On Grid senza mandare in rete:Qualcosa si muove

Moderatore: maxlinux2000

Rispondi
Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

On Grid senza mandare in rete:Qualcosa si muove

Messaggio da Marko » 19 ago 2013, 21:38

Sbaglio o questo economico inverter ha bisogno solo di qualche pannello per fare un mini impianto senza aver bisogno di batterie e iniziare a risparmiare??? : WohoW : : WohoW : : WohoW :
http://www.energiasolare100.it/inverter ... -1044.html

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: On Grid senza mandare in rete:Qualcosa si muove

Messaggio da mastrovetraio » 19 ago 2013, 22:26

Sinceramente me no capire. Se guardi nel link c'è poi uno schema di collegamento dove ci sono le batterie. Ho l'impressione che non sanno cosa vendono. E ci vuole poi anche il regolatore "power star" che è solo nominato, ma che non ho trovato nè come prezzo nè come caratteristiche.

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: On Grid senza mandare in rete:Qualcosa si muove

Messaggio da bodo81 » 19 ago 2013, 23:48

interessante : Sailor : ma come dici anche mastro, non si capisce bene la cosa....bisogna chiedere dettagli e vedere se e tutto incluso
a me piaceva il idea del grid-tie da tanto tempo, ma per il fatto che si rischiava di pagare di più invece di risparmiare ho lasciato stare.....sarà questo il inverter giusto? : Blink :

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: On Grid senza mandare in rete:Qualcosa si muove

Messaggio da Marko » 20 ago 2013, 14:50

Infatti dicevo che qualcosa inizia però a muoversi in questo senso. Anche secondo me c'è qualcosa che non quadra. Anche se loro dicono che si possono collegare batterie, P.V. o generatore eolico. Mi hanno scritto che devono mettere in chiaro come funziona il tutto, compresa questa famosa centralina...
Staremo a vedere. Comunque la cosa se si sviluppa in questo senso ed è interessante.... : Thumbup :
Io per ora stò off-grid. Proprio qualche giorno fa, in paese è mancata per diverse ore (verso le 20:00) l'energia elettrica. Me ne sono accorto solo perchè in strada sentivo un brusio noioso. Aperto la porta noto che erano tutti al buio strade comprese, meno io :DD :DD :DD che guardavo la tv. : Lol : : Lol :

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: On Grid senza mandare in rete:Qualcosa si muove

Messaggio da bodo81 » 26 ago 2013, 19:40

hanno aggiunto sul sito la centralina che gestisce il inverter MassPower, ma costa quanto il inverter quasi :sick: LINK

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: On Grid senza mandare in rete:Qualcosa si muove

Messaggio da Marko » 4 nov 2013, 15:05

max, cosa è questo, tu che capisci lo spagnolos!!! :DD
http://revosolar.com/solar-shop/es/acce ... a-red.html

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: On Grid senza mandare in rete:Qualcosa si muove

Messaggio da mastrovetraio » 4 nov 2013, 15:27

È un aggegio che impedisce il riversamento su rete enel di energia fatta da pannelli solari. Va bene anche per contatori moderni, digitali. Se guardi sotto c'è per scaricare schemi per 2 o 3 fasi. Potenza max 4,5 Kw.

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: On Grid senza mandare in rete:Qualcosa si muove

Messaggio da Marko » 4 nov 2013, 16:00

Gli ho dato una okkiata veloce, ma non ci ho capito molto. L'inverter dove va collegato?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: On Grid senza mandare in rete:Qualcosa si muove

Messaggio da maxlinux2000 » 4 nov 2013, 16:45

inverter in spagnolo si dice "inversor"
Pannelli (fotovoltaici) = Modulos
Vivienda=casa

praticamente questo inibitore "sente" la direzione della corrente con un sensore hall, e se questa va verso il contatore (Contador) devia la differenza prodotta dai pannelli, verso una "carga resistiva" che potrebbe essere una serie di lampade alogene.
Spero che in modo proporzionale usando un sistema pwm. Qui le foto ingrandite

Immagine

Immagine
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 102 ospiti