il mio quasi traguardo off grid
Inviato: 6 set 2015, 20:35
Buon giorno a tutti, dopo anni di sogni e esperimenti buttando soldi, si fa per dire, dato che ora mi hanno concesso questo traguardo.
Critiche sempre acettate, ma per favore costruttive.
Problemi economici e di salute in famiglia, ho fatto quello che potevo.
Partiamo, ha marzo 2015 ho terminato sanatoria e varie dia per vecchia casa di campagna da me aquistata in veneto.
Questo mi ha permesso di installare il mio impianto ad isola da attualmente 4kw di fotovoltaico, e un generatore eolico da 600w.
Sul tetto del garage ci sono 2kw di amorfo, e 1,2kw di policristallino, mentre in verticale e un altro 900w di policristallino.
In sofitta un inverter 48v 5kw della advance, non il modello nuovo, quello che costava mento, mi sta dando piccoli problemi, ma regge la moglie
, penso abbiate presente la frase (non ho nulla di acceso, atacco il forno
), due secondi dopo ti chiede perche e saltato il contatore, lavatrice-ferro da stiro-forno-aspiravolvere, un classico.
Un regolatore mppt sempre advance, se la cava, un pwm cinese, c'era un secondo pwm ma ora c'e' un diodo, si e guastato, lo comprero.
Batterie, hai hai nota dolorosa.
Soldi erano zero, avevo le batterie della mia Panda Elettrica che avevo venduto, stanche ma vanno, solo di giorno, dopo le nove sono a 47v e comuto a enel, ma quelle ho.
Ci sono altre cose, che ho costruito dal 1999 a oggi, partiamo:
capotto interno, mancano tre stanze, termocamino abbinato al puffer, caldaia a gas, OPSS, questa e gia scomparsa, simbolo del mio proseguo al CO2 zero, tolto contatore gas nel 2013, condizionatore caldo/freddo al piano terra, condizionatore solo freddo sopra, pompa di calore acqua acqua AUTOCOSTRUITA, INCROCIATA con il solare termico.
Fatte misurazioni e parlato con tecnici che conosco, minimo cop5, hehe
prova a sbattere acqua a 20 gradi sull'evaporatore, e lavorare massimo sui 35 gradi al condensatore e poi vedi.
L'impianto e semplice e complesso allo stesso tempo, magari ne riparliamo piu avanti.
Prima bolletta elettrica con caro amico CARONTE, l'anticiclone africano, 60€ con due condizionatori, faccio presente che casa mia sono 280mq tra sotto e sopra, e io odio il caldo.
Moglie entusiasta (devo preocuparmi?), ha detto che avevo ragione e finalmente boletta bassa, senza pannelli avevo sberle da 150€, pensate con due climatizattori cosa arrivava, forse ho cambiato moglie senza saperlo
.
Inverno ultimo, luce e riscaldamento mi e costato 2200€, tra PDC e uso normale casa, vistri i metri, quasi classe A.
Stima inizziale se non cambio nulla di come sono adesso, massimo 1500€ prossimo inverno.
Ovviamente adesso che non uso i condizionatori, manco mi mandano le bollette della corrente.
Dimenticavo, garage e giardino adesso illuminati a led con impiantini a 12v fotovoltaici.
Finale e poi delle foto se riesco, terminato questo inverno 2015-2016, avro raccolto qualche dato serio, solo allora chiedero un prestito per le batterie e altri pannelli, devo vedere come equilibrare esattamente il sistema, intanto sacrifico quello che resta delle batterie, tanto con 2500w continui assorbiti dalle due pdc, quando e freddo, non sempre percio, hai voglia a caricare le batterie con 4kw nominali di fotovoltaico, e l'eolico da 600w nominali.
Ok inserisco le foto, saluti.
zulu64
Critiche sempre acettate, ma per favore costruttive.
Problemi economici e di salute in famiglia, ho fatto quello che potevo.
Partiamo, ha marzo 2015 ho terminato sanatoria e varie dia per vecchia casa di campagna da me aquistata in veneto.
Questo mi ha permesso di installare il mio impianto ad isola da attualmente 4kw di fotovoltaico, e un generatore eolico da 600w.
Sul tetto del garage ci sono 2kw di amorfo, e 1,2kw di policristallino, mentre in verticale e un altro 900w di policristallino.
In sofitta un inverter 48v 5kw della advance, non il modello nuovo, quello che costava mento, mi sta dando piccoli problemi, ma regge la moglie


Un regolatore mppt sempre advance, se la cava, un pwm cinese, c'era un secondo pwm ma ora c'e' un diodo, si e guastato, lo comprero.
Batterie, hai hai nota dolorosa.
Soldi erano zero, avevo le batterie della mia Panda Elettrica che avevo venduto, stanche ma vanno, solo di giorno, dopo le nove sono a 47v e comuto a enel, ma quelle ho.
Ci sono altre cose, che ho costruito dal 1999 a oggi, partiamo:
capotto interno, mancano tre stanze, termocamino abbinato al puffer, caldaia a gas, OPSS, questa e gia scomparsa, simbolo del mio proseguo al CO2 zero, tolto contatore gas nel 2013, condizionatore caldo/freddo al piano terra, condizionatore solo freddo sopra, pompa di calore acqua acqua AUTOCOSTRUITA, INCROCIATA con il solare termico.
Fatte misurazioni e parlato con tecnici che conosco, minimo cop5, hehe

L'impianto e semplice e complesso allo stesso tempo, magari ne riparliamo piu avanti.
Prima bolletta elettrica con caro amico CARONTE, l'anticiclone africano, 60€ con due condizionatori, faccio presente che casa mia sono 280mq tra sotto e sopra, e io odio il caldo.
Moglie entusiasta (devo preocuparmi?), ha detto che avevo ragione e finalmente boletta bassa, senza pannelli avevo sberle da 150€, pensate con due climatizattori cosa arrivava, forse ho cambiato moglie senza saperlo


Inverno ultimo, luce e riscaldamento mi e costato 2200€, tra PDC e uso normale casa, vistri i metri, quasi classe A.
Stima inizziale se non cambio nulla di come sono adesso, massimo 1500€ prossimo inverno.
Ovviamente adesso che non uso i condizionatori, manco mi mandano le bollette della corrente.
Dimenticavo, garage e giardino adesso illuminati a led con impiantini a 12v fotovoltaici.
Finale e poi delle foto se riesco, terminato questo inverno 2015-2016, avro raccolto qualche dato serio, solo allora chiedero un prestito per le batterie e altri pannelli, devo vedere come equilibrare esattamente il sistema, intanto sacrifico quello che resta delle batterie, tanto con 2500w continui assorbiti dalle due pdc, quando e freddo, non sempre percio, hai voglia a caricare le batterie con 4kw nominali di fotovoltaico, e l'eolico da 600w nominali.
Ok inserisco le foto, saluti.
zulu64
