Pagina 1 di 1
inverter
Inviato: 15 feb 2014, 18:59
da walter
Salve a tutti,ho acquistato questo inverter
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... AQ:IT:1123 collegato a dc 48v,è normale che mia dia 300v in uscita??
grazie eventuale aiuto.
Re: inverter
Inviato: 15 feb 2014, 19:18
da Ferrobattuto
Hai provato a collegarci un carico? Possibilmente un carico resistivo, ossia una lampada vecchio tipo ad incandescenza o una stufetta, o anche il ferro da stiro, purché non superi i 1500W di potenza.
Se hai misurato la tensione a vuoto, specie con un tester digitale, potrebbe aver misurato delle "spurie" (picchi di commutazione o altro) che ne falsano la lettura.
Prova con un tester analogico (quelli a lancetta), se ne hai per le mani.
Re: inverter
Inviato: 15 feb 2014, 19:50
da walter
In pratica in una tedesca ci attacco il trapano acceso e nell'altra misuro la tensione con il tester,oppure devo misurare la tensione sulla spina del trapano acceso. Ho tre tester ma tutti digitali.
Grazie della risposta
Re: inverter
Inviato: 15 feb 2014, 20:29
da Ferrobattuto
Mhà..... In teoria le prese dovrebbero essere tutte in parallelo, per cui se misuri nell'altra presa dovrebbe andar bene.
Re: inverter
Inviato: 15 feb 2014, 21:04
da walter
ok,domani mattina faccio la prova.Cmq faccio sapere.Di nuovo grazie
Re: inverter
Inviato: 16 feb 2014, 6:23
da maxlinux2000
questo inverter non lo puoi tenere acceso 24/24, perché a vuoto consuma troppo. Fatti i conti del consumo "No-load current" nelle 24 ore.
Se peró lo usi per carichi occasionali e la maggioranza del tempo rimane spento, allora puó essere un buon acquisto... ammesso che il resto funzioni bene.
Re: inverter
Inviato: 16 feb 2014, 13:38
da walter
Innanzitutto ciao e grazie a Ferro e Max,la fenomenologia dell'elettronica è sempre imprevedibile.Oggi prima di testare con un carico il nuovo inverter ho misurato nuovamente la tensione,risultato 240V???
Il consumo non mi pare esagerato,il piccolo neo acquisto mi è servito per collegare le sole luci della casa,e sono molte.
Il problema del piccolo inverter che "consuma" è secondario,l'autonomia del banco è di un giorno e mezzo,per cui sono costretto a scollegare l'impianto solare per settimane o meglio dire mesi in questo periodo.
Adesso il piccolo inverter mi consente perlomeno di risparmiare nelle luci,attivandolo anche senza sole.Dal victron ,ad esempio oggi scarico in tutto dai 6 agli 8A(300480W) mi rileva un cosumo di 4 A avendo accese abbastanza luci(le lampadine sono miste,fluorescenza e led)
Re: inverter
Inviato: 16 feb 2014, 14:12
da Ferrobattuto
Bene, sono contento che il tuo inverter funziona.
Comunque Keyosz dell'altro forum è presente su questo col nominativo di Hal9000.

La discussione "My OffGrid n.2" in testa a questa sezione fotovoltaica è sua, ci descrive il suo impianto.
Ti saremmo veramente grati se volessi farci una bella descrizione anche il tuo, pregi e difetti ed errori annessi e connessi, possibilmente con qualche foto, in modo da aiutare chi si appresta adesso a realizzarsene uno.
Re: inverter
Inviato: 16 feb 2014, 14:24
da walter
Ok,finisco settimana prossima alcune cosette e cercherò di fare descrizione con foto.Si avevo notato che il nik di keyosz è Hal9000.