Generatore a benzina da integrare al fotovoltaico
Moderatore: maxlinux2000
Generatore a benzina da integrare al fotovoltaico
Vorrei integrare un gruppo elettrogeno da 1-2kw nell'impianto fotovoltaico, con lo scopo di arrivare ad esser totalmente off-grid. Devo dire che sarebbe il mio primo generatore , non ho esperienza in merito. Il gruppo elettrogeno mi dovrà servire solo per ricaricare le batterie, in caso di nuvolo, assenza di vento durante la giornata e la sera. Unico neo, mettendolo in veranda, è il rumore generato. Che ne pensate di questo che ha 65db? http://www.balao.it/generatori-di-corre ... -elettrico
Ovviamente costruirei un minibox con del fonoassorbente, prese d'aria, sollevato e posto su sostegni anti rumore....che dite si potrebbe fare?
L'idea è di automatizzarlo, quando le batterie scendono sotto un certo livello di carica, (tranne la notte) e obbligatoriamente accendersi per ricaricare al 100% la sera, considerando i bassi consumi della notte e proprio per non farlo intervenire. Non avendone mai avuto, chiedo sopratutto se è fattibile l'abbattimento del rumore generato. Thanks1000
Ovviamente costruirei un minibox con del fonoassorbente, prese d'aria, sollevato e posto su sostegni anti rumore....che dite si potrebbe fare?
L'idea è di automatizzarlo, quando le batterie scendono sotto un certo livello di carica, (tranne la notte) e obbligatoriamente accendersi per ricaricare al 100% la sera, considerando i bassi consumi della notte e proprio per non farlo intervenire. Non avendone mai avuto, chiedo sopratutto se è fattibile l'abbattimento del rumore generato. Thanks1000
Re: Generatore a benzina da integrare al fotovoltaico
ma perché usarlo per caricare le batterie quando puoi usare direttamente l'uscita 220?
anch'io vorrei fare una cosa simile, ma più simile a quello di Max.....un motore diesel (perché ho la nafta agricola) e il generatore del vecchio eolico da 600W
anch'io vorrei fare una cosa simile, ma più simile a quello di Max.....un motore diesel (perché ho la nafta agricola) e il generatore del vecchio eolico da 600W
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Generatore a benzina da integrare al fotovoltaico
La prima domanda da farsi è quanto costa il combustibile... E considerando l'Italia, non so se conviene.
Il inoltre hai problemi di rumore... Quindi un diesel è escluso a priori.
Forse nel tuo caso sarebbe meglio un generatore-inverter insonorizzato portatile tipo Honda.
Devi vedere quanto consuma per una ora di lavoro al 50%.
Poi si potrebbe pensare di montare il kit per alimentare il motore a gas... Se non sbaglio il kit costa sui 150€.
Supponendo che tutto ciò sia fattibile, bisogna poi confrontarlo con il costo della corrente enel... Oppure non prenderlo in considerazione se si vuole o secsi deve avere un offgrid completo.
Il punto dolente sarebbe l'automazione, in quanto le centraline di controllo commerciali sono fatte per grossi motori diesel e abbastanza costose.
Si potrebbe sopperire con un Arduino e un paio di relais... Ma siamo in pura sperimentazione
Tra l'altro i generatori inverter non sono dotati di motorino di avviamento, e quelli che c'è l'hanno sono parecchio rumorosi.
Il inoltre hai problemi di rumore... Quindi un diesel è escluso a priori.
Forse nel tuo caso sarebbe meglio un generatore-inverter insonorizzato portatile tipo Honda.
Devi vedere quanto consuma per una ora di lavoro al 50%.
Poi si potrebbe pensare di montare il kit per alimentare il motore a gas... Se non sbaglio il kit costa sui 150€.
Supponendo che tutto ciò sia fattibile, bisogna poi confrontarlo con il costo della corrente enel... Oppure non prenderlo in considerazione se si vuole o secsi deve avere un offgrid completo.
Il punto dolente sarebbe l'automazione, in quanto le centraline di controllo commerciali sono fatte per grossi motori diesel e abbastanza costose.
Si potrebbe sopperire con un Arduino e un paio di relais... Ma siamo in pura sperimentazione

Tra l'altro i generatori inverter non sono dotati di motorino di avviamento, e quelli che c'è l'hanno sono parecchio rumorosi.
Cogito, ergo NO SUV !!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Generatore a benzina da integrare al fotovoltaico
Dimenticavo di dire che con i generatori a 220V, un componente fondamentale è il caricabatteria.
Un caricatore da 20A a 24V sono meno di 500W... e con 500W quante ore ci si impiega a caricare le batterie?
Se passiamo a 50A o più i prezzi aumentano di parecchio.
Questo è il motivo per cui mi sono fatto un generatore a 12V con un alternatore auto da 60A.
Un caricatore da 20A a 24V sono meno di 500W... e con 500W quante ore ci si impiega a caricare le batterie?
Se passiamo a 50A o più i prezzi aumentano di parecchio.
Questo è il motivo per cui mi sono fatto un generatore a 12V con un alternatore auto da 60A.
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Generatore a benzina da integrare al fotovoltaico
Anche secondo me la prima cosa da considerare è la "percentuale d'uso". Se ti serve una volta ogni tanto, solo per sopperire cali di tensione straordinari, allora può andar bene, ma se poi devi usarlo più spesso non è assolutamente conveniente. Forse con quei soldi ci compri altri 400W di pannelli, posto che tu abbia abbastanza superficie in cui metterli.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Generatore a benzina da integrare al fotovoltaico
maxlinux2000 ha scritto:Poi si potrebbe pensare di montare il kit per alimentare il motore a gas... Se non sbaglio il kit costa sui 150€.
con il gas forse conviene un po di più....ma tra il generatore e kit da montare come prezzo conviene prendere uno gia pronto come questo Vinco GPL
Re: Generatore a benzina da integrare al fotovoltaico
usare un motore termico per avere solo energia elettrica è di sicuro poco conveniente , a meno che non se ne utilizzi anche la componente termica magari per avere acqua calda sanitaria o ancora meglio per il riscaldamento , sarebbe una cosa molto interessante avere una caldaia composta da un vero e proprio motore a scoppio che mentre genera energia elettrica genera soprattutto calore da utilizzare per l acqua sanitaria e il riscaldamento una cosa del genere integrata con una pompa di calore ti permetterebbe di essere autosufficiente da due punti , energia elettrica e riscaldamento, questo chiaramente durante l inverno , nel periodo estivo invece il sole sara capace di sopperire a qualsiasi fabbisogno , io direi che con un sistema del genere si chiuderebbe il cerchio perfetto
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Generatore a benzina da integrare al fotovoltaico
Adesso non ho tempo purtroppo, ma un giorno mi piacerebbe riprendere in mano il discorso del Totem-replica.
Si tratta di prendere un motore a benzina da scooter, da 150/200cc, abbinargli con una puleggia un alternatore da 12 o 24V da auto o da camion.
Gli scooter moderni sono molti silienziosi, hanno l'avviamento elettrico, possono probabilmente andare anche a gas (vedere qui: http://lmgtfy.com/?q=gas+powered+scooter+kits ), e hanno il reffeddmento ad acqua..... per cui pensavo di mettere il radiatore e la marmitta immesi nell'acqua in una vasca e, per mezzo in un pompetta inviare l'acqua calda all' impianto di riscaldamento della casa.
Poi prevedere alcune misure di sicurezza tipo un paio di termostati che fermino il motore se la temperatura diventa troppo elevata, tutte cose che si possono fare per via analogica o digitale
con questo sistema avremmo un co-generatore che produce elettricità per le batterie e acqua calda per la casa.
Ovviamente sarebeb da usare solo occasionalmente, ma guarda caso, quando fa molto freddo di solito manca anche il sole.
Si tratta di prendere un motore a benzina da scooter, da 150/200cc, abbinargli con una puleggia un alternatore da 12 o 24V da auto o da camion.
Gli scooter moderni sono molti silienziosi, hanno l'avviamento elettrico, possono probabilmente andare anche a gas (vedere qui: http://lmgtfy.com/?q=gas+powered+scooter+kits ), e hanno il reffeddmento ad acqua..... per cui pensavo di mettere il radiatore e la marmitta immesi nell'acqua in una vasca e, per mezzo in un pompetta inviare l'acqua calda all' impianto di riscaldamento della casa.
Poi prevedere alcune misure di sicurezza tipo un paio di termostati che fermino il motore se la temperatura diventa troppo elevata, tutte cose che si possono fare per via analogica o digitale

con questo sistema avremmo un co-generatore che produce elettricità per le batterie e acqua calda per la casa.
Ovviamente sarebeb da usare solo occasionalmente, ma guarda caso, quando fa molto freddo di solito manca anche il sole.
Cogito, ergo NO SUV !!
- BeboBonomi
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 22 nov 2015, 12:13
Re: Generatore a benzina da integrare al fotovoltaico
http://www.ebay.it/itm/3000W-Pure-Sine- ... SwPhdVI-g1
che mi dite di questo?
anche io ho l'intenzione di inserire un generatore diesel nel mio impianto...
che mi dite di questo?
anche io ho l'intenzione di inserire un generatore diesel nel mio impianto...
Re: Generatore a benzina da integrare al fotovoltaico
E tu spenderesti quella cifra per una cineseria?
Mi è bastato un inverter power Jack per vedere la bassissima qualità, anche se adesso si son convertiti in inverter a bassa frequenza. Meglio secondo me un buon made in italy come questo:
http://www.ebay.it/itm/Generatore-di-Co ... XQlgtRuX3Z
Mi è bastato un inverter power Jack per vedere la bassissima qualità, anche se adesso si son convertiti in inverter a bassa frequenza. Meglio secondo me un buon made in italy come questo:
http://www.ebay.it/itm/Generatore-di-Co ... XQlgtRuX3Z
- BeboBonomi
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 22 nov 2015, 12:13
Re: Generatore a benzina da integrare al fotovoltaico
infatti no, sto mettendo via i soldi per uno hyundai dse8000monofase 1800euro o pramac pmd5000 1500euro.... sono ancora indeciso ma ho tempo...
- BeboBonomi
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 22 nov 2015, 12:13
Re: Generatore a benzina da integrare al fotovoltaico
ciò che mi lascia perplesso è come collegarlo all'inverter per farlo partire in automatico....non ho trovato ancore nulla...
la mppsolar alla mia domanda mi risposto solo che va inserito nel circuito di stand-by.... bene, dove? nell' ats? si ma dove? non ho trovato nulla a riguardo...ho chiamato anche la Vinco di asti ma nulla non sanbno dare risposta...
la mppsolar alla mia domanda mi risposto solo che va inserito nel circuito di stand-by.... bene, dove? nell' ats? si ma dove? non ho trovato nulla a riguardo...ho chiamato anche la Vinco di asti ma nulla non sanbno dare risposta...
- andrea.genovese
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14
Re: Generatore a benzina da integrare al fotovoltaico
Mpp solar ha dei contatti puliti sotto, devi collegarlo li
- BeboBonomi
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 22 nov 2015, 12:13
Re: Generatore a benzina da integrare al fotovoltaico
Al contraio ho bisogno. Ossia dove inserisco nell'ats quei comandi cioè il dry control? sono quelli sotto il mio mpp solar che non so dove collegare al generatore...o al quadro ats
Re: Generatore a benzina da integrare al fotovoltaico
Quando sarà il momento, se acquisto il vinco, smonto il pannello dove stà la chiave, e mi collego lì esternamente con un relè temporizzato... Poi è da vedere l'automatismo, anche per spegnerlo..per quello no problem.
Re: Generatore a benzina da integrare al fotovoltaico
Usate un relè tipo questo http://www.energiasolare100.it/rele-di- ... -1010.html
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- BeboBonomi
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 22 nov 2015, 12:13
Re: Generatore a benzina da integrare al fotovoltaico
ma il dry-control di fatto è già di perse un relè. con quello il problema rimarrebbe comunque. quello è un controllo di tensione che apre e chiude esattamente come quello che c'è nel pip4048... che come mi ha risposto alla mail mr. mppsolar va inserito nel circuito di stand-by del generatore...è li che mi manca, dentro il generatore o io credo più nell'ats che nel generatore (ribadisco credo perchè non sono sicuro...). nella chiave sarebbe un problema perchè darebbe sempre il contatto chiuso mentre la chiave da accensione (una volta acceso) torna in posizione centrale come la macchina. collegandolo li è come se tenessi sempre la chiave su accensione e non credo sia corretto. (è una delle domande che ho fatto al tecnico della vinco)....
Re: Generatore a benzina da integrare al fotovoltaico
Metti un relè ritardato dopo il dry conyrol quando si attiva passa il segnale per quei secondi che hai bisogno e poi si stacca
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Generatore a benzina da integrare al fotovoltaico
quello che ti serve è un ATS o un generatore con ATS, ovvero una centralina di controllo che simuli con dei relè il movimentto della chiavetta di avviamento del generatore.
Praticamente l' inverter ha una uscita da collegare all'ats, (2 fili) che li mette in cortocirquito per fare partire il motore, e li mantinene cosí fino a che serve il motore acceso.
guarda qui:
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40 ... s&_sacat=0
tieni conto che ATS è una sigla molto usata per tantissime cose differenti.
Praticamente l' inverter ha una uscita da collegare all'ats, (2 fili) che li mette in cortocirquito per fare partire il motore, e li mantinene cosí fino a che serve il motore acceso.
guarda qui:
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40 ... s&_sacat=0
tieni conto che ATS è una sigla molto usata per tantissime cose differenti.
Cogito, ergo NO SUV !!
- BeboBonomi
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 22 nov 2015, 12:13
Re: Generatore a benzina da integrare al fotovoltaico
Grazie max, si è quello, ossia un generatore con ATS e gia lì su agrieuro li sto monitorando.... ho chiamato anche loro ma non sanno dove collegare i fili che escono dall'inverter nell'ATS. così come il tecnico Vinco (anche se ho qualche dubbio che non lo sappia).....nel frattempo ho trovato anche questo ww.gencontrol.co.uk/auto-start-for-hyundai-genset.html che mi evita di comprare L'ATS per il generatore hyunday (nel caso comprassi quello...) evita il dry control dell'inverter...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 82 ospiti