Mi schema impianto FV in isola
Moderatore: maxlinux2000
Mi schema impianto FV in isola
Gentili amici,
vorrei realizzare un impianto FV in isola.
Allego lo schema che vorrei realizzare, ma ho dei dubbi sulla taglia dei fusibili per le batterie.
Inoltre ho pensato di mettere per ogni regolatore di carica-inverter-UPS in uscita un interruttore da 10A in modo che possa limitare l'assorbimento istantaneo a 2,5 kW per inverter.
La soluzione è praticabile??
GrazieVins
vorrei realizzare un impianto FV in isola.
Allego lo schema che vorrei realizzare, ma ho dei dubbi sulla taglia dei fusibili per le batterie.
Inoltre ho pensato di mettere per ogni regolatore di carica-inverter-UPS in uscita un interruttore da 10A in modo che possa limitare l'assorbimento istantaneo a 2,5 kW per inverter.
La soluzione è praticabile??
GrazieVins
- Allegati
-
- Unifilare Model (1).jpg (193.01 KiB) Visto 6505 volte
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Mi schema impianto FV in isola
ciao lo schema si legge male perché il forum sta scalando l' immagine.
rimetti per favore lo schema in allegato, ma prima zippalo.
rimetti per favore lo schema in allegato, ma prima zippalo.
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Mi schema impianto FV in isola
Allego un file RAR
Grazie!!!
Grazie!!!
- Allegati
-
- Unifilare Model (1).rar
- (402.24 KiB) Scaricato 671 volte
- Luca450Mhz
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 18 nov 2012, 14:30
Re: Mi schema impianto FV in isola
Una volta scaricato non riesco ad aprire l'archivio. 7zip mi dice che il file è in un formato non corretto.
Re: Mi schema impianto FV in isola
l'ho scaricato anche io, ma funziona!!! Ho usato winrar.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Mi schema impianto FV in isola
Io con Linux Debian non ho avuto problemi......
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Mi schema impianto FV in isola
Ferrobattuto,
sei pratico di questi impianti?? Potresti verificare se i miei dimensionamenti sono corretti, soprattutto per le batterie!!!
Grazie!!
sei pratico di questi impianti?? Potresti verificare se i miei dimensionamenti sono corretti, soprattutto per le batterie!!!
Grazie!!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Mi schema impianto FV in isola
La mia è una pratica "dovuta alla pratica", non sono un tecnico specializzato, ne un installatore.
Guardando lo schema sembra che sia funzionale, però ho un paio di dubbi: Non capisco il perché di due regolatori-inverter invece di uno, e almeno dal disegno sembrerebbe che un regolatore serva due serie di batterie, mentre l'altro ne serve una sola in quanto i negativi dei due regolatori- inverter non sono connessi insieme.
O è un errore nel disegno o è un'incongruenza, almeno secondo come la vedo io. Anche se il tutto serve due impianti in alternata separati e sezionati, il banco dovrebbe essere unico. Anche staccando dagli utilizzatori uno dei due inverter, l'altro dovrebbe poter usufruire di tutto il banco di accumulo.
In realtà sembrano due impianti solari da 3KW separati con parte del banco di accumulo in comune.
Per capire bene qual'è la "filosofia" con cui vuoi realizzarlo, dovresti darci un po' più di dati, ad esempio spiegare cosa deve servire e perché, che autonomia vuoi avere in caso di tempo coperto, quali saranno i carichi, sia in potenza che come tipo.
Non sono esperto di apparecchiature commerciali, non conosco quel tipo di regolatore inverter, dovresti dirmi che potenza ha continua e di picco, in questo modo vedere che fusibili mettere sull'uscita. Quelli sulle serie batterie andranno dimensionati in base al carico massimo totale degli utilizzatori.
Guardando lo schema sembra che sia funzionale, però ho un paio di dubbi: Non capisco il perché di due regolatori-inverter invece di uno, e almeno dal disegno sembrerebbe che un regolatore serva due serie di batterie, mentre l'altro ne serve una sola in quanto i negativi dei due regolatori- inverter non sono connessi insieme.
O è un errore nel disegno o è un'incongruenza, almeno secondo come la vedo io. Anche se il tutto serve due impianti in alternata separati e sezionati, il banco dovrebbe essere unico. Anche staccando dagli utilizzatori uno dei due inverter, l'altro dovrebbe poter usufruire di tutto il banco di accumulo.
In realtà sembrano due impianti solari da 3KW separati con parte del banco di accumulo in comune.
Per capire bene qual'è la "filosofia" con cui vuoi realizzarlo, dovresti darci un po' più di dati, ad esempio spiegare cosa deve servire e perché, che autonomia vuoi avere in caso di tempo coperto, quali saranno i carichi, sia in potenza che come tipo.
Non sono esperto di apparecchiature commerciali, non conosco quel tipo di regolatore inverter, dovresti dirmi che potenza ha continua e di picco, in questo modo vedere che fusibili mettere sull'uscita. Quelli sulle serie batterie andranno dimensionati in base al carico massimo totale degli utilizzatori.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti