Quotazioni fotovoltaico 1993
Moderatore: maxlinux2000
Quotazioni fotovoltaico 1993
Curiosità.-
Questa è una copia di richiesta preventivo per un'ipotetico impianto FV nell'anno 1993.-
Certo che era preistoria a quei tempi.-
Bridge
Questa è una copia di richiesta preventivo per un'ipotetico impianto FV nell'anno 1993.-
Certo che era preistoria a quei tempi.-
Bridge
- Allegati
-
- lwf6.jpg (75.93 KiB) Visto 4232 volte
-
- lwf7 copia.jpg (66.35 KiB) Visto 4232 volte
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Quotazioni fotovoltaico 1993
Mamma che botta!!!! (woot)
trentaseimilioni e cinquecentomila lire! 8000£ al Watt......
Vabhè che ricordo che negli anno '80 mi informai (per pura curiosità.....) e almeno dove chiesi mi risultava circa un milione al metroquadro. Ma la tecnologia era agli inizi, poco diffusa e costosissima. E non aveva i rendimenti di adesso.
trentaseimilioni e cinquecentomila lire! 8000£ al Watt......
Vabhè che ricordo che negli anno '80 mi informai (per pura curiosità.....) e almeno dove chiesi mi risultava circa un milione al metroquadro. Ma la tecnologia era agli inizi, poco diffusa e costosissima. E non aveva i rendimenti di adesso.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- elettrauto
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 13 lug 2012, 18:49
Re: Quotazioni fotovoltaico 1993
Però... 70 milioni, sembravano di più di 36000€
Sono 36000€ in totale, quindi si tratta di 6100€ al kW. in sostanza il prezzo dell'impianto completo non è variato di molto, oggi ho sentito che costa circa 4500€ al kw. (considerando il prezzo di tutto l'impianto)
maxlinux2000 diceva che i pannelli soltanto (trascurando il resto) costano 1€ al Watt, i tuoi costavano 4,1€ al Watt, da questo punto di vista c'è abbastanza differenza.

Sono 36000€ in totale, quindi si tratta di 6100€ al kW. in sostanza il prezzo dell'impianto completo non è variato di molto, oggi ho sentito che costa circa 4500€ al kw. (considerando il prezzo di tutto l'impianto)
maxlinux2000 diceva che i pannelli soltanto (trascurando il resto) costano 1€ al Watt, i tuoi costavano 4,1€ al Watt, da questo punto di vista c'è abbastanza differenza.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Quotazioni fotovoltaico 1993
Sono 36 milioni di lire, non trentaseimila euro.....
Però vent'anni fa i soldi avevano potere d'acquisto almeno il doppio di quanto ne abbiano adesso.
Rapportato coi tempi era un costo proibitivo.
Però vent'anni fa i soldi avevano potere d'acquisto almeno il doppio di quanto ne abbiano adesso.
Rapportato coi tempi era un costo proibitivo.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Quotazioni fotovoltaico 1993
Una preziosa testimonianza da parte di Bridge, credo che avremo l'onore di incontrare poche persone nella nostra vita che a quell'epoca abbiano realizzato un impianto fotovoltaico autonomo, per di più in una zona servita dalla rete nazionale.
Bisogna anche considerare che per gli stipendi di allora quei preventivi erano da capogiro, io stesso mi ricordo che mi ero informato da ragazzino negli anni '90 ma la cosa era improponibile!!
Per quello che oggi giorno (2012) sono così contento, il prezzo dell'energia fotovoltaica è crollato, non abbiamo più scuse, se ci è riuscito Bridge 20 anni fà per noi oggi è una passeggiata!!!!
Bisogna anche considerare che per gli stipendi di allora quei preventivi erano da capogiro, io stesso mi ricordo che mi ero informato da ragazzino negli anni '90 ma la cosa era improponibile!!
Per quello che oggi giorno (2012) sono così contento, il prezzo dell'energia fotovoltaica è crollato, non abbiamo più scuse, se ci è riuscito Bridge 20 anni fà per noi oggi è una passeggiata!!!!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Quotazioni fotovoltaico 1993
ricordo da ragazzino...13 anni...1978 che una macchina costava 1 milione e un appartamento in piazza...20 milioni
oggi è veramente una passeggiata.... ah, in spagna durante il 2013 ci srá un altro aumento del 6% della corrente elettrica per le famiglie e un 15% per le imprese industruali.... altro che 5% annuo.... qui oramai andiamo avanti a botte del 10%..... fotovoltaico di corsa!
in quersti 2 giorni sono stato un po'assente per via di un nubifragio che ha colpito il nord-est della spagna. Da me nessun danno a parte 70mm di acqua (70 litri di acqua per metro2 in 12 ore). Ma in altre zone più a sud sono caduti 201 litri di acqua in una ora!! 10 morti e un numero imprecisato di dispersi... poveracci
cmq mi ha creato problemi di conenssione il fatto che per molte ore la provincia intera fosse al buio. Inoltre molti ripetitori in montagna sono stati danneggiati in un modo o nell'altro.
.... ma l'altra notte era un piacere vedere tutta la vallata al buio per tutta la notte
....da parte mia ho lasciato accesa tutta notte le luci esterne


oggi è veramente una passeggiata.... ah, in spagna durante il 2013 ci srá un altro aumento del 6% della corrente elettrica per le famiglie e un 15% per le imprese industruali.... altro che 5% annuo.... qui oramai andiamo avanti a botte del 10%..... fotovoltaico di corsa!

in quersti 2 giorni sono stato un po'assente per via di un nubifragio che ha colpito il nord-est della spagna. Da me nessun danno a parte 70mm di acqua (70 litri di acqua per metro2 in 12 ore). Ma in altre zone più a sud sono caduti 201 litri di acqua in una ora!! 10 morti e un numero imprecisato di dispersi... poveracci

cmq mi ha creato problemi di conenssione il fatto che per molte ore la provincia intera fosse al buio. Inoltre molti ripetitori in montagna sono stati danneggiati in un modo o nell'altro.
.... ma l'altra notte era un piacere vedere tutta la vallata al buio per tutta la notte

....da parte mia ho lasciato accesa tutta notte le luci esterne


Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Quotazioni fotovoltaico 1993
offgrid2 ha scritto:ricordo da ragazzino...13 anni...1978 che una macchina costava 1 milione e un appartamento in piazza...20 milioni![]()
oggi è veramente una passeggiata.... ah, in spagna durante il 2013 ci srá un altro aumento del 6% della corrente elettrica per le famiglie e un 15% per le imprese industruali.... altro che 5% annuo.... qui oramai andiamo avanti a botte del 10%..... fotovoltaico di corsa!
in quersti 2 giorni sono stato un po'assente per via di un nubifragio che ha colpito il nord-est della spagna. Da me nessun danno a parte 70mm di acqua (70 litri di acqua per metro2 in 12 ore). Ma in altre zone più a sud sono caduti 201 litri di acqua in una ora!! 10 morti e un numero imprecisato di dispersi... poveracci![]()
cmq mi ha creato problemi di conenssione il fatto che per molte ore la provincia intera fosse al buio. Inoltre molti ripetitori in montagna sono stati danneggiati in un modo o nell'altro.

offgrid2 ha scritto:
.... ma l'altra notte era un piacere vedere tutta la vallata al buio per tutta la notte
....da parte mia ho lasciato accesa tutta notte le luci esterne![]()
(woot)
Re: Quotazioni fotovoltaico 1993
Hal9000 ha scritto:...che a quell'epoca abbiano realizzato un impianto fotovoltaico autonomo....
No, ....no, io sono stato fortunato poichè a parte i moduli, (per fortuna babbo), il resto ho rimediato tutto, batterie comprese. Iniziai facendo un trafo bifilare 24+24/310V ed un eccitatore che pilotava una coppia di BUR20 o BUV20, non ricordo bene, ma dopo qualche mese partii definitivamente a 130volt.- Behh, la soddisfazione è stata tanta, e lo è tuttora, ma anche da parte di tutta la famiglia figli compresi, all'epoca piccolini, che tuttora la chiamano "luce del sole".- Mia moglie quando ha bisogno di adoperare carichi un pò pesanti mi chiede sempre: inserisco sulla "luce del sole"??.-
Sarebbe stato utile, in previsione di questi tempi moderni, far nascere questa sensibilità nei giovani anche utilizzando la scuola, ma ......
Quel trasformatore viene adoperato ancora per fare delle prove e mi sembra di aver già illustrato.-
Son contento di aver trovato persone che hanno questo tipo di sensibilità e che non digeriscono il fatto della speculazione per profitto che viene fatta attorno a questo argomento.-
Inserisco una foto di ciò che è rimasto del primo eccitatore per inverter (anno 1990).- L'ho fatta proprio ora, sulle mie ginocchia e ....si vede!.-
Bridge
- Allegati
-
- DSCF2210 copia.jpg (89.97 KiB) Visto 4200 volte
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Quotazioni fotovoltaico 1993
Bellissimo..... Non gettarlo, sono ricordi insostituibili, come una foto di un battesimo o della prima comunione.....
Purtroppo il mondo è diventato superficiale, e non sensibilizza più i giovani, non soltanto sulle energie rinnovabili.... Fortunatamente esiste questa piccola percentuale di persone che la pensa diversamente. Anche se certe volte rischi di sentirti "diverso".....
Purtroppo il mondo è diventato superficiale, e non sensibilizza più i giovani, non soltanto sulle energie rinnovabili.... Fortunatamente esiste questa piccola percentuale di persone che la pensa diversamente. Anche se certe volte rischi di sentirti "diverso".....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti