un PWM Tristar TS60 (fino a 2.880Wp di pannelli). Credo sia un ottimo prodotto rapportato anche al suo costo.
Ma sei a conoscenza se si può montare in parallelo con un altro identico?
Infatti a fine anno (se tutto andrà bene) conto di aggiungere altri 10-12 pannelli e quindi credo che ne occorra un altro.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: AAA Aiuto cercasi

Messaggio da maxlinux2000 » 1 mar 2013, 13:18

si, certamenter possono lavorar in parallelo, basta metterli in cavo di sincronizzazione, ma per queto sarebbe meglio scaricare il manuale istruzioni del tristar.... cerca su google, "Morningstar - Tristar -TS60 manuale pdf"
Li spiegano tutta la procedura necesaria.
Valuta anche se non sia il caso di passare allora ad un outlook (4000W di input) i prezzi potrebbero essere cambiati nel frattempo.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Salvo2012
Messaggi: 56
Iscritto il: 14 nov 2012, 12:51

Re: AAA Aiuto cercasi

Messaggio da Salvo2012 » 4 mar 2013, 22:07

Oggi mi e' arrivato un primo preventivo per l'acquisto di 24 batterie 2V da 450AH da parte della MIDAC ...... Che sberla! :S
Costo euro 172,50+ iva cad. E da calcolare ancora il trasporto.
Siamo a 4.150 euro + iva.... (woot)
Non ce la faccio sono proprio troppi. Il mio budget arriva a circa 6.000 euro (con tutto il prestito) :blushing:
Ho trovato anche una ditta in un paesino vicino al mio. Domani gli faccio una telefonata e chiedo... Speriamo bene!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: AAA Aiuto cercasi

Messaggio da maxlinux2000 » 4 mar 2013, 22:27

se i soldi sono un problema.... ma quando mai... vatti a leggere nella sezione batterie, il tread Grosso risparmio....., ma sappi che il risparmio per essereci c'è davvero, ma l'affidabilità è inferiore. Tuttavia potrebbe essere un modo per iniziare, poi al prossimo acquisto allora prendi le batterie giuste.

vedi tu
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Salvo2012
Messaggi: 56
Iscritto il: 14 nov 2012, 12:51

Re: AAA Aiuto cercasi

Messaggio da Salvo2012 » 20 mar 2013, 12:13

Oggi mi e' arrivato l'altro preventivo per le batterie.
Si tratta del mod Trojan da 6 V L16P -AC da 420 AH.
Costo euro 367 + IVA cad.
Di buono ho il fatto che li vado a ritirare io stesso in quanto sono a 20 km da casa mia.
Cosa ne pensate?

Avatar utente
Salvo2012
Messaggi: 56
Iscritto il: 14 nov 2012, 12:51

Re: AAA Aiuto cercasi

Messaggio da Salvo2012 » 20 mar 2013, 12:16

Max, ho provato a ccare il manuale del TS 60 Morningstar, ma non lo trovo in italiano. Esiste? O bisogna tradurlo da quello in lingua inglese?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: AAA Aiuto cercasi

Messaggio da maxlinux2000 » 20 mar 2013, 13:29

Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Salvo2012
Messaggi: 56
Iscritto il: 14 nov 2012, 12:51

Re: AAA Aiuto cercasi

Messaggio da Salvo2012 » 12 apr 2013, 18:54

Ciao a tutti. Eccomi nuovamente qui.
Sono stato assente per motivi di lavoro, anche se dal mio ipad ogni tanto vi ho seguito.
Sicuramente la prossima settimana, comincero' ad acquistare i vari componenti, cominciando dai pannelli..... Quelli da 185 w 24V, per poi prendere il regolatore TS60 della Trist. E successivamente 8 batterie trojan da 6v 420a.
Mi chiedevo cosa mi consigliate come inverter tenendo conto che non vorrei andare oltre i 3000 - 4000 W.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: AAA Aiuto cercasi

Messaggio da maxlinux2000 » 12 apr 2013, 20:16

okkio che con carichi di 3-4 kW, le batterie sono poche e le farai soffrire.

considera che si consiglia di stare per lo meno dalle 7 a lle 10 volte la potenza in kw dell' inverter.... quindi:

inverter da 1000W vuole dai 7000 ai 10000Wh di batterie (7-10 kWh)

quindi un inverter da 3000W vuole da 21 ai 30kWh di batterie

I kWh delle batterie si calcolano cosí:

W=V * Ah

immaginando di avere un banco batterie da 1000Ah a 24V ottieni: 1000*24=24000Wh = 24kWh

praticamente con 8 troyan da 420A, puoi usare un inverter da 2000-2500W (circa 3000-3500 VA)
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Salvo2012
Messaggi: 56
Iscritto il: 14 nov 2012, 12:51

Re: AAA Aiuto cercasi

Messaggio da Salvo2012 » 16 apr 2013, 8:18

Certo 8 trojan da 420 a sono al limite come mi hai fatto notare.
Pensavo ad un inverter piu' potente (3.000 - 4.000w) per due motivi.
Per trovarmelo successivamente in caso di aumento pannelli e batterie
Per farlo lavorare non al limite della sua potenza.
Al momento, io ho la necessita' di far andare quella pompa, ma e' nelle mie intenzioni sfruttare al massimo l'energia prodotta per la casa nel periodo in cui la pompa sara' spenta.
Per non gravare troppo sulle batterie, pensavo di dividere l'impianto enel di casa, passando una linea enel per alimentare solo gli elettrodomestici piu' voraci di energia, quali lavastoviglie, lavatrice e fono. Tutto il resto con il fotovoltaico.
Ma mi viene anche una domanda: se in un prossimo futuro potrei avere la disponibilita' economica per poter aumentare il numero delle batterie, potrei farlo? E come?
Ed allo stato attuale, volendo maggiorare le batterie per non farli lavorare al massimo, dovrei acquistare sempre 8 batterie trojan da 6 V ma con un numero maggiore di AH?
Altrimenti occorrerebbe un secondo banco batterie, ma si puo' collegare con il primo?

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: AAA Aiuto cercasi

Messaggio da Ferrobattuto » 16 apr 2013, 13:06

Salvo2012 ha scritto:Per non gravare troppo sulle batterie, pensavo di dividere l'impianto enel di casa, passando una linea enel per alimentare solo gli elettrodomestici piu' voraci di energia, quali lavastoviglie, lavatrice e fono.

Attenzione: fatti bene i conti, perché a volte elettrodomestici che sembrano "tranquilli" in realtà non lo sono, o perché stanno accesi tutto il giorno e perciò consumano comunque tanto, oppure perché hanno consumi "di spunto" in avviamento fortissimi ma non "dichiarati". Quest'ultimo caso è quello dei frigoriferi.... Io ne ho uno di serie "AAA", che quando gira consuma tra i 90 e i 120W, ma nel momento della partenza ne spunta tra i 1100 e i 1400!!!
Per contro gli elettrodomestici "voraci" si usano in genere per tempi brevi o brevissimi.
Ma mi viene anche una domanda: se in un prossimo futuro potrei avere la disponibilita' economica per poter aumentare il numero delle batterie, potrei farlo? E come?
Ed allo stato attuale, volendo maggiorare le batterie per non farli lavorare al massimo, dovrei acquistare sempre 8 batterie trojan da 6 V ma con un numero maggiore di AH?
Altrimenti occorrerebbe un secondo banco batterie, ma si puo' collegare con il primo?

Un secondo banco batterie si può collegare in parallelo, ma il problema è "l'età".... Dovrebbero essere "coetanei" per poterli parallelare con tranquillità, altrimenti quello più "anziano" fatica sempre di più e se ne accorcia la vita. Se le tensioni sono uguali, in teoria si possono parallelare anche banchi di diversa capacità.
Nel caso vedi questa discussione: http://www.offgrid2.altervista.org/view ... &t=56#p348 dove si vedono i due banchi da 48V 1000Ah di Hal9000 collegati in parallelo.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: AAA Aiuto cercasi

Messaggio da maxlinux2000 » 16 apr 2013, 13:54

per mettere i banchi in parallelo dovrai per forza mettere un diodo di potenza come separatore, altrimenti il banco vecchio verrá danneggiato da quello nuovo, e quello nuovo si solfaterá.
Non è niente difficile e il diodo costa pochi euro.
Ma dovrai mettere anche un secondo regolatore e pannelli separati elettricamente dagli altri.
Praticamente.... dovrai fare due impianti separati uniti attraverso un diodo poco prima dell' inverter.

CMQ se fossi in te eviterei tutto ció mettendo un inverter più piccolo, e in futuro metterei un secondo impianto completamente autonomo con il suo inverter di pari potenza. Basta sezionare ulteriormente l' impianto di casa, cosa abbastanza semplice da fare in un impianto moderno.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Salvo2012
Messaggi: 56
Iscritto il: 14 nov 2012, 12:51

Re: AAA Aiuto cercasi

Messaggio da Salvo2012 » 17 apr 2013, 8:11

Al momento, purtoppo per me, non posso permettermi due banchi di batterie, e' gia' tanto il passo che intendo affrontare.... e quindi e' una soluzione che devo scartare.
Ad essere sincero, avevo pensato al discorso del frigorifero, pero' non ho dato molto peso alla questione per due fattori.
Primo perche' il frigo essendo come il tuo, in AAA il consumo e' basso, ma non sapendo come calcolare lo spunto alla partenza (ho letto di questo problema in precedenza), mi son curato dal fatto che installando 8 trojan da 6V da 420ah alla fine ho sempre 20160AH di potenza e dovrebbero essere piu' che sufficienti per alimentare i computer e le varie piccole utenze di casa ( luci della cucina, e di qualche stanza tutte a led e varie altre piccole utenze). Ultimamente ho anche comprato un piccolo apparecchietto su e-bay che misura i watt che assorbe l'apparecchio che viene collegato. Ma lo spunto, dato che e' molto breve, riesce a misurarlo?
Questo e' anche uno dei motivi per acquistare un inverter che dia tranquillamente 3-4 Kw. Non romperlo.
Come dovrei operare per evitare errori? Credimi...... Ora sono piu' confuso di prima.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: AAA Aiuto cercasi

Messaggio da maxlinux2000 » 17 apr 2013, 11:31

un inverter di buona marca da 1000W è in gradi di fare partire un frogorifero senza problemi.
Questo perché questi inverter possono dare 2 volte la potenza nominale per alcuni secondi, e 3-4volte la potenza nominale per alcuni decimi di secondo.

quindi se tu prendessi un inverter da 2000W, questi sarebbe in gradi di reggere 4000W di picco. Un frigo di solito ha un compressore da 100-120W, che al momento della partenza assorbe 5-700W, ma poi si stabilizza a 140-170W.

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Salvo2012
Messaggi: 56
Iscritto il: 14 nov 2012, 12:51

Re: AAA Aiuto cercasi

Messaggio da Salvo2012 » 17 apr 2013, 11:59

Grazie sempre per i vostri importanti consigli.
Ottima l'idea di dividere il tutto con due impianti diversi....
Ma allora Max, potrebbe andar bene un inverter da 2000 w tenendo conto che deve alimentare quella pompa (5.8 A a 230V) ? In ogni caso, desidererei un vostro consiglio su cosa orientarmi.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: AAA Aiuto cercasi

Messaggio da maxlinux2000 » 17 apr 2013, 12:07

5.8Ax230V=1334Watt

ci stai dentro bene, visto che allo spunto arriva a 2600W.... a patto che in quel momento non parta anche il frigorifero...
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Salvo2012
Messaggi: 56
Iscritto il: 14 nov 2012, 12:51

Re: AAA Aiuto cercasi

Messaggio da Salvo2012 » 17 apr 2013, 12:39

No. Questo impianto servira' ad alimentare solo da pompa per tutto il periodo in cui sara' in funzione vale a dire a fine maggio ad inizio settembre.
Dopo tale periodo, lo sfrutto per casa :)
Quale tipo di invter mi consigliate?

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 130 ospiti