ok, ora va molto meglio!
Ammesso che i conti siamo giusti, siamo sul 1/2 kW al giorno, il che diventa molto più maneggevole.
Visto che si tratta di viverci tutto l' anno dovrete passare a batterie mogliori di quelle che avete, inoltre è utile un piccolo generatore eolico da mettere sul pennone più alto

Non ho capito le luci come sono, peró ti consiglio di passare a luci a basso consumo, anche per quelle di posizione. Puoi mettere sia quelle fluorescenti che quelle a led. (non confrontare i watt, confronta piuttosto i Lumen di resa tra fluorescente e led, poi magari ne parliamo a parte)
Mi riservo di controllare il foglio di calcolo perché mi sembra leggermente incasinato

CMQ dando per buoni i conti direi che con i pannelli solari ci siamo (360Wp) a cui ho assegnato un valora molto basso di resa vista l' inclinazione sbagliata.
batterie: ti servono 2 tipi di batteria: una apposita per l' argano (tipo marino monoblock da 150-200A circa) e poi delle altre da Trazione tipo Troyan da 6V per un totale di 300-350A.
Meglio separare l' argano dal resto delle utenze in quanto l' argano ha un carico da 83A e ha bisogno quindi di una batteria con forte spunto tipo quelle da automobile o da camion, mentre le altre utenze hanno piccoli spunti ma assorbimento prolungato, per cui l' ideale sarebbero delle batterie stazionarie da 2V, ma nel tuo caso direi che è accettabile l' uso di quelle da trazione da 6V di marca Troyan.
Il regolatore dovrá essere un mppt per forza vista la cattiva inclinazione e possibilmente con doppia uscita... mi sembra che la victron ne faccia uno che vada bene per voi.
Ti consiglio davvero di usare un piccolo aerogeneratore anche da solo 200W, ma mi raccomando che sia di uso marino, altrimenti vi dura 3 mesi.
Una speciale attenzione ai cavi e ai collegamenti. Bisogna stagnare abbondantemente tutti i terminali, altrimeni la salsedine provoca interruzioni.
Probabilmente gli strumenti che non funzionano è colpa di una cattiva alimentazione.
La sezione dei cavi è anche importante per cui sarebbe buono conoscere la distanza del percorso tra pannelli e batterie.
L' inverter a voi serve che sia a bassissimo consumo, e quello che ho trovato io è il Xantrex prowatt (solo 12W a vuoto) e quindi ha una resa del 95%.
Metti in conto anche un piccolo generatore inverter di quelli insonorizzati della honda per le emergenze. Consuma solo in base alla potenza assorbita, e quindi di solito la metà di un generatore normale.
....In fondo stai per affrontare una avventura tipo la mia, solo che io sono in mezzo alla campagna e tu in mezzo al mare

Complimenti!
vi consiglio peró una cosa.... prima di fare un lungo viaggio, cominciate a fare allenamento nell' uso della poca energia a disposizione. Si tratta di cambiare il chip in testa e per come siamo stati allevati, all' inizio non è facile. Provate a stare una settimana in rada in modo da controllare che funzioni tutto e che voi abbiate la possibilità di tornare a casa velocemente per eventualio riparazioni.
Tieni conto una cosa. Le batterie dovrete cambiarle ogni 3-4 anni a trattarle con i guanti, ma se le trattate male in 6 mesi sono da buttare. È importante saperlo.
ciao
MaX