Scelta del regolatore di carica
Moderatore: maxlinux2000
Scelta del regolatore di carica
In rete oramai si trovano svariati tipi di regolatori di carica . Io mi son buttato su questo mppt da 40 A pagato circa 60 euro.
http://www.saipgroup.com/SMT-Series-MPP ... -2712.html
Ma chiedo chi + è esperto di me. E' un buon acquisto? O è una ciofeca?
A me sembra che funzioni bene, ma vedo che spesso la tensione di carica arriva a 30 volt. :O
Grazie 1000.
Ciao.
http://www.saipgroup.com/SMT-Series-MPP ... -2712.html
Ma chiedo chi + è esperto di me. E' un buon acquisto? O è una ciofeca?
A me sembra che funzioni bene, ma vedo che spesso la tensione di carica arriva a 30 volt. :O
Grazie 1000.
Ciao.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Scelta del regolatore di carica
un mppt da 40A a 60 euro? 
Non credo che sia un vero mppt, ma piuttosto un pwm mascherato.. .certo che a 60 euro, li vale lo stesso. Tieni conto che il mio (morningstar ps30 30A PWM) fa più o meno le stesse funzioni e costa 180 euro.
Ora peró una cosa...30Volts in inverno sono normali, ma ora a che temperatura vanno di notte le batterie? Lo chiedo perché se vivi in montagna e di notte vai a 5 gradi, è normale, ma se le batterie stanno sempre attorno ai 20 gradi, no, sono troppi 30V.
Il tuo tester è digitale e preciso?

Non credo che sia un vero mppt, ma piuttosto un pwm mascherato.. .certo che a 60 euro, li vale lo stesso. Tieni conto che il mio (morningstar ps30 30A PWM) fa più o meno le stesse funzioni e costa 180 euro.
Ora peró una cosa...30Volts in inverno sono normali, ma ora a che temperatura vanno di notte le batterie? Lo chiedo perché se vivi in montagna e di notte vai a 5 gradi, è normale, ma se le batterie stanno sempre attorno ai 20 gradi, no, sono troppi 30V.
Il tuo tester è digitale e preciso?
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Scelta del regolatore di carica
poi sembra anche abbastanza fino, cosa che vuol dire che non ha le bobine che dovrebbe avere un MPPT
deve avere dentro al meno una bobina cosi
[img]http://img37.imageshack.us/img37/8486/1002230ic.jpg[/img]
deve avere dentro al meno una bobina cosi
[img]http://img37.imageshack.us/img37/8486/1002230ic.jpg[/img]
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Scelta del regolatore di carica
in ogni caso a quel prezzo, se fa il suo lavoro, va bene lo stesso. Non sarà un mppt, ma se carica le batterie fa lo stesso. A basse potenze non ne vale la pena.Controlla solo il voltaggio e la temperatura, poi per il resto vivi felice 

Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Scelta del regolatore di carica
Caricare, carica bene, ma mi preoccupa la tensione di 30v. Ho un tester digitale ICE che è preciso. I 30 volt sono di equalizzazione, perchè vedo che di corrente ne va piuttosto pochino. Ma quotidianamente mi sembra eccessivo. Penso che il regolatore avendo una cpu che controlla sia la temperatura sia l'andamento carica-scarica, provveda a fare la dovuta ricarica, ma la notte la temperatura non scende meno di 17 gradi in questi giorni, in costa vicino al mare fronte spagna.
http://www.flickr.com/photos/enerisola/ ... /lightbox/
E' anche vero che da quando ho montato questo regolatore, ho un buon 20% in + di energia a disposizione. Sarà che le giornate si stanno allungando.
Bodo, quale mppt hai?
Grazie Ciao.
http://www.flickr.com/photos/enerisola/ ... /lightbox/
E' anche vero che da quando ho montato questo regolatore, ho un buon 20% in + di energia a disposizione. Sarà che le giornate si stanno allungando.
Bodo, quale mppt hai?
Grazie Ciao.
Re: Scelta del regolatore di carica
io ho il Epsolar TRACER-4215RN
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Scelta del regolatore di carica
Fai una prova. Domattina alle 8, misura a che voltaggio sono le batterie. Se scendono sotto i 12.2V, molti regolari fanno l'equalizzazione forzata.
Ora il mio ps30 va in float a 13,7V. Siamo a 26C.
e al mattino le batterie a 12.4V.
Ora il mio ps30 va in float a 13,7V. Siamo a 26C.

Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Scelta del regolatore di carica
Grazie per le risposte, ma forse mi sono allarmato troppo.
Oggi al massimo è arrivato a 27,6 volt. Per la scarica minima ho un analizzatore di potenza, che memorizza costantemente voltmin, pot.watt h, Ah e Ah picco e tensione istantanea e stanotte è scesa a 23,3V (lo spunto del compressore frigo) quindi solo per pochi millisecondi, il sistema è tarato per lo switch off a 24,2 volt.
Il regolatore di bodo era nelle mie intenzioni d'acquisto, ma per 200 euro, compro un pannello solare da 230wp aggiungendo 20 euro circa :O (senza polemica, ognuno sa del proprio).
Ciao.
Oggi al massimo è arrivato a 27,6 volt. Per la scarica minima ho un analizzatore di potenza, che memorizza costantemente voltmin, pot.watt h, Ah e Ah picco e tensione istantanea e stanotte è scesa a 23,3V (lo spunto del compressore frigo) quindi solo per pochi millisecondi, il sistema è tarato per lo switch off a 24,2 volt.
Il regolatore di bodo era nelle mie intenzioni d'acquisto, ma per 200 euro, compro un pannello solare da 230wp aggiungendo 20 euro circa :O (senza polemica, ognuno sa del proprio).
Ciao.
Re: Scelta del regolatore di carica
avete x caso una classifica sui regolatori che ritenete migliori?
io ho un pwm dagli occhi a mandorla di 20a che vorrei maggiorare, e mi avete consigliato di non metterne 2 in parallelo.
quindi ne vorrei comprare uno + grosso in modo da poter reggere 6 pannelli con queste caratteristiche 17,9V a 5,56A
io ho un pwm dagli occhi a mandorla di 20a che vorrei maggiorare, e mi avete consigliato di non metterne 2 in parallelo.
quindi ne vorrei comprare uno + grosso in modo da poter reggere 6 pannelli con queste caratteristiche 17,9V a 5,56A
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Scelta del regolatore di carica
dovrebbero bastarti un 35A..... qui in spagna si usano molto questi victron energy. Non sono buoni come gli outback ma per impianti di casa sono ottimi
http://www.shop.ilportaledelsole.com/40 ... 4V-Victron
Si trovano anche versioni di sottomarca a metá prezzo....sono identiche in tutto e per tutto ma di solito sono color nero.
http://www.shop.ilportaledelsole.com/40 ... 4V-Victron
Si trovano anche versioni di sottomarca a metá prezzo....sono identiche in tutto e per tutto ma di solito sono color nero.
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Scelta del regolatore di carica
Pensavo fossero più economici i Victron, per fare un confronto:
victron mppt 12/24V 40A 360€
outback mppt 12/24/48V 80A 650€
siamo uguali come prezzi, se poi consideri che outback và oltre 24V e ha l'uscita aux e altre cosette...
Ad ogni modo per la classifica delle marche in ordine di priorità:
PWM: (fascia 50 ai 200€ quella forse che fà al caso tuo)
morningstar
xantrex
steca
MPPT: (da 300 a 700€)
outback
morningstar
victron
victron mppt 12/24V 40A 360€
outback mppt 12/24/48V 80A 650€
siamo uguali come prezzi, se poi consideri che outback và oltre 24V e ha l'uscita aux e altre cosette...
Ad ogni modo per la classifica delle marche in ordine di priorità:
PWM: (fascia 50 ai 200€ quella forse che fà al caso tuo)
morningstar
xantrex
steca
MPPT: (da 300 a 700€)
outback
morningstar
victron
Re: Scelta del regolatore di carica
andiamo in contro all'inverno non so se i pannelli riusciranno a produrre l'energia necessaria, leggendo un po' si può abbinare l'eolico al solare.
ho visto un pò in giro qui ed ho visto il morningstar ts60, e sul sito energiasolare100.it lo vendono a 319€, ed è mppt come sapete.
poi ho visto quest'altro http://www.ebay.it/itm/Regolatore-di-carica-MPPT-Tracer-40A-12-24V-150-Voc-pannello-solare-/350599254789?pt=Generatori_di_Corrente&hash=item51a1581305#ht_5323wt_985%20
e quest'altro http://www.ebay.it/itm/Regolatore-di-carica-EP-Solar-60A-12V-24V-solare-fotovoltaico-professionale-/251124871850?pt=Generatori_di_Corrente&hash=item3a783572aa#ht_4992wt_985
ho visto un pò in giro qui ed ho visto il morningstar ts60, e sul sito energiasolare100.it lo vendono a 319€, ed è mppt come sapete.
poi ho visto quest'altro http://www.ebay.it/itm/Regolatore-di-carica-MPPT-Tracer-40A-12-24V-150-Voc-pannello-solare-/350599254789?pt=Generatori_di_Corrente&hash=item51a1581305#ht_5323wt_985%20
e quest'altro http://www.ebay.it/itm/Regolatore-di-carica-EP-Solar-60A-12V-24V-solare-fotovoltaico-professionale-/251124871850?pt=Generatori_di_Corrente&hash=item3a783572aa#ht_4992wt_985
Re: Scelta del regolatore di carica
Acchio che il morningstar TS-60 c'è sia PWM che MPPT e il prezzo cambia....
Re: Scelta del regolatore di carica
Che ne pensate di questo regolatore MPPT da 60A? E' per un impianto nuovo di un mio amico.Costo circa 200 euro compresa spedizione.
Ci sono per caso strane cose nel manuale che possano dare dei sospetti sulla veridicità dell MPPT?
Allego il pdf.
Ci sono per caso strane cose nel manuale che possano dare dei sospetti sulla veridicità dell MPPT?
Allego il pdf.
- Allegati
-
- specification of MPPT controller-30A-60A-1.pdf
- (364.5 KiB) Scaricato 731 volte
Re: Scelta del regolatore di carica
E' grande circa la metà di un Outback di pari potenza e costa quasi un terzo, a meno che i cinesi non siano tecnologicamente più avanzati degli americani, direi che c'è qualcosa che non torna.....
Re: Scelta del regolatore di carica
In effetti...Però questo mastervolt a dire dal venditore lo spaccia per un MPPT.
Sarà un vero mppt?
http://www.ebay.it/itm/Mastervolt-Solar ... 2574fd93bc
Sarà un vero mppt?
http://www.ebay.it/itm/Mastervolt-Solar ... 2574fd93bc
Re: Scelta del regolatore di carica
Semplice, basta prendere il modello e cercarlo sul sito della Mastervolt 

Re: Scelta del regolatore di carica
p.s.
se non ti puoi permettere un Outback allora lascia perdere un regolatore MPPT e prendi un PWM di buona marca come un tristar TS-60 o TS-45 della Morningstar!
Se per risparmiare prendi un MPPT scadente è meglio lasciar perdere l'MPPT e prendere un buon PWM di marca!!!
se non ti puoi permettere un Outback allora lascia perdere un regolatore MPPT e prendi un PWM di buona marca come un tristar TS-60 o TS-45 della Morningstar!
Se per risparmiare prendi un MPPT scadente è meglio lasciar perdere l'MPPT e prendere un buon PWM di marca!!!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Scelta del regolatore di carica
concordo... eppoi con i soldi che risparmi, metti uno o due pannelli solari in più e hai risolto il problema 

Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Scelta del regolatore di carica
Penso anche io così, ma sai per poter risparmiare un pochino.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti