Pannello +microinverter
Moderatore: maxlinux2000
- Franchetto
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 13 set 2013, 13:52
- Località: Serravalle Pistoiese
Pannello +microinverter
Casualmente ho trovato questo prodotto http://www.apigor.it/mop.html
Si tratta di un kit pannello + microinverter gia pronto per essere connesso all rete di casa(con spina) che va a creare energia da essere consumata subito .
Sul loro volantino dove purtroppo mancano dati tecnici specifici, viene espressamente indicato che i consumi devono essere pari o superiori all'energia prodotta... ma se io ho gia un impianto FV on grid e ci aggiungo 1 o più pannelli di questo tipo ed in qualche momento della giornata c'è un eccesso di produzione?
Che implicazioni ci potrebbero essere con il GSE che si vedrebbe immettere in rete una quantità di energia superiore a quella contrattualizzata?
Questa ipotesi nel mio caso non è possibile in quanto ho un sistema di ottimizzazione dei consumi che comunque non mi fa riversare più di quanto contrattualizzato ma il precedente scenario mi incuriosice.
Si tratta di un kit pannello + microinverter gia pronto per essere connesso all rete di casa(con spina) che va a creare energia da essere consumata subito .
Sul loro volantino dove purtroppo mancano dati tecnici specifici, viene espressamente indicato che i consumi devono essere pari o superiori all'energia prodotta... ma se io ho gia un impianto FV on grid e ci aggiungo 1 o più pannelli di questo tipo ed in qualche momento della giornata c'è un eccesso di produzione?
Che implicazioni ci potrebbero essere con il GSE che si vedrebbe immettere in rete una quantità di energia superiore a quella contrattualizzata?
Questa ipotesi nel mio caso non è possibile in quanto ho un sistema di ottimizzazione dei consumi che comunque non mi fa riversare più di quanto contrattualizzato ma il precedente scenario mi incuriosice.
"Mai molar, gran calma e no gaver pel cul"
cit. Anonimo Triestino
cit. Anonimo Triestino
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Pannello +microinverter
Ammesso che sia legale l'uso di questi apparati senza il relativo contratto con l' enel, la soluzione può anche essere buona per impratichirsi, senza usare batterie.... tuttavia lo trovo uno spreco, in quanto se manca la corrente tu stai al buio, nel momento in cui in casa tua c' è un consumo inferiore ai 250W, la corrente extra, generata dal fotovoltaico, viene inviata all' enel gratuitamente.... ma il contatore la segna come consumata!!!
Io sono del parere che il fotovoltaico deve essere sempre offgrid, in quanto antagonista della distribuzione nazionale... poi ovviamente ogniuno fa quello che vuole a casa sua.
Io sono del parere che il fotovoltaico deve essere sempre offgrid, in quanto antagonista della distribuzione nazionale... poi ovviamente ogniuno fa quello che vuole a casa sua.
Cogito, ergo NO SUV !!
- Franchetto
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 13 set 2013, 13:52
- Località: Serravalle Pistoiese
Re: Pannello +microinverter
maxlinux2000 ha scritto:Ammesso che sia legale l'uso di questi apparati senza il relativo contratto con l' enel, la soluzione può anche essere buona per impratichirsi, senza usare batterie.... tuttavia lo trovo uno spreco, in quanto se manca la corrente tu stai al buio, nel momento in cui in casa tua c' è un consumo inferiore ai 250W, la corrente extra, generata dal fotovoltaico, viene inviata all' enel gratuitamente.... ma il contatore la segna come consumata!!!
Io sono del parere che il fotovoltaico deve essere sempre offgrid, in quanto antagonista della distribuzione nazionale... poi ovviamente ogniuno fa quello che vuole a casa sua.
Io ho gia un impianto FV con regime di SSP quindi l' energia che esce è remunerata o comunque non la pago. Sono daccordo con te per l'offgrid ma purtroppo le batterie, fatti due conti, sono per ora molto/troppo costose.
"Mai molar, gran calma e no gaver pel cul"
cit. Anonimo Triestino
cit. Anonimo Triestino
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Pannello +microinverter
allora non ti serve questo sistema.
Al limite potresti pensare su come accumulare l' energia durante il giorno e consumarla di notte.... ma ovviamente torniamo al problema delle batterie.
Al limite potresti pensare su come accumulare l' energia durante il giorno e consumarla di notte.... ma ovviamente torniamo al problema delle batterie.
Cogito, ergo NO SUV !!
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Pannello +microinverter
Gli si potrebbe "dedicare" un boiler per l'acqua calda? Che succede se si connette un pannello da 250watt ad una resistenza da 1200 ? Con microinverter, ovviamente.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Pannello +microinverter
Succede che la resistenza non arriva a temperatura in quanto i 250W sono un quinto della potenza necessaria, pertanto la sua temperatura rimane bassissima e l'acqua non si scalda.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- Luca450Mhz
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 18 nov 2012, 14:30
Re: Pannello +microinverter
Il problema è che il microinverter cmq deve essere collegato alla rete.. quindi non puoi "dedicarlo" ad un boiler.. senza la rete, il microinverter non funziona..
Re: Pannello +microinverter
Vi è qualcosa che penso possa interessare, la scorsa estate ho visto su ebay delle pompe per acqua che si collegano direttamente al pannello FV, senza batterie. Se vi è luce pompano altrimenti stanno ferme, vi erano a 24 e 12V. Quindi se hanno adattato delle pompe allo scopo forse sarà possibile adattare la resistenza di un piccolo boiler. Volevo prendere una pompa per sollevare l'acqua tra due cisterne, solo che poi ho avuto da fare e... me ne sono ricordato solo ora.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 91 ospiti