Montaggio meccanico dei pannelli fotovoltaici

Moderatore: maxlinux2000

Rispondi
Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Montaggio meccanico dei pannelli fotovoltaici

Messaggio da Marko » 16 set 2012, 17:12

Spero di non aprire questo post già discusso da altra parte e me ne scuso.
In procinto di ampliare il mio piccolo sistema ad isola, e non avendo molto spazio devo fare salti mortali per piazzare altri pannelli. Ma all'acquisto delle barre in estruso di alluminio+ altri piccoli e banali componenti, la cifra da spendere non è proprio banale. Certo non c'è da chiedere un mutuo, ma è sproporzionata.
Chedevo, per esempio, cosa suggerite invece di usare le barre di alluminio tipo questa http://www.tuttotetto.it/new_carrello/f ... e=ZSMPL003
con una alternativa + economica. E' possibile che per montare due pannelli da 120w cad, pagati meno di 240 euro x fissarli ne devo spendere circa 100?
Ciao.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Montaggio meccanico dei pannelli fotovoltaici

Messaggio da maxlinux2000 » 17 set 2012, 0:20

io uso degli angolari da scaffale metallico zincati... costano mi sembra 7-8 euro ogni barra da 2mt

Immagine

Immagine
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Bridge
Messaggi: 514
Iscritto il: 8 giu 2012, 19:08

Re: Montaggio meccanico dei pannelli fotovoltaici

Messaggio da Bridge » 17 set 2012, 8:54

@ OffGrid:
Gli spezzoni verticali attraversano le tegole e sono ancorati al tetto o sono solo appoggiati??.-

Bridge

Avatar utente
Hal9000
Messaggi: 905
Iscritto il: 14 lug 2011, 12:52

Re: Montaggio meccanico dei pannelli fotovoltaici

Messaggio da Hal9000 » 17 set 2012, 9:25

Si mi sono reso conto anche io dall'ultima fornitura che il prezzo deggli "accessori" come barre, zanche, cavo ecc ecc... è diventato spropositato rispetto al prezzo dei pannelli, ma forse la causa è insita nel fatto che è proprio il prezzo dei pannelli ad essere sceso veriginosamente dando più risalto alle altri componenti della spesa complessiva, che mi pare siano bene o male quasi uguali a 4 anni fà.
Interessante l'idea degli angolari da scaffali, sicuramente sono molto comodi da tagliare e imbullonare in tutte le forme e misure necessarie, però mi sà che li dovrai verniciare per bene e fargli una rifrescata periodica ogni 2 anni, per evitare che si arrugginiscano, sinceramente preferisco le barre di alluminio anche se costano di più perchè mi danno l'idea di durare molto più a lungo sul tetto esposte alle intemperie, insomma è un bel lavoretto andare sul tetto ed accedere a tutti i moduli, preferirei farlo solo all'installazione o in casi eccezzionali, visto anche il salto che c'è sotto la falda non è roba da andarci tutti i giorni :D

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Montaggio meccanico dei pannelli fotovoltaici

Messaggio da maxlinux2000 » 17 set 2012, 9:57

il ferro zincato può durare 20 anni alle intemerie.
A quelle barre bianche che vedere nella foto, ho appicato anche una venice protettiva bianca apposita per lo zinco.

Eppoi una volta l'anno andrete su a pulire i pannelli con il mocho no?
Immagine

o dopo una forte grandinata per vedere che non abbia fatto danni?

in tal caso vi portate dietro un flacone di ferrox o altro prodotto convertitore analogo, e gli date qualche penellata nei punti ossidati (di solito nelle giunture).

Riguardo all'alluminio con viti in acciacio inox.... tempo fa dicevano nel forum di land rover che non bisogna assolutamente mettere a contatto lluminio con inox, perché l'alluminio si corrode con gli anni.
non so se è vero, ma potrebbe esserlo.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Bridge
Messaggi: 514
Iscritto il: 8 giu 2012, 19:08

Re: Montaggio meccanico dei pannelli fotovoltaici

Messaggio da Bridge » 17 set 2012, 9:58

A quei tempi adoperai delle "travi" zincate di forma ad Omega.-
Sicuramente eccessive e pesanti, ....ma non mi hanno mai fatto rimpiangere la scelta fatta.-

ModlFotovoltParticolare.jpg
ModlFotovoltParticolare.jpg (47.67 KiB) Visto 5442 volte


Bridge

OffGrid, ....glii spezzoni verticali attraverano le tegole o sono solo appoggiati??.-

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Montaggio meccanico dei pannelli fotovoltaici

Messaggio da maxlinux2000 » 17 set 2012, 10:17

si, bridge, sono fissati sotto, al tavolato e al trave di legno che c'è sotto alle tegole.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Hal9000
Messaggi: 905
Iscritto il: 14 lug 2011, 12:52

Re: Montaggio meccanico dei pannelli fotovoltaici

Messaggio da Hal9000 » 17 set 2012, 10:46

haha, giusto Offgrid, mi ero scordato del mocio!! :mrgreen:

Ottima osservazione, si può fare una prova con la coppia alluminio-inox, alluminio-ferro e alluminio-zinco nell'ambito delle celle elettrochimiche per vedere cosa succede, in un elettrolita salino per accellerare il processo, però di sicuro qualcosa avverrà anche solo per il fatto che sono due metalli diversi e che quindi generano una differenza di potenziale.

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Montaggio meccanico dei pannelli fotovoltaici

Messaggio da Marko » 17 set 2012, 15:21

offgrid2 ha scritto:io uso degli angolari da scaffale metallico zincati... costano mi sembra 7-8 euro ogni barra da 2mt



Grande offgrid2! e dire che proprio sabato scorso li ho presi in mano, da un brico. Ed ero tentato all'acquisto, poi ho deciso di scrivere qui.
In effetti dalle tue foto montano bene.
Ho intenzione di aggiungere un po di pannelli e di fare in modo che si posizionino in due modi, tipo inseguitore con un semplice attuatore lineare.
Poi fatto il tutto posterò qualche foto.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Montaggio meccanico dei pannelli fotovoltaici

Messaggio da maxlinux2000 » 17 set 2012, 15:27

se per maggiore protezione decidi di verniciarlo di bianco, assicurati che la vernice sia datta allo zinco, altrimenti si sfoglia in poco tempo.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Montaggio meccanico dei pannelli fotovoltaici

Messaggio da maxlinux2000 » 5 ott 2012, 15:14

aggiungo una foto da vicino dell'angolare da scaffali zincato, che uso per fare da cavalletto ai miei pannelli fotovoltaici.

Immagine
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 100 ospiti