Dunque, i diodi converrebbe che fossero vicino ai pannelli, non per altro, ma perché poi nella discesa metti un cavo unico per tutti, altrimenti dovresti mettere tanti cavi di discesa per quanti pannelli (o serie di pannelli) hai. Invece scendi con un cavo singolo più grande, più facile da gestire e da fissare.
Per il dimensionamento dei diodi puoi regolarti così: deve reggere la corrente totale prodotta dal pannello, se sono 10A deve poter sopportare tranquillamente quella corrente, anzi per andar bene ti dovresti tener largo almeno del 50% in più, tipo 15A. Per la tensione invece deve poter sopportare tutti i volt massimi del pannello o della serie di pannelli. Di solito i pannelli a 12V nominali hanno tensioni a vuoto che raggiungono i 18-20V, e quelli a 24 tensioni intorno ai 40V. Il diodo che metti in uscita deve poter reggere una tensione superiore a quella massima del pannello a vuoto, senza carico. Anche in questo caso meglio abbondare almeno del 50%.
Se fai delle serie di pannelli uguali, la corrente in Ampere che ci scorrerà dentro equivale alla corrente di un singolo pannello. Invece le tensioni si sommano, per cui se un solo pannello, diciamo a 24V nominali, a vuoto ha una tensione massima di 40V, mettendone due in serie si avranno in uscita 80V, e quella è la tensione che deve reggere il diodo, maggiorata di un 50% per sicurezza.
Quello che determina il prezzo dei diodi in genere è la corrente, più che il voltaggio, in quanto debbono avere il chip di silicio interno più grande, per cui se si acquistano diodi per una certa corrente, conviene che siano per tensioni più alte possibili. Ad esempio, tra uno poniamo da 20A a 100V e uno simile da 20A ma da 250V la differenza di prezzo sarà sicuramente irrisoria.
Se il negoziante è una persona seria e di fiducia potresti chiedere anche a lui, altrimenti puoi chiedere a qualcuno che conosci e se ne intende e ha gia acquistato diodi del genere. In questo modo già può consigliarti un tipo di diodo con tanto di sigla.
Ovvio che i diodi di potenza al passaggio della corrente scaldano, perciò vanno montati su un dissipatore in alluminio. Che tipo e in che modo dipende dal modello del diodo che prenderai.
Se devi accoppiare almeno due serie di pannelli puoi usare anche un ponte raddrizzatore di potenza, di quelli quadrati col corpo in alluminio, da imbullonare du un dissipatore qualsiasi, anche una semplice lamiera di alluminio spessa. Leggiti questo post quì di Hal9000:
http://www.offgrid2.altervista.org/view ... p?f=5&t=56 ci sono un sacco di consigli utili.