Ciao e grazie per le risposte!
Incuriosito dalla risposta di Ferrobattuto ho approfondito un po il discorso cosFI, ed ho trovato un paio di link interessanti [1] [2] dove viene spiegata la formula W = V x A x cosFI, ho quindi ricontrollato il wattmetro leggendo i seguenti valori: V=228 A=0.07 cosFI=0.59 W=10, facendo il calcolo con la formula di prima ottengo W=9.41 percio' direi che ci siamo, il mio potentissimo wattmetro della lidl da 10euro gia' mi segna i Watt attivi consumati senza dover fare altri calcoli.
Mi confermate il ragionamento? Ferrobattuto, tu dici che probabilmente consuma meno per via della scarsa precisione di questi wattmetri economici?
I test li sto facendo con il wattmetro collegato alla rete di casa, a cui attacco una ciabatta con due trasformatori da 5V/2A, uno che alimenta il raspberry via mini-usb e l'altro che alimenta l'hub usb.
Provarlo con un tester non mi fido molto, uno dei miei tabu' e' la 220...

Giusto per completezza, il sistema e' composto da raspberry, dal modulo camera [3], da una memoria usb e da due microservi per il pan/tilt [4] con il primo alimentatore, mentre con il secondo ci alimento l'hub al quale sono collegate una chiavetta 3G con sim per connettermi da remoto ed una chiavetta wi-fi per la connessione in locale.
Per quanto riguarda l'alimentatore switching hai detto bene, l'ho trovato in rete ed aggiunto in figura solo per far capire che l'hub usb non e' autoalimentato da una porta del raspberry, ma ha appunto bisogno di un'alimentazione esterna. Ho 4 porte usb sul raspberry e 3 dispositivi da collegarci, ma se li metto tutti assieme uno tra 3G e wi-fi si disconnette "sotto sforzo".
L'idea e' quella prendere un jack o tagliare quello del trasformatore originale ed alimentare l'hub direttamente dall'UBEC, il raspberry sara' collegato in parallelo sempre dall'UBEC ma via mini-usb (senza scavallare cioe' il suo fusibile interno).
L'UBEC e' un convertitore DC/DC usato nel modellismo, ho deciso di usarlo dopo aver letto alcune discussioni dove dicono che sia piu' efficiente [5] rispetto ad un comune 7805 o alimentatore per cellulari da auto, quello che ho io (lo stesso in figura) prende in input 5.5V-26V e fornisce in output 5V/3A o 6V/3A (tramite un jumper).
Grazie per la dritta sulla zavorra, provvedo a modificare l'immagine iniziale, mi resta il dubbio pero' su dove vada collegata nei regolatori Wincong...all'unica coppia rimasta libera ovvero il load?
Dimensionamento pannelli
Una cosa che non ho specificato nel primo post, e me ne scuso, e' che i due generatori eolici li considero opzionali, un di piu', di fatto li costruirei con materiale di recupero (servo motori recuperati da stampanti), vorrei percio' inizialmente ragionare solo sui pannelli per alimentare il sistema 24/7.
Per fare i calcoli ho seguito questa guida [6] e se mi confermate i 10W come punto di partenza ottengo:
10W x 24h = 240Wh/giorno
240Wh / 5 ore di luce x 1.4 = 67.20W (estate)
240Wh / 4 ore di luce x 1.4 = 84.00W (inverno)
Quindi per il pannello (magari uno usato) pensavo di stare sugli 80W.
Dimensionamento batterie
Sempre seguendo la guida di prima [6] e considerando una scarica max del 70%, efficienza 90% e 4 giorni di "tampone" per cielo coperto, ottengo:
(240wh x 4gg / 12V) / 0.7 x 1.10 = 125.71 Ah
Ovvero mi servirebbero due batterie che messe in parallelo mi diano attorno ai 125Ah.
Il fatto ora e' questo, compilando il file ods che si trova qui sul forum per il preventivo totale isola (e ammesso di aver inserito i giusti parametri) ottengo che dovrei prendere un pannello da 130W e 4 (!!) batterie per 267Ah.
La domanda e': quali valori devo considerare buoni per il mio caso specifico?
Tu Max hai scritto 2x100W, che calcoli hai fatto per il dimensionamento?
L'alimentatore 24->5V sarebbe quello che dalle batterie va al raspberry+hub con le batterie messe in serie, giusto?
Che poi le batterie in parallelo non e' la configurazione che va per la maggiore? O almeno cosi e' sembrato a me che sono ignorante in materia

Scusate le tante domande e se sono stato troppo lungo, ma volevo evitare di perdere i pezzi come nel primo post e risultare cosi poco chiaro.
Grazie e buonanotte!
[1]
http://www.online-ups.it/info-tecniche- ... .php?ll=71[2]
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost. ... stcount=12[3]
https://www.raspberrypi.org/products/camera-module/[4]
https://raw.githubusercontent.com/skala ... r/pic2.jpg[5]
http://www.fanjita.org/serendipity/arch ... eries.html[6]
http://www.mrwatt.eu/it/content/14-dime ... co-a-isola