pannello e motore
Moderatore: maxlinux2000
pannello e motore
...una curiosità,è possibile alimentare con un pannello solare direttamente un motore a spazzole senza regolatore e batteria?...più c'è sole e più gira?
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: pannello e motore
si
ovviamente il pannello deve avere una potenza e un voltaggio adeguato al motore. Si usa questo sistema per le pompe agricole, ma funziona su qualsiasi scala.
ciao
MaX
ovviamente il pannello deve avere una potenza e un voltaggio adeguato al motore. Si usa questo sistema per le pompe agricole, ma funziona su qualsiasi scala.
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: pannello e motore
Io penso di si...... Disconnesso2011 lo faceva con il suo generatore eolico per una pompa per l'acqua. L'importante è che pannello e motore abbiano potenze compatibili.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: pannello e motore
In teoria non ci dovrebbero essere problemi, ma sull'etichetta dei pannelli solari di buona marca e su quasi tutti quelli di 15 anni fà ho sempre visto scritto di non collegare nessun carico induttivo direttamente al pannello, ora un motore elettrico è il carico induttivo per eccellenza, ora non saprei spiegare il motivo per cui non si dovrebbe collegare un carico induttivo direttamente ad un pannello fotovoltaico, non ho mai aprofondito l'argomento.
In teoria non ci dovrebbero essere problemi perchè il pannello non è altro che una lunga serie di diodi, elettricamente parlando non vedo controindicazioni, a meno che la possibile tensione di break-down intrinseca dei diodi cella sia molto bassa ed eventuali rilasci induttivi inversi potrebbero forare la giunzione....
Oppure un altra spiegazione potrebbe essere il fatto che le connessioni tra una cella e l'altra sono fatte da sottili lamine conduttive e le polarità sono vicine le une alle altre, probabilmente un induttanza nel circuito (gli avvolgimenti del motore), avendo il potere di amplificare le tensioni anche di 100 volte a fronte di aperture del circuito (le spazzole del motore) potrebbero innescare archi voltaici intercella o interconnessione internamente.
Un altra possibile spiegazione che mi viene in mente è che un motore elettrico, specialmente quelli DC, si comporta anche da dinamo/alternatore quindi è probabile i costruttori sconsigliano tale cablaggio diretto per evitare che in particolari situazioni di coppia meccanica il motore generi una corrente extra invertendo i ruoli del pannello e del motore, ovvero il motore che alimenta il pannello e il pannello che dissipa, con il richio di rovinare il pannello.
Potrebbe essere anche una combina delle cose o nessuna, non saprei, però io personalmente visto che il costruttore dice di non farlo fino a prova contraria non lo faccio
In teoria non ci dovrebbero essere problemi perchè il pannello non è altro che una lunga serie di diodi, elettricamente parlando non vedo controindicazioni, a meno che la possibile tensione di break-down intrinseca dei diodi cella sia molto bassa ed eventuali rilasci induttivi inversi potrebbero forare la giunzione....
Oppure un altra spiegazione potrebbe essere il fatto che le connessioni tra una cella e l'altra sono fatte da sottili lamine conduttive e le polarità sono vicine le une alle altre, probabilmente un induttanza nel circuito (gli avvolgimenti del motore), avendo il potere di amplificare le tensioni anche di 100 volte a fronte di aperture del circuito (le spazzole del motore) potrebbero innescare archi voltaici intercella o interconnessione internamente.
Un altra possibile spiegazione che mi viene in mente è che un motore elettrico, specialmente quelli DC, si comporta anche da dinamo/alternatore quindi è probabile i costruttori sconsigliano tale cablaggio diretto per evitare che in particolari situazioni di coppia meccanica il motore generi una corrente extra invertendo i ruoli del pannello e del motore, ovvero il motore che alimenta il pannello e il pannello che dissipa, con il richio di rovinare il pannello.
Potrebbe essere anche una combina delle cose o nessuna, non saprei, però io personalmente visto che il costruttore dice di non farlo fino a prova contraria non lo faccio

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti