Qui si parte da dei presupposto sbagliati.
1. Cosa ti fa pensare che un regolatore mppt economico possa abbassare i 30v 7A del pannello in 15V 14A ?
Per farlo deve avere una bobina con 1/2 kg di rame, e finora non ho visto nessun mppt vero sotto un certo prezzo.
Gli mppt falsi non sono truffe, ma semplicemente sfruttano meglio la potenza in ingresso, rispetto a un pwm. Ma sono più vicini a un pwm che a un mppt vero.... ovvero, non possono dimezzare il voltaggio e raddoppiare gli Ampere. Se usi uno di questi con un pannello da 60 celle e una batteria auto, ottieni che il pannello funziona come uno da 115Wp (la metà).
Per il lavoro che vuoi fare tu, dovresti usare 6 di questi regolatori che costano 143€ cadauno:
http://www.rebacas.com/reguladores-de-c ... 20-ah.html2. Con pannelli da 60 celle ci va per forza un regolatore mppt (vero). Soprattutto se vuoi usare batterie auto.
I pannelli li devi collegare in serie di 3 e poi in parallelo.
A questo punto devi anche decidere se vuoi fare un impianto completamente offgrid, oppure ibrido, in modo che commuti sull'Enel se le batterei sono scariche.
Con uno completamente offgrid, succede che se le batterei sono scariche... rimani al buio fino a che non torna il sole, o accendi un generatore di emergenza.
Con uno ibrido invece neppure ti accorgi della commutazione.
Tuttavia c'è da considerare che un impianto ibrido ti costringe a pagare bollette tutto l'anno, anche nei mesi in cui hai un consumo enel uguale a zero... l'affitto della linea lo paghi lo stesso. Ovvio che meno corrente enel consumi, minore sará la bolletta.
Il sistema che diversi di noi stanno sperimentando con successo, è l' uso di un inverter ibrido tipo mppSolar a 48V, questo peró ti preclude le batterie auto, primo perché non fanno l'equalizzazione a meno di non scendere a 24V, ma in tal caso non puoi usare batterie inferiori ai 3-400Ah, il che esclude qualsiasi bateria auto o da camion.
Con questo sistema hai una macchina all-in-one che gestisce tutti gli aspetti della gestione elettrica. È molto usato anche in italia e non ho sentito nessuno che si lamenti di questi inverter.
Altro metodo è fare un equivalente usando pezzi separati. È possibile ma più complesso, anche perché ti manca il computer che gestisce il traffico, e a quanto ne so, non esiste in comemrcio già fatto.
Lo puoi fare da solo usando un arduino o similare, ma li lascio la parola ad altri.
in tal caso ti serve un regolatore tipo questo:
http://www.rebacas.com/reguladores-de-c ... ronic.html8 batterie come queste collegate in serie:
http://www.rebacas.com/home/161-trojan- ... -c100.html(o equivalenti)
Poi se vuoi un impianto ibrido
1 inverter ups tipo questo
https://www.autobatterienbilliger.de/40 ... r-InverterO se lo vuoi completamente offgrid con caricabatterie esterno:
https://www.autobatterienbilliger.de/Re ... r-InverterIn tal caso, devi procurarti anche un generatore (diesel o a gas) con un caricabatterie da 48V 40A.
ok, torno a nanna
