Acquisto Impianto Off Grid
Moderatore: maxlinux2000
- andrea.genovese
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14
Acquisto Impianto Off Grid
Salve a tutti
complimenti per il forum, ben fatto e molto interessante, quindi vengo subito ad esporre il mio desiderio.
Vorrei realizzare un impianto off-grid o quasi al fine di azzerare la bolletta e in futuro prossimo disconnettermi totalmente da qualsiasi distributore di energia elettrica. Io abito nel sud della Sicilia e casa mia è perfettamente esposta a SUD.
Io sono un programmatore informatico e mi appassiono anche di elettronica, ma ho avuto pochissimo a che fare con sistemi di produzione di energia e per questo mi affido a voi.
Avendo un budget di 5/6mila euro e volendo realizzare qualcosa che mi soddisfi, potreste consigliarmi cosa e dove comprare ?
Sarebbe bello poter affiancare al fotovoltaico anche un eolico, è possibile ?
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Ciao
complimenti per il forum, ben fatto e molto interessante, quindi vengo subito ad esporre il mio desiderio.
Vorrei realizzare un impianto off-grid o quasi al fine di azzerare la bolletta e in futuro prossimo disconnettermi totalmente da qualsiasi distributore di energia elettrica. Io abito nel sud della Sicilia e casa mia è perfettamente esposta a SUD.
Io sono un programmatore informatico e mi appassiono anche di elettronica, ma ho avuto pochissimo a che fare con sistemi di produzione di energia e per questo mi affido a voi.
Avendo un budget di 5/6mila euro e volendo realizzare qualcosa che mi soddisfi, potreste consigliarmi cosa e dove comprare ?
Sarebbe bello poter affiancare al fotovoltaico anche un eolico, è possibile ?
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Ciao
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Acquisto Impianto Off Grid
ok, ma 5-6k € sono pochi per mettersi offgrid, almeno per una famiglia media italiana, e i programmatori spesso consumano più degli altri perché hanno in casa dei server... ma questo non è vero in tutti i casi.
Il primo dato da sapere è quanto consumi al giorno. Per fare questo fai una media delle ultime 6 bollette enel (o chi per lui) eguarda quanti kWh al bimetre hai consumato.
somma i 6 dati e poi dividi per 365, cosí ottieni il consumo medio diario.
Per esempio se nelle tue 6 bollette trovi valori tipo: 650kWh, 559kWh, 605kWh.... fai la somma e trovi un dato di circa 3600kWh.
il che significa che hai consumato in un anno 3600kWh... ora lo dividi per 365 (giorni) e ottieni circa 10kWh al giorno.
Se il tuo consumo medio è sui 10kWh con 6000€ non ci stai dentro, ma sicuramente puoi abbassare di brutto le prossime bollette.
Il primo dato da sapere è quanto consumi al giorno. Per fare questo fai una media delle ultime 6 bollette enel (o chi per lui) eguarda quanti kWh al bimetre hai consumato.
somma i 6 dati e poi dividi per 365, cosí ottieni il consumo medio diario.
Per esempio se nelle tue 6 bollette trovi valori tipo: 650kWh, 559kWh, 605kWh.... fai la somma e trovi un dato di circa 3600kWh.
il che significa che hai consumato in un anno 3600kWh... ora lo dividi per 365 (giorni) e ottieni circa 10kWh al giorno.
Se il tuo consumo medio è sui 10kWh con 6000€ non ci stai dentro, ma sicuramente puoi abbassare di brutto le prossime bollette.
Cogito, ergo NO SUV !!
- andrea.genovese
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14
Re: Acquisto Impianto Off Grid
Ciao Maxlimux2000,
ti dico subito quanto consumo mediamente ogni giorno, visto che a casa mia ho montato un impianto knx completo ed ho misuratori sparsi un pò ovunque. Dato che ci hai in parte azzeccato con il fatto del server etc, il mio consumo giornaliero è di 14/15 kw con bollette bimestrali di 300€. Lo so che 6mila sono pochi, ma è uno startup poi espanderò sicuramente, per ora mi basta poter consumare il più possibile dal sole e quando non posso prelevare dall'enel. Considera il mio sistema domotico con possibilità di poter gestire carichi, limiti ed orari di utilizzo.
Un mio amico mi ha proposto questa soluzione: http://www.futurasun.com/wp-content/upl ... A_mail.pdf
ma non so fino a che punto sia valida, il costo è di 5400+iva (10%) e comprende il quadro completo di mini inverter, 4 batterie 12v 200Ah AGM2 e 8 pannelli poli da 250W.
Cosa mi consigli ?
ti dico subito quanto consumo mediamente ogni giorno, visto che a casa mia ho montato un impianto knx completo ed ho misuratori sparsi un pò ovunque. Dato che ci hai in parte azzeccato con il fatto del server etc, il mio consumo giornaliero è di 14/15 kw con bollette bimestrali di 300€. Lo so che 6mila sono pochi, ma è uno startup poi espanderò sicuramente, per ora mi basta poter consumare il più possibile dal sole e quando non posso prelevare dall'enel. Considera il mio sistema domotico con possibilità di poter gestire carichi, limiti ed orari di utilizzo.
Un mio amico mi ha proposto questa soluzione: http://www.futurasun.com/wp-content/upl ... A_mail.pdf
ma non so fino a che punto sia valida, il costo è di 5400+iva (10%) e comprende il quadro completo di mini inverter, 4 batterie 12v 200Ah AGM2 e 8 pannelli poli da 250W.
Cosa mi consigli ?
- andrea.genovese
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14
Re: Acquisto Impianto Off Grid
Grazie Maxlimux2000 per l'aiuto.
Rispondendo alla tua domanda posso dirti precisamente il mio consumo medico, in quanto casa mia è disposta di un sistema domotico KNX, (sono un installatore/configuratore) e ho montato parecchi TA per l'analisi. La stima giornaliera varia dai 14Kw ai 15Kw, lo so che sono tanti ma come hai accennato tu ho parecchia strumentazione online 24h.
Ammettendo che 6mila€ sono pochi, ma consideralo come uno startup, poi voglio espandere con altre batterie ed eolico.
Un mio amico mi ha suggerito questo kit http://www.futurasun.com/wp-content/uploads/2014/05/FuturaSun_StoreAge_ITA_mail.pdf verrebbe a costare sui 5400+iva (10%) ma non ne sono tanto convinto.
Ho anche dato un'occhiata a quest'altro http://www.ebay.it/itm/KIT-SOLARE-ISOLA-3KW-FOTOVOLTAICO-48V-INVERTER-REGOLATORE-MORNINGSTAR-TROJAN-RE-/262073511523?hash=item3d04cc6e63:g:T24AAOSwdvpWDPmG
Ma necessito del vostro aiuto ed esperienza per un buon acquisto.
Vi ringrazio per l'aiuto.
Rispondendo alla tua domanda posso dirti precisamente il mio consumo medico, in quanto casa mia è disposta di un sistema domotico KNX, (sono un installatore/configuratore) e ho montato parecchi TA per l'analisi. La stima giornaliera varia dai 14Kw ai 15Kw, lo so che sono tanti ma come hai accennato tu ho parecchia strumentazione online 24h.
Ammettendo che 6mila€ sono pochi, ma consideralo come uno startup, poi voglio espandere con altre batterie ed eolico.
Un mio amico mi ha suggerito questo kit http://www.futurasun.com/wp-content/uploads/2014/05/FuturaSun_StoreAge_ITA_mail.pdf verrebbe a costare sui 5400+iva (10%) ma non ne sono tanto convinto.
Ho anche dato un'occhiata a quest'altro http://www.ebay.it/itm/KIT-SOLARE-ISOLA-3KW-FOTOVOLTAICO-48V-INVERTER-REGOLATORE-MORNINGSTAR-TROJAN-RE-/262073511523?hash=item3d04cc6e63:g:T24AAOSwdvpWDPmG
Ma necessito del vostro aiuto ed esperienza per un buon acquisto.
Vi ringrazio per l'aiuto.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Acquisto Impianto Off Grid
Allora ti consiglio di eliminare dall' equazione le batterie AGM, ma anche quelle normali , in quanti per contenere i costi dovrai per forza mettere pochissime batterie e più pannelli possibile.
Peró le batterie ti servono lo stesso, ma devono reggere scariceh profondissime, e dare uno spunto irraggiungibile per le batterie al piombo, quindi:
inpianto da 48V, con 4 batterie al silicio da 12V300Ah, oppure un gruppo di batterie LIFEPO4 da 160Ah-48V con BMS.
L'inverter dovrá essere un mppSolar da 48V-4000VA con regolatore mppt, e pannelli, almeno 3kW da 60 celle da colelgare in stringhe da 3 in serie, per esempio 12 pannelli da 250W.
Se non ci stai con i costi, scendi ancora con la capienza delle batterie m a non sotto i 200Ah per le silicio e i 120Ah per le lifepo4.
Le silicio le trovi su rebacas.es in spagna, mentre le lifepo4 non mi ricordo se in ungheria o in romania... chiedi a badgir.
se hai una impresa puoi chiedere l'esenzione dell'iva, fornendo i tuoi dati fiscali.
Peró le batterie ti servono lo stesso, ma devono reggere scariceh profondissime, e dare uno spunto irraggiungibile per le batterie al piombo, quindi:
inpianto da 48V, con 4 batterie al silicio da 12V300Ah, oppure un gruppo di batterie LIFEPO4 da 160Ah-48V con BMS.
L'inverter dovrá essere un mppSolar da 48V-4000VA con regolatore mppt, e pannelli, almeno 3kW da 60 celle da colelgare in stringhe da 3 in serie, per esempio 12 pannelli da 250W.
Se non ci stai con i costi, scendi ancora con la capienza delle batterie m a non sotto i 200Ah per le silicio e i 120Ah per le lifepo4.
Le silicio le trovi su rebacas.es in spagna, mentre le lifepo4 non mi ricordo se in ungheria o in romania... chiedi a badgir.
se hai una impresa puoi chiedere l'esenzione dell'iva, fornendo i tuoi dati fiscali.
Cogito, ergo NO SUV !!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Acquisto Impianto Off Grid
intanto che ci pensi, puoi pensare a come ridurre i consumi.... per esempio potresti valutare l' uso di server ARM7 con linux.
Consumano pochissimi watt a piena potenza.
CMQ per coprire i tuoi consumi ti servono almeno 8kWp di pannelli solari.... vedi tu
Con il tempo potresti affiancare altri 2 regolatori da 60A con altri 6kWp di pannelli.
Consumano pochissimi watt a piena potenza.
CMQ per coprire i tuoi consumi ti servono almeno 8kWp di pannelli solari.... vedi tu

Con il tempo potresti affiancare altri 2 regolatori da 60A con altri 6kWp di pannelli.
Cogito, ergo NO SUV !!
- andrea.genovese
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14
Re: Acquisto Impianto Off Grid
Quindi andata per le 4 batterie silicio da 300ah, inverter mppsolar 4000va con regolatore mppt e 12 pannelli da 250w 60 celle. Anche se ero orientato x regolatori outback da 60a x risparmiare inizio con l'inverter della mppsolar. Per quanto riguarda i diodi, ma i pannelli nn c'è li hanno integrati?
Re: Acquisto Impianto Off Grid
Ecco il link per l'acquisto delle lifepo4http://www.ev-power.eu/Winston-40Ah-200Ah/?cur=1
BMS per 48V per esempio http://minibms.mybigcommerce.com/pages/ ... pport.html
ma ne esistono tanti altri.
BMS per 48V per esempio http://minibms.mybigcommerce.com/pages/ ... pport.html
ma ne esistono tanti altri.
- andrea.genovese
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14
Re: Acquisto Impianto Off Grid
Potrei rientrarci pure con le lifepo4, ma nn conosco queste batterie che vantaggi avrei? Sono affidabili e quanto durano?
Re: Acquisto Impianto Off Grid
Si, sono affidabili e ormai standard nell' ambito della mobilità elettrica. Stanno diffondendosi sempre di più nelle applicazioni stazionarie per via del loro prezzo conveniente in relazione alla durata di vita, che è di 3000 ricariche complete e di più se si trattano bene. Io le adopero sulla bici da 3 anni (pacco con 8 celle da 15 Ah - 24V) e da un anno sull' impianto offgrid di casa (no rete!). Per casa ho un banco da 24V 60Ah (8 celle Winston) e mi basta per manare avanti tutto.
Vedi anche questo post a proposito:
viewtopic.php?p=38858#p38858
Vedi anche questo post a proposito:
viewtopic.php?p=38858#p38858
- andrea.genovese
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14
Re: Acquisto Impianto Off Grid
Ragazzi purtroppo le lifepo4 sono disponibili da febbraio, quindi alternativa quelle al Silicio o le Trojan ?
Re: Acquisto Impianto Off Grid
Prova da loro:http://www.faktor.de/batterien-einzelzellen/einzelzellen/winston-3-2v-monozelle/
I prezzi sono già ivati quindi devi togliere il 19% (iva tedesca) e aggiungere il 10% (iva ridotta italiana), ovviamente trovando una ditta che te le fattura in Italia.
I prezzi sono già ivati quindi devi togliere il 19% (iva tedesca) e aggiungere il 10% (iva ridotta italiana), ovviamente trovando una ditta che te le fattura in Italia.
- andrea.genovese
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14
Re: Acquisto Impianto Off Grid
Grazie badgir per il link, ma anche lì le batterie sono disponibili fine Gennaio.
Intanto potrei organizzarmi così: acquisto inverter, pannelli e struttura, monto il tutto e provvisoriamente installo 4 batterie piombo/acido che ho recuperato da un ups sono da 12v 20ah, in attesa del nuovo pacco batterie.
A questo punto non mi resta che scegliere l'inverter ed a quanto ho capito il vostro consiglio sarebbe il 5000va della mppsolar con regolatore da 60A [link]http://www.ebay.it/itm/Inverter-Caricabatterie-5000VA-4000W-48V-onda-pura-impiant-solare-isola-off-grid-/262006284535?hash=item3d00caa0f7:g:Il0AAOSwv0tU6w8I[/link] questo per essere chiari e per risparmiare un pò. A dire la verità volevo acquistare i regolatori separati, quelli della outback da 60, ma poi sforo troppo.
Per quel che riguarda i pannelli, cosa mi consigliate ?
Ho un amico che lavora alla FuturaSun e mi hanno fatto un'offerta di 12 pannelli poli da 250W extra EU a 88,00+iva ciascuno, cosa ne pensate ?
Grazie per il vostro aiuto.
Intanto potrei organizzarmi così: acquisto inverter, pannelli e struttura, monto il tutto e provvisoriamente installo 4 batterie piombo/acido che ho recuperato da un ups sono da 12v 20ah, in attesa del nuovo pacco batterie.
A questo punto non mi resta che scegliere l'inverter ed a quanto ho capito il vostro consiglio sarebbe il 5000va della mppsolar con regolatore da 60A [link]http://www.ebay.it/itm/Inverter-Caricabatterie-5000VA-4000W-48V-onda-pura-impiant-solare-isola-off-grid-/262006284535?hash=item3d00caa0f7:g:Il0AAOSwv0tU6w8I[/link] questo per essere chiari e per risparmiare un pò. A dire la verità volevo acquistare i regolatori separati, quelli della outback da 60, ma poi sforo troppo.
Per quel che riguarda i pannelli, cosa mi consigliate ?
Ho un amico che lavora alla FuturaSun e mi hanno fatto un'offerta di 12 pannelli poli da 250W extra EU a 88,00+iva ciascuno, cosa ne pensate ?
Grazie per il vostro aiuto.
- andrea.genovese
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14
Re: Acquisto Impianto Off Grid
Allora ragazzi ho contattato le EV-Power per capire quando potrebbero arrivare le batterie.
Le winston sono disponibili da febbraio (forse) mentre le CALB [link]http://www.ev-power.eu/CALB-40Ah-400Ah/CALB-CA180FI-Lithium-Cell-LiFePO4-3-2V-180Ah.html?cur=1[/link] da Gennaio, come qualità mi hanno assicurato sono le stesse e le CALB sarebbero 180ah invece di 160Ah.
Quindi 16 unità da 160Ah costo 3535,2+ iva10%, il bms [link]http://www.ev-power.eu/BMS123-System/BMS123-BMS-Main-Controller.html?cur=1[/link] costo 377,57+iva 10% e le unità di controllo [link]http://www.ev-power.eu/Battery-Management/BMS123-Cell-Module.html?cur=1[/link] costo 227,52+iva10% , aggiungendo le spedizioni siamo ad un totale di 4691,81€ (iva inclusa).
E' una bella spesa, ma c'è un problema che non spediscono nelle isole ed essendo io della Sicilia dovrei trovare un deposito e poi rifar partire una seconda spedizione. Un bel problema. Vediamo ...
Le winston sono disponibili da febbraio (forse) mentre le CALB [link]http://www.ev-power.eu/CALB-40Ah-400Ah/CALB-CA180FI-Lithium-Cell-LiFePO4-3-2V-180Ah.html?cur=1[/link] da Gennaio, come qualità mi hanno assicurato sono le stesse e le CALB sarebbero 180ah invece di 160Ah.
Quindi 16 unità da 160Ah costo 3535,2+ iva10%, il bms [link]http://www.ev-power.eu/BMS123-System/BMS123-BMS-Main-Controller.html?cur=1[/link] costo 377,57+iva 10% e le unità di controllo [link]http://www.ev-power.eu/Battery-Management/BMS123-Cell-Module.html?cur=1[/link] costo 227,52+iva10% , aggiungendo le spedizioni siamo ad un totale di 4691,81€ (iva inclusa).
E' una bella spesa, ma c'è un problema che non spediscono nelle isole ed essendo io della Sicilia dovrei trovare un deposito e poi rifar partire una seconda spedizione. Un bel problema. Vediamo ...
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
- andrea.genovese
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14
Re: Acquisto Impianto Off Grid
Ragazzi una domanda se acquisto un banco di batteria winston 100ah e poi successivamente un'altro banco simile in modo da arrivare a 200ah, visto che attualmente non sono disponibili i tagli grossi, ho problemi a parallelare le serie ?
I bms come vanno installati ?
I bms come vanno installati ?
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Acquisto Impianto Off Grid
direttaemnte non lo puoi fare, perché danneggiaresti sia le vecchie che le nuove batterie.
Puoi farlo se interponi dei diodi separatori (vedi la discussione: Grosso risparmio.....)
Ma okkio che non sono tutte rose e fiori.
Puoi farlo se interponi dei diodi separatori (vedi la discussione: Grosso risparmio.....)
Ma okkio che non sono tutte rose e fiori.
Cogito, ergo NO SUV !!
- andrea.genovese
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14
Re: Acquisto Impianto Off Grid
Mi sono impantanato con le batterie, ho già acquistato inverter, pannelli e struttura, arriveranno tra giovedi e venerdi, ma con le batterie non so proprio come fare, ovviamente dovrò espandere il pacco batterie ma non voglio avere problemi con le lifepo4.
Comunque posso chiedere se dovrò installare dei quadri di campo con magneto in cc e scaricatori ?
Si parlava di diodi, ma i pannelli non li hanno già integrati ? Dovrò metterne comunque uno per ogni serie ?
Ed infine visto che sto auto-costruendo la struttura di sostegno l'angolo di Tilt sarà meccanizzato in modo da avere sempre una corretta inclinazione, che ne pensate il guadagno c'è ?
p.s. visto l'elevato costo delle batterie silicio, la irreperibilità, che ne pensate delle US BATTERY L16 XC 6v/466ah ? con 2500€ mi vedo la festa ed ho ben 23kw di accumulo che al 50% sarebbero 11Kw, sufficienti per me. Ma hanno bisogno di essere equalizzate ? L'inverter che ho comprato http://www.ebay.it/itm/262006264623?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT va bene ?
Grazie
Comunque posso chiedere se dovrò installare dei quadri di campo con magneto in cc e scaricatori ?
Si parlava di diodi, ma i pannelli non li hanno già integrati ? Dovrò metterne comunque uno per ogni serie ?
Ed infine visto che sto auto-costruendo la struttura di sostegno l'angolo di Tilt sarà meccanizzato in modo da avere sempre una corretta inclinazione, che ne pensate il guadagno c'è ?
p.s. visto l'elevato costo delle batterie silicio, la irreperibilità, che ne pensate delle US BATTERY L16 XC 6v/466ah ? con 2500€ mi vedo la festa ed ho ben 23kw di accumulo che al 50% sarebbero 11Kw, sufficienti per me. Ma hanno bisogno di essere equalizzate ? L'inverter che ho comprato http://www.ebay.it/itm/262006264623?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT va bene ?
Grazie
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Acquisto Impianto Off Grid
Aspetta . ho letto male. Non so come fare per le batterie lifepo4, e se hanno bisogno di diodi.
Cogito, ergo NO SUV !!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Acquisto Impianto Off Grid
Si, tutte le batterie acido piombo vogliono equalizzazione.
Ma volendo hai una scappatoia, e volendo potresti pure automatizzata con un Arduino e alcuni relè.
Praticamente il trucco è quello di equalizzare le batterie un gruppo da 12 V alla volta in modo sequenziale una volta al mese.
Se prendi le l16 equalizzi per 2 ore a 15.5v 2 batterie, e poi passi alle seguenti 2, fino a completare il giro.
In questo modo il voltaggio globale non supera i 60V e l'inverter non si spegne.
Credo che stia facendo una cosa del genere mandy3000
Ma volendo hai una scappatoia, e volendo potresti pure automatizzata con un Arduino e alcuni relè.
Praticamente il trucco è quello di equalizzare le batterie un gruppo da 12 V alla volta in modo sequenziale una volta al mese.
Se prendi le l16 equalizzi per 2 ore a 15.5v 2 batterie, e poi passi alle seguenti 2, fino a completare il giro.
In questo modo il voltaggio globale non supera i 60V e l'inverter non si spegne.
Credo che stia facendo una cosa del genere mandy3000
Cogito, ergo NO SUV !!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti