Ti riporto le letture di oggi che è una giuornata coperta e con 25 gradi, non l'ideale per una resa ottimale delle celle:

Qui i dati di un altra giornata di un paio di anni fà con il sole sempre con calde temperature:

Pv --> significa i dati di tensione e corrente a lato pannelli (ingresso regolatore mppt)
Charge --> tensione e corrente a lato batterie (uscita regolatore mppt)
Purtoppo la sensibilità del sensore di corrente a lato ingresso dei regolatori ha una sensibilità orrenda di 1A quindi il dato letto potrebbe essere 1A sopra o 1A sotto, di conseguenza il calcolo dei Watt non prendetelo troppo alla lettera sulla potenza in ingresso lato pannelli, in quanto in alcuni frangenti potrebbe sembrare che la potenza in uscita è superiore a quella in ingresso ma niente panico, non abbiamo violato nessuna legge della fisica, è solo una questione di differente sensibilità dei due sensori di corrente, di fatti la potenza in uscita è sempre uguale a quella in ingresso - le inevitabili perdite, quello che cambia è il valore di corrente che compensando il rapporto tensione*corrente per mantenerlo uguale tra ingresso ed uscita cambia.
Se durante l'inverno capita una giornata particolarmente fredda con le batterie sufficentemente scariche salvo la schermata delle letture e te la riporto qui, purtoppo non ho salvato niente del genere in archivio.