Il mio primo posto per realizzare impianto a isola
Inviato: 2 set 2015, 15:55
Ciao ragazzi sono reduce dalle letture degli interessantissimi post su questo forum, sopratutto del post di maxlinux2000 su dimensionamento impianto off grid 4KW, sono neofita e quindi come detto in quel post "ai neofiti leggendo, un po girerà la testa" comunque sempre meno 
Arriviamo al dunque, devo iniziare a piccoli passi a staccarmi sempre più dal gestore elettrico, certo a piccoli passi, ma con l'intenzione di arrivare ad una buona autosufficienza (certo cosa non semplice e anche un po costosa).
Il mio primo passo ho pensato di dimensionare l'impianto per due utilizzatori quelli più usati a casa e aimè anche quelli più assetati di energia, lavatrice (800W per 1h al dì) e boiler elettrico da 50L (1100Wx3h al dì) questi comunque mai accesi contemporaneamente, con l'impianto off grid saranno accesi solo nelle ore di maggior solarizzazione. La sera, con un inverter ibrido tipo il pip4048 passare in automatico al gestore.
Come inizio ho pensato di fare un investimento su più pannelli possibili, un buon inverter sempre dimensionato per l'arrivo finale, o anche inverter da poter parallelare per le future espansioni, sacrificando ai minimi termini, per ora il banco batterie, solo per i picchi di potenza degli utilizzatori nelle ore pomeridiane e non per accumulo per le ore serali/notturne. Le batterie saranno il successivo passo dell'investimento.
Sarebbe bello monitorare il tutto tramite pc, quindi un inverter interfacciabile con rete lan o comunque tramite software vedere la situazione dell'impianto.
Mi dimenticavo di dirvi il mio handicap
il badget è di soli 4000€ si riesce a realizzare l'inizio di questa avventura?
Sono tutt'orecchie per ascoltare i vostri preziosi consigli su dimensionamento dell'impianto e su come realizzarlo.

Arriviamo al dunque, devo iniziare a piccoli passi a staccarmi sempre più dal gestore elettrico, certo a piccoli passi, ma con l'intenzione di arrivare ad una buona autosufficienza (certo cosa non semplice e anche un po costosa).
Il mio primo passo ho pensato di dimensionare l'impianto per due utilizzatori quelli più usati a casa e aimè anche quelli più assetati di energia, lavatrice (800W per 1h al dì) e boiler elettrico da 50L (1100Wx3h al dì) questi comunque mai accesi contemporaneamente, con l'impianto off grid saranno accesi solo nelle ore di maggior solarizzazione. La sera, con un inverter ibrido tipo il pip4048 passare in automatico al gestore.
Come inizio ho pensato di fare un investimento su più pannelli possibili, un buon inverter sempre dimensionato per l'arrivo finale, o anche inverter da poter parallelare per le future espansioni, sacrificando ai minimi termini, per ora il banco batterie, solo per i picchi di potenza degli utilizzatori nelle ore pomeridiane e non per accumulo per le ore serali/notturne. Le batterie saranno il successivo passo dell'investimento.
Sarebbe bello monitorare il tutto tramite pc, quindi un inverter interfacciabile con rete lan o comunque tramite software vedere la situazione dell'impianto.
Mi dimenticavo di dirvi il mio handicap

Sono tutt'orecchie per ascoltare i vostri preziosi consigli su dimensionamento dell'impianto e su come realizzarlo.