Aiuto per dimensionamento impianto ad isola
Inviato: 30 mar 2015, 23:06
Salve e complimenti per il forum veramente interessante sono giorni che leggo i post e tante cose adesso mi sono più chiare.
Volevo un vostro parere e un aiuto per dimensionare il mio impianto ad isola, vi espongo la situazione:
Ho un appartamento in Sicilia a Palermo che affitto a studenti universitari, per renderlo più attraente l'ho dotato di tutti i confort ma puntando nello stesso tempo a fare risparmiare i ragazzi, montando caldaia a metano a condensazione, elettrodomestici tutti in classe A, climatizzatori inverter, Tv a led, e tutte le lampade con tecnologia a Led.
Vorrei adesso approfittando delle detrazioni fiscali montare un piccolo impianto ad isola montando in uscita un contascatti in modo da quantificare i Kw prodotti e conteggiarli con i ragazzi ad un prezzo inferiore di quello che pagano alla bolletta Enel in modo da rendere per loro ancora più conveniente le spese e io nello stesso tempo mi ripago le spese sostenute per montare l'impianto.
L'impianto lo monterei sul terrazzo di mia pertinenza perfettamente esposto e senza ombre ma non voglio fare l'iter per lo scambio sul posto perché penso che non conviene spendere di più per un impianto che produce più kw da svendere poi ai gestori elettrici, oltre alle spese per autorizzazioni, progetti etc, che ne pensate ?
il Consumo annuo è tra i i 1800 max 1900 kw con una media giornaliera di 5 kw con la fascia birraria ho mediamente un 40% D1 e 60% D2/3
in alcuni periodi sopratutto in estate giugno/luglio quando i condizionatori sono accesi in contemporanea 3 - 4 posso raggiungere picchi di 3 kw per brevi periodi mai staccato pero il contatore per eccesso potenza.
pensavo di montare pannelli di buona qualità tipo Solar word da 260 w secondo voi quanti ne occorrono tenendo conto che vorrei arrivare a coprire circa l'80% del fabbisogno energetico ???
per quanto riguarda le batterie quali (marca, amperaggio, etc) quante e sopratutto qualcosa che ben dimensionata mi duri almeno 6 anni e non abbia un costo che non giustifichi l'investimento
grazie anticipate a chi vorrà aiutarmi
Volevo un vostro parere e un aiuto per dimensionare il mio impianto ad isola, vi espongo la situazione:
Ho un appartamento in Sicilia a Palermo che affitto a studenti universitari, per renderlo più attraente l'ho dotato di tutti i confort ma puntando nello stesso tempo a fare risparmiare i ragazzi, montando caldaia a metano a condensazione, elettrodomestici tutti in classe A, climatizzatori inverter, Tv a led, e tutte le lampade con tecnologia a Led.
Vorrei adesso approfittando delle detrazioni fiscali montare un piccolo impianto ad isola montando in uscita un contascatti in modo da quantificare i Kw prodotti e conteggiarli con i ragazzi ad un prezzo inferiore di quello che pagano alla bolletta Enel in modo da rendere per loro ancora più conveniente le spese e io nello stesso tempo mi ripago le spese sostenute per montare l'impianto.
L'impianto lo monterei sul terrazzo di mia pertinenza perfettamente esposto e senza ombre ma non voglio fare l'iter per lo scambio sul posto perché penso che non conviene spendere di più per un impianto che produce più kw da svendere poi ai gestori elettrici, oltre alle spese per autorizzazioni, progetti etc, che ne pensate ?
il Consumo annuo è tra i i 1800 max 1900 kw con una media giornaliera di 5 kw con la fascia birraria ho mediamente un 40% D1 e 60% D2/3
in alcuni periodi sopratutto in estate giugno/luglio quando i condizionatori sono accesi in contemporanea 3 - 4 posso raggiungere picchi di 3 kw per brevi periodi mai staccato pero il contatore per eccesso potenza.
pensavo di montare pannelli di buona qualità tipo Solar word da 260 w secondo voi quanti ne occorrono tenendo conto che vorrei arrivare a coprire circa l'80% del fabbisogno energetico ???
per quanto riguarda le batterie quali (marca, amperaggio, etc) quante e sopratutto qualcosa che ben dimensionata mi duri almeno 6 anni e non abbia un costo che non giustifichi l'investimento
grazie anticipate a chi vorrà aiutarmi