Pagina 1 di 1

modificare un pannello da 24V -> 12V

Inviato: 13 mar 2012, 16:47
da maxlinux2000
Mi è capitato tra le mani un pannello usato da 160Wp con 72 celle, purtroppo da 24V (39V - 4A a vuoto) ma a me serviva a 12V (18V - 8A).

al che ho analizzato come era fatto per verificare l'idea di modificare i collegamenti dentro alla scatola di derivazione, ma purtroppo non è stato previsto. La configurazione originale era di 3 gruppi di 24 celle divise rispettivamente da 1 diodo che mi pteva fornire poco meno di 14V ogni serie. Valore troppo basso per l'uso in un fotovoltaico ad isola, quindi ho cercato il piano B.

Immagine

Guardando controsole il pannello nella parte bassa, si vedevano le celle e i collegamenti fatti con il ribbon (una striscia di rame stagnata larga dirca 6mm). Con la matita ho segnato il ribbon e poi con un cutter ho tagliato il circuito e portato alla superficie le due estremità del ribbon.

Immagine

Poi ho saldato due cavi da 4mm2 che faranno da positivo e da negativo rispettivamente le le due serie di 36 celle. Un po' di nastro per tenere fermi i cavi in attesa della colla bicomponente che blocchi e sigilli.

Immagine

Ed ecco la colla bicomponente ideale per materie plastiche resistente fino a +150C. Melius abundare quam deficere!

Immagine

qui durante un prova mettendo i due gruppi di 36 celle in parallelo
Immagine
Immagine

Ed ecco come risulta alla fine il circuito con due diodi (1 per serie di 36). Ho dovuto incollare anche una seconda scatoletta di derivazione in quanto non avevo spazio dentro a quella originale.

Immagine

Ed ecco il pannello montato collegato al mio regolatore eolico da 12V :mrgreen:
Immagine

Immagine

Già che c'ero ho fatto un telaio più grande in attesa di future espansioni. dovrebbero starci altri 4 pannelli da 160W :D
Immagine

Re: modificare un pannello da 24V -> 12V

Inviato: 13 mar 2012, 17:03
da Ferrobattuto
Se avessi quindici anni direi: "Fichissimo"!!! :D Specialmente la penultima foto, con tutti quei pannelli "appesi" sopra i tetti e il generatore eolico sopra a tutto. :P
Spero che quegli angolari forati reggano al vento che hai lì ogni tanto...... :S
Comunque hai avuto un bel coraggio..... Io non so se ne avrei avuto a "martirizzare" così uno dei miei pannelli..... (:)
Comunque ottima soluzione!

Re: modificare un pannello da 24V -> 12V

Inviato: 13 mar 2012, 17:22
da bodo81
alla fine sei riuscito a modificarlo :mrgreen: come diceva anche ermete io non mi mettevo a modificare il pannello in quel modo (woot)
ma perché non l'hai lasciato cosi e passavi a 24V anche te? :P

Re: modificare un pannello da 24V -> 12V

Inviato: 13 mar 2012, 20:27
da maxlinux2000
gli angolari sono ben fissati al tetto di legno con parecchie grosse viti in acciaio inox con rondelle. Il telaio è abbastanza rigido per cui non crredo che il vento sia un problema. Tra l'altro quello più pericoloso che viene da Nord viene deviato dalla struttura del aerogeneratore e i suoi pannelli.

Sono rimasto a 12V perché questo pannello mi serviva per il regolatore eolico/solare che è appunto a 12V, inoltre non ho un inverter a 24V.
In ogni caso ora è ancora possibile rimetterlo a 24V semplicemente collegando in modo differente i cavi dentro alla scatoletta di derivazione.

Re: modificare un pannello da 24V -> 12V

Inviato: 14 mar 2012, 9:31
da eneo
ben fatto....soluzione geniale e coraggiosa.

Re: modificare un pannello da 24V -> 12V

Inviato: 14 mar 2012, 11:38
da maxlinux2000
grazie! :D l'importante è fare le cose con calma e la mano ferma con il bisturi, ma niente che non sia alla portata di chiunque abbia un briciolo di manualità.

Alcuni ulteriori consigli:
Lo strato EVA (la pellicola trasparente che avvolge le celle) è gommoso e si taglia con facilità... sembra una specie di silicone un po' più duro. La pellicola bianca posteriore è ugualmente semplice da togliere, sembra la pellicola autoadesiva che si usa(va) per ricoprire i libri di scuola.

Mi raccomando di appoggiare bene il pannello su cavalletti in modo che lo sforzo lo faccia il telaio di alluminio e non il vetro.

Usate un saldatore da almeno 50Watt e stagno 60/40 di ottima qualità con pasta-salda interna.

La colla deve essere molto abbondante soprattutto dove vengono fatte le saldature. Non usate il silicone in quanto contenendo acido acetico, danneggia lo strato EVA. Inoltre non è molto robusto. La colla bicomponente invece ha una resistenza simile a quella dell'alluminio e superiore alla plastica. Essendo nella parte posteriore non è mai esposta al sole, ma se vi fa sentire meglio è sempre possibile verniciarla di bianco con un buon smalto da esterni che possa applicarsi alla plastica.

Re: modificare un pannello da 24V -> 12V

Inviato: 14 mar 2012, 13:13
da maxdef
...visto che si parla di "spericolate" modifiche,vi sottopongo il mio problema,ho due pannelli di scarto,con infiltrazioni di umidità, celle rotte e inizialmente senza cornice...insomma roba da discarica :mrgreen: ....vorrei tentare l'operazione chirurgica di isolare le celle rotte o sostituirle (:) ....non ho necessità particolari,anche ridotti a 12V andrebbero benissimo per le "sperimentazioni"....idee? :: )
Immagine
Immagine

Re: modificare un pannello da 24V -> 12V

Inviato: 14 mar 2012, 14:26
da maxlinux2000
potresti cominciare a mettere delle foto più grandi (800x600).

Mi sembra di capire che è un pannelloa 72 celle anche il tuo vero? in realtà potresti "tranquillamente" tagliarlo a quadretti più piccoli e poi ricollegare le celle nella configurazione più idonea.

Metti il pannello contro-luce e con una matita disegni nel retro tutte le celle e i collegamenti. Poi scegli i gruppi di celle ancora buone e le marchi nel retro.

Tagli con il cutter nella parte posteriore, le zone a quadrati o rettangoli che contengono le celle buone.

A quel punto con il cutter scopri i vari punt di collegamento e rifai i collegamenti. Poi sigilli il tutto con colla bicomponente.

Non dico che sia facile, ma potrebbe funzionare. :mrgreen:

Re: modificare un pannello da 24V -> 12V

Inviato: 14 mar 2012, 15:58
da Ferrobattuto
offgrid2 ha scritto:Non dico che sia facile, ma potrebbe funzionare. :mrgreen:

Ci vuole coraggio, ma tanto, buttati per buttati..... :: ) Conviene provare. :)

Re: modificare un pannello da 24V -> 12V

Inviato: 14 mar 2012, 16:26
da maxdef
...si, è ormai tempo di fare la prova,sono ormai tre anni che stanno buttati da una parte,ma se mi date supporto tecnico/morale,proverò a operare :mrgreen: ...intanto al più presto rifaccio delle foto dettagliate,poi vedremo il da farsi ;)

Re: modificare un pannello da 24V -> 12V

Inviato: 14 mar 2012, 19:58
da Ferrobattuto
Perfetto! Certo da quì non è che ti si possa aiutare un granché, salvo gli ottimi consigli (e l'esempio...) di Offrgid. Hai sicuramente tutto il nostro supporto morale, e tutte le idee che ci possono venire in mente. (woot)