Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
solarino
Messaggi: 110
Iscritto il: 1 set 2012, 16:48

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da solarino » 12 set 2015, 7:47

Ot se volete vi do una mano ma ..... aprite un altro post così ne parliamo

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da maxlinux2000 » 12 set 2015, 13:07

maxlinux2000 ha scritto:ok per i pannelli.
contattami via email per avere il preventivo... quando arriverà :)
maxlinux2000@gmail.com

ciao
MaX


Roby, ho ricevuto il preventivo, scrivimi in privato via email all' indirizzo di opra, cosí te lo mando.

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Roby Sanna
Messaggi: 54
Iscritto il: 1 set 2015, 20:14

Re: RE: Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da Roby Sanna » 12 set 2015, 14:46

solarino ha scritto:Ot se volete vi do una mano ma ..... aprite un altro post così ne parliamo

Grazie Solarino per la disponibilità
"siete una squadra fortissimi"
"Chi non si arrangia è perduto"
Totò

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da eneo » 12 set 2015, 18:45

Voglio ricordarvi che pannelli e batteria l'Iva e' al 10%
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Roby Sanna
Messaggi: 54
Iscritto il: 1 set 2015, 20:14

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da Roby Sanna » 12 set 2015, 19:48

eneo ha scritto:Voglio ricordarvi che pannelli e batteria l'Iva e' al 10%

... e chi se lo scorda :)
"Chi non si arrangia è perduto"
Totò

Avatar utente
Roby Sanna
Messaggi: 54
Iscritto il: 1 set 2015, 20:14

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da Roby Sanna » 14 set 2015, 12:10

Ciao, inizia un altra settimana.
Pensavo di trovare nella mia email il preventivo di rebacas, invece ancora nulla :)
Probabilmente Max ha altri impegni e altri utenti da seguire.
Comunque io questi giorni ho ordinato i pannelli 15 da 190W il 15° lo userò per una linea luci(led) nello scantinato o giù di lì, non si butta via niente.
Dai Max se puoi mandami il preventivo perchè ormai sono partito (di testa) e non vedo l'ora di realizzare l'impianto...
"Chi non si arrangia è perduto"
Totò

Avatar utente
Roby Sanna
Messaggi: 54
Iscritto il: 1 set 2015, 20:14

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da Roby Sanna » 14 set 2015, 15:27

maxlinux2000 ha scritto:ciao roby,
mi ha appena scritto Rebacas. In casa ha he batterie she400 che sarebbero queste:
http://www.rebacas.com/baterias-solares ... ento-.html
e dice che puó fartele a 225€ iva compresa per elemento.


Boh boh!!!
"Chi non si arrangia è perduto"
Totò

Avatar utente
Roby Sanna
Messaggi: 54
Iscritto il: 1 set 2015, 20:14

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da Roby Sanna » 14 set 2015, 16:48

Mai visto un uomo che prende il sole su una centrale nucleare? No
io invece su una pala eolica si :)
[youtube]http://video.corriere.it/filma-pala-eolica-il-drone-cima-c-uomo-che-prende-sole/a9222752-4d90-11e5-816c-ead72dc4bf5c[/youtube]
"Chi non si arrangia è perduto"
Totò

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da maxlinux2000 » 14 set 2015, 20:13

Che vertigini su quel mulino!!! :sick: :wacko:

Tornando in tema:
Come ti ho scritto per email, è proprio il caso di dire: " houston, abbiamo un problema!"

l' inverter mppSolar da 24V, arriva al massimo a 2400W... e a quanto sembra non è parallellabile!

ci siamo fermati a 24V, per poter fare la equalizzazione sulle batterie normali, ma poi sei passato alle Silicio che non ne hanno bisogno.... ma in ogni caso il problema è che a passare a 48V, bisogna ripianificare tutto, perché è evidente che servono anche il doppio di batterie... e se usiamo anche le she300 spenderesti 200€*24elementi=4800€ solo di batterie.

A questo punto io direi di fare passare a 48V, e comprare 4 batterie monoblock al silicio da 12V-300Ah-C100 che dovrebbero andare sulle 2400-2500€.

A 48V, non ti serve un secondo regolatore per i 14 o 16 pannelli e l' inverter tipo questo:
http://www.rebacas.com/24-voltios/553-i ... ronic.html

accetta 3200Wp di pannelli, non puó fare l' equalizzazione, ma le silicio non ne hanno bisogno.

il grosso problema è che anche ad ordinare quelle batterie oggi, non le vedi prima di 2 o 3 mesi.

L' utente Fotosettore aveva messo in funzione l' impianto FV comprando 4 batterie agm economiche in attesa che arrivassero le silicio.

ok, a voi la parola, tirare fuori idee considerando che non possiamo superare i 6000€ tutto compreso, e sarebbe carino che roby avesse 3000W di inverter, 3000Wp di pannelli e un minimo di autonomia per arrivare al girono dopo senza problemi
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Patroclo
Messaggi: 17
Iscritto il: 10 set 2014, 19:05

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da Patroclo » 14 set 2015, 20:26

Scusate se mi intrometto un attimo tra i Wp e gli Ah; visto che avevo posto il problema ed ho trovato la risposta è giusto che la condivida.
Voci affidabili mi hanno detto che la detrazione 50% vale anche per impianti ad autoconsumo totale. Non è un risparmio da poco.
Il problema è quanto è complicato ottenerla per componenti acquistati in Spagna e sistemi autocostruiti.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da maxlinux2000 » 14 set 2015, 20:39

chiaro, il fai da te non è compreso affatto, e quindi quello che risparmi sulle tasse, lo spendi nella fattura.

Senza tenere in conto che cosí facendo, il Fisco italiano, sa che ti ha fatto uno sconto, e non vorrei che in futuro i nostri amatissimi politici facessero in modo da recuperare i soldi con gli interessi.
Del resto se io fossi un politico, se mi trovassi alle strette, probabilmente farei lo stesso.... e voi?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
cristianox
Messaggi: 101
Iscritto il: 27 set 2014, 21:10

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da cristianox » 14 set 2015, 20:42

Per i pannelli io li ho trovati a 120 euro + iva da 300w
In veneto cercate pannelli cittadella.... Ne ha ancora.. È. Poco piudi 0,4 al wartt
Su subito.it

Avatar utente
Roby Sanna
Messaggi: 54
Iscritto il: 1 set 2015, 20:14

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da Roby Sanna » 15 set 2015, 3:20

maxlinux2000 ha scritto:Che vertigini su quel mulino!!! :sick: :wacko:

Tornando in tema:
Come ti ho scritto per email, è proprio il caso di dire: " houston, abbiamo un problema!"

l' inverter mppSolar da 24V, arriva al massimo a 2400W... e a quanto sembra non è parallellabile!

ci siamo fermati a 24V, per poter fare la equalizzazione sulle batterie normali, ma poi sei passato alle Silicio che non ne hanno bisogno.... ma in ogni caso il problema è che a passare a 48V, bisogna ripianificare tutto, perché è evidente che servono anche il doppio di batterie... e se usiamo anche le she300 spenderesti 200€*24elementi=4800€ solo di batterie.

A questo punto io direi di fare passare a 48V, e comprare 4 batterie monoblock al silicio da 12V-300Ah-C100 che dovrebbero andare sulle 2400-2500€.

A 48V, non ti serve un secondo regolatore per i 14 o 16 pannelli e l' inverter tipo questo:
http://www.rebacas.com/24-voltios/553-i ... ronic.html

accetta 3200Wp di pannelli, non puó fare l' equalizzazione, ma le silicio non ne hanno bisogno.

il grosso problema è che anche ad ordinare quelle batterie oggi, non le vedi prima di 2 o 3 mesi.

L' utente Fotosettore aveva messo in funzione l' impianto FV comprando 4 batterie agm economiche in attesa che arrivassero le silicio.

ok, a voi la parola, tirare fuori idee considerando che non possiamo superare i 6000€ tutto compreso, e sarebbe carino che roby avesse 3000W di inverter, 3000Wp di pannelli e un minimo di autonomia per arrivare al girono dopo senza problemi

Ormai sono rassegnato, ogni giorno una nuova e mai buone notizie, sto perdendo l'entusiasmo di questa avventura, pensavo che per impostarlo su carta fosse più semplice ma mi sbagliavo.
Come già detto ho preso i pannelli 1900€ trasporto compreso
Ho trovato l'ibrido 48V 4000W a 1070€ trasporto compreso
siamo sui 3000€
quindi mi restano 3000€ per le batterie e cablaggi.
Come batterie ho trovato le FAAM OPZS 6V 200A 2400€, e credo disponibili, il costo è come le monoblocco al silicio che però non trovo da nessuna parte.
Le caratteristiche mi sembrano ottime, cosa ne pensate?
Con questa configurazione il costo totale è sui 5400€
"Chi non si arrangia è perduto"
Totò

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da maxlinux2000 » 15 set 2015, 8:29

Che con le opzs da 6 V non puoi fare l'equalizzazione.
Non le trovi a 2 V? Se è così, puoi metterne 23, invece che 24, e sei a posto.

Edit.
No le silicio le trovi solo a Madrid e te le fanno su ordine.
Volendo ci sarebbero delle altre su alibaba (cinesi) che mi sembra si chiamino green power o qualche cosa del genere , ma l'ultima volta che ho guardate erano più care e più piccole di capacità.
Inoltre non so neppure se la tecnologia è la stessa visto che in quelle di Madrid non c'è acido e possono viaggiare come merce non pericolosa.

Tornando al te...cerca elementi da 2v e domanda se te ne possono vendere 23.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da Marko » 15 set 2015, 10:28

Per quanto riguarda la faam, posso solo dire che un tipo di batterie montano in un muletto stamaltrattato e dopo 14 anni, tutte le batterie sono ancora efficienti. E GARANTISCO, sono state maltrattate, tipo 6 mesi senz'acqua, mai equalizzate, scaricate al90% e cct. Ad oggi queste , vanno ancora piuttosto bene. Usate correttamente, durano una vita.......

Avatar utente
Roby Sanna
Messaggi: 54
Iscritto il: 1 set 2015, 20:14

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da Roby Sanna » 15 set 2015, 15:09

maxlinux2000 ha scritto:Che con le opzs da 6 V non puoi fare l'equalizzazione.
Non le trovi a 2 V? Se è così, puoi metterne 23, invece che 24, e sei a posto.

Invece con quelle da 2V posso equalizzare?
perchè 23 invece che 24?
maxlinux2000 ha scritto:No le silicio le trovi solo a Madrid e te le fanno su ordine.
Volendo ci sarebbero delle altre su alibaba (cinesi) che mi sembra si chiamino green power o qualche cosa del genere , ma l'ultima volta che ho guardate erano più care e più piccole di capacità.

Le cercherò in Cina, tanto anche quelle "spagnole" sono fatte in Cina, penso che, pure il tempo di consegna sia lo stesso, certo bisogna vedere prezzi e caratteristiche
"Chi non si arrangia è perduto"
Totò

Avatar utente
Roby Sanna
Messaggi: 54
Iscritto il: 1 set 2015, 20:14

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da Roby Sanna » 15 set 2015, 16:17

Questo regolatore di carica integrato all'inverter non equalizza vero?
Se è così puoi dirmi quali batterie non hanno bisogno di equalizzazione?
ferro nichel?
opzs?
opzv?
silicio?
"Chi non si arrangia è perduto"
Totò

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da maxlinux2000 » 15 set 2015, 16:35

AGM monoblock, ma non vanno bene perché si asciugano alla svelta e non puoi equalizzarle. Sono ottime per tampone, ma non per un impianto FV.
Ci sono batterie AGM da 2V che paiono buone, ma non abbiamo molta esperienza negli anni.
In teoria si ha lo stesso rischio che con le monoblok

GEL monoblock che non vanno bene ugualmente, a meno che non siano quelle da 2V (opzv) e metti il doppio del necessario.... e sono carissime parecchio più delle OPZS e delle Silicio

Silicio, già discusso

LiFEPO4. Le puoi scaricare fino all'80% e quindi puoi mettere meno capacità... bel tuo caso direi un 160Ah-48V. Dovrebbero costare come le OPZS.
Guarda l' impianto di badgir
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Roby Sanna
Messaggi: 54
Iscritto il: 1 set 2015, 20:14

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da Roby Sanna » 15 set 2015, 19:05

Provo a spararla grossa :)
Se dividessi l'impianto di casa in 2 sub impianti, tipo zona giorno e zona notte, e alimentassi la zona giorno con 8 pannelli collegati a un ibrido 24v 2400w poi collegato al banco batterie 24V, poi la zona notte alimentata con gli altri 8 pannelli collegati a un secondo ibrido 24v 2400w poi collegato in parallelo allo stesso banco batterie a 24V si potrebbe fare una cosa del genere?
e anche parallelando le uscite a 230v da ciascun inverter cosa succederebbe? blowup.gif
Spero di essermi capito ;)
"Chi non si arrangia è perduto"
Totò

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Il mio primo posto per realizzare impianto a isola

Messaggio da maxlinux2000 » 15 set 2015, 20:05

si puó fare ma i due impianti elettrici devono essere fisicamente separati. Intendo sia la parte fotovoltaica che quelle dell' impianto elettrico dentro ai muri.

Non so se è fattibile, questi dimepnde da come è stato fatto il tuo impianto.
Tieni conto che per "sezionare" un impianto elettrico devi portare almeno 2 cavi separati che vadano dall' inverter secondario a quella zona della casa.
Ma i problemi non finirebbero qui... il contatore dell' enel lo puoi collegare a uno solo dei due inverter (non sono parallellabili) e quindi quando le batterie sono scariche, una parte della casa rimane al buio.

insomma.... un casino
e non pensare di mettere in parallelo 2 inverter non progettati per questo... perché vedresti fumo e scintille :D
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti