sono Cristiano (sono di Treviso)
è da qualche annetto che valuto di mettere un impianto fotovoltaico a casa mia (casa a schiera ma purtroppo con poco tetto esposto a sud)
dicevo è da un po che valutavo di mettere qualche pannello ma mi ha sempre frenato il costo... ora direi che i prezzi sono più che abbordabili e leggendo qua e la ho pensato a una soluzione su cui volevo qualche vostro consiglio se possibile...
cominciamo dai consumi... annualmente circa 2500kw ma sicuramente destinati a crescere (con 2 bimbi...)
volevo fare qualcosa a isola ma rimanendo comunque connesso all'enel per qualsiasi evenienza
ma veniamo al progettino... volevo realizzzare un impianto attualmente con questi componenti:
6 pannelli esposti a sud da 250 (pensavo dei 72 celle non ho pensato a una marca/modello se avete qualche sito/consiglio...) collegati in serie di 3 e poi in parallelo fino al regolatore di carica che pensavo di prendere un Tristar MMPT 60... (qui son ben accetti altri consigli... pensavo a qualcosa di buono per poter usare voltaggi elevati in ingresso e da 60A perchè in futuro sicuramente vorrò espandere l'impianto con altri 6 pannelli che però saranno esposti a ovest)
dicevo... collegato a questo delle batterie... e qui è il più grosso dilemma... o spendo una bella cifra per 8 trojan da 6v 225ah... oppure metto un po di batterie da auto di recupero ... pensavo comunque di fare il parco batterie da 48v o massimo da 24v... questo delle batterie è il mio dubbio maggiore perchè dopo i pannelli sono la spesa più grossa e mentre i pannelli 15/25 anni li fanno, le batterie non è detto... (se durassero 10 anni "garantiti" non avrei problemi a prenderle)
poi un inverter da 2 o 3kw a onda pura (non ho ancora visto un modello) e per gestire il passaggio da rete a isola a enel farlo con un relè a bobina da 24/48v (comandato da regolatore di carica e da un interruttore manuale) ... anche qui dubbio.... voi come fate? o siete completamente indipendenti e non avete ENEL?
altra cosa... che magari con il primo kit da 1500w non ne avrò bisogno ma successivamente se passo ai 3kw... forse avrò energia in più sopratutto d'estate e vorrei prevedere la possibilità di mettere un boiler che parta quando le batterie sono cariche.. ... non so come

scusatemi per il post lunghissimo... spero di aver detto tutto... e ringrazio chi mi darà qualche opinione!
ah... sono un ragioniere... quindi elettricità/elettronica... ho imparato qualche base con il fai da te... ma non ho paura di fare!
ciao Cristiano