Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da Marko » 20 feb 2016, 20:30

andrea.genovese ha scritto:Marko ho preso i consigli di Claudio che dato il nostro inverter che equalizza max a 58,4v e x nn spendere troppo adesso ho dovuto prendere questo compromesso. Ho fatto bene?

Se hai fatto bene non sono in grado di potertelo dire. Me lo chiedevo solo perchè ci si orienta sempre sulle acido libero e mi incuriosiva la tua scelta.

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da andrea.genovese » 20 feb 2016, 21:09

Ok x le acido libero ma qui se chiedi ai boss hanno tutti agm, come mai?

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da Ferrobattuto » 20 feb 2016, 23:02

No no, Max ha delle acido libero, circa 800Ah (se ricordo bene) di vecchie batterie auto USATE. :lol:
Se ti fai un giro nel forum invece troverai molti post in cui sono sconsigliate proprio le AGM e le GEL. ;)
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da andrea.genovese » 21 feb 2016, 7:53

Prossimo banco Nife promesso.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da Ferrobattuto » 21 feb 2016, 10:35

andrea.genovese ha scritto:Prossimo banco Nife promesso.

Un "sogno di una notte di mezza estate"..... :wub:
Comunque finalmente c'è un rivenditore tedesco che le commercializza e le garantisce:
http://www.microenergie.com/
Le produce questa ditta: http://www.thdy.com/ cinese, manco a dirlo, però se sono garantite da un "Tetesco ti Germania"..... :lol:
Il nostro amico Hal9000 ne ha comprato un banco da 24V 400Ah "per testarle".
I prezzi che mi ha mandato sono questi:

48V/200Ah = 4200€
24V/400Ah = 3950€
48V/400Ah = 7800€

Trasporto incluso, però senza IVA, che comunque dovrebbe essere quella tedesca al 19%. Comunque penso che basti scrivere..... In tedesco o in inglese, immagino. ;)
Il nostro amico Hal9000 sembra molto soddisfatto, anche se hanno dei comportamenti leggermente differenti dalle piombo acido stazionarie tubolari.
Questi sono i PDF relativi che mi ha mandato:

NiFe data Taihang.pdf
(428.52 KiB) Scaricato 646 volte


Questa è la foto del banco:

PB070006.jpg
PB070006.jpg (506.21 KiB) Visto 10302 volte

Bel banco, hè? :lol:
Tanto per farsi un'idea.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Claudio-PV
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
Località: Pavia

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da Claudio-PV » 21 feb 2016, 10:47

Ferrobattuto ha scritto:No no, Max ha delle acido libero, circa 800Ah (se ricordo bene) di vecchie batterie auto USATE. :lol:
Se ti fai un giro nel forum invece troverai molti post in cui sono sconsigliate proprio le AGM e le GEL. ;)


Ciao ferrobattuto, Max che regolatore di carica ha, la scelta delle batterie, anello debole della catena, è il punto più dolente e difficile, ci sono molte variabili, tensione regolatore di carica, tensioni di Bulk, Folating, il PIP4048MS non supera i 58,4V e non per ultimo il prezzo non è una scelta facile considerando che è il componente a termine, a meno di orientarsi sulle Plantè con durata trentennale e la tensione anche lì e 2,7V a cella 64,8V. E' come acquistare un'automobile c'è chi si può permettere una Panda usata e chi una Golf GTI ma nel mezzo ci sono altre 1000 soluzioni tutto sta nel bilanciare le cose.

Avatar utente
Claudio-PV
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
Località: Pavia

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da Claudio-PV » 21 feb 2016, 11:00

Effettivamente sono batterie eccellenti, hanno performance notevoli ma come le carichiamo, dice che per un sistema a 24V hanno un Bulk di 33V e un Floating di 31V, quindi un 48V Bulk di 66V e floating di 62V

Avatar utente
Claudio-PV
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
Località: Pavia

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da Claudio-PV » 21 feb 2016, 11:06

Forse ho capito quel banco ha 20 elementi non 24, quindi posso dedurre 55V Bulk e 51 Floating?

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da Ferrobattuto » 21 feb 2016, 11:26

Gli elementi NiFe sono da 1,2V nominali, per cui per 24V ne servono 20, non 24. In effetti hanno una escursione di tensione un po' maggiore delle piombo-acido, ma sono anche infinitamente più robuste, e la durata è sicuramente paragonabile se non migliore delle Planté, e coi regolatori moderni e ampiamente regolabili in tensioni e correnti non ci sono problemi.
Io rimediai un banco di NiFe da 24V 60Ah fermo da oltre 10 anni, per una parte lasciato scarico a metà e per l'altra lasciato carico. Livellate e rimesse in serie sono state lasciate per qualche anno collegate a dei pannelli solari a 36 celle (due in serie) senza alcun regolatore, col solo diodo, e hanno funzionato benissimo e senza problemi. Sopportano scariche maggiori, e per le sovraccariche si limitano solo ad una maggiore elettrolisi.
Ovviamente non hanno l'ottimo rapporto peso-potenza delle LiFePo, ma sono infinitamente più semplici e molto meno costose da gestire. Per un banco stazionario sono ottime.
Gli elementi vanno da 1V completamente scarichi a 1,6V a fine carica, per cui con un banco a 24V nominali vai da 20 a 32V, tutto sommato non molto differente da un sistema piombo-acido libero a cui si debba fare periodica desolfatazione (21-32,4V).
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da andrea.genovese » 21 feb 2016, 12:24

Mi sono innamorato di quel banco batterie, ora mi sento un barbone a confronto.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da Ferrobattuto » 21 feb 2016, 12:48

Fatti un bel salvadanaio, vedrai che prima o poi arrivano. :lol:
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Claudio-PV
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
Località: Pavia

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da Claudio-PV » 21 feb 2016, 18:08

Veramente interessanti, ma lo sviluppo è terminato o non hanno trovato il mercato favorevole?
Il prezzo è da fascia alta.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da Ferrobattuto » 21 feb 2016, 19:20

Claudio-PV ha scritto:.....Il prezzo è da fascia alta.

SONO da fascia alta.
Edison le inventò all'inizio del secolo scorso, 1 tedeschi nella seconda G.M. le usavano già per i loro apparati radio, poi le hanno scopiazzate anche i russi.
Come ho scritto altrove, se ne trovano alcune di quel tempo che ancora funzionano..... È ovvio che lo sviluppo è ormai terminato, anche se la tecnologia anche in questo campo non è detto che non ci riservi sorprese.
Non è che non abbiano trovato il mercato favorevole, c'è stato un periodo che alcuni accumuli per usi radio, professionale e industriali erano fatti con quelle, è che le piombo acido sono risultate più economiche, anche se meno performanti. Guarda caso stanno riuscendo fuori quando ci sono ora in commercio altri sistemi di accumulo (tipo le LiFePo) concorrenziali ma più costosi e più delicati, o più complessi e più costosi da gestire..... ;)
Per il largo consumo nel frattempo furono tolte di mezzo: se ti fai un banco di accumulo che puoi passare a tuo figlio, quando le vendi quelle nuove? 59.gif
Poi è vero che le puoi strapazzare di più delle piombo, ma nelle scariche molto veloci la caduta di tensione è un po' maggiore che nelle altre. Problema che non si pone (o non si dovrebbe porre) in banchi di accumulo per solare. Ovviamente stò parlando di scariche tipo C/1 o simili.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da andrea.genovese » 28 feb 2016, 17:33

Oggi ho fatto un po di wiring, in attesa che domani ryanenergia mi spedisca le batterie AGM.

Immagine

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da eneo » 28 feb 2016, 19:05

Molto bello....complimenti.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Claudio-PV
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
Località: Pavia

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da Claudio-PV » 28 feb 2016, 19:38

Bello, pulito e ordinato :clapping:

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da andrea.genovese » 28 feb 2016, 20:30

Ho fatto 2 conti, sono passato da un consumo medio di 22Kw giornalieri a 17Kw, ora sono curioso di vedere quando installerò le batterie.

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da andrea.genovese » 10 mar 2016, 23:59

Ragazzi finalmente dopo 3 settimane di lunga attesa e un trattamento di merda sono arrivate le batterie AGM, 4 Famm da 100ah, comprate su ryanenergia la quale prima mi ha preso in giro dicendomi che spediva in giornata e poi ha spedito dopo una settimana e dopo ha usato un corriere veramente da pezzenti, consegna in due settimane e mille telefonate col rischio che il tutto sarebbe andato perso. Mai più da ryanenergia.
Comunque vi posto delle foto delle batterie e della configurazione del mio inverter, spero che abbia settato i giusti valori, se c'è qualcosa di sbagliato ditemelo, grazie.
@Claudio tu che hai il mio stesso inverter dimmi se vanno bene.

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
Claudio-PV
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
Località: Pavia

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da Claudio-PV » 11 mar 2016, 14:35

Va bene ma setta tipo batterie User con bulk 57,6 e float 55,2 tutto il resto va bene

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: Primo impianto Off-Grid, fase 2 - Installazione

Messaggio da andrea.genovese » 15 mar 2016, 2:46

Ragazzi oggi primo giorno di sole dopo aver installato le batterie, questo è quanto riesco a risparmiare.


Immagine

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 83 ospiti