sotto il sole dell'Africa

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
no more
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 ago 2012, 9:49
Località: Udine

sotto il sole dell'Africa

Messaggio da no more » 19 ago 2012, 15:30

Ciao maxlinux2000 e Ferrobattuto, grazie per avermi invitato su questo forum,
direi quasi onorato anche perchè, io, di elettronica non ci capisco un granchè. Ma ci sono in mezzo e devo cercare di tenermi a galla visto che qui dove sono nessuno lo fa per me...
Piccolo riepilogo: due edifici da "saziare" uno con un consumo giornaliero (circa) di 8,2 kwh e l'altro di 11,8 kwh.
Attualmente sul tetto del primo ho 5 pannelli da 175 w, 4 batterie gel ( :*( ) da 200Ah l'una e l'inverter da 1200Av (victron) 24V.
Nel secondo 8 pannelli come sopra, sei batterie 200 Ah ( :*( ) e inverter da 3000 Av (victron) 24V,
ma entrambi dopo un paio d'ore o anche meno sono a secco (premetto che a com'era inteso l'impianto originale sono stati aggiunti utilizzatori, quindi è ovvio che le batterie non reggono piu' di tanto).

MI trovo in Sud Sudan , a 280 km a nord della capitale Juba , nell'ospedale governativo di Yirol (se cercate su google eart lo beccate).
La zona è rurale e tra le piu' depresse d'Africa: essendo vicina al Nilo è anche considerata la "piu' grande palude del mondo", i pochi alberi che vi crescono, assieme agli arbusti ne delimitano il bush.
Il clima è caldo-umido da aprile a ottobre con giornate di nuvolo che difficilmente reggono per due-tre giorni consecutivamente, mentre i restanti mesi sono di stagione secca dove vedere un pò di pioggia è fortuna.
La popolazione è seminomade, composta da numerose tribu' suddivise in clan: di artigiani e qualsiasi tipo di lavoratori come li intendiamo a nord del mondo...neanche l'ombra.

no more

P.s. : sono "nato" falegname...

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da Ferrobattuto » 19 ago 2012, 16:24

Innanzitutto benvenuto nel nostro piccolo forum, "no more".
Mi sono permesso di cambiare i due nomi che hai scritto in blu, in quanto quì in questo forum non esistono, si chiamano rispettivamente come vedi. :D
Ti chiedo scusa, ma non si può citare chi non c'è. ;)

Vedo con tristezza che hai già avuto a che fare con batterie al gel, e ne hai capito benissimo le limitazioni, per cui inutile raccomandarti, come facciamo sempre agli altri, di non acquistarne. Poi nel posto in cui stai, col caldo torrido che immagino ci sia, una volta "asciugate" le butterai definitivamente e dovrai sostituirle con altre ad elettrolito liquido, in modo da poterle rabboccare e controllarne la densità.

Quando si calcola un impianto fotovoltaico di solito si parte dai consumi giornalieri, sia per dimensionare i pannelli che soprattutto per dimensionare il sistema di accumulo. Poi si dovrebbe tener conto della latitudine, in quanto l'insolazione giornaliera cambia anche notevolmente da posto a posto. Immagino che lì stiate a poca distanza dall'equatore, per cui il sole lo avrete praticamente "in testa", con durata del giorno praticamente uguale durante tutto l'anno. Se le giornate di pioggia durante l'anno sono poche, l'energia prodotta dai pannelli sarà pressoché costante e sicuramente molta. Quì da noi in Italia calcoliamo come media annua, per pannelli fissi ma installati con inclinazione ottimale, circa 3 volte la potenza massima di picco del parco fotovoltaico. MI spiego: se hai un pannello da 100W, come media durante tutto l'anno ti darà 300W al giorno. Ma quì da noi è molto variabile da stagione a stagione, infatti in estate possono erogare anche il doppio, come in inverno possono anche non erogare niente. Immagino che lì da voi si possa assumere un coefficiente di 5 senza sbagliare di molto, poi gli altri amici ci confermeranno o meno.
Per cui: se hai 5 pannelli da 175W ciascuno, dovrebbero darti in media quasi 4,5Kw al giorno, che per essere accumulati completamente necessitano di poco più di 180Ah. In teoria le tue batterie dovrebbero bastarti, in pratica non bastano ugualmente..... Prima di tutto hai molti meno pannelli di quanti te ne dovrebbero servire, poi per non "sfiancare" gli accumulatori non dovresti scaricarli oltre la metà della loro capacità, e in ultimo gli accumulatori al piombo hanno un rendimento tra corrente in ingresso e corrente in uscita dell'80%.
Immagino ti sembri tutto troppo complicato, ma non lo è, e con un po' di pratica e qualche spiegazione diventerà tutto facile. Poi Offgrid tirerà fuori il suo foglio di calcolo elettronico con cui calcolare tutto velocemente, e Hal9000 metterà i suoi preziosi consigli su come realizzare tutto.

Poi ci spieghi un po' più come sei messo e cosa puoi fare di meglio. Non preoccuparti che quì nessuno è "nato imparato" come si dice dalle mie parti, e siamo tutti appassionati, quasi tutti autodidatti.
Un cordiale saluto.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da maxlinux2000 » 19 ago 2012, 17:08

Ciao e benvenuto.

allora, sono andato a guardare qui:
http://re.jrc.ec.europa.eu/pvgis/apps4/ ... ca&lang=en

e ho cercato il paese di "Yirol, sudan"

e risulta che un impianto solare da 1 kW-picco orientato a 10 gradi ottieni una media annuale di 4,13 kWh al giorno.


quindi ricapitoliamo, attualmente hai 2 impianti solari, chiamiamoli impianto 8 e impianto 12

Impianto 8
formato da 5 pannelli da 175Wp (875 Wp) ti possono rendere di media 3.6 kWh

Impianto 12
formatoda da 8 pannelli da 175Wp (1400 Wp) ti possono rendere di media 5.7 kWh

Ora dovresti dirci cosa vuoi fare con questi due impianti. Hai la possibilita di ampliarli?

Non essendoci artigiani li da te sará difficile l'autocostruzione delle batterie, ma in ogni caso dai una occhiata a quello che ha costruito hal9000 e ai video del nepal.

Le batterie che hai naturalmente non vanno bene e sono troppo poche. Sicuramente saranno già spompate soprattutto quelle nel "impianto 12".
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da maxlinux2000 » 19 ago 2012, 17:20

ora devo uscire, ma stasera ti metto due fogli di calcolo.

cosí a naso io direi che potresti fare una cosa con i due impianti che hai.
Di due ne fai uno solo più grande in modo da rendere completamente autonomo per l'edificio da 12kWh, fornendolo ovviamente di maggiori batterie.
Mentre che per l'edificio da 8kWh vai per il momento con diesel, e poi appena possibile gli fai un impianto nuovo... magari a 48V o a 24V visto che hai già l'inverter.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da Ferrobattuto » 19 ago 2012, 17:43

Yirol "è" nel Sudan del sud.... A meno che non ho capito bene......
In Google maps ho trovato anche un ospedale, forse è il tuo No more?
Schermata.png
Schermata.png (1.06 MiB) Visto 7740 volte

L'immagine potrebbe essere un po' datata, anche di 4 o 5 anni.....
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
no more
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 ago 2012, 9:49
Località: Udine

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da no more » 19 ago 2012, 18:29

Cavoli..siete bravi e veloci!!
E ci avete azzecato su tutto..
Susate se ho usato i nomi dell'altro forum..mi era difficile associare uno all'altro..
Esatto Ferrobattuto, l'ospedale è quello e la foto non è vecchissima...direi al max 2 anni, comparandola con quello che vedo da qui.
Mooolto interessante ciò che mi avete scritto, proprio vero che non si smette mai d'imparare.
Anyway, allo stato attuale sto cercando di tenere in piedi gli impianti come posso, usando le batterie per quanta energia possono dare e il generatore quando la richiesta di energia si fa seria. Purtroppo già in due occasioni ho dovuto scorporare due batterie perchè "andate" (al tester mi davano 8,5V) o "bollite" (le pareti e la sommità si sono deformate rigonfiandosi ) quindi or ora invece di 4 e 6 batterie ne ho 2 e 4 nei rispettivi edifici con la conseguente riduzione di energia.
Farei volentieri come mi dici ,Offgrid , farne 1 da 2, anche senza competenze credo di esserne capace, ma purtroppo non posso metterci mano poichè l'ospedale non è "nostro" ma governativo, lo so che è strano, ma qui entrano in gioco dinamiche che a "noi" umani non è dato sapere.
Quello che vorrei fare è presentare un "piano di dimensionamento" per rendere i vari padiglioni autosufficenti , così al contempo metto a tacere le voci dello scontento e finalmente metto sulla carta un impianto serio con il quale magari riesco anche invogliare qualche finanziatore :mactech: .

Una curiosità:
i tuoi fogli di calcolo, Offgrid, li avevo già scaricati da non so quale sito qualche giorno fa, prima di conoscervi..sarà un segno..
Devo dire che tra tutti quelli che ho visto il tuo è una spanna sopra,
é anche vero però che non sono sicuro dei dati che immetto dato che ci sono delle voci non alla mia portata.....Aspetto quindi con ansia gli excel , Offgrid.

Continuo a ringraziare....
Se avete altre cose da chiedere, sono qui..
no more

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da Ferrobattuto » 19 ago 2012, 18:43

Bhè, io un paio di domandine le avrei.... Anche se non sono affari miei. :mrgreen: :D
Bello l'avatar, ma un po' "inquietante".... Niente superstizione, s'intande, ho una gatta nera in quel modo anche io e ci sono affezionatissimo, ma quello nel tuo avatar sembra un gatto incavolato. (:) :D
E poi, perché "no more", "mai più"? Misterioso..... ;) (woot)
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da maxlinux2000 » 19 ago 2012, 19:05

probabilmente di no more, è un puma. Ne ho visto uno di recente nel parco biologico di Valencia, e aveva uno sguardo assassino :barf:

ok, non puoi toccare gli impianti, la massimo un po' di manutenzione, o un ampliamento trovando finanziatori/ enti governativi ecc.

Ancora una domanda. I consumi che hai calcolato sono diciamo fissi e pensi che dureranno per i prossimi anni?

Te lo chiedo perché essendo goverantivo, per loro spendere 100 o 1000 fa lo stesso, tanto non sono soldi loro :barf: , ma visto che si tratta di un ospedale ed è metitevole di tutto l'aiuto possibile, è meglio progettare un impianto che possa essere utile per anni e anni.
Secondo me bisognerebbe calcolare almeno 20kWh per edificio. Dici che sono troppi?
Del resto se avete un gruppo elettrogeno da 45kW i consumi non devono essere molto bassi.

Una curiosità.... potresti mettere un po'di foto del villaggio? sarebbe bello vedere altri posti con occhi non turistici.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da maxlinux2000 » 19 ago 2012, 19:13

ok, c'è un errore da parte mia... o da parte di googlemap. Infatti per situarti ho cercato Juba, ma me la posiziona nel nord sudan, e poi io ho spostato il punto di 200km a nord ancora secondo le tue indicazioni... :D ma visto che il punto di partenza era sbagliato....

ora vado a correggere il post che ho messo, in modo da non provocare confusione per chi verrà dopo. Purtroppo la resa scende a 4.13kWh di media. Sempre elevata fortunatamente, ma minore di prima.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da Ferrobattuto » 19 ago 2012, 20:21

Devi cercare Yirol, Offgrid, lo trovi subito. E lo trova anche il sito per i calcoli che hai postato sopra.
Questo è quello che mi da per Kw di pannelli installati, senza alcuna ottimizzazione, come se fossero spianati per terra. A meno che non ho commesso qualche errore..... :mrgreen:
PVdata063335N_303036E_1kW_0deg_0deg_14.pdf
(23.17 KiB) Scaricato 489 volte


Un Puma?.... Mha, probabilmente.... Ma se faccio una foto alla mia gatta nera esce più o meno uguale.... E' anche altrettanto "incazzosa". :D
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da maxlinux2000 » 19 ago 2012, 23:38

devi dirgli di cercare di ottimizzare l'angolazione dei pannelli attivando il check apposito con 10 gradi di inclinazione c'è un leggero miglioramento... propio poco peró :D

sbagliavo la località perché nelle precedenti email Rettitudine mi parlava che il suo paese era a 180km a nord della capitale Juba... ma googlemap ha delle idee confuse circa quella località... forse perchè è nuova e non hanno ancora messo a posto le mappe digitali. Il sud sudan si è appena formato infatti.
Spero che poco a poco le cose migliorino.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da maxlinux2000 » 20 ago 2012, 9:29

no more... ti metto provvisoriamente 2 pdf con i calcoli fatti per 2 impianti. Li trovi in fondo a questo messaggio.

uno da 10kWh per l'edificio da 8,2kWh, e l'altro da 15kWh per l'edificio da 12kWh.
Ho immaginato che nell'edificio da 8kWh mettiate l'inverter da 3000VA, mentre che in quello da 12kWh un nuovo inverter da 4000W

...naturalmente siamo quei per discutere, se c'è qualche cosa che vuoi cambiare o di sbagliato, diccelo.

Qui puoi anche scaricare l'ultima versione del foglio di calcolo
http://offgrid2.altervista.org/viewtopic.php?f=5&t=139
Allegati
15kWh-48V.pdf
(53.86 KiB) Scaricato 492 volte
10kWh-24V.pdf
(53.83 KiB) Scaricato 498 volte
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
no more
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 ago 2012, 9:49
Località: Udine

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da no more » 20 ago 2012, 11:38

Ferrobattuto ha scritto:Bhè, io un paio di domandine le avrei.... Anche se non sono affari miei. :mrgreen:
Bello l'avatar, ma un po' "inquietante".... Niente superstizione, s'intande, ho una gatta nera in quel modo anche io e ci sono affezionatissimo, ma quello nel tuo avatar sembra un gatto incavolato. (:)
E poi, perché "no more", "mai più"? Misterioso.....


Ciao "ragazzi", scusate i miei tempi, ma non riesco ad avere orari regolari, quindi non offendetevi se non rispondo subito.
Non aver problemi a far domande Ferrobattuto, strano però tu sia curioso ,visto il tuo nick ;)
Cmq, è un gatto, nero perchè è inviso ai piu' , e io son uso mettermi sempre dalla parte dei "meno", incavolato no, semmai sempre all'erta!
Il nick mio? Semplice, non è altro che l'anagramma del mio nome...

offgrid2 ha scritto:probabilmente di no more, è un puma. Ne ho visto uno di recente nel parco biologico di Valencia, e aveva uno sguardo assassino :barf:

ok, non puoi toccare gli impianti, la massimo un po' di manutenzione, o un ampliamento trovando finanziatori/ enti governativi ecc.

Ancora una domanda. I consumi che hai calcolato sono diciamo fissi e pensi che dureranno per i prossimi anni?

Te lo chiedo perché essendo goverantivo, per loro spendere 100 o 1000 fa lo stesso, tanto non sono soldi loro , ma visto che si tratta di un ospedale ed è metitevole di tutto l'aiuto possibile, è meglio progettare un impianto che possa essere utile per anni e anni.
Secondo me bisognerebbe calcolare almeno 20kWh per edificio. Dici che sono troppi?
Del resto se avete un gruppo elettrogeno da 45kW i consumi non devono essere molto bassi.

Una curiosità.... potresti mettere un po'di foto del villaggio? sarebbe bello vedere altri posti con occhi non turistici.


Infatti, cerco di fare manutenzione meglio che posso..
Dicamo che, vista l'attrezzatura attuale, posso prevedere un'incremento a 10-12 kwh per il primo e a 15-17 kwh per il secondo, questa è ovviamente un'ipotesi, qui a seconda di come tira il vento l'ospedale può espandersi esponenzialmente così come collassare, (auspicando per la prima..).
In ogni caso credo che per i prossimi anni i consumi sicuramente aumenteranno visto l'incremento di accessi ai servizi da due anni ad oggi, per poi assestarsi ovviamente, ma è troppo presto per fare previsioni.
Il gruppo elettrogeno non è stato preso "dedicato" pe rl'ospedale, ma è rimasto in uso ad esso a seguito di un altro progetto ormai terminato, in ogni caso non è sicuramente sovrastimato, diciamo che riesce a sopperire tranquillamente alla "fame" ospedaliera.
Metterò senz'altro qualche foto, non c'è problema..
Grazie per i calcoli , ora li "studierò", spero di capirci qualcosa, avevo provato a fare da solo, come già detto, ma quando non si sa dove mettere i numeri...almeno adesso ho una pietra di paragone.
Grazie ancora

Ferrobattuto ha scritto:Devi cercare Yirol, Offgrid, lo trovi subito. E lo trova anche il sito per i calcoli che hai postato sopra.
Questo è quello che mi da per Kw di pannelli installati, senza alcuna ottimizzazione, come se fossero spianati per terra. A meno che non ho commesso qualche errore..... :mrgreen:
PVdata063335N_303036E_1kW_0deg_0deg_14.pdf


Un Puma?.... Mha, probabilmente.... Ma se faccio una foto alla mia gatta nera esce più o meno uguale.... E' anche altrettanto "incazzosa".


Non c'è nulla da fare, sei proprio "avanti" Ferrobattuto, io credevo di aver scovato chissà che programma di calcolo dal web e invece trovo che lo usi da chissà quanto, vabbè, a ognuno il proprio mestiere... :blushing:

Avatar utente
Hal9000
Messaggi: 905
Iscritto il: 14 lug 2011, 12:52

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da Hal9000 » 20 ago 2012, 11:40

Se devi presentare un progetto per cercare finaziamenti per non diventare matto potresti ipotizzare di fare un impianto nuovo unico che alimenta tutti i padiglioni, potresti prendere come esempio lìimpianto di casa mia, guarda la discussione intitolata "my offgrid n.2" noi con questo impianto abbiamo una produzione giornaliera estiva di 42Kwh che dovrebbe essere garantita tutto l'anno nella tua locazione.

Per riassumertelo:
10Kwp di pannelli fotovoltaici
banco batterie 48V 2000Ah composto da 2 serie di 24 elementi 2V ad acido liquido con piastra positiva tubolare
inverter studer hp compact 6000W 48V
2 regolatori di carica flexmax80 della outback

per i regolatori puoi benissimo usare anche regolatori pwm meno costosi per esempio 3 tristar60 della morningstar

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da maxlinux2000 » 20 ago 2012, 12:37

io in ogni caso farei 2 impianti separati, proprio perché è un ospedale e non deve mai rimanere a piedi per un guasto.
Se un grosso impianto si rompe, tutto l'ospedale rimane al buio.
Se se ne rompe uno dei 2, l'altro padiglione può continuare a funzionare e i malati più gravi posso venire spostati.
Poi posono rompersi entrambi, ma ben difficilmente contemporaneamente.

Quindi i conti che ti ho fatto sarebbe meglio rifarli... hanno dei nomi i padiglioni? In questo modo possimo identificare meglio senza commettere errori di interpretazione.

quindi:
il padiglione ABC consuma attualmente 8,2kWh ma è probabile che arrivi ai 12kWh, e ha un impianto solare che produce a malapena (causa batterie andate) 3.6 kWh

il padiglione XYZ consuma attualmente 12kWh ma è probabile che arrivi ai 17kWh, e ha un impianto solare che produce a malapena (causa batterie andate) 5.7 kWh

oggi pomeriggio ti metto altri 3 fogli di calcolo, tenendo in conto anche quello che dice hal9000.
Potrebbe essere che sia più facile farsi finanziare per un grosso impianto, piuttosto che 2 piccoli.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
no more
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 ago 2012, 9:49
Località: Udine

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da no more » 20 ago 2012, 13:29

Hal9000 ha scritto:Se devi presentare un progetto per cercare finaziamenti per non diventare matto potresti ipotizzare di fare un impianto nuovo unico che alimenta tutti i padiglioni, potresti prendere come esempio lìimpianto di casa mia....


Ciao Hal9000 (mai nome piu' appropriato visti i tuoi impianti),
già visto l'impianto di casa tua..sappi che sei colpevole dei miei nuovi capelli bianchi.. :D
Per cui..M'inchino a cotanta scienza!
...Ma devo dire che Offgrid ha ragione su:
offgrid2 ha scritto:io in ogni caso farei 2 impianti separati, proprio perché è un ospedale e non deve mai rimanere a piedi per un guasto.
Se un grosso impianto si rompe, tutto l'ospedale rimane al buio.
Se se ne rompe uno dei 2, l'altro padiglione può continuare a funzionare e i malati più gravi posso venire spostati.
Poi posono rompersi entrambi, ma ben difficilmente contemporaneamente.

Quindi i conti che ti ho fatto sarebbe meglio rifarli... hanno dei nomi i padiglioni? In questo modo possimo identificare meglio senza commettere errori di interpretazione.

quindi:
il padiglione ABC consuma attualmente 8,2kWh ma è probabile che arrivi ai 12kWh, e ha un impianto solare che produce a malapena (causa batterie andate) 3.6 kWh

il padiglione XYZ consuma attualmente 12kWh ma è probabile che arrivi ai 17kWh, e ha un impianto solare che produce a malapena (causa batterie andate) 5.7 kWh

oggi pomeriggio ti metto altri 3 fogli di calcolo, tenendo in conto anche quello che dice hal9000.
Potrebbe essere che sia più facile farsi finanziare per un grosso impianto, piuttosto che 2 piccoli.


Infatti sarebbe auspicabile fare due o addirittura tre impianti che coprano tutto l'ospedale. A questo proposito ci si sta già muovendo e all'orizzonte ci dovrebbe essere già pronto un finanziamento. L'unico dilemma è come fare il tutto..
Per questo mi siete vitali...E come vedo, non mi sto sbagliando..

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da Ferrobattuto » 20 ago 2012, 13:43

no more ha scritto:Non c'è nulla da fare, sei proprio "avanti" Ferrobattuto, io credevo di aver scovato chissà che programma di calcolo dal web e invece trovo che lo usi da chissà quanto, vabbè, a ognuno il proprio mestiere... :blushing:

"Avanti", io?..... (woot) Io quà sono il più "ignorante" di tutti"!!! :mrgreen:
Sono un autista in pensione! Terza media...... :: )
No no, è che "smanettando" sulla rete poi impari un sacco di roba.... E trovi anche un sacco di amici che ne sanno più di te e ti insegnano un sacco di cose. Poi ognuno ha la sua esperienza..... Da mettere in comune con gli altri.
Comunque: quel sito che ti fa i calcoli solari ce lo ha scovato maxlinux2000. ;) Lui si che è uno smanettone del computer.

Tornando all'impianto.
Come giustamente ha fatto notare Hal9000, fare degli impianti di quella potenza a 24V non è di certo molto conveniente. Tensione troppo bassa, correnti troppo alte che necessitano di cavi di rame giganteschi e costosissimi, stress da corrente delle apparecchiature molto elevato con conseguenti riscaldamenti, maggiore possibilita di guasti e dispersione di potenza in calore. Poi anche gli elementi del banco di accumulo dovrebbero avere capacità enormi, o fare delle serie-parallelo di elementi più piccoli, con conseguente aumento delle possibilità di guasti e noie. Invece una tensione più alta necessita di accumulo a capacità più bassa anche se al doppio degli elementi in serie. Poi i fogli di calcolo di Offgrid ci faranno capire meglio.
Come invece dice maxlinux2000, e anche secondo me, fare un unico impianto con unico inverter di potenza, trattandosi di un ospedale (forse in zona di guerra?....) non sarebbe conveniente. Sarebbe meglio uscire dal banco di accumulo su diversi inverter ben dimensionati per diversi padiglioni o reparti. Tipo: uno per il pronto soccorso e la rianimazione, uno per le sale operatorie, uno per la degenza ecc ecc. In questo modo si scongiurano disgrazie varie in caso di rotture. Io personalmente gli inverter li prenderei un po' sovradimensionati, laggiù fa caldo e sicuramente tenderanno a surriscaldare chissà quanto.
Suddividere il banco fotovoltaico in due o tre banchi con altrettanti regolatori, stesse motivazioni di sopra, e stessi accorgimenti. Poi si sa...... Chi fai progetti il più delle volte NON è chi deve decidere se realizzarli o meno, o quanto si deve spendere.
Se il problema sono le sovvenzioni, che sono più facili da avere per un grosso impianto, ebbene, il banco di accumulo è comunque meglio farlo unico, poi il resto si prevede ugualmente "diversificato" per "cause di sicurezza".

Non ho ben capito se la faccenda debba risolversi in breve tempo, se insomma si "ha fretta" di concludere, ma se ci si potesse ragionare sopra un po' sarebbe meglio. Anche perché solo parlandone un po' vengono fuori problematiche e necessità che così su due piedi non si "vedono".

Non preoccuparti per i tuoi "tempi", ognuno ha i suoi, e questo è un forum, non una chat..... :D
"Ferrobattuto" non è "ermetico", ne in ingresso ne in uscita, il "50" è la mia data di nascita. e il nick è dovuto ad un "minimo" di presunzione personale..... :mrgreen:
Il tuo sembra un nome italiano..... ;)

Ci siamo sovrascritti, mentre io scrivevo il mio post tu stavi mettendo il tuo, vabhè, fate conto che lo abbia scritto prima.....
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da maxlinux2000 » 20 ago 2012, 14:13

bene, allora la mia proposta è quella di collegare assieme i due impianti piccoli attuali, in uno solo, anche perché sono formati da dei componenti omogenei....cambiando ovviamente le batterie con altre migliori.
Questo impianto potrebbe bastare per alimentare le luci. Se l'impianto è abbastanza moderno, probabilmente si potrá sezionare facilmente. Non dico di entrambi i pagligioni (di cui non conosciamo ancora i nomi :mrgreen: ) me di uno sicuramente si.
Unificando i 2 attuali impianti ottieni 2275Wp di pannelli solari, che possono fornirti con calcoli molto ma molto conservativi, 4.5kWh al giorno.

Poi altri 2 impianti da 15kW identici tra loro ma con sistema a 48V per gli elettrodomestici e apparecchiature sanitarie.

Ti allego un foglio di calcolo: Unificato-4.5kWh-24V.pdf per l'ipotetica unione dei due attuali impianti.
Per quello da 15kWh puoi usare il precedente allegato

Altra domanda. Che distanza c'è e ci sará in metri, tra i pannelli fotovoltaici e le batterie? Io ho calcolato 25mt per il momento.
Allegati
15kWh-48V.pdf
(53.86 KiB) Scaricato 477 volte
Unificato-4.5kWh-24V.pdf
(53.85 KiB) Scaricato 506 volte
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da Ferrobattuto » 20 ago 2012, 14:23

offgrid2 ha scritto:Unificando i 2 attuali impianti ottieni 2275Wp di pannelli solari, che possono fornirti con calcoli molto ma molto conservativi, 4.5kWh al giorno.

Il solito sito per quel posto mi da una potenza giornaliera quasi doppia dei 4,5KWh al giorno.......
PVdata063335N_303036E_2kW_0deg_0deg_14.pdf
(23.18 KiB) Scaricato 453 volte

Hai ragione, diversificare i due impianti, uno a 24V con materiale già in uso e almeno un altro a 48V di maggiore potenza con materiale nuovo, potrebbe essere utile anche in caso di sovvenzioni limitate. Anche se prevedere due banchi differenti potrebbe essere scomodo. E comunque le vecchie batterie dovranno comunque essere sostituite.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
no more
Messaggi: 34
Iscritto il: 19 ago 2012, 9:49
Località: Udine

Re: sotto il sole dell'Africa

Messaggio da no more » 20 ago 2012, 14:34

Ciao maxlinux2000.
Ho provato a inserire un pò di dati nel tuo foglio excel, cercando di farlo piu' attinente alla realtà attuale. Te lo allego.
Potresti dargli un'occhiata e dirmi se è accettabile?
Avrei bisogno anche di un paio di chiarimenti su alcune voci:
cosa s'intende per caricabatterie o caricabatterie d'emergenza? Non è già integrato nell'inverter?
I giorni d'autonomia, in caso di nuvolo o piogge immagino.
Le batterie, io ho calcolato con quelle al gel (bleah) da 200Ah che ho già, ma volendo considerare quelle meravigliose che ha Hal9000 (sembrano FIAMM 2V 1750 Ah/10) quante ne andrebbero?
calcolo 10 kwh.pdf
(78.16 KiB) Scaricato 523 volte

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 303 ospiti