primo post ufficiale ,
l'obiettivo è l'indipendenza energetica

Avendo la fortuna/sfortuna di avere un casolare rustico di inizio 900' la casa/azienda è divisa in molte casette (dove prima c'erano mucche , piccioni e chi piu ne ha più ne metta ) ora con ecommerce e floricoltura le cose sono cambiate un pò ...
a fronte di bollette enel di circa 1200/1500€ bimestrali ,l'unica cosa che mi turba è come minimizzare al massimo la bolletta ...
Ho pensato quindi di rendere indipendenti le varie casette con impianti ad hoc.
Comincio con l'ufficio ecommerce
composta da 1 postazione (pc,schermo,stampante) che consuma circa 100/130watt/h dalle 9 alle 20
+ un altra postazione 80w/h dalle 9 alle 13
+ illuminazione neon 2 x32w/h dalle 13/22 (conto di introdurre i led cosi da scendere con il consumo)
per un consumo giornaliero di circa (1430w+320w+576)= 2326 watt al giorno
Spulciando nel forum , mi sono reso conto che il problema principale non è tanto il costo dei pannelli o il loro deterioramento ma è la necessità di mantenere le batterie in forma ,
volendo come primo impianto realizzare qualcosa di economico ma che desse segni tangibili , pensavo di ridurre al minimo l'accumulo di corrente e cercare di dimensionare al massimo l'impianto , con una sorta di immissione diretta dell'energia prodotta dall'impianto in ufficio e nel caso questa sia insufficiente con un selettore manuale ripassare alla fornitura tradizionale ,
la capacità di backup per ora m'interessa poco
Ho trovato su ebay pannelli amorfi da 125watt di picco a 59,9€ ( http://www.ebay.it/itm/261789667389?_tr ... EBIDX%3AIT )
ho ipotizzato che acquistando 4 pannelli con media di produzione nei periodi estivi di 80w per circa 8/9 dovrei stare nei 2880w al giorno ,
aggiungendone uno d'inverno oppure investendo su un eolico sull'ordine dei 400w dovrei riuscire a coprire anche nei mesi piu oscuri essendo la zona ventilata
Leggendo nel forum ho trovato diciamo due soluzioni
1)composta da pannelli+regolatore di carica +batterie +inverter +selettore +utenze
2) composta da pannelli +inverter tie grid +selettore + utenze.
quale scegliere?
Spero di aggiungere dati man mano che li trovo , diciamo che questo è un punto di partenza

un grazie a chi vorrà aiutarmi
se vi serve una mano su logistica italiana e europea a vs disposizione

Saluti