Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
Claudio-PV
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
Località: Pavia

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da Claudio-PV » 19 feb 2016, 14:57

andrea.genovese ha scritto:Un po altine? Mi suggerisci per favore 4 agm che potrebbero andare bene???

Quelle possono andare.

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da andrea.genovese » 19 feb 2016, 16:36

Anche se il nostro inverter arriva a 58,4v?

Avatar utente
Claudio-PV
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
Località: Pavia

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da Claudio-PV » 19 feb 2016, 18:54

Andrea ti capisco, alcune hanno tensioni non gestibili dal 4048 altre sono al limite altre costano troppo, non è facile scegliere, io ho scelto queste e non vado sotto i 49V di scarica, le sto usando da 15 mesi per il momento non ho problemi.
http://www.blubattery.com/home/batterie ... 31.uw.aspx
PS.
Non le ho pagate 329€, 16 batterie 120€ l'una

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da andrea.genovese » 19 feb 2016, 19:47

Dove le hai preso a quel prezzo?

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da eneo » 19 feb 2016, 22:54

Claudio-PV ha scritto:non vado sotto i 49V di scarica, le sto usando da 15 mesi per il momento non ho problemi.

In pratica le stai sfruttando poco considerando anche i picchi di carico che hai in casa, sicuramente ti dureranno parecchio tempo.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Claudio-PV
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
Località: Pavia

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da Claudio-PV » 19 feb 2016, 23:39

Le ho prese sulla Baya le vendono a 160€ ma se ne hai bisogno di più fa il prezzo, io sono contento e consapevole che non è la migliore tipologia di batterie per questo scopo se non le coccoli ti abbandonano.
Eneo hai ragione purtroppo si altrimenti mi sa che non arrivo ai 5 anni previsti, più che altro servono per i picchi per lasciare il tempo al regolatore di alzare la corrente disponibile per l'inverter altrimenti sgancia e passa a ENEL, in estate tengono anche tutta la notte ma in inverno di notte vado in rete perché sotto i 10° calano la resa più o meno come tutte.

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da andrea.genovese » 20 feb 2016, 5:17

Inverno ? Qui ad oggi 26 gradi e bagni al mare. Il problema è il caldo con 40 all'ombra, come fare?

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da eneo » 20 feb 2016, 10:17

Io Ie batterie le ho posizionate nel garage, temperature che vanno dai 15° in inverno ai 30° in estate.
Comunque fa' troppo caldo per il periodo saranno 3 settimane con non andiamo sottozero di notte.
Andrea che ti lamenti se gia' vai al mare? :)
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa


Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da andrea.genovese » 20 feb 2016, 10:24

Eneo ma dove vivi al polo?

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da eneo » 20 feb 2016, 10:41

Sto nell'entroterra Molisano un paese vicino a Campobasso.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Alain
Messaggi: 606
Iscritto il: 16 set 2015, 8:47
Località: prov. di MN

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da Alain » 20 feb 2016, 11:08

andrea.genovese ha scritto:Eh sì , comunque ho appena acquistato 4 x http://www.ryanenergia.com/faam_batteria_stazionaria_100ah_12v_faam_agm_fll12_100_solare_fotovoltaico_kit_isola_baita_camper_piastra_piana_p1061.htmliniziano così è più si vede


Visti i tuoi consumi, sembrerebbero una goccia nel mare. Si sente sempre dire che le batterie andrebbero prese sempre tutte insieme ...
Comunque attendo fiducioso di sapere come ti andranno ;)

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da andrea.genovese » 20 feb 2016, 11:18

Lo so ma già con queste ho dovuto fare il mutuo, sono out. Per ora nn importa essere completamente offgrid ma almeno abbattere la bolletta. Ne riparliamo l'anno prossimo :)
Intanto vediamo come vado

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da fotosettore » 20 feb 2016, 13:01

andrea.genovese ha scritto:Lo so ma già con queste ho dovuto fare il mutuo, sono out. Per ora nn importa essere completamente offgrid ma almeno abbattere la bolletta. Ne riparliamo l'anno prossimo :)
Intanto vediamo come vado

ha ragione alain, purtroppo, una goccia nel mare.
andrai molto bene d'estate. avrai le bollette da pizza con gli amici.
d'inverno, come me, avrai bollette da ristorante 5 stelle. le batterie saranno una entità astratta solo tangibile, quasi inesistenti.
io le ho prese, a suo tempo, solo perché altrimenti l'inverter non sarebbe partito.
il mio scopo iniziale era quello di avere corrente quando ci fosse il sole. e basta. un po' come te.
ma poi mi son dovuto ricredere e - obtorto collo - mi son dovuto arrendere alla realtà.
io e te - non scherzo - avremmo bisogno non dico tanto, ma almeno 2000 ampere di batterie ... e forse neanche basterebbero.
2000 A di batterie costano quanto 3 anni di enel coi nostri consumi : bisognerebbe anticipare troppi soldi.
vanno bene 500 A ...
io no cosa mi succede tra 3 anni :wacko:
meglio spenderli ora per una cosa che mi serve ADESSO ;)
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da andrea.genovese » 20 feb 2016, 14:00

Ma nessuno ha sperimentato le pile ad idrogeno?

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da Ferrobattuto » 20 feb 2016, 16:06

andrea.genovese ha scritto:Ma nessuno ha sperimentato le pile ad idrogeno?

Non credo siano alla portata di tutte le borse..... Ma se conosci qualcuno che "le ha in casa", magari faccelo conoscere......
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da Marko » 20 feb 2016, 16:48

andrea.genovese ha scritto:Eh sì , comunque ho appena acquistato 4 x http://www.ryanenergia.com/faam_batteria_stazionaria_100ah_12v_faam_agm_fll12_100_solare_fotovoltaico_kit_isola_baita_camper_piastra_piana_p1061.html iniziano così è più si vede

Come mai proprio agm? Le faam sono ottime...

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da andrea.genovese » 20 feb 2016, 18:11

Marko ho preso i consigli di Claudio che dato il nostro inverter che equalizza max a 58,4v e x nn spendere troppo adesso ho dovuto prendere questo compromesso. Ho fatto bene?

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da andrea.genovese » 20 feb 2016, 18:13

Ferrobattuto ha scritto:
andrea.genovese ha scritto:Ma nessuno ha sperimentato le pile ad idrogeno?

Non credo siano alla portata di tutte le borse..... Ma se conosci qualcuno che "le ha in casa", magari faccelo conoscere......


Un mio amico sta costruendo un generatore hydrogeno da installare sulla sua auto, è uno scienziato pazzo se riesce gli dico di progettarci delle pile economiche

Avatar utente
Claudio-PV
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
Località: Pavia

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da Claudio-PV » 20 feb 2016, 18:42

Andrea io ho consigliato in base alle mie esperienze, ma nessuno ha la verità in tasca.
Trattale bene e vedrai che ti daranno soddisfazione, se le violenti ti abbandonano.
Imposta 49V di ritorno alla rete e 53V di passaggio a inverter, i parametri di ricarica già li hai e vedrai che sarai soddisfatto.
L'autonomia con 100A al 25% è limitata circa 1200W ma si fa un passo alla volta.

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 83 ospiti