Pagina 1 di 1

"palla" solare? O no?

Inviato: 18 feb 2014, 18:39
da no more
'Sera a tutti, qualche commento a questa?:
http://www.greenme.it/abitare/risparmio-energetico/12204-rawlemon-sfera-energia-elettrica-termica

Forse nel forum se n'è già parlato...ma è molto tempo che non seguo purtroppo. :(

Re: "palla" solare? O no?

Inviato: 18 feb 2014, 20:43
da mastrovetraio
Guarda, da una parte ci sono soluzioni come quella che hai postato, basate su pannelli piccoli con concentratori, lo sta facendo anche un gigante come la IBM che ha sviluppato sistemi di raffreddamento dei computer molto avanzati e li ha trasferiti al fotovoltaico. L'altra grossa tendenza sono le vernici fotovoltaiche basate sulle nanotecnologie, che per ora hanno una efficenza dell'uno per cento, quindi molto bassa, ma per contro ( dicono) facile ed a basso costo. Vediamo chi vince.

Re: "palla" solare? O no?

Inviato: 20 feb 2014, 13:12
da mastrovetraio
Qesta è la vernice fotovoltaica http://www.ilfattaccio.org/2014/01/27/s ... le-solari/
E questo è il pannello a concentrazione IBM http://www.ilfattaccio.org/2013/04/23/daitarn/

Re: "palla" solare? O no?

Inviato: 20 feb 2014, 14:04
da Ferrobattuto
Secondo me da quella specie di "concentratore a palla" non credo si possa ricavare un granché..... Incrementare del 35% la già buona percentuale dgli odierni pannelli solari, intorno al 20%, cioè incrementare più o meno di un ulteriore 7% significherebbe salire al 26 - 27% di efficienza, che tutto sommato non mi pare sia un gran guadagno. A fronte di un ingombro e di una complicazione tecnica decisamente eccessiva.
Pannelli fotovoltaici a concentrazione in passato ne sono stati sperimentati molti, ma a quanto pare senza successi di nota. Le fotocellule si surriscaldano e calano vistosamente di rendimento, e i tentativi di raffreddamento complicano tecnicamente il sistema e abbassano ulteriormente i rendimenti.
Ma naturalmente posso sbagliare, o avere informazioni arretrate.....

Re: "palla" solare? O no?

Inviato: 11 mar 2014, 10:22
da DonteMacinnis
mastrovetraio ha scritto:Guarda, da una parte ci sono soluzioni come quella che hai postato, basate su pannelli piccoli con concentratori, lo sta facendo anche un gigante come la IBM che ha sviluppato sistemi di raffreddamento dei computer molto avanzati e li ha trasferiti al energia. L'altra grossa tendenza sono le vernici fotovoltaiche basate sulle nanotecnologie, che per ora hanno una efficenza dell'uno per cento, quindi molto bassa, ma per contro ( dicono) facile ed a basso costo. Vediamo chi vince.

Bassa efficienza è il più grande motivo dietro la caduta della tecnologia .. E 'molto costoso, quindi diventa più difficile da usare ..