qualche anno fa, il contratto prevedeva che i KW non utilizzati ti venivano messi da parte in un accumulatore virtuale, e così tu potevi consumarli alla bisogna quando volevi..
in questo modo tutti i kw in strabbondanza prodotti in estate, potevano essere consumati in inverno con riscaldamento a pompe di calore-elettrico classico-boiler acqua calda..
diciamolo tutta, un bel risparmio...
ora..NON è PIU COSì...
l'enel monetizza quei kw che tu non utilizzi, quindi te li paga.....quanto??
poco meno della metà di quello che li paghi tu comprandoli da loro nei casi di brutto tempo-notte..
quindi se io produco nella giornata di sole 20kw e ne consumo 5 e la notte ne consumo altri 5 mi rimangono 10kw che mi verranno pagati..
facciamo due conti: 10kw al costo di 0.28eur sono 2.8 eur quei 10kw avanzati l'enel me li pagherà a 0,11 eur quindi 1.1 eur

che fare.. che fare??!!! come al solito, ACCUMULARE..
ho previsto di integrare il mio banco di accumulo al sistema
quindi.. banco batterie 48V 1800Ah
alimentatore 42-60V 60AH regolabile.. nel senso che ha un trimmer di regolazione della tensione di uscita
cosa fare?
cose semplici..
inverter 5 o 6kw 48V con un timer che lo accende poco prima del tramonto e spegne l'alimentatore
tutto il consumo notturno fino alla tarda mattinata viene sobbarcato dalle batterie,
il timer ad una certa ora tipo alle 11 dove ho già una produzione di 3,5kwh dai pannelli fv , fa accendere l'alimentatore che mi ricaricherà le batterie e le lascerà a tensione costante (56V) fino a quando il timer non riaccenderà l inverter..
naturalmente c'è uno switch elettromeccanico che mi commuta da batterie-inverter a fv-enel e viceversa..
questa è la versione ipotizzata digiuna da elettronica di controllo...
se vogliamo fare i fighi ma senza spendere un patrimonio, il mercato ci propone questo:
http://www.ecorete.it/documenti/MCEE%20EcoDHOME%20web[1].pdf
è una centralina che previa nostra programmazione aziona delle prese comandate a distanza in wiriless
si mettono i TA amperometrici che leggono quanta corrente l impiano fv sta producendo, e in base a quelle rende disponibile il prelievo sulle prese..
un esempio.. se ho una sovrapproduzione durante il giorno, ho le batterie cariche, dove la mando la corrente? la centralina mi comanda una presa dove ho attaccato il boiler da 300lt di acqua calda e tutto l eccesso me lo manda la..
in questo modo si deve riuscire a sfruttare tutta la produzione che il nostro impianto FV riesce a fare, non vendendo manco un kw all'enel, visto che quando glielo ricompri te lo fa pagare più del doppio

altre soluzioni sono gradite

sul tetto di casa ho un fv gridd connected da 7.2kwp purtroppo mezzo impianto è messo su una falda sfigata NE
